AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Strano fenomeno in spiaggia! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422808)

riccardo.b 23-08-2013 18:25

Strano fenomeno in spiaggia!
 
Ragazzi, buona sera a tutti!! vi chiedo lumi su di una cosa mai vista prima! Centinaia di tipo piccole meduse blu sia in acqua che arenate sul bagnasciuga, mai viste di questo colore, di che si tratta?! Toccate e non sono urticanti! Ma la cosa ancora piu' strana e' una lumachina viola trovata sempre sul bagnasciuga che rilascia muco viola e blu!!! Il fenomeno mi fa pensare a dei coloranti in quanto dopo averla maneggiata mi e' rimasta la mano macchiata! Ma da dove arriva?! E come si spiegano tutte quelle medusine?! L' acqua e' limpida come al solito e sono nel sud estremo della calabria sullo ionio!
Bho, non saprei a cosa pensare, voi cosa ne dite!? #24

http://s24.postimg.cc/v07fz6i81/image.jpg

http://s24.postimg.cc/8mzpcdha9/image.jpg

http://s24.postimg.cc/ovfxluq4h/image.jpg

vikyqua 23-08-2013 18:32

Questo e' il periodo delle flotte invasive di meduse.

Alex_Milano80 23-08-2013 18:33

ma che bella la vorrei in vasca. Ma le meduse non si possono tenere :-(

ALGRANATI 23-08-2013 19:36

stupende veramente.
la conciglia, non hai notato se per caso sul guscio c'era attaccato qualcosa?? magari un anemonina

riccardo.b 23-08-2013 20:25

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062109122)
stupende veramente.
la conciglia, non hai notato se per caso sul guscio c'era attaccato qualcosa?? magari un anemonina

No teo, ne ho trovate diverse di lumache ma non mi sembra avessero nulla attaccato! Solo un po di bolle trasparenti nell' apertura e nel tentativo di rimuoverle per vedere l' animale dentro, rilasciavano filamenti di muco viola e blu!!
avevo anche una foto che non riesco a postare della lumaca in un bicchiere che ha fatto l' acqua completamente viola facendola girare dentro un po'!
Proprio non riesco a capire!! Anche il viola del guscio mi sembrava strano, non era molto naturale!

DiBa 23-08-2013 20:55

mai vista wow !

maurizio71 24-08-2013 00:05

Meduse Velella velella.

riccardo.b 24-08-2013 00:07

Ecco altre 2 fotto della lumachina!
Io continuo ad arrovellarmi! #24

http://i39.tinypic.com/96g8it.jpg
http://i41.tinypic.com/5owae0.jpg

maurizio71 24-08-2013 00:13

Forse, probabilmente, si sono mangiate le Velella velella ...

riccardo.b 24-08-2013 00:26

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062109386)
Meduse Velella velella.

Grande!! Dovrebbe essere proprio lei, anche se non ho notato la "vela" e la piu' grande era di massimo 1,5 cm di diametro!
Grazie!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062109395)
Forse, probabilmente, si sono mangiate le Velella velella ...

Potrebbe essere ma mi fa strano siccome anche il guscio e' colorato, e poi e' prevalentemente viola anche il muco ! #24

Giordano Lucchetti 24-08-2013 00:31

Anche secondo me sono lumache che si sono nutrite di velella velella.

Piccola curiosita', non sono meduse, ma idrozoi coloniali, imparentate con le caravelle portoghesi... Ma per nostra fortuna... Non sono letali! :-))

Carmine85 24-08-2013 00:55

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1062109402)
Anche secondo me sono lumache che si sono nutrite di velella velella.

Piccola curiosita', non sono meduse, ma idrozoi coloniali, imparentate con le caravelle portoghesi... Ma per nostra fortuna... Non sono letali! :-))

La classe degli idrozoi comprende forme alternate di polipo o medusa, detta anche idromedusa :D

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4

Giordano Lucchetti 24-08-2013 00:56

Puntiglioso... :-D

mauroumericu 24-08-2013 09:12

Non credo che si siano nutrite delle meduse... queste lumachine viola ci sono sempre state a Reggio Calabria sul versante tirrenico al contrario delle medusine che anche se le ho viste un paio di volte non sono frequentissime...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Alex_Milano80 24-08-2013 17:21

Velella Velella... non lasciatevi abbindolare solo dal colore, la Velella velella galleggia non nuota e soprattutto nelle foto postate non si vede la sua tipica "vela"


-e92-e92-e92 porpita porpita -e92-e92-e92

che magari è anche mediterranea...

http://www.youtube.com/watch?v=op2Jv8fse2w" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

e guardate un po su "San Google"

Alex_Milano80 24-08-2013 17:31

sempre consultando san google, tra le immagini relative alla Porpita ho individuato anche la lumaca che se ne nutre.

-e92-e92-e92 Janthina spp. -e92-e92-e92

http://biologiadelmare.blogspot.it/2...-janthina.html

http://www.superstock.com/stock-phot...ges/4141-28558

http://scienceblogs.com/deepseanews/...rians-the-gas/
------------------------------------------------------------------------
Anche il Glaucus Atlanticus si nutre di porpita, ed è in assoluto il nudibranco più figo mai visto ! se non fosse impossibile nutrirlo io lo vorrei in vasca !

Spesso si arena assieme ai banchi di Porpita come avvenuto per quelle lumachine.

http://www.youtube.com/watch?v=6MfLTRkPHpo" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

In verità il Glaucus Atlanticus non è un nudibranco, è un vero pokemon !

Giordano Lucchetti 24-08-2013 17:35

Ecco svelato l'arcano!

Carmine85 24-08-2013 17:46

Glaucus scelgo te!

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4

Alex_Milano80 24-08-2013 19:30

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062110032)
Glaucus scelgo te!

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4

Si potesse... sarei andato a cercarlo anche a nuoto ! È il mio pokemon preferito :-D

Ma è uno specialista alimentare che nelle nostre vasche non avrebbe alcuna speranza di sopravvivenza.

mauro56 24-08-2013 19:46

Non so che cosa sono, ma fritte sono discrete :-)
(non sto scherzando, nome locale ogghiu a mari i petittu, trad it:olio del mare da mangiare)
la mia mamma è sopravvissuta in tempi di guerra anche con quelle :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12306 seconds with 13 queries