AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Mg e Ca che arrancano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422175)

Ondarossa 18-08-2013 12:20

Mg e Ca che arrancano...
 
Adesso che la vasca é ben popolata (ho fatto nuovi acquisti!! Faró foto e vi aggiorno #e39 ), ho dato un giro di test alla vasca.

Felicissima dell'assenza di nitriti e nitrati che stanno stupendamente a ZERO, ho però calcio e magnesio sotto le scarpe...tipo 360 di Ca e 840 di Mg, una cosa tristissima.

Test usati = JBL.

Che fare? Reintegro ogni 15gg. Con A+B della Kent ma non ci siamo, sembrerebbe.
Vi dico subito che la salinità é ok, sto sul 1024, 36% spaccato.

In vasca ci sono:
1 XENIA grossa come una casa
1 FAVIA
1 ACROPORA
1 EUPHYLLIA
3 ZOANTHUS
1 PACHYCLAVULARIA
1 nanetto di corallo che dovreste essere carini da aiutarmi a identificare, poi vi faccio la foto.

idee?

alegiu 18-08-2013 12:55

Hai provato a rifare i test?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ilGiula 18-08-2013 13:02

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1062103637)
Adesso che la vasca é ben popolata (ho fatto nuovi acquisti!! Faró foto e vi aggiorno #e39 ), ho dato un giro di test alla vasca.

Felicissima dell'assenza di nitriti e nitrati che stanno stupendamente a ZERO, ho però calcio e magnesio sotto le scarpe...tipo 360 di Ca e 840 di Mg, una cosa tristissima.

Test usati = JBL.

Che fare? Reintegro ogni 15gg. Con A+B della Kent ma non ci siamo, sembrerebbe.
Vi dico subito che la salinità é ok, sto sul 1024, 36% spaccato.

In vasca ci sono:
1 XENIA grossa come una casa
1 FAVIA
1 ACROPORA
1 EUPHYLLIA
3 ZOANTHUS
1 PACHYCLAVULARIA
1 nanetto di corallo che dovreste essere carini da aiutarmi a identificare, poi vi faccio la foto.

idee?

Io integrerei più frequentemente, magari non tutti i giorni come riportano le istruzioni, ma una volta ogni 15 gg mi sembra proprio poco...


Inviato dallo spazio cosmico

Ondarossa 18-08-2013 13:46

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062103658)
Hai provato a rifare i test?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Sí, perché ero abbastanza incredula...

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano
Io integrerei più frequentemente, magari non tutti i giorni come riportano le istruzioni, ma una volta ogni 15 gg mi sembra proprio poco...


Inviato dallo spazio cosmico

Tipo ogni quanto giorni? Sempre con l'A+B?
Tempo fa, a usarlo tutti i giorni come indicato sulle linee guida, avevo causato una fantastica esplosione algale sui vetri con tanto di planarie e dei bei ciano qui e là. In medio stat virtus, di sicuro, ma a trovarla 'sta via di mezzo...

ilGiula 18-08-2013 13:53

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1062103705)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062103658)
Hai provato a rifare i test?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Sí, perché ero abbastanza incredula...

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano
Io integrerei più frequentemente, magari non tutti i giorni come riportano le istruzioni, ma una volta ogni 15 gg mi sembra proprio poco...


Inviato dallo spazio cosmico

Tipo ogni quanto giorni? Sempre con l'A+B?
Tempo fa, a usarlo tutti i giorni come indicato sulle linee guida, avevo causato una fantastica esplosione algale sui vetri con tanto di planarie e dei bei ciano qui e là. In medio stat virtus, di sicuro, ma a trovarla 'sta via di mezzo...

Intanto prova una volta alla settimana, vorrebbe dire raddoppiare la dose senza arrivare al 7 volte tanto del quotidiano e vedi come va. Se non sale provi ogni 3 giorni e verifichi. Se non sale ancora porti a livello con dei buffer e cerchi di quantificare il consumo quotidiano e integri dosando il giusto per il tuo sistema.


Inviato dallo spazio cosmico

alegiu 18-08-2013 13:55

Mg e Ca che arrancano...
 
Quando hai fatto i test a quando risaliva l'ultimo cambio acqua?

Per le integrazioni devi calcolare il delta del consumo e regolarti di conseguenza, dovrebbe esserci anche un post in approfondimenti a riguardo.
Per tre giorni misuri di fila quanto consuma, fai la media e regoli gli ml di conseguenza, questo in riassunto, ma se trovi l'articolo o il post era spiegato bene.

Però prima porterei tutta la triade a posto con i buffer


Sent from my iPad using Tapatalk

Ondarossa 18-08-2013 14:04

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano
Intanto prova una volta alla settimana, vorrebbe dire raddoppiare la dose senza arrivare al 7 volte tanto del quotidiano e vedi come va. Se non sale provi ogni 3 giorni e verifichi. Se non sale ancora porti a livello con dei buffer e cerchi di quantificare il consumo quotidiano e integri dosando il giusto per il tuo sistema.


Inviato dallo spazio cosmico

Ok, quindi vado per tentativi e mi regolo, vediamo se poi rifacendo i test ottengo dei miglioramenti...

Quote:

Originariamente inviata da alegiu
Quando hai fatto i test a quando risaliva l'ultimo cambio acqua?

Per le integrazioni devi calcolare il delta del consumo e regolarti di conseguenza, dovrebbe esserci anche un post in approfondimenti a riguardo


Sent from my iPad using Tapatalk

Ieri sera, col Red Sea (il Sera l'ho archiviato, come da suggerimenti). E dopo il cambio ho messo il Kent, come faccio di solito.

Ho fatto una ricerca e c'é un thread in cui é spiegato come arrivare a capire il consumo della vasca, certo é un dato molto labile e soggetto a variazioni, posso provare a cercare di arrivarci per tentativi, come diceva Giuliano, la cosa mi scoccia abbastanza...avevo degli ottimi livelli fino a qualche mese fa, adesso con tutti gli inserimenti devo ricalibrare la vasca #06

É che non vorrei esagerare con la chimica...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alegiu

Però prima porterei tutta la triade a posto con i buffer


Sent from my iPad using Tapatalk

Ma l'A+B della Kent non lo é già di suo? #24

alegiu 18-08-2013 14:18

Mg e Ca che arrancano...
 
Non so se questo l'hai già letto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390109

Comunque gli A + B servono a mantenere stabile la triade, ma devi partire da una triade già bilanciata. I buffer servono a portare i valori nel giusto range.

Per calcolare il consumo fai come ti ho detto sopra, non devi andare a tentativi al buio, devi vedere il consumo medio, che poi non é precisissimo, se aumenti molto la popolazione dovrai leggermente aumentarli etc

Poi quando fai il cambio i sali di solito son già bilanciati, al massimo li dovresti mettere dopo, tu fai il cambio poi butti insieme sia A che B?

Sent from my iPad using Tapatalk

Ondarossa 18-08-2013 14:27

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062103746)
Non so se questo l'hai già letto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390109

Comunque gli A + B servono a mantenere stabile la triade, ma devi partire da una triade già bilanciata. I buffer servono a portare i valori nel giusto range.

Per calcolare il consumo fai come ti ho detto sopra, non devi andare a tentativi al buio, devi vedere il consumo medio, che poi non é precisissimo, se aumenti molto la popolazione dovrai leggermente aumentarli etc


Sent from my iPad using Tapatalk

Lo stavo leggendo #25 é un bel casino...lo avevo letto anche tempo fa, ma poi l'ho zippato e archiviato nei cassetti della memoria...

Quindi devo monitorare quanto consuma la vasca ripetendo i test, ok.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062103746)

Poi quando fai il cambio i sali di solito son già bilanciati, al massimo li dovresti mettere dopo, tu fai il cambio poi butti insieme sia A che B?

Sent from my iPad using Tapatalk

Yes, ammetto che ogni tanto mi son dimenticata di usarlo, sto benedetto Kent...é che davvero mi facevo paranoia per paura di dar adito ad algame vario.

E se usassi solo la parte A?? Farei una stupidata?

alegiu 18-08-2013 14:31

Mg e Ca che arrancano...
 
Si ma non lo devi mettere al cambio!

Mah non saprei, poi al massimo solo il B

Io aumenterei con buffer specifico solo l'mg.

Ps per fortuna parlandone mi é venuto in mente che devo riempire il barattolo di mg che reintegrò con la dosometrica che é finito.






Sent from my iPad using Tapatalk

Ondarossa 18-08-2013 14:41

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062103760)
Si ma non lo devi mettere al cambio!

Mah non saprei, poi al massimo solo il B

Io aumenterei con buffer specifico solo l'mg.

Ps per fortuna parlandone mi é venuto in mente che devo riempire il barattolo di mg che reintegrò con la dosometrica che é finito.






Sent from my iPad using Tapatalk

Forse ho capito :-D ...allora, prima faccio salire il magnesio a 1200 circa.
Poi il calcio e, infine, il Kh che comunque é quasi a posto, rispetto agli altri due elementi.

Poi, a obiettivi raggiunti, mantengo con una dose più frequente di Kent in entrambe le soluzioni, sia A che B.

In 60lt ho sempre dato 20 gocce dell'uno e 20 dell'altro.

Ps. La dosometrica é il mio prossimo inserimento, a questo punto...

alegiu 18-08-2013 14:45

Mg e Ca che arrancano...
 
Una volta salito il magnesio, anche sui 1250, misura di nuovo anche ca e kh, se serve aumenti anche loro. Pian piano eh, metti le dose giornaliere consigliate per alzare secondo etichetta dei buffer, non di più sali piano.

Io però non ho capito, prepari l'acqua salata e metti li dentro 20 gocce di a é 20 di b?
Oppure fai il cambio e appena fatto metti dentro a é b?



Sent from my iPad using Tapatalk

Ondarossa 18-08-2013 15:19

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062103774)
Una volta salito il magnesio, anche sui 1250, misura di nuovo anche ca e kh, se serve aumenti anche loro. Pian piano eh, metti le dose giornaliere consigliate per alzare secondo etichetta dei buffer, non di più sali piano.

Io però non ho capito, prepari l'acqua salata e metti li dentro 20 gocce di a é 20 di b?
Oppure fai il cambio e appena fatto metti dentro a é b?



Sent from my iPad using Tapatalk

La seconda :) faccio il cambio e poi inserisco il kent.

alegiu 18-08-2013 15:29

A sto punto non vorrei che avessi avuto una precipitazione


Sent from my iPad using Tapatalk

Ondarossa 18-08-2013 16:37

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062103812)
A sto punto non vorrei che avessi avuto una precipitazione


Sent from my iPad using Tapatalk

Sarebbe a dirsi? #24

DaveXLeo 18-08-2013 22:24

Ciao Silvié, stavolta sto in vacanza io :-P

Ascolta...
Innanzi tutto il Mg serve anche a tenere in soluzione il Ca, per cui con Mg a 800 é inutile buttare Parte A in vasca perché il Ca non ti rimarrà mai in soluzione quindi il valore di Ca non si alzerà.
La parte A di suo contiene Mg ma poco per reintegrare il poco consumato e non basta per alzare di così tanto.
Quindi prima cosa da fare é comprare un buffer Mg (io ce l'ho a parte) e alzare il Mg fino a 1260 magari con 2 o 3 giorni e non tutto insieme.
Fatto questo butti la parte A per alzare il Ca. Sarebbe meglio un buffer Ca come dice Alessio ma piano piano ci riesci anche con l'A.
Qui di ripristinato il Ca sempre con 2 o 3 giorni controlli il Kh.

Vorrei farti notare 2 cose.
Non stare a reintegrare A é B a gocce. Devi sapere quanto consuma la vasca e reintegrare preciso a ml.
Avevo fatto un topic con la formuletta per Manuelao, ma é saltato nel blackout. Quando torno dalle ferie ti aiuto a calcolare e rifaccio il topic ;-)
Seconda cosa non considerare di integrare A é B in parti uguali. Teoricamente dovrebbe essere così ma per esempio nella mia vasca non lo é mai stato. Io reintegro quasi una dose doppia di B.

Intanto prendi il buffer Mg e aggiusta Mg e Ca, tanto ti ci vorrà una settimanella.

Saluti da Gallipoli :-))


Inviato con la forza del pensiero

Ondarossa 18-08-2013 22:42

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062104133)
Ciao Silvié, stavolta sto in vacanza io :-P

Ascolta...
Innanzi tutto il Mg serve anche a tenere in soluzione il Ca, per cui con Mg a 800 é inutile buttare Parte A in vasca perché il Ca non ti rimarrà mai in soluzione quindi il valore di Ca non si alzerà.
La parte A di suo contiene Mg ma poco per reintegrare il poco consumato e non basta per alzare di così tanto.
Quindi prima cosa da fare é comprare un buffer Mg (io ce l'ho a parte) e alzare il Mg fino a 1260 magari con 2 o 3 giorni e non tutto insieme.
Fatto questo butti la parte A per alzare il Ca. Sarebbe meglio un buffer Ca come dice Alessio ma piano piano ci riesci anche con l'A.
Qui di ripristinato il Ca sempre con 2 o 3 giorni controlli il Kh.

Vorrei farti notare 2 cose.
Non stare a reintegrare A é B a gocce. Devi sapere quanto consuma la vasca e reintegrare preciso a ml.
Avevo fatto un topic con la formuletta per Manuelao, ma é saltato nel blackout. Quando torno dalle ferie ti aiuto a calcolare e rifaccio il topic ;-)
Seconda cosa non considerare di integrare A é B in parti uguali. Teoricamente dovrebbe essere così ma per esempio nella mia vasca non lo é mai stato. Io reintegro quasi una dose doppia di B.

Intanto prendi il buffer Mg e aggiusta Mg e Ca, tanto ti ci vorrà una settimanella.

Saluti da Gallipoli :-))


Inviato con la forza del pensiero

Davidinooooooo -37 ciaoooo!!! Beato te, io con domani dico addio alla pacchia vacanziera fino a Natale! Sto già depressa...goditela tu che puoi!!

Insomma mi hai smontato la mia unica certezza, l'A+B!
Domani vedo di procurarmi un coso per l'Mg, volevo ordinarlo online ma buonanotte, arriva a Settembre se va bene!

Ci si sente al tuo ritorno!! Dannato blackout, quanta roba é andata persa #07 ...confido nel tuo aiuto allora! Buone ferie intanto!!!
Ciaoooooo!!!

alegiu 18-08-2013 22:47

Ehilà Davide buone ferie!

Secondo te avendolo dosato può averle fatto precipitare l'mg? O aver avuto uno squilibro ionico?

Ps fai qualche foto




Sent from my iPad using Tapatalk

DaveXLeo 19-08-2013 13:27

Ciao Ale :-)
Sicuro tutto il Ca che inserisce con l'A precipita perché non riesce a stare in soluzione. Il Mg non saprei dire se si é consumato o precipitato... non sono esperto ma così a occhio per arrivare a valori così bassi qualcosa é successo di precipitazione.
Per quanto riguarda gli squilibri ionici credo che riguardino solo ioni Ca e Carbonio ma non ne sono sicuro... Cmq andare a misurare Ste cose é impossibile.
Quando si é incerti un bel cambione e via... ah!!!
Silvie mica sarebbe una cattiva idea!
Fai un bel cambio anche del 40 % e via così ci si toglie anche questo dubbio


Inviato con la forza del pensiero
------------------------------------------------------------------------
PS e OT
Le foto già pronte ;-)
Ma del paesaggio o della fauna trovata in loco? :-D

Ecco adesso Silvietta ci bacchetta :-))


Inviato con la forza del pensiero

DaveXLeo 22-08-2013 16:46

Come procede?


Inviato con la forza del pensiero

alegiu 22-08-2013 16:51

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062104458)
PS e OT
Le foto già pronte ;-)
Ma del paesaggio o della fauna trovata in loco? :-D

Ecco adesso Silvietta ci bacchetta :-))


Inviato con la forza del pensiero

Azz mi ero perso il ps, in realtà intendevo la foto di Silvietta, anzi per precisare della sua vasca.
Però pure la fauna in loco non deve essere male hihihi!!!

Ps: scusa Silvia


Sent from my iPad using Tapatalk

Ondarossa 22-08-2013 19:07

Vai, vai di fauna locale...ma per entrambe i sessi! :-D

...io sto attendendo l'integratore!!!
Alla fine lo ho ordinato, per pigrizia a assenza totale di tempo per fare un giro in negozio.
Un cambio cosí grosso, dite? #24

alegiu 22-08-2013 19:26

Mg e Ca che arrancano...
 
Per il cambio concordo con Davide.
Stavolta al cambio non metter nulla e testa i valori!


Sent from my iPad using Tapatalk

Ondarossa 22-08-2013 21:04

Sabato rifaccio i test, ché ho tempo e non ho il lavoro tra i maroni (é un periodaccio >:-( ) e vediamo cosa scopro, poi agisco come mi dite.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19611 seconds with 13 queries