AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pinne nere + accoppiamento carassi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422039)

Ste88 16-08-2013 23:43

Pinne nere + accoppiamento carassi
 
Salve ragazzi,
vi chiedo aiuto per due motivi:

ho due carassi in un 100l, i valori sempre sotto controllo (domani rifarò i test) e apparentemente nessuno dei due sembra maschio. Ma da giorni ormai il pescetto bianco (forse per quello non noto i tubercoli) non dà tregua all'altro che da ieri presenta una macchia rossa sotto il ventre verso la coda.
Noto che quello bianco gli dà numerose botte proprio lì..... si tratta di accoppiamento? chiedo venia ma li ho da ormai 3 anni e solo ora mi si sta presentando questa situazione...

Problema n.2 : il mio coinquilino mi ha lasciato causa ferie estive il suo carassio in boccia (si...!) che da un paio di giorni presenta le pinne nere. Suppongo sia per l'acqua sporca che stagna... io non saprei dove metterlo e vederlo così è uno strazio...
Gli ho fatto due bagni di sale mettendolo in un'altra vaschetta... ma nulla.
Consigli? Suggerimenti? O è del tutto spacciato là? #06

Grazie mille e buon ferragosto in ritardo #23

malù 17-08-2013 00:13

Per il motivo uno, mi sembra proprio il corteggiamento......non ti stupire se lo fanno solo adesso, di regola raggiungono la maturità sessuale non prima dei due anni.
Se li guardi con la lente dovresti vedere i tubercoli sulle branchie.

Per il problema due, meglio postare qualche foto, la situazione è disdicevole ma potrebbe pur sempre trattarsi di un cambio livrea (almeno me lo auguro).

Ste88 17-08-2013 02:30

1. il colpire ripetutamente quindi ha provocato queste due macchie rosse? che poi sembrano sulle squame questi arrossamenti...

2. domani sera potrò fargli delle foto perché non sono a casa in questo momento...però dubito riguardo un cambio di livrea...posterò le foto comunque.

grazie mille

Ste88 18-08-2013 01:42

ciao ragazzi ecco la foto del pescetto con le pinne nere (oggi mi sembra che sia migliorato, infatti le macchie sulla coda sono meno evidenti) #22 :

http://i39.tinypic.com/6s6ef5.jpg

Per quanto riguarda invece il problema n.1 e cioé i pesci in amore: sembra che le macchie rosse si stiano ritirando, il maschio (o presunto tale) le lascia più tregua e bbo... aspetterò! #28d#


Che dite delle macchie? -15

onlyreds 18-08-2013 17:55

a me non sembra, purtroppo, cambio di livrea... continuerei con cambi d'acqua (tutta) giornalieri ed aggiunta di sale (2g ogni litro d'acqua).
poi.... quando il nero se n'è andato, lo metterei nel 100L insieme ai tuoi e direi al tuo amico che il pesce è morto...

malù 18-08-2013 18:37

Direi che non c'è soluzione migliore!!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Ste88 20-08-2013 13:19

Scusate per l'assenza ragazzi ma ho avuto da lavorare (si ad agosto :-)) ), comunque ho fatto come dicevate e il nero è quasi sparito del tutto, il pescetto in questione è vispo, un po' spaventato dai continui cambi, ma mangia e risponde normalmente.

Per quanto riguarda i miei in vasca, le macchie rosse son passate (ho fatto un cambio parziale d'acqua) ma data la mia frequente assenza dell'ultima settimana ho paura che se pure abbia fatto le uova.... abbiano fatto una brutta fine, ahimé... #07 anche se mi sembra ancora un po' gonfia...

Per quanto riguarda tenermi il pescetto ormai quasi guarito... dite che in 100l tre carassi stiano bene?
L'altra idea che ho avuto è che a novembre traslocherò in uno spazio più grande, ho un 54l in disuso...potrebbe essere perfetto per lui...però fino ad allora (dicembre calcolando il mese di vasca vuota dato che devo riavviare l'acquario) dite che è meglio il 100l oppure lo tengo in una bacinella grossa (sempre meglio della boccia) stando attenta ai residui sul fondale?

al mio amico dirò la verità...mi sento un po' in diritto dato che per lui era spacciato... così!
#28

malù 20-08-2013 13:38

Mettlo nel 100 Litri.... è la cosa migliore!!! Almeno si fa una bella vita.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

GaetanoStanga 20-08-2013 16:19

Si quoto anche io malù...meglio di una bacinella in solitario sarà !

Ste88 15-09-2013 19:57

Ragazzi scusate, riporto questo topic su per non aprirne un altro.

http://tinypic.com/r/qqpwy1/5

Questo è un video che ho fatto al volo perché i pesci in questione continuano ad avere questo comportamento (scusate per la musica a tutto volume!!! -14- ma l'ho fatto senza pensarci troppo!).
Quello arancione sono un paio di giorni che resta sotto il filtro con le pinnette ritirate, non ha macchie, non dà segni di malattia, solo oggi pur non avendo mangiato sembra gonfio.
Possibile che abbia ste benedette uova?
E' più di un mese ormai che il bianco lo "becca" nel modo in cui potete osservare nel video..

Non so più che fare, mi sembra stressato, i nitriti sono a zero mentre nitrati bassi dopo cambi d'acqua, per domani dovrei azzerarli (non so come mai si siano alzati improvvisamente....)

Che faccio? -:33
grazie mille!

onlyreds 17-09-2013 14:09

ha un comportamento un po' strano... è apatico. il comportamento di quell'altro non è sicuramente corteggiamento (sarebbe molto più violento).
Mangia?

Ste88 17-09-2013 17:46

Si si e come se mangia! Sono due giorni che mi sembrano più affamati del solito eppure non ho cambiato né la quantità solita di cibo né altro! Appena mi vedono si avvicinano affamati come due piranha #28g

Il bianco (che in teoria si comporta come un maschio) non ha i tubercoli nuziali...infatti pensavo fossero due femmine....però fanno questa cosa continuamente da inizio agosto.

Cosa può essere?
Anche a me sembra troppo poco violento e poi succede che l'arancione si mette quasi verticale (con la coda verso l'alto) e aspetta il bianco che lo colpisca. Rimanendo verticale nuota in modo da appiccicarsi al bianco.... Non so se sono stata chiara ma è come se volesse essere colpito! -:33

Non ho mai né letto né visto una cosa simile....

Che hanno!? #17

nemo.farfalla 17-09-2013 18:22

A me sembra quasi che il bianco lo aiuti a stare dritto..
Decisamente qualche problema nel nuoto ce l'ha. Che dite? Un pò di dieta?

Ste88 17-09-2013 22:50

...ah non pensavo che si aiutassero in questo modo... #24
La cosa allucinante è che da circa un tre quattro giorni dorme sotto il filtro (nonostante tutto il resto della giornata sia attivo e costantemente affamato) e il bianco dorme di fianco a lui!

Infezione della vescica?

nemo.farfalla 18-09-2013 17:23

Putroppo non sono un'esperta per poterti consigliare che cure fare e/o che farmaci usare..
Sicuramente si aiutano perchè i primi due che ho avuto credo circa 4 anni fa sono morti per miei errori pesanti di gestione e il primo che si è ammalato veniva sostenuto dall'altro.

In più direi proprio che non è corteggiamento: le botte che il maschio da alla femmina come dice only sono molto più energiche in più la femmina reagisce scappando e lui la insegue.

Se intanto vuoi mettere qualche info sulla gestione e sui valori così chi leggerà saprà consigliarti meglio :-)

Ste88 18-09-2013 19:43

Ok... comunque oggi sono stati a digiuno...

I nitriti li ho a 0, i nitrati come spiegavo nei post precedenti erano a 50, con 3 cambi di circa il 15-20% d'acqua li ho portati prima a 20 e domani li rimisuro (ho effettuato oggi l'ultimo).

La vasca è da 100l con filtro interno in cui ci sono i cannolicchi e i vari strati di lana, è stata avviata circa un anno fa (prima erano in un 54l) e eseguo cambi d'acqua ogni 20-25 giorni di circa il 10-15% (poco meno di questi ultimi eseguiti per necessità).
Non ho mai avuto picchi di nitriti o altro... solo ora (forse a causa del caldo dell'estate) questo innalzamento di nitrati.
Ho un areatore che però non è in funzione, l'ho usato solo in caso di malattia (il carassio bianco ebbe un'infezione appena lo presi).

A gennaio mi è morto un oranda a causa dell'infiammazione alla vescia natatoria #07 che ho cercato di curare in tutti i modi ( andava e veniva sempre più frequentemente), quindi un po' i segnali li riconosco e devo dire che ormai sono convinta che anche questo carassio ne abbia... anche se è moooolto più attivo dell'altro. La cosa che mi spaventa è che la sera ha le pinne di sotto sempre piegate e talvolta anche la dorsale.

Per l'oranda alternavo cibo secco con piselli...dovrei farlo anche ora?
Grazie mille.

malù 18-09-2013 20:49

Se sospetti problemi alla vescica elimina il secco e alimentali solo con diverse verdure e congelato (chironomus, artemie, krill etc....)

Fai i cambi più ravvicinati, 10% settimanale o 20% quindicinale..........di solito si parla di nitriti e nitrati ma non sono le uniche cose importanti in un acquario (a maggior ragione se di carassi).
Inoltre le piante hanno bisogno di micronutrimenti, nutrienti che arrivano con i cambi.

nemo.farfalla 18-09-2013 21:04

Sono d'accordo.. 10% ogni 20/25gg è poco. Io cambio quasi 10lt ogni settimana, max 10gg e ho un 60lt.

10% a settimana è decisamente meglio, forse anche per quello ti si sono alzati molto i nitrati con il caldo.

Cibo umido e forse anche aeratore. Da me è acceso un paio di ore alla sera e un paio al mattino, a luci spente.

Oltre ai piselli, come già saprai, apprezzano molto anche le zucchine bollite.
Io do anche riso ogni tanto, lo mangiano ancora più voracemente dei piselli (che sono il pole position tra i vegetali). Non so se in caso di difficoltà di nuoto vada bene - visto che tempo fa si parlava della maggior qualità del cibo laddove vi siano maggiori proteine e minori cerali -. Magari quando si riprende...

malù 18-09-2013 21:25

nemo.farfalla, stai facendo un po' di confusione.......la parte che non deve essere in elevata quantità in un alimento sono i carboidrati, la parte di zuccheri contenuta viene assimilata mentre amidi e cellulosa no, questi ultimi viengno immagazzinati come riserve adipose. Utili si ma nelle giuste quantità.
Va da se che il riso non è adatto (contiene molto amido).
Amidi e cellulosa avrebbero valore alimentare se cotti, ma la cottura "danneggerebbe" altre proprietà nutritive dei mangimi secchi, nella discussione a cui ti riferisci si consigliava di acquistare buoni mangimi e controllare che quelli prodotti con estrusione a freddo, contengano meno carboidrati possibile.

Oppure si può eliminare il secco, come ho fatto da un anno a questa parte :-))

Ste88 18-09-2013 23:27

Qualche giorno a digiuno può far bene no?

malù 18-09-2013 23:39

Quote:

Originariamente inviata da Ste88 (Messaggio 1062142285)
Qualche giorno a digiuno può far bene no?

Sì, può far bene.

Banduss 19-09-2013 21:27

Riguardo al comportamento del video sembra che il bianco (femmina) cerchi di stimolare il povero maschio (o presunto tale) a svolgere i propri doveri coniugali.

Ste88 19-09-2013 21:41

Ah... nessuno dei due sembra presentare i caratteri maschili...o mi sbaglio? (scusate li ho da 2 anni ma è il mio primo acquario..)
io pensavo esattamente il contrario....dico riguardo ciò che mi ha scritto Banduss.

perché per ora il bianco continua a dargli botte come nel video..ma l'arancione purtroppo dà segni di infiammazione alla vescica (è spesso sotto al filtro, pinne di sotto e dorsale spesso ritirate, non galleggia ma non nuota benissimo...)

Ho pensato di tenerli ancora un giorno a digiuno (in totale ne saranno 3) e vedere se per domani migliora...

nemo.farfalla 20-09-2013 16:19

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062142033)
nemo.farfalla, stai facendo un po' di confusione.......la parte che non deve essere in elevata quantità in un alimento sono i carboidrati, la parte di zuccheri contenuta viene assimilata mentre amidi e cellulosa no, questi ultimi viengno immagazzinati come riserve adipose. Utili si ma nelle giuste quantità.
Va da se che il riso non è adatto (contiene molto amido).
Amidi e cellulosa avrebbero valore alimentare se cotti, ma la cottura "danneggerebbe" altre proprietà nutritive dei mangimi secchi, nella discussione a cui ti riferisci si consigliava di acquistare buoni mangimi e controllare che quelli prodotti con estrusione a freddo, contengano meno carboidrati possibile.

Sicuro? Parli di quella discussione aperta credo da Only che faceva riferimento a un spiegazione data da un rappresentante/produttore?
Mi era rimasto impresso il fatto di prediligere le proteine a discapito dei cerali perchè in quel momento in casa avevo, tra gli altri, due mangimi, uno in fiocchi e uno in granuli, tra cui il primo riportava tra gli ingredienti solo i cereali. Tanto che avevo pensato: guarda un pò che gli sto dando!?
In più avevo aperto un post in cui chiedevo se si possono dare riso bollito e patate lesse visto che li cucino già per i pappagalli ma nessuno aveva espresso nulla in contrario..
Bollendolo, il riso non dovrebbe perdere l'amido e lasciarlo nell'acqua di bollitura? O non è sufficiente?
In più se amidi e cellulosa avrebbero valore alimentari se cotti facendone però perdere ai mangimi secchi, se cotti da soli dici che non vanno bene comunque?
I rossi ne sono veramente ghiotti..

Ste, scusa se ci stiamo allontanando un pò dal tuo problema ma visto che il discorso è uscito qua.. Almeno capiamo se ai rossi fa bene o meno..
Il tuo come sta oggi?

malù 20-09-2013 16:34

In teoria, se cotti, non dovrebbero far male perché possono essere assimilati.
Comunque il mio ragionamento è piuttosto semplice..... gli ornamentali sono comunque carassi e gli do, più o meno, le stesse cose che troverebbero in un laghetto/fontana.
Se non l'hai ancora fatto, leggi l'ottimo articolo di Luca_fish12, sui congelati.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Ste88 20-09-2013 21:00

Non preoccupatevi, alla fine le discussioni servono anche a questo ;)

Comunque sono stata fuori tutta la giornata, sono appena tornata e dopo 3 giorni di digiuno pare leggermente meglio anche se comunque non sta splendidamente.

da domani inizierò con piselli e zucchine e alzerò un po' la temperatura, mi darò un limite di un paio di giorni altrimenti ricorrerò a una cura in isolamento con medicinali... non vorrei fargli fare la fine del povero oranda :(

malù 20-09-2013 21:16

Se ti sembra che vada un po' meglio fagli fare digiuno anche domani.........alla sera ne riparliamo ;-)
In questi giorni ha fatto tanta cacca??
Quando inizi con le sole verdure meglio proseguire per altri 4/5 giorni.

Ste88 21-09-2013 14:48

oggi ancora digiuno e decisamente meglio. le pinne sono spiegate per la maggior parte del tempo (la dorsale in particolar modo, quelle sotto ancora troppo spesso ritirate), però è attivo normalmente, tra poco spacca il vetro per avere del cibo!

Nuota moooolto meglio e praticamente non ha mai passato tempo sotto il filtro o fermo.
Domani inizio con i piselli e ricordo che ne sono molto golosi...a questo punto potrei eliminare il cibo secco?
Ovviamente le verdure inquinano di più l'acqua vero? Come potrei compensare questo? cambiando più acqua e pulendo bene il fondo?

Grazie ragazzi, speriamo bene ;)

malù 21-09-2013 15:10

Come dicevo, ho eliminato il secco da un anno senza problemi.... anzi!!
Adesso esco, questa sera, se ti può interessare , ti scrivo come alimento i miei.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Ste88 21-09-2013 20:07

magari! ovviamente quando hai tempo... io oltre piselli e zucchine (che gradiscono di meno) bolliti...non sono andata oltre..sempre alternandolo al secco.

buona serata :D

malù 21-09-2013 20:52

Eccomi :-))
Innanzi tutto suggerisco anche a te, se non l'hai già fatto, la lettura dell'articolo di Luca sui congelati.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426817

Non somministro due dosi di cibo al giorno ma divido la dose giornaliera in due volte.

Lunedì-------a rotazione, chironomus (larve di zanzara) oppure tubifex (verme dei fanghi).
Martedì -----mix di verdure al vapore (fagiolini, cavolfiori, carote, piselli, zucchine, spinaci).
Mercoledì----a rotazione, artemia, krill, mysis (crostacei) oppure dafnie.
Giovedì -----mix di verdura al vapore (fagiolini, cavolfiori, carote, piselli, zucchine, spinaci).
Venerdì------a rotazione, artemia, krill, mysis (crostacei) oppure dafnie.
Sabato------mix di verdura al vapore (fagiolini, cavolfiori, carote, piselli, zucchine, spinaci).
Domenica --mix di verdura al vapore (fagiolini, cavolfiori, carote, piselli, zucchine, spinaci).

Ste88 22-09-2013 12:10

grazie malù, oggi gli ho dato dei piselli, mi procurerò anche del cibo congelato.
ho ricordato ora che mi avevi chiesto se avessero fatto tanta cacca...ma non ho notato particolari differenze, anzi stando a digiuno mi sembra anche meno.

per quanto riguarda i residui di cibo in vasca? devo avere particolari accorgimenti per il cibo fresco o congelato?
grazie mille!

malù 22-09-2013 13:16

Somministralo come spiega Luca_fish12 nel suo articolo, nei giorni a venire controlla i nitrati.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Ste88 22-09-2013 16:26

Grazie mille! speriamo bene ;)

malù 22-09-2013 17:24

Se hai dubbi non ti far scrupoli e chiedi ;-)

Ste88 23-09-2013 13:30

Grazie della disponibilità.
Sono due giorni che li nutro con dei piselli (causa domenica e stamattina impegnata non ho potuto comprare altre verdure né il congelato che andrò a prendere domani...in zona non ne hanno!)
e devo dire che va decisamente meglio, l'unica cosa che un po' mi preoccupa è che il bianco proprio non lascia in pace il pesce in questione.

Lui mi sembra essersi un po' ripreso, sosta sotto al filtro solo per dormire la notte ma con dorsale alzata.
Ho notato ieri che ha dei problemi a "frenare" se così vogliamo dire e quindi a volte sbatte contro il vetro.
Ho fatto ricerche... ho escluso tutto ciò che può essere attribuito a questo comportamento (come cecità, vermi alle branchie...) l'unica che mi viene in mente è che avendo le pinne di sotto spesso ritirate faccia fatica a nuotare come si deve...

Non conviene isolarlo per farlo riprendere per bene vero? Il bianco proprio non gli dà tregua, ma succede solo dal pomeriggio in poi...

onlyreds 23-09-2013 15:22

secondo me lo spostamento gli aumenterebbe lo stress

Ste88 23-09-2013 15:59

Ok.. è che a volte tenta di dormire e l'altro gli rompe le scatole in maniera costante -.-

angiolo 23-09-2013 17:44

Potresti provare con un pezzo di rete di plastica che faccia da divisorio in vasca tra il molestato ed il molestatore.

nemo.farfalla 23-09-2013 18:27

Sono d'accordo con Angiolo. O se proprio proprio, provare ad isolare quello sano che è comunque più forte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18944 seconds with 13 queries