![]() |
Nuovo Rio 240
Ciao a tutti!!!!! Dopo molti ripensamenti fra allestire un malawi o cimentarmi con il marino ho deciso di destinare il mio piccolo budget nella realizzazione di un acquario per Discus. Pensavo di acquistare un Rio 240.....mi sembra che 4/5 discus ci possano stare....
Al momento ho un acquario con una coppia di cacatoides e pensavo di utilizzare assieme al filtro di serie del Rio quello che ormai gira con il mio acquario (Pratiko 200) che andrà' dismesso.... Mi dare alcune dritte su come progettare un habitat gradevole da vedere e che possa andar bene per i discus? Pensavo un fondo sabbioso su cui ripiantare alcune piante già' presenti nel mio 100 litri (vallisneria, echinodorus, crypto....): di quale colore? Un paio di belle radici e acqua ambrata.....può andare bene? L'acquario lo prendo ad inizio ottobre....quindi un po' di tempo per progettare il tutto non manca......grazie1000!!!! |
Allora hai tempo per leggere gli innumerevoli articoli introduttivi al discus e al suo allevamento che ci sono su AP.
|
Già' letti....molto belli e veramente ben fatti!!! #70
|
Allora le basi come progettare l'acquario le avrai ben presenti, se poi c'è qualche dubbio in particolare puoi sempre chiedere.
|
Se può esserti utile, io ho un rio240. Ho mantenuto il filtro interno ed aggiunto un pratiko 400. Il 200 che hai tu, secondo me, è un po' pochino.
|
Può essere poco, molto, troppo... non è che il filtro più è grande e meglio è... non funziona così... dipende dagli animali che inserirà, così a priori è difficile dire se il filtro è proporzionato o meno.... in linea teorica il solo filtro in dotazione può essere sufficiente.
|
Sarà come dici tu, Michele, ma non è quello che ho imparato dai consigli del Forum. Nella mia vasca per Discus ho tutto doppio: dal filtro al riscaldatore. Può sempre succedere che si intasi oppure si rompa proprio mentre sei in ferie......;-)
|
Sì infatti è come dico io... poi tutto può succedere.
|
Sono d 'accordo con Michele, cosa vuol dire mettere tutto doppio????... Le vasche prima di essere commercializzate hanno parecchi studi alle spalle compreso il buon funzionamento del filtro. Prima di tutto, la vasca sarà arredata o sterile?? Secondo, vorrai crescere un gruppo di piccoli Discus(meglio 8/10 che 4/5, il Discus e' un pesce di branco), oppure vorrai inserire 5/6 adulti???. Dopo aver deciso su tutti questi fattori e dopo aver misurato i parametri dopo circa 3/4 mesi dall'attivazione del filtro con la popolazione ittica presente, ti potrai rendere conto se il filtro di serie sarà suff. a smaltire i composti azotati o dovrai aumentare i cambi dell'acqua o aggiungere un ulteriore filtro esterno. In bocca al lupo.#26
|
Per esperienza, quando in vasca hai Discus, metti tutto doppio (che poi alla fine si traduce in doppio filtro e doppio riscaldatore...) ;-)
|
... e doppia spesa :-D
|
-61
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl