![]() |
s.o.s. alghe
Salve a tutti, argomento monotematico su... alghe.
Dovrebbero essere BBA, datemi conferma. I miei valori vasca misurati 6 gg fa sono: ...preciso acqua prelevata da centro vasca PH : 8 GH : 10 KH : 7 No2 : 0,0 - 0,05 uso i test a reagente Aquili , il colore dell'acqua era giallino e non rosa come da cartoncino per il rilevamento. Secondo voi? No3 : 5 Effettuo cambi settimanali di circa 20% Acqua di rubinetto. fertilizzo con Dennerle S7-E15-V30 nella dose relativa alla mia vasca cioè 1ml di liquidi e 1/2 pasticca di E15 No Co2 Neon Nuovi li cambio ogni anno Per il resto trovate tutto sul mio profilo. Allego alcune foto. Grazie a tutti per i Vs. contributi alla risoluzione di questo antipatico problema estetico. |
Quote:
C'è qualcosa che sbaglio? Grazie |
per postare le immagini clicca su "modalita avanzata" e poi su "inserisci immagine". L'unico problema che potresti incontrare è un blocco popup
puoi fornire il valore dei po4, prendendo l'acqua dal fondo con una siringa? dal profilo vedo che hai fotoperiodo di 7h, 30w ed una lampada fitostimolante (la grolux), confermi? |
SAlve a tutti.
Confermo le lampade e il fotoperiodo. Non ho il reagente del Po4. dovrei procurarlo. Grazie P.s. Ho provato ad inserire 2 immagini . non so se sono state caricate. La maschera successiva mi dice sempre Attendi 100% (file 1 of 1) |
non vedo alcuna immagine, eventualmente postale su un host qualsiasi di immagini e metti qui il link
Quote:
La grolux cambiala con una lampada che abbia una temperatura di colore inclusa tra i 4000 e i 6500K (estremi inclusi) Attendo le foto :) |
ok Provvedo gradualmente ad innalzare il tempo del fotoperiodo.
Ho acquistato il test per fosfati. Lo eseguo pomeriggio. Ho effettuato un test dal pc ufficio e carica le foto. Pomeriggio le inserisco da altro computer. Grazie a dopo. Gianni |
Quote:
Ho effettuato la misurazione. A me sembra di avere un valore di Po4 pari a 2. Controllando il timer rilevo che il fotoperiodo è di 7,5 ore. Comunque integro piano piano di 15 minuti. http://s18.postimg.cc/rf1k2o9px/DSCF1005_1.jpg http://s10.postimg.cc/vpwe3j011/DSCF1006_1.jpg http://s10.postimg.cc/ymjf3t5ut/DSCF1007_1.jpg http://s24.postimg.cc/71qq58o5t/DSCF1008_1.jpg http://s17.postimg.cc/uw0t9u02j/DSCF1012_1.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ho effettuato la misurazione. A me sembra di avere un valore di Po4 pari a 2. Controllando il timer rilevo che il fotoperiodo è di 7,5 ore. Comunque integro piano piano di 15 minuti. http://s21.postimg.cc/5x24sm237/DSCF1013_1.jpg http://s12.postimg.cc/slvxc62x5/DSCF1017_1.jpg Mi sembra di avere 2 mg/l di Po4 |
Devi posizionare la base del cilindro sul disco bianco ed effettuare un confronto dall'alto
in che percentuale usi il protocollo? Ciao |
Quote:
La percentuale è la metà della dose. Per esempio S7 riporta : 2 pompate ( 3 ml) per 100 litri io immetto solo 1 ml. Idem per il V30 e mezza pasticca per E15. Ho dimenticato di dire che al cambio acqua, 1 volta a settimana, eseguo una leggera sifonatura del fondo. Leggera xkè c'è il fondo fertile sotto la ghiaia. Allora rifaccio il test domattina. Alla luce solare. |
Buongiorno a tutti
stamattina ho rifatto il test dei fosfati e controllando in maniera giusta, come da suggerimento, ho riscontrato il valore di 0,5 mg/l. Attendo Vs. aiuti e suggerimenti. Grazie Gianni |
Ok la situazione adesso è un po piu chiara, ti consiglio di
1) cambiare la grolux, mettendo una lampada nel range fra 4000 e 6500K 2) aumentare il fotoperiodo, nella modalita descritta sopra 3) Rimozione, per quanto possibile, delle alghe. L'anubias la puoi uscire dall'acqua e pulire le foglie (solo quelle, non toccare rizoma e radici) in una soluzione 1:20 di candeggina in acqua, quindi 1 ml di candeggina in 20 ml di acqua. 4) cambio del 40% d'acqua, immettendone di nuova con pari valori e temperatura. Il cambio te lo sto chiedendo per dimezzare l'eccesso di fertilizzante 5) compra il seachem excel e spruzzalo, a piena dose con l'ausilio di una siringa, direttamente sulle alghe. Fai attenzione e non colpire in pieno i pesci. 6) fertilizza ad 1/3 delle dosi 7) metti delle piante galleggianti a schermare, di molto, la luce. Considerando i lt netti hai un rapporto di quasi 1w/l e dalla foto non vedo piante cosi esigenti |
Grazie Markfree
allora faccio così: innanzitutto spengo il Grolux fino a quando non lo cambio. Faccio Bene? Ok per anubias co 1:20 candeggina Ok cambio acqua Ok fertilizzo a 1/3 di quello che attualmente faccio ( 1 ml di S7 e V30) Per il Seachem Excel è il Seachem Flourish Excel? per il suo utilizzo ho tre avannotti di Platy nella personalissima nursery. Ci possono essere dei problemi per loro? Le piante più infestate le elimino. Tanto poi ricrescono. Sono per talea. Mi tengo le parti più sane. Grazie |
No non farlo, in quanto lo sbalzo di luce (per di piu 2volte) darebbe uno svantaggio enorme alle piante che devono adattarsi. Se lo spegni che sia una scelta definitiva, altrimenti cambialo e fai molta ombra con delle piante galleggianti
Quote:
Quote:
|
Ok ti ringrazio.
Non spengo. Ho eseguito il cambio acqua, 12 litri circa fatto un bagnetto all'anubias bagnando le foglie con una siringa. Domanda: l'anubias è aggrappata ad una roccia vulcanica. E' sicura? Può incidere qualcosa la roccia? Devo dire che la candeggina, ipoclorito di sodio se non erro, è efficace. Dopo aver sciacquato bene la pianta l'ho inserita in vasca e i residui di BBA da neri sono diventati rossicci. Le foglie erano bordate di rosso. Che effetto!!! E' bello vedere che sotto lo strato di incrostazione c'è ancora una foglia verde che brilla. Penso di fare altro ciclo con candeggina tra un po. Non può bastarne solo uno. Ora vado in ricerca di piante galleggianti. Grazie a tutti . Ciao Markfree, sempre gentile. |
la roccia vulcanica è sicura, basta che non hai fatto il bagnetto di candeggina anche a lei! come ciclo va bene uno, l'alga rossiccia fra un po dovrebbe morire e cmq il metodo era solo per dare una pulizia, gli altri punti son piu importanti
|
Beh la Signora Vulcanica un po si è bagnata.......ahahahahah
:-)) Però poi l'ho sciacquata bene con acqua corrente e uno spazzolino per le mani. Non penso sia rimasta traccia della soluzione "Killer" Grazie ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl