![]() |
produttivitį osmosi
Ciao a tutti,
Credo di avere un problema con il mio nuovo impianto osmosi: Impianto SIREG DEMI 2S Le specifiche danno una produzione di 60 litri in 24 ore con una resa 1:5 Che a mio giudizio significa produrre un litro e scartarne cinque. I dati rilevati dopo 10 ore dalla messa in funzione per la prima volta sono invece questi: 60 minuti di funzionamento, prodotto 1, 2 litri e scartati 21 litri, resa 1:17 circa Mi sembra un pó troppo scarto. Dati di esercizio: Pressione in entrata 3, 8 bar Filtri nuovi Mi potete dire se normale che produca circa 30 litri in 24 ore e ne scarti 500 litri? Osservazioni? Grazie a tutti. Max |
VI PREGO DATEMI UNA SPERANZA . LO SCARTO SI RIDUCE DOPO UN RODAGGIO DI QUALCHE GIORNO ! !
SE NON FOSSE cosi ALLORA HO UN PROBLEMA ! CONSIGLIATEMI PER FAVORE . MAX |
Direi che nn e' proprio normale, 30 litri li produco in 4 ore. Un problema potrebbe essere la pressione, troppo bassa. Puo' centrare anche la qualita' dell'acqua di rete, hai misurato i tds in entrata? L' impianto e' nuovo? Quanti stadi ha?
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2 |
non č decisamente normale ma non saprei dirti dove č l'inghippo ....nel senso ......la pressione non penso sia il problema...3,8 bar sono tanti .
potrebbe essere l'acqua molto carica .#24 i collegamenti sei sicuro di averli fatti in maniera corretta? il restrittore sei sicuro che sia quello giusto e di averlo messo al posto giusto? |
Grszie per le risposte.
Č a 2 stadi. Non ho misurato tds. Si č nuovo. 24 ore di vita. I collegamenti erano giį fatti dalla casa costtuttrice. Ho dovuto fare solo collegamento idrico. Anche a me sembra strano che molti impianti con costi decisamente pił bassi abbiano una produzione anche 10 volte superiore e di ottima qualitį. Le specifiche di fabbrica danno una produzione massima di 60 litri ogni 24 ore. Ma ne produco ad oggi solo 38 e ne scarto 500. Appena aprono chiamo l'azienda produttrice e vediamo. |
Un paio di foto delle specifiche.
Non esiste nessun riduttore di flusso dell'acqua di scarto.http://img.tapatalk.com/d/13/08/22/ubu9u8et.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/22/emumevy9.jpg inviato da S III samsung |
Max spendere tanti soldi per un impianto non da la garanzia che sia un buon impianto.....posta un po' di foto dei collegamenti dell'impianto...
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
secondo me l'impianto dese semplicemente entrare a pieno regime...
|
http://img.tapatalk.com/d/13/08/22/uzaha7a9.jpg
Anch'io pensavo dovesse rodare ma secondo voi quante ore ci mette per essere a regime? Questa mattina avevo come scarto 500 ml e producevo 30 ml. Grazie ancora a tutti per l'interessamento inviato da S III samsung |
produttivitį osmosi
Ma abaglio o i tubi di uscita dellamembrana sono da 1/8 invece che da 1/4
Hai un tds per misurare la qualita'? Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
Per il mio grado di esperienza sei troppo tecnico!
Il diametro dei tubi non lo so. Il tds non ce l'ho e non saprei cos'č. Mi puoi spiegare? Grazie mille inviato da S III samsung ------------------------------------------------------------------------ inviato da S III samsung ------------------------------------------------------------------------ Nella didascalia lo scarico č il 18http://img.tapatalk.com/d/13/08/22/u8utybaq.jpg inviato da S III samsung |
Quote:
Secondo me dovresti provare a informarti sulla temperatura a cui hanno rilevato i dati do targa, questi impianti rendono in modo molto diverso al variare della temperatura. Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2 |
Nelle precedenti immagini c'č scritto 20ŗ C a 3 bar per produrre 60 litri.
Adesso lavora a 19,3 ŗ C a 3,8 bar. Ho paura di avere l'acqua troppo carica o di aver preso una bella ciulata! inviato da S III samsung |
Mi viene un dubbio....la membrana l'hai montata tu? Nn e' che sia montata male?
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2 |
Secondo me e' un problema di diametro dei tubi!
Da quanti galloni e' l'impianto 50 o 75? Il tds ti serve per miaurare la qualita' dell'acqua all'uscita dell'impianto ed e' questo.... http://img.tapatalk.com/d/13/08/22/ehybu6av.jpg Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
l'impianto funziona puoi verifcare da qualche parte dovrebbe esserci il diagramma di temperatura pressione e produzione acqua.
tieni conto che non č la temperatura esterna a cui fare riferimento, ma la temperatura dell'acqua... mi sa che il problema č quello. ------------------------------------------------------------------------ diametro tubi?? assolutamente no non č un problema di portata |
L'impianto č premontato dall'azienda.
Io ho collegato solo entrata acqua domestica. La temperatura di 19,3ŗc č quella dell'acqua che ho misurato con un termometro digitale. In ambiente ne ho 27ŗc. DOMANDA: considerando il rapporto di 1:17 di acqua osmotica e scarto non č che la membrana pur essenfo nuova č magari deteriorata dal tempo di stoccaggio prima della vendita? Oppure, se mi avessero venduto impianto usato? Visto che era tutto montato? Boh. Ragazzi non so coss pensare. Devo riempire 700 litri di acquario e a 38 litri al giorno ci metto di pił di una maturazione standard della vasca!!! Paradosso. Che fregatura! Ora capisco cosa intendete quando dite che i molti venditori sono dei Mercanti!!! inviato da S III samsung |
produttivitį osmosi
Max tieni conto che io con un impianto diffuso qui sul forum faccio 20 litri in un ora!
Se vuoi te lo presto! Comunque io un tds me lo procurerei 700 litri senza neanche un controllo sulla qualita' dell'acqua sono davvero tanti! In questo modo avresti anche modo di fugare ogni dubbio se ti hanno fregato o meno! Dove l'hai preso? Se e' in garanzia riportaglielo! Ragazzi!!!!!!Fermi tutti!!!!!! Max!!!!ho una domanda da un milione di dollari sbaglio o mi sembra di vedere il rubinetto per il lavaggio della membrana quello azzurro tutto aperto????se cosi' fosse quello lo devi chiudere altrimenti l'impianto non va in pressione!!! Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
Cosa significa quanti galloni č?
Un gallone sono 3,79 litri. Da specifiche l'impianto ha massima produzione di 60 litri giorno quindi sono 15,8 galloni h24. Questo intendevi? Scusate la mia impreparazione:mad: inviato da S III samsung |
produttivitį osmosi
Niente mi sa che ho detto una fesseria!!!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
Si lo comprerņ. Me ne consigli uno?
L'impianto me lo hanno dato il 30 luglio ed č partito a produrre 2 giorni fa. Appena il negoziante rientra ci faccio due chiacchere anche xč devo ritirare da lui ancora diversi migliaia di euro di tecnica e rocce vive. Hai un impianto asmosi da consigliarmi? Grazie ancora a tutti x la vostra disponibilitį. Max inviato da S III samsung |
produttivitį osmosi
Vai con questo che ha gia' il tds incluso
http://www.acquaefiltri.net/web/nego...e/aqua1-100-xp E poi aggiungi anche un bicchiere con resine a viraggio di colore.... Con questo sei apposto io lo sto usando con vera soddisfazione! E dal negoziante imho non comprerei piu' manco una girante!! Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
Se lo chiudo chiudo la mandata.
Grazie comunque x averci provato. Forse č proprio una cosa semplice che non capisco! inviato da S III samsung |
Quote:
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
Il problema che mi affligge č la resa 1:17
Se producessi 30 litri giorno e ne scartassi 150 mi starebbe bene ma sto c...o di impianto ne produce 38 litri e ne butta 650 litri avanti cosģ in un anno con cambi acqua userei 30000 litri. Ma daiiiiiiii inviato da S III samsung |
Prova a dare una controllata alla pressione dello scarto vedi com'e' e se cambia quando togli il riduttore!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
Ok.
Tanto fino al 27 devo aspettare. Grazie ancora x tutto a tutti. inviato da S III samsung ------------------------------------------------------------------------ Non ho nessun riduttore. inviato da S III samsung |
no non č possibile c'č qualcosa che non va verifica bene tutto e poi parlane con il venditore appunto....
|
Appunto, ma ho paura che difronte all'evidenza non saprį che dirmi. Spero che l'azienda produttrice sia disponibile.
inviato da S III samsung |
a mio parere ti manca questo.. a meno che non sia sulla linea ma che non vedo
http://www.forwater.it/advanced_sear...&x=-152&y=-914 in funzione del tipo di membrana, in pratica si deve creare una contropressione che mantiene in pressione l'acqua di ingresso, altrimenti ti capita proprio quello che stai dicendo butti via una quantitą di acqua industriale... insomma andrebbe attaccato all'uscita... Il restrittore ci deve essere per forza o esterno o interno al circuito ------------------------------------------------------------------------ contatta il titolare di forwater francois... lui ti saprą aiutare č una persona squisita... a meno che nn sia in ferie... vedrai che ne esci |
Ma dove lo hai trovato ??? Lo schema č alquanto strano e non ha attinenza con l'impianto fotografato, mostra un vessel esterno (il vessel č quello che contiene la membrana di RO) mentre tu lo hai montato sui bicchieri. Comunque, fai una foto al restrittore che č un cilindro bianco posto alla fine o nel mezzo del tubo dell'acqua di scarto. Poi apri il cilindro bianco sopra i bicchieri (vessel), si svita, estrai la membrana (un cilindro) e fotografa anche quella, facendo attenzione a non spostarla rispetto all'asse di estrazione. Mi spiego meglio, mettilo in orizzontale, estrai la cartuccia e fotografa tutto cosģ com'č. Spero di essere stato chiaro ...
|
Maurizio ... si tratta di impianto nuovo e in garanzia, non fargli smontare nulla, probabile che manchi proprio il restrittore che magari era nella confezione e non č stato messo o tolto.
Sai bene che la membrana non č facile da estrarre e a volte occorre toglierla con le pinze. Se l'impianto poi ha problemi č bene che venga risolto dal venditore e non mettersi a fare prove o smontaggi empirici (dato che non č pratico dell'oggetto) ------------------------------------------------------------------------ Poi lo schema č standard il vessel č sempre fissato sull'impianto stesso, lo schemino serve per capire i componenti ed il percorso dei tubi |
Troppo tardi:)
L'ho smontato ma non sono riuscito ad estrarre la cartuccia , troppo dura e non mi sono fidato a fare troppa forza con le pinze. Il riduttore non c'č di sicuro. Mi sono limitato a sciaccurare la membrana sotto l'acqua a corrente senza smontarla consapevole che non servirį a nulla. Rimontato il tutto e medesimo risultato. Posto foto.http://img.tapatalk.com/d/13/08/22/ta3ase3a.jpg inviato da S III samsung |
Che problema di garanzia? Non č un hifi, č un prodotto con parti predisposte ad essere aperte e sostituite. Non c'č bisogno di estrarla. Il problema č il riduttore Senza il riduttore non puņ funzionare!
|
Quote:
|
TROVATO IL PROBLEMA,
In base ai vs. Suggerimenti mi sono costruito un riduttore di flusso dello scarico. Risultato aumento acqua osmotica del 40% , siamo ancora lontani dai 60 litri ma essento un artefatto artigianalissimo posso ritenermi soddisfatto. Prossimo passo comprare quel affarino che mi avete detto cosģ da regolare l'uscita. Grazie a tutti. Vi aggiorno. inviato da S III samsung |
Si ma comprane uno gia fatto che e' piu' preciso!
Hai visto che l'inghippo cera!!! E ordina anche il tds! Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
Perfetto il tds e riduttore tra 4 gg.
Grazie ancora a tutti x consulenze :thumbup: inviato da S III samsung |
Maurizio, fin da prima del tuo intervento, avevo indicato la mancanza del restrittore, eri proprio tu ad indicare di togliere la membrana e di fotografarla. in questo caso toglierla sarebbe significato appunto segnarla con le pinze e magari se ci fossero stati problemi di altra natura invalidare la garanzia.
Comunque un venditore non tanto pratico se omette un componente del genere e fa perdere tempo e sbattimento ai propri clienti. Fra l'altro nelle istruzioni non č proprio indicato bah.. ce nč fin troppa in giro di gente incompetente..... |
Supercicci, non c'č problema, ringrazio tutti per avermi dato degli spunti per trovare il problema smontare la membrana oltre che verificare se era a posto mi ha dato la possibilitį di vedere come fare.
Grazie a te e a tutti gli altri per l'interessamento. Vorrei cogliere l'occasione per salutarvi e a risentirci presto considerando il mio grado di inesperienza ed il progetto forse troppo grande di me :) Spero di non fare cappellate. Ora oltre a tute le cose che il negoziante mi voleva vendere che con approfondimenti ho capito inutili, aggiungerņ anche questa :) Ciao Max inviato da S III samsung |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl