![]() |
non ci riuscirò mai..
ragazzi l'odissea con i vari inquinanti altissimi continua...
descrivo brevemente la vasca: 120x50x55 avviata da circa 5 anni 45 kg di rocce vive due maxspect razor 120w 16000k schiumatoio lg 600 sp (tratta circa 600 litri l'ora) pompa di risalita eheim compact+ 2000 (interscambio tra vasca e sump circa 650 litri l'ora) invertebrati : euphillie varie in ottima salute, ricordee, sinularia, actinodiscus, spirografi, xenia, antelia. pesci: 1zebrazoma veliferum adulto, 1strigosus, 1centropyge loricolus, 1Chrysiptera cyanea, 1 paracanturus hepatus piccolissimo (3-4cm), 1Nemateleotris magnifica 2 gamberi lysmata i valori: no2 0,02 no3 50-100 po4 >3 (con tropic marine) calcio 480 magnesio 1440 kh 8,9 (con sailfert) questi valori li ho da un mese gli no2 sono leggermente diminuiti mentre gli altri e la triade rimangono più o meno su questi valori nonostante non aggiunga calcio magnesio o quant'altro...come è possibile?? inoltre come faccio a diminuire questi valori i cambi li faccio con acqua di mare perfetta tagliata con acqua d'osmosi e i valori in uscita sono anch'essi perfetti...(ricordo che un mese fa ho rifatto la rocciata aspirando tutto il sedimento ma lasciando le rocce fuori per circa mezza giornata...#07) |
dall'alto della mia piccolissima esperienza provo ad aiutarti:
-hai verificato che non ci siano nitrati e fosfati nell'acqua di mare ? - aggiungi batteri in modo da aiutare a completare il ciclo dell'azoto e a riequilibrare il tutto - fai piccoli ma spessi cambi acqua (con nitrati e fosfati a 0 ) |
visto che utilizzi acqua di mare ti consiglio di fare un cambione... del 50-70%
ovviamente assicurati che l'acqua da dove la prelevi sia ottima... per quanto riguarda i consumi della triade è normale che non si abbassino hai solo corali che non attingono..... come gli sps... può essere che quando fai i cmbi d'acqua ripristini il tutto! per gli inquinanti è probabile che sia stoto proprio lo spostamento delle rocce |
Quote:
Inoltre perchè la pompa (nominale per 2000 litri di interscambio la lasci a 650? aumenta la portata di interscambio tra vasca e sump e se puoi anche la portata della pompa dello skimmer Quote:
Quote:
|
ma possibile che dopo un mese ancora non siano scesi? cmq si l'acqua di mare da dove prelevo è ottima con gli inquinanti a zero
|
fai un cambio del 50% con acqua di mare
poi un altro del 50% a distanza di 5 giorni |
Peppe, io farei così: togli almeno metà dei tuoi pesci, di cui uno o entrambi gli acanturidi:in questo modo riduci l'introduzione di organico. Fai 4 cambi del 50% con acqua di mare a distanza di 2 - 3 giorni l'uno dall'altro (che non servono a ridurre i valori, ma ad assicurarsi che la composizione dell'acqua sia corretta).
Dai almeno 13 - 14 ore di luce piena (significa tutto al 100%). Tieni pulito lo skimmer. Non fare niente (intendo niente di niente) finchè i valori non sono arrivati a zero. Alimenta pochissimo i pesci. |
La pompa di risalita pompa circa 650 litri l'ora a causa della prevalenza...
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
oltre a togliere gli inquinanti facendo il cambione ristabilizzi tutti gli elementi che compongono l'acqua....
|
Peppe, sicuramente aver lasciato a secco le rocce per mezza giornata non ha aiutato la risoluzione del problema.
se la pompa ti permette poco interscambio......cambiala ;-) Per il resto, quoto gli altri . |
Peppe, la luce fa consumare gli inquinanti stimolando la crescita di tutti gli organismi fotosintentici. Più luce dai, più i valori scendono. Dubito che i tuoi coralli ne risentirebbero, con quei valori. Credo che aumentare le ore di luce sia l'azione più importante ed efficace nel sistemarti i valori. Sui cambi ti ha già risposto Leonardo.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Fai solo 13 ore di luce piena e se vuoi pochi minuti con luce ridotta, giusto per dare segnale ai pesci che la luce sta per spegnersi.
Metti pure al 100% e poi aumenta di mezz'ora ogni 5 giorni fino ad arrivare a 13 ore. in questo modo hai tempo di vedere se c'è sofferenza prima del successivo aumento. ------------------------------------------------------------------------ Più interscambio hai, meglio è; ma le pompe costano, consumano corrente 24 ore al giorno e tutto dipende da quanta acqua possono portare i tuoi scarichi. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Inoltre mi è sorto un dubbio..hai detto che aumentando le ore di luce diminuiscono gli inquinanti perché faccio crescere organismo fotosintetici...ma così non rischio un infestazione algale di dimensioni enormi?? |
Quella è la strada. Spera che vengano le alghe, perchè ti consumeranno tutto e poi moriranno. L'importante è che tu non le alimenti... E' strano che tu non le abbia già ora, con quei valori. Siamo sicuri che siano veri? il test è fatto bene e non è scaduto?
|
Quote:
|
Non è detto... a me sembra impossibile che tu non abbia alghe.
Ad ogni modo, se prendiamo per buoni quei valori, la strada è quella che ti ho indicato. Fallo e vedi come reagiscono gli animali e se variano i risultati dei test. |
ora provo...ma tu che alghe intendi?
|
alghe filamentose
|
Quote:
http://s14.postimg.cc/ypohbe399/image.jpg http://s14.postimg.cc/9idlb5059/image.jpg http://s14.postimg.cc/vga24xf5p/image.jpg |
Se il calcio non scende vuol dire che hai pochissimi animali in basca o che gli No3 a 100, non permettono ai coralli di metabolizzare. Su quest' ultimo valore ho seri dubbi. Anche a me sembra impossibile che la vasca non sia piena di alghe e soprattutto gli animali mi sembrano in salute,.....mmm.
|
Quote:
|
magari potrei provare a misurare con altri test? che marche potrei usare per gli inquinanti? potrebbe esserci qualcosa nell'acqua della mia vasca che interferisca con i test? in quanto nell'acqua di mare mi da tutto a zero come è giusto che sia
|
Peppe, quei valori, sono assurdi....molte cose Te le hanno già dette, comunque....
Non hai qualcuno vicino per verificare con fotometro i PO4? Anche NO3 a 100 sono davvero tanti, proverei con altro test (consiglio Tropic Marin). Aver levato di colpo la sabbia e aver lasciato le rocce a secco per mezza giornata, non ha sicuramente giovato. Ma prima di fare quel movimento i valori erano sempre gli stessi? Le azioni che metterei in campo sono queste: 1) verifica dei valori con altri test, come sopra indicato. Se i valori sono confermati devi mettere in atto varie attività. 2) 2 cambi ravvicinati molto sostanziosi, del 50% 3) 650lt di scambio per quella vasca sono pochi. Portalo ad almeno 2 - 3 volte il litraggio netto della vasca 4) devi aiutare la vasca a ossidare e consumare maggiormente, quindi segui i consigli di Ink per la luce. 5) le pompe di movimento puntale in modo tale che la superficie dell'acqua resti ben increspata. La rocciata non la conosco ma sarebbe utile che non fosse un semplice ammasso di rocce ma contenesse ampi varchi e che l'acqua potesse scorrere su tutte le superfici, limitando al massimo zone di ristagno. |
Quote:
|
Ma sono "rocce" di Heliopora (cioè hanno l'interno azzurro)?? quelle che si vedono nelle foto??
|
Quote:
|
seguo
Richy |
Ecco alcune foto attuali della vasca
http://s9.postimg.cc/7kw1u9cuz/image.jpg http://s9.postimg.cc/smrfuust7/image.jpg |
Quote:
|
Quote:
non sono molto rare, ma sono solo coralli morti. Delle rocce vive non hanno nulla. Sorry! D. P.S.: essendo OT non intendo rispondere su questo argomento nel presente 3D. |
infatti raga cerchiamo di restare in tema... come potete vedere dalle foto vi sembra una vasca con quei valori?
|
No, per me devi provare altri test o semplicemente magari sbagli la procedura.
|
Quote:
|
Il problema non è tanto sui coralli ma con quei valori, dovresti essere impestato di alghe. Secondo quanto ho indicato nel post precedente, per prima cosa sarebbe opportuno verificare i valori con altri test, meglio se con fotometro.
Una volta accertato, si procede in base ai risultati. |
Quote:
|
quindi in definitiva...cambi frequenti e teoricamente dovrebbero abbassarsi i valori...se non si dovessero abbassare allora c'è qualcosa che li produce all'interno della vasca e che non vengono smaltiti giusto?
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao Peppe,
come sta andando? hai seguito il consiglio di ink sulla luce? se si come sono adesso i no3? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl