AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Aiutooooooo!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421890)

Quiete77 15-08-2013 14:09

Aiutooooooo!!!!
 
Raga... ho inserito tutto in un colpo 120 mi di Reef foundation B -:33

Adesso è come essere a Londra e tutto è ricoperto da una patina bianca.

Ho cambiato 30l e ho inserito quel che mi restava dei carboni delle Elos ( circa 90 gr)

Cosa posso fare altro???

Ho fatto un danno grosso?

Avevo il KH a 7,5 e volevo portarlo a 10, solo che ho letto dopo di versare in modo graduale!!!

AIUTOOOOOOOOO

Grazie

Angelobmw 15-08-2013 15:20

I valori come sono ora?


🐠🐟🐠🐟

Quiete77 15-08-2013 15:22

Solo il KH?

Angelobmw 15-08-2013 15:24

Visto che stai la triade


🐠🐟🐠🐟

Quiete77 15-08-2013 15:42

Kh a 12
Ca a 350 #24
Mg non lo ho

le luci sono spente, tutto è ricoperto da una patina bianca e la sinularia è diventata marrone

Angelobmw 15-08-2013 15:53

Non so quanti litri è la vasca ma farei un bel cambio aspirando quel che puoi che si è posato sulle rocce o sul fondo in modo da portare il kh a 8 almeno


🐠🐟🐠🐟

Quiete77 15-08-2013 16:00

la vasca è un cubo da 200l , ho già cambiato 30l ma senza aspirare (non vedevo niente)...
... devo ancora cambiare acqua visto che ho appena messo la tanica a riempire 30l e che impiega circa 3h , calcolando poi il tempo di sciogliere il sale!

Posso fare domani il cambio?

Adesso s' intravede un poco tutto.

Angelobmw 15-08-2013 16:01

Secondo me sei un pó a rischio per gli animali
Cosa hai in vasca?


🐠🐟🐠🐟
------------------------------------------------------------------------
Oddio c'è chi ha il kh a 11 ma tu hai dato una botta in un colpo solo!


🐠🐟🐠🐟

Quiete77 15-08-2013 16:05

1 sinularia, 1 paguro
1 zoohantus
1 rhodactis, 1 mesfilia
1 calcinus elegance, 2 lumache turbo
1 montipora digitata, 1 anthelia
bavosa (Salarius Fasciaus)
1 halichoeres hortolanus
1 goniopora
1 sarcopyton e 1 euphelia paradivia
1 Thor e 1 pesce mandarino
2 pagliacetti
1 Stenopus
1 Lysmata
1 Centropyge Bispinosus
1 Caulastrea Curvata

Angelobmw 15-08-2013 16:34

Se riesci a fare il cambio in serata è meglio almeno io farei cosi!


🐠🐟🐠🐟

Quiete77 15-08-2013 16:36

ok...vedo se arrivo con la tempistica ;-)

Lascio comunque la lampada a led spenta?

Intanto grazie e speriamo bene.

Angelobmw 15-08-2013 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Quiete77 (Messaggio 1062101487)
ok...vedo se arrivo con la tempistica ;-)

Lascio comunque la lampada a led spenta?

Intanto grazie e speriamo bene.

Guarda non sono sicuro ma l accenderei per aumentare il metabolismo della vasca!


🐠🐟🐠🐟

Quiete77 15-08-2013 16:46

Provo e stiamo a vedere.
Grazie

Angelobmw 15-08-2013 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Quiete77 (Messaggio 1062101489)
Provo e stiamo a vedere.
Grazie

Di niente facci sapere!


🐠🐟🐠🐟

Quiete77 15-08-2013 17:02

Posto una foto per rendere l' idea del casino che ho combinato

http://s18.postimg.cc/ordfqodsl/IMG_2963.jpg

Ps: non tener conto delle alghe , ma fino a martedi non c'era la bavosa che adesso sta facendo una cura all' ingrasso :-D

Angelobmw 15-08-2013 17:04

Nebbia totale!!


🐠🐟🐠🐟

Quiete77 15-08-2013 17:08

e prima non si vedeva oltre #07

Quiete77 16-08-2013 19:51

Cambiato 30l aspirando più che potevo e ho inserito della zeolite!

Domani proverò a fare i test e vedrò se i valori tornano nella normalità.

Angelobmw 16-08-2013 21:42

Quote:

Originariamente inviata da Quiete77 (Messaggio 1062102254)
Cambiato 30l aspirando più che potevo e ho inserito della zeolite!

Domani proverò a fare i test e vedrò se i valori tornano nella normalità.

👍 facci sapere


🐠🐟🐠🐟

egabriele 18-08-2013 18:03

Secondo me non ti devi preoccupare troppo. Il bianco molto probabilmente e' precipitazione abiotica di carbonato di calcio, ormai inerte. Piano piano si depositera' sul fondo dove c'e' meno movimento insieme ai sedimenti. Se hai un sifone. al prossimo cambio, puoi sifonare un po' le rocce.
Molto probabilmente alla prossima misura avrai il KH altino ed il calcio sotto terra.
I cambi fanno bene, ma tieni su il magnesio (che contrasta la precipitazione) e integra molto lentamente il calcio finche' non misuri la triade normale.

E d'ora in poi, leggi meglio le istruzioni e nel dubbio chiedi nel forum.

Quiete77 24-08-2013 10:11

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062103889)
E d'ora in poi, leggi meglio le istruzioni e nel dubbio chiedi nel forum.

Infatti #22.

Tutto è tornato alla normalità #70#70#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08683 seconds with 13 queries