![]() |
Riproduzione hypa L260 - Queen Arabesque
Ciao a tutti :)
scrivo in seguito ad una bellissima notizia :) ieri il gruppo riproduttore, preso da il nostro amico Francesco, si è messo all opera e mi ha regalato la prima tana pieeena di larvette scodinzolanti. Non pensavo che in meno di un mese, sono in vasca dal 2 Agosto, con molti spostamenti di tane, ci avrebbero dato dentro...si vede che il meteo ha aiutato ;-) Attualmente "dirigo" 800 litri complessivi, a breve espanderò fino a 1100 :-)) , puntando alla ripro delle sp ospitate. Rimanendo in ambito L (perchè in una vasca tengo gli ptero Nanay) ieri sono tornato a casa con 2 box in polistirolo contenenti le bestie del buon Kawa che ringrazio per la pazienza e disponibilità dimostrata, spero che anche i suoi 333 e 129 si diano da fare lla svelta. E' una cosa piacevole vedere le larvette. Foto! http://s7.postimg.cc/797fnlvp3/avannotti_L260_1.jpg http://s7.postimg.cc/8zqgp3d87/avannotti_L260_2.jpg http://s7.postimg.cc/43mtxed2v/masch...ttore_L260.jpg |
Ciao Giò, complimenti a te per la passione e l'impegno che stai dimostrando
le foto parlano da sè #70 i 260 sono a dir poco stupendi, non posso non dire lo stesso per L333 e L129 essendo di provenienza kawa's tank :-D |
Grazie Kawa, si fa quello che si può :-)) Spero che replichino nel più breve tempo possibili i 260, non me l aspettavo proprio dopo così poco tempo
|
se gli hypa vengono allevati nelle condizioni ottimali, e sappiamo che non è facile ottenerle, si comportano come gli ancistrus ovvero si riproducono con cadenza mensile, questo ti costringerà a togliere le tane ogni tanto per farli riposare #70
|
Bravo Gio!#25
bellissimo quel maschio sono ripetitivo#17 |
Complimenti per la riproduzione e speriamo in quelle future.
|
Belli complimenti :-) se tu fossi di qui vicino a me mi prenoterei subito 4 piccoli :)
|
Grazie Luca e Dimus :) sono soddisfazioni #36#
|
Gio ma con un fotografo come te com'è che non posti una foto al giorno?
|
Stefano purtroppo lavorando dalla mattina alla sera, il tempo è davvero poco...Ogni sera ho una cosa diversa da fare inerentemente alle vasche...se vuoi in privato ti mando la lista di questa sera! :-))
Se puoi aggiungi che se ne stanno rintanati quasi sempre, il giuoco è fatto!Però ci sto provando, ho il cavalletto sempre fisso davanti alla vasca...spesso rompe anche un po le p.... |
|
guarda che è privato non si vede niente;-)
ma quindi non hai più qualche piccolo nella nursery? quelli hanno poco da nascondersi |
Strano, non é privato...ho messo il link diretto, ora si vede?
Nella nursery sono riuscito a recuperare uno, gli altri sono ancora col babbo e una larvetta l ho vista dai 333 :D si vede che ha trovato il modo di scavalcare :D Approposito. Iniziò ad alimentare i nani quando non vedo piu completamente il ventre giallo? Mi sto facendo una nursery da 20 litri con filtro ad aria che galleggierá in vasca, e intendo spostarci le tane con le uova in modo da poter alimentare in modo diverso i piccoli una volta che usciranno |
continua a dirmi che è privato... ieri ho provato a guardare sul tuo profilo e l'ultimo video caricato è quello della ripro degli ptero quindi dev'essere privato#24
è lo stesso metodo che usa Riccardo, più che un filtro ad aria all'interno è meglio un insufflatore che dalla nursery la rimanda in vasca così hai un ricambio continuo per il cibo in teoria quando escono dalla tana è perchè hanno esaurito il sacco e quindi è ora di alimentarli... ma meglio che aspetti gli altri per questo |
Clicca per vedere il video su YouTube Video
Dici da fuori a dentro?la sala parto avrá 3 lati aperti (tappati da rete ovviamente), con il filtro ad aria, pensavo, che da fuori butta dentro acqua...però forse da dentro a fuori é un buona idea! #e39 |
Complimenti ancora Gio #70
Io dal link diretto lo vedo il video... |
Hai fatto una bella ammassata di tane ..................... #70
|
Si a schiera, vediamo cosa succede. Jack probabilmente ora si vede perché é pubblico su youtube, avete visto che agitati che sono i ragazzi?:-D
Scaramucce non ne ho mai viste, stanno tutti sul uscio e si guardano in torno. Le botte se le danno di notte eventualmente? Ci sono almeno 4 tane in più, ognuno si é scelto la propria, stessa cosa per i 333 a fianco. Oggi ho visto una larva dai 333 e ci sono rimasto di sasso #06 era una dei 260 che ha trovato il modo di oltrepassare le mie misure di sicurezza ------------ Azz della larva avevo già scritto...grave |
a quest'ora avranno già assorbito il sacco vitellino Giò, puoi iniziare ad alimentarli, non credo che abbiano ancora il sacco
|
Riproduzione hypa L260 - Queen Arabesque
Hey ciao...ne ho 4 nella sala parto, una in una tana nel retino, e una dai 333. Le rimanenti sono ancora nella tana.
A quelle nella sala parto ho provato a dare un granellino ma non l hanno considerato :) forse ancora un paio di giorni, sono leggermente gonfie... Domani le sposto nella dependance, é venuta proprio bene sono contento :) presto foto |
quanti giorni ci vogliono per la schiusa e per riassorbire il sacco vitellino?
5 per la schiusa e 3 per il riassorbimento come per gli ancistrus? |
no, no, gli hypancistrus se la prendono più comoda
7-8 giorni per la schiusa e una settimana per il riassorbimento del sacco vitellino più è alta la temperatura e meno tempo impiegano comunque |
Temperatura era a 28 prima dell'isolamento ora è a 29 scarsi...Ho guadagnato circa un grado isolando e spero che anche il mantenimento sia così efficiente #70
Vedo questa sera se dopo lo spostamento mangiano qualcosa, sono in apprensione non è facile questo passaggio |
mangeranno, mai avuti di questi problemi con gli hypa
fornisci loro granulare per discus postami una foto degli avannotti e ti dirò in che stadio sono #70 erano già a buon punto quando li hai scoperti nella tana, io ritengo che stiano già mangiando e magari tu non te ne accorgi #70 |
Faccio il possibile questa sera #36#
ieri sera notavo un leggero gonfiore giallo non so se attribuirlo al ventre sazio dall ultima porzione di sacco vitellino o proprio all ultima porzione di sacco...Che mangino senza accorgermi lo vedo difficile essendo nella sala parto, no? |
ma hai anche quelli nella tana col padre #70
|
|
fantasticosa:-D
se i piccoli non si infilano nell'aspirazione la spugna la puoi togliere che rallenta solo il flusso;-) |
Quote:
bravo Giò #25#25#25 |
Uhuhuhuh sono già in 5 dentro :) ne ho individuate almeno altre 4/5 che scorrazzano tra le tane ma pescarli é seriamente impossibile.
Unica svolta é quando si attaccano alle tane e infilando tutto nel retino prendi di conseguenza anche il piccolo...non c é nessun metodo? Prima ho provato a prendere un pezzo di tubo e aspirarle ma niente :) Niente foto perdonami Kawo, domani provo a provvedere |
io li ho catturati spesso con un bicchierino da caffè quando erano attaccati al vetro la notte
stai attendo a maneggiarli perchè sono delicati perora, per questo io ho sempre preferito lasciarli in vasca, tanto ho sempre dato il cibo in abbondanza per tutti PS: come vedi non li predano #70 |
#70 #70 #70 #70
in vasca ho paura di dare troppo poco da mangiare, forse è meglio se aumento. Do una volta al giorno ai 333 porzione ridotta, credo un granulo a testa :) ai 260 invece 2 volte al giorno ma cmq poco poco poco poco... forse è meglio se aumento... potrebbe essere un buon metodo quello del bichierino di caffè, forse scambiandolo per un anfratto ci si fiondano dentro straccandosi da vetro... #27 |
ma perchè li tieni a stecchetto?
io do tantissimo cibo tale da fare diventare il fondo rosso :-D il colore è dato dai granuli per discus, se li tieni troppo a lungo a stecchetto rischi di innervosirli e farli litigare #70 |
Avevo capito così Kawa, da tuo consiglio. Comunque ho verificato e il pasto non é così magro come pensavo. In qualsiasi caso ho impostato a 2 somministrazioni anche per i 333. Volevo farli ambientare bene senza rischiare che non mangiassero e quindi lasciare avanzi di cibo sparsi prima di portarli come i 260.
Ho fatto qualche foto alle larve mi sembrano magre. Oggi ne ho pescate e messe nella sala parto altre, più o mano siamo a 12. C ho buttato del granulare vediamo (speriamo) che domani ce ne sia almeno un po' di meno. Ho fatto il pastone questa sera...da domani provo a somministrare!Di sacco vitellino adesso sono sicuro che non ne anno più... Ho messo a bollire anche un po di artemie, nell evenienza provo con il vivo :) sono un po' in apprensione, come prima volta forse lo si può capire Nota positiva vedo che questi pesci sono di grande adattabilità. Già escono fanno i giretti, non scappano se mi avvicinò con cautela. Se per esempio avessi scalari o discus e ci mettessi le mani come le sto mettendo ai lori, avrei discus e scalari come poster sul soffitto ahah |
perchè il pastone? con che ingredienti?
|
Per dargli una mano :) proteine nobili come mi ha spiegato il buon Gian sabato.
Purtroppo aveva poca roba fresca e nemmeno economica...Cercavo le mazzancolle ma ho trovato solo gamberoni rossi siciliani e poi ho preso 3 spiedini con salmone seppia e altra roba. Nel pastone alla fine c ho messo zucchina, 2 pezzettoni di salmone, tutti i gamberi (una dozzina) e 3 siringate di naupli d artemia vivi...colla di pesce e via. É venuto abbastanza bene, non si sfalda molto. Domani gliene do e vediamo cosa succede |
per lo meno non hai usato carne di animali a sangue caldo
secondo me con la "voracità" di questi pesci sarà di più quello mangiato dai filtri però |
in questa fase di crescita le artemie sono ideali per gli avannotti, sono tutte proteine
alternale con il granulare " giorni di digiuno fanno bene ma gli altri giorni devono mangiare a sazietà #70 con gli L non ho mai avuto problemi di inappetenza, nemmeno con i wild #70 |
vedi che il pastone inquina in un modo impressionante, soprattutto se la colla di pesce non è abbondante si sfalda che è una bellezza
|
io preferisco dare qualche pezzetto intero ogni tanto, che inquina infinitamente meno perchè non si sfalda ed è comunque più fresco di un pastone che viene surgelato
parlo per gli adulti o comunque i giovani, non delle larve però |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl