AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   integrazione led a tubo neon.possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421697)

ipertuner 12-08-2013 10:25

integrazione led a tubo neon.possibile?
 
salve ho da poco avviato un acquario da 60 litri lori e 54litri netti con guppy e molte piante avendo in T5 da 15W il rapporto mi rimane un po basso, essendo elettricista e avendo a disposizione molte striscie a led a casa volevo intregare queste al neon senza cambiare la plafoniera o stravolgere l impianto illuminante. Essendo molti di queste strisce a luce fredda quindi con picchi di blu integrandole al neon darei anche tonalita di colori piu calde in modo da rallentare la crescita delle alghe. Quindi è possibile fare un mix led e neon o creo qualche danno?

Saxmax 12-08-2013 10:31

Hai mai pensato alle CFL? Semplice, poco dispendioso e testato. Una o due da 6500 K, e ti levi il pensiero. Niente driver, niente trasformatori, niente picchi di blu o di rosso da compensare.. Poi se vuoi i led, nulla da dire. Io personalmente ho usato le CFL ed ho grandi soddisfazioni e pearling a manetta.. ;-)

ipertuner 12-08-2013 10:38

si ci ho pensato ma non mi piacciono, non hanno un buon rapporto prezzo/durata e poi mettendo quelle devo stravolgere la plafoniera e a me non va se proprio la devo stravolgere ne prendo una migliore

Saxmax 12-08-2013 10:48

Per quanto mi riguarda 3 euro ogni anno sono un discreto rapporto qualità prezzo, soprattutto se poi la togli dalla vasca e la metti nel lampadario. :-)
Per lo stravolgimento.. Non so come sia il tuo coperchio/plafo quindi non posso giudicare. Se dici che non ci stanno, ti credo sulla parola!

scriptors 12-08-2013 11:27

Non capisco come fai a dare tonalità di colore più caldo inserendo led a luce fredda #24

Comunque, per le alghe, devi stare più attento ai valori acqua visto che ci sarà illuminazione più idonea alle alghe che alle piante

ipertuner 12-08-2013 12:12

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062099838)
Non capisco come fai a dare tonalità di colore più caldo inserendo led a luce fredda #24

Comunque, per le alghe, devi stare più attento ai valori acqua visto che ci sarà illuminazione più idonea alle alghe che alle piante

lasciando anche il neon lascerei la tonalità bianco caldo*

scriptors 12-08-2013 12:22

ok, ma rispetto alla situazione attuale avresti comunque una tonalità più sul freddo

In ogni caso sarebbe meglio aggiungere un secondo neon piuttosto che dei led inutili per le piante (nella maggioranza dei casi) ... parere personale ;-)

ipertuner 12-08-2013 12:26

perche il 2° neon dovrei fare modifiche al coperchio e non mi va a me serviva una soluzione temporanea in quanto se devo apliare luce preferisco prendere una plafoniera gia fatta...

Saxmax 12-08-2013 13:22

Allora forse è meglio andare di plafo nuova, anche se per mettere un neon basta un trapano, due staffe, e due cuffie stagne.. I LED per essere utili vanno calibrati per bene, non basta prendere "due led" così a caso.. In più ci vuole il driver, il trasformatore.. Vai di plafo.. Spendi meno e hai un buon risultato assicurato.

ipertuner 12-08-2013 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Saxmax (Messaggio 1062099921)
Allora forse è meglio andare di plafo nuova, anche se per mettere un neon basta un trapano, due staffe, e due cuffie stagne.. I LED per essere utili vanno calibrati per bene, non basta prendere "due led" così a caso.. In più ci vuole il driver, il trasformatore.. Vai di plafo.. Spendi meno e hai un buon risultato assicurato.

come detto sono elettricista non ho bisogno di lezioni sul fai da te ,su illuminotecnica o su componenti elettroci il mio quesito era solo se lasciando in funzione entrambi riuscivo a compensare le tonalità di colori tutto qui. poi lo so come potrei fare anche perhce avendo un attivita ho sconti molto convenienti quindi il prezzo non mi interessa volevo sapere se la scelta piu pratica poteva andare perche 2 fili e una strip led non ci vuole una laurea per metterla...

scriptors 12-08-2013 14:13

Fate i bravi ... che fa caldo per tutti.

ipertuner, la risposta mi sembra di averla già data, non ti resta che decidere, provare e tenerci aggiornati sui risultati della vasca #70

Saxmax 12-08-2013 14:31

Non mi sembra di aver detto nulla di offensivo o sconveniente. Se sei così preparato in illuminotecnica saprai allora che gli spettri dei led sono molto sbilanciati ed al momento non sono adeguati (non tutti, non sempre, non facilmente "attaccando due fili" ma dosando led a differente spettro in modo sapiente, e anche così a volte si ceffa). È per questo che consigliamo ( non solo io, a quanto pare) soluzioni alternative. Comunque se le risposte che ti vengono fornite non sono conformi alla decisione che hai evidentemente già maturato, liberissimo di non seguirle.
Per quanto mi riguarda è esattamente uguale, ti auguro anzi di azzeccare il giusto compromesso alla prima. Se ci riesci, condividi la tua esperienza con noi inesperti! C'è sempre da imparare..

ipertuner 12-08-2013 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Saxmax (Messaggio 1062099953)
Non mi sembra di aver detto nulla di offensivo o sconveniente. Se sei così preparato in illuminotecnica saprai allora che gli spettri dei led sono molto sbilanciati ed al momento non sono adeguati (non tutti, non sempre, non facilmente "attaccando due fili" ma dosando led a differente spettro in modo sapiente, e anche così a volte si ceffa). È per questo che consigliamo ( non solo io, a quanto pare) soluzioni alternative. Comunque se le risposte che ti vengono fornite non sono conformi alla decisione che hai evidentemente già maturato, liberissimo di non seguirle.
Per quanto mi riguarda è esattamente uguale, ti auguro anzi di azzeccare il giusto compromesso alla prima. Se ci riesci, condividi la tua esperienza con noi inesperti! C'è sempre da imparare..

forse mi sono espresso male non doveva essere una risposta offensiva :-) e tantomeno fare il professorino del cavolo era solo un informazione riguardo le piante perche so come funziona la parte elettrica ma non gli effetti sulla pianta e a me interessava la seconda :-) quindi bastava un si o no :-)) e proprio per lo sbilanciamento del led chiedevo se lasciando il neon e aggiungendo led riuscivo a bilanciare lo spettro;-)

Saxmax 12-08-2013 15:13

Se basta un si o un no allora la risposta è un "NI" ! :-D
Nel senso che teoricamente tutto è possibile, avendo i dati del tuo neon e degli eventuali led si potrebbe trovare un modo per fornire uno spettro/potenza bilanciato. Magari aggiungendo qualche led rosso qui e la, o usando led di potenza (i cree, che hanno un pelo uno spettro più completo).
Ma non abbiamo questi dati, ed anche se ce li fornissi non saremmo mai sicuri al 100% che sarebbero efficaci, in quanto i lumen e lo spettro variano con la corrente di alimentazione e quindi dal driver... Ergo.. "NI"...
Io ho optato per le CFL, e mi sono risparmiato i mal di testa e i buchi nel portafoglio.. :- D
Se vuoi mettere la classica strip di 5050... Più "NO" che "NI"..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07684 seconds with 13 queries