![]() |
Vasca LucaEos
Ciao a tutti!
Di ritorno dal mar rosso, dopo aver visto i reef mi è tornata la scimmia di un'altra vasca :) Ho avuto una sola esperienza di marino durata circa 2 anni, il tutto concluso drasticamente. Il progetto è una vasca interamente in PVC con una sola finestra in plexiglass (simile alle vasche in legno) con sump e altre chicche interessanti, sarà un progetto lento, se avete voglia di seguirmi e consigliarmi è tutto bene accetto! Litraggio sui 200/250 litri, sono ancora in valutazione le dimensioni, in serata completerò il render 3D con le prime misure e foto location della futura vasca! #e39#e39#e39#28 |
io la farei tutta in vetro...
|
Idem....il PVC si striscia a guardarlo.... E poi sotto le lampade con il tempo ingiallisce.... Meglio almeno fare la vetrata frontale in extra chiaro
Inviato dal mio Samsung GS3 |
Su quelle dimensioni starei anch'io con un classico vetro
Emanuele |
Sconsiglio vivamente il PVC
|
con misure del genere non ha senso farla in acrilico.
|
In effetti i costi sono anche piu alti
|
Finalmente qualche update!
Vasca in vetro, con 2 lati in extrachiaro, 45x50x55cm circa 100 litri http://i.share.pho.to/b6e18685_o.jpeg http://i.share.pho.to/85c30796_o.jpeg http://i.share.pho.to/640ab032_o.jpeg http://i.share.pho.to/dae853fd_o.jpeg http://i.share.pho.to/94b2e52e_o.jpeg http://i.share.pho.to/439ee8e4_o.jpeg |
Wow un officina attrezzata vedo in sottofondo
|
bel lavoro,ma tra mobile e vasca non metti nulla?#24
|
Bel lavoretto
Inviato dal mio Ai Fonnnnn |
Ottima idea
|
Grazie a tutti, no tra aquario e mobile non metto nulla, regge senza problemi #e39
Sto pensando di realizzare una sump più grande... a breve foto della realizzazione schiumatoio! |
Praticamente identico al mio...ti consiglio di mettere spugna adesiva tra l acquario e il mobile :)
http://s7.postimg.cc/iqtwd8juv/image.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
|
Oggi realizzata la nuova sump, domani test di tenuta, e inizio lavori skimmer #e39
http://i.share.pho.to/cf67267f_o.jpeg http://i.share.pho.to/188d2ef5_o.jpeg http://i.share.pho.to/c5d5b76d_o.jpeg http://i.share.pho.to/1fa0c20f_o.jpeg |
Certo che con un officina attrezzata e materiali giusti vengono fuori dei bei capolavori
|
Servono anche le capacità, e non per ultima tanta voglia di fare ;) ho la fortuna di avere gli attrezzi... Ma le cose non si fanno da sole purtroppo :D
Messaggio inviato dallo spazio. |
Quote:
Parlo da amante del fai da te |
Siamo in due :)
Test tenuta Sump, fallito miseramente :D serve altro silicone! Nel frattempo acquistati filtri in pvc, riscaldatore 200w regolato da Termostato esterno con sonda in vasca, pompa di ritorno e pompa per skimmer! Messaggio inviato dallo spazio. |
Sump a tenuta stagna! Tiene circa 30 litri! #70 avanti così!
|
di solito odio il fai da te perchè esteticamente è un cazzotto dentro un'occhio, ma quando fatto in questo modo è veramente un piacere leggere e vedere i risultati, complimenti :-))
|
Grazie Mirko, alcuni progressi, domani si collauda lo skimmer #e39
Test tenuta sump http://i.share.pho.to/fd4d3652_o.jpeg Incastro perfetto nel mobile http://i.share.pho.to/3cdeba60_o.jpeg Situazione attuale sump http://i.share.pho.to/4bc0cb9b_o.jpeg Skimmer hand made ;) http://i.share.pho.to/7d054c4b_o.jpeg http://i.share.pho.to/6b50768d_o.jpeg http://i.share.pho.to/59f10d2c_o.jpeg |
Sono curioso di veder quello skimmer in funzione
|
Sì anche io :D nel frattempo è arrivato l'impianto osmosi e altre cosette!
Messaggio inviato dallo spazio. |
secondo me quella presa ti creerà un casino di problemi nel tempo con l'evaporazione
|
La sump è in naylon?
Forata e filettata e incollata? |
Pvc ;) viti autofilettanti e silicone ;)
Si forse la sposterò la ciabatta, credevo fosse comoda ma è vicinissima alla sump! |
|
bravo bel lavoro
|
...Luca dove hai preso il pvc ?
che devo fare anche io una sump! o se ti do le misure riesci a farmela te?con determinate specifiche? |
Ciao Luca, non per criticare il tuo lavoro che reputo molto bello ma non sono daccordo su due cose:
-il silicone non fa buona presa sul PVC, sarebbe stato più indicato il tangit e avrei evitato quelle viti che se non sono inox col teppo possono ossidarsi. |
Le viti sono in inox ;) non vedo l'utilità di utilizzare il tangit, non occorre incollaggio, dato che quel compito viene svolto dalle viti, il silicone è più che sufficente :)
Luca scrivimi un PM vedo se posso esserti di aiuto ;) Intanto oggi ho incominciato a riempire la vasca con DSB e acqua. http://i.share.pho.to/158cf600_o.jpeg http://i.share.pho.to/7e44fc12_o.jpeg |
La fascetta metallica attorno allo skimmer è in inox?
Ottimo lavoro e ottima manualità! |
se avessi utilizzato il tangit avresti risparmiato soldi e avresti risparmiato del tempo....
ti pare poco? il silicone funge più che altro da guarnizione in questo caso, perchè non ha una buona aderenza sul pvc a differenza del tangit che avrebbe fuso le due parti incollate e dopo l'essicazione il tutto sarebbe diventato un unico corpo in grado di reggere diverse atmosfere di pressione a differenza del silicone ;-)) |
bello,inserirai altra sabbia?
|
Aggiornamento live!
http://i.share.pho.to/ce92e4f0_o.jpeg Sono 12cm di carbonato di calcio, ora manca il resto dell'acqua e il sale :) Ho dovuto apportare delle modifiche allo skimmer, cambiando girante (un modello a pettine) e modificando la mandata dell'acqua posizionando la pompa sotto la colonna d'acqua, la curva che avevo prima purtroppo faceva ricomporre le fini bollicine d'aria, eliminando la schiumazione http://i.share.pho.to/ad0ca24a_o.jpeg |
Aggiornamenti!
Inseriti 4.170g di sale per 110 litri netti, sto usando un densimetro da 2€ e aspetto il rifrattometro per andare sul sicuro ed eventualmente correggere, ho aggiunto 4kg circa di roccia viva, mi piace molto come forma e forse lascerò solo questa, lo schiumatoio funziona egragiamente! Situazione dopo aver finito di inserire l'acqua = nebbia #19 http://i.share.pho.to/3b8fb369_o.jpeg Dettaglio DSB http://i.share.pho.to/11f84385_o.jpeg Ed ecco la rocciata http://i.share.pho.to/bbf64dca_o.jpeg http://i.share.pho.to/8acfb0eb_o.jpeg http://i.share.pho.to/fb593310_o.jpeg Domandina, muovendo la roccia è sbucato questo vermiciattolo, devo rimuoverlo? pare morto, non si muove, ma se lo togliessi? Perdonate le foto, non so perchè ma si vede da cani, è peloso a vederlo http://i.share.pho.to/d4ec7d20_o.jpeg http://i.share.pho.to/e085cdee_o.jpeg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl