AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   per tutti i possessori della maxspect razor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421661)

Peppe8 11-08-2013 20:20

per tutti i possessori della maxspect razor
 
salve a tutti parlo da possessore di due plafo maxspect razor da 120 watt 16000 kelvin; mi piacerebbe raccogliere in questo post tutti i vari commenti e opinioni delle persone che usano queste plafo led dal costo piuttosto "accessibile"; ad esempio come vi trovate con queste plafoniere, oppure come sta rispondendo la vasca(magari con qualche foto e periodo di utilizzo) ed anche dati tecnici del tipo a che altezza le montate e che combinazione (intensità e fotoperiodo ) usate nella vostra vasca..
io le uso da ormai due mesi e mi sto trovando veramente bene massima semplicità di utilizzo, luce spettacolare, e gli animali sembrano esserne felici di questa nuova illuminazione..l'unica neo è che ancora non riesco a capire a che intensità devo farle andare (abituato con i neon che non avevano la possibilità di essere dimmerati almeno nella mia plafo) e che fotoperiodo usare.

Macchiella Marco 11-08-2013 22:51

Montata da 3 giorni, quindi non sufficenti per considerazioni valide,
Estetica ottima, luce e possibilita' di programmazione degna di nota, prime impressioni totalmente positive, la mia vasca ha cambaito "faccia", sono usciti colori che non avevo (forse causa royal molto spinti che esaltano alcune fluorescenze), insomma molto soddisfatto dell'acquisto.

http://s21.postimg.cc/5sxvxmcar/image.jpg

Peppe8 12-08-2013 14:52

a quanto la tieni? hai notato sofferenze per quanto riguarda gli sps o lps?

Macchiella Marco 12-08-2013 18:49

Per il momento sui 30 cm, come potenza non supero il 75% che tengo solo per 3h circa. Settimanalmente aumentero' leggermente l'intensita' successivamente eventualmente inizio ad abbassarla.
Per ora non noto nessuna sofferenza, anzi una cosa molto positiva e' che il vetro frontale si "sporca" molto meno, in precedenza almeno una volta al giorno dovevo passare i vetri, credo per una questione di copertura, la luce non sbatte piu sul vetro frontale... Almeno, cosi l'ho letta io.

giulivo 13-08-2013 14:35

per tutti i possessori della mqxpect razor
 
Ciao io uso la 160 watt da 16.000k, da circa un mese e mezzo, mi trovo benissimo, luce da paura ed effetto alba tramonto bellissimo.
La monto su una vasca 80x42x50 con molli e lps con le staffe a circa 20 cm, e mi copre perfettamente la vasca.
Sono arrivato con un fotoperiodo di 10 ore, bianchi 60% e blu 75%.
http://s12.postimg.cc/owzc9qj09/IMG_1293.jpg

Macchiella Marco 13-08-2013 19:09

L'unico neo per il momento e' l'effetto "lunare" mantenedo il blu all1%,
Un po troppa luce.
Per il resto sono ogni giorno piu' soddisfatto dell'acquisto.

Peppe8 13-08-2013 19:55

Quote:

Originariamente inviata da Macchiella Marco (Messaggio 1062100457)
L'unico neo per il momento e' l'effetto "lunare" mantenedo il blu all1%,
Un po troppa luce.
Per il resto sono ogni giorno piu' soddisfatto dell'acquisto.

Si infatti io non lo uso..ma uso il led lunare del mio multicontroller tunze
------------------------------------------------------------------------
Io sono arrivato ad otto ore di luce piena con entrambi i canali All'80% più tre ore complessive di Alba e tramonto quindi un ora e mezza l'uno

giulivo 03-09-2013 17:43

maxspect razor
 
Ciao sono passati ormai due mesi da quando ho messo la 160w 16000k, i risultati mi sembrano buoni, sono arrivato a 65% bianchi e 80% blu.
Messi tre lps ( euphyllya parancora, trachyphyllia e goniopora), e mi sembra che tutto giri bene.
cosa ve ne pare?
http://s21.postimg.cc/5vguhlfgz/IMG_1377.jpg

Peppe8 03-09-2013 21:57

Quote:

Originariamente inviata da giulivo (Messaggio 1062121290)
Ciao sono passati ormai due mesi da quando ho messo la 160w 16000k, i risultati mi sembrano buoni, sono arrivato a 65% bianchi e 80% blu.
Messi tre lps ( euphyllya parancora, trachyphyllia e goniopora), e mi sembra che tutto giri bene.
cosa ve ne pare?
http://s21.postimg.cc/5vguhlfgz/IMG_1377.jpg

gli animali sembrano veramente in ottima forma; certo tutto dipende anche dalla qualità dell'acqua. Tu alleverai anche sps sotto questa plafo? io sto notando che le mie euphillie diventano sempre più estroflesse

gig65 05-09-2013 11:59

maxspect razor
 
Ieri mi è arrivata la suddetta plafoniera 160w 16000k, l'ho montata e in questi giorni dovrei inserire le rocce vive mi dite con precisione come programmare l'illuminazione?
Grazie:-)]

Giuseppe C. 05-09-2013 15:22

Ottima i dea quella di recensire con esperienza diretta, con foto e dettagli. Seguo i Vostri pareri.

Peppe8 05-09-2013 20:58

Quote:

Originariamente inviata da gig65 (Messaggio 1062123262)
Ieri mi è arrivata la suddetta plafoniera 160w 16000k, l'ho montata e in questi giorni dovrei inserire le rocce vive mi dite con precisione come programmare l'illuminazione?
Grazie:-)]

in che senso come programmarla? per programmarla è scritto tutto nelle istruzioni. #70

giulivo 06-09-2013 17:47

Per peppe88: non non credo di inserire sps, non ne o ancora le capacità.
Ho iniziato a marzo 2012 con un nano da 60 litri con poche pretese, da due mesi circa ho un centotrenta litri che mi sta dando sodddisfazioni, con molli e lps.

Nessun altro ha la nostra plafo?
Dai voglio vedere foto e risultati di questa razor che a me sembra molto valida, anche per il rapporto qualità prezzo.

pie83 06-09-2013 18:20

Ciao ragazzi, ho montato ieri la razor 120w 16k che ha sostituito i miei vecchi 4 t5 da 24w.
Veramente poca esperienza nel campo così ho deciso per un primo periodo di impostare i 2 canali al 50%, giusto per vedere come reagiscono i coralli ( molli e lps ) ed evitare di bruciarli.
Voi cosa mi consigliate?

federicolunari 28-10-2013 12:24

Salve a tutti! io uso una razor 160 w - 16000k da qualche giorno, da quello che leggo mi sconsigliate di tenere i led blu all'1% per simulare la luce lunare?
Io al momento sto dando 5 ore di luce piena (pi' 3 tra alba e tramonto) con bianchi all'80% e blu al 100%, ho solo 4 molli al momento... è troppo secondo voi? Grazie per l'aiuto...

Peppe8 28-10-2013 13:07

Ciao allora secondo me per solo molli è troppo ma dipende anche da quanto è grande la vasca; io penso che la lunghezza del fotoperiodo bisogna impostata fin da subito alla normale durata delle vostre precedenti plafo, ma mettendo i canali al una percentuale bassa e andare ad aumentare piano piano e in maniera graduale.

federicolunari 28-10-2013 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062190668)
Ciao allora secondo me per solo molli è troppo ma dipende anche da quanto è grande la vasca; io penso che la lunghezza del fotoperiodo bisogna impostata fin da subito alla normale durata delle vostre precedenti plafo, ma mettendo i canali al una percentuale bassa e andare ad aumentare piano piano e in maniera graduale.

La vasca è 100x50x50, ma ho una rocciata centrale, e cmq anche ai lati c'è luce! quindi secondo te 80 cianche e 100 blu è troppo? ho notato che il sarcophyton da quando ho cambiato lamopada non si apre più come prima e rilascia dei filamenti gelatinosi (che ai pesci sembra che piacciono), forse si deve ambientare o sta facendo la muta... con la vecchia plafo avevo 8 ore filate senza alba o tramonto... per la luce lunare invece che mi dici?

Peppe8 28-10-2013 13:37

Allora scendo e la luce lunare con 1% è troppo io ho un led bianco del multicontroller tunze e quindi di notte la plafo è a 0% su entrambi i canali. Il sacro sarà andato in muta o starà soffrendo in entrambi i casi secondo me dipende dalla luce troppo forte. Una curiosità la plafo quanto è distante dal pelo dell'acqua?

federicolunari 28-10-2013 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062190696)
Allora scendo e la luce lunare con 1% è troppo io ho un led bianco del multicontroller tunze e quindi di notte la plafo è a 0% su entrambi i canali. Il sacro sarà andato in muta o starà soffrendo in entrambi i casi secondo me dipende dalla luce troppo forte. Una curiosità la plafo quanto è distante dal pelo dell'acqua?

è montata sui supporti di serie, mi sembra sia un 30 cm... avevo pensato di scendere ad 60 bianchi e 87 blu, che ne pensi?
come posso risolvere per la luce lunare? il led tunze è montabile solo sul multicontroller tunze?

Peppe8 28-10-2013 14:32

Per il tunze non ti so dire...per i supporti li hai montati al contrario? Penso di si per raggiungere quell'altezza...ma una domanda come mai vuoi tenere i blu così più alti? Io nella tua per solo molli io non andrei oltre il 70% su entrambi i canali( e forse è anche troppo);

federicolunari 28-10-2013 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062190766)
Per il tunze non ti so dire...per i supporti li hai montati al contrario? Penso di si per raggiungere quell'altezza...ma una domanda come mai vuoi tenere i blu così più alti? Io nella tua per solo molli io non andrei oltre il 70% su entrambi i canali( e forse è anche troppo);

L'ho rimisurata ora, è 20 cm dal pelo dell'acqua, a occhio ho sbagliato un pochino! :-)
Vorrei tenere i blu più alti perchè mi hanno detto che i coralli preferiscono più luce blu che bianca, e poi anche per gusto personale... è sbagliato? calcolando che la lampada è di poco sottomisura rispetto alla vasca, non vorrei scendere troppo con la luce...

Peppe8 28-10-2013 16:52

per i molli la poca luce va bene; se troppo forte con i led rischi che vanno in sofferenza soprattutto se non ci sono abituati. per quanto riguarda i blu...io ho sempre saputo che più la gradazione kelvin si avvicina a 10000 più aumenta la crescita dei coralli, in quanto i blu servono principalmente a far risaltare le fluorescenze dei coralli. Io comunque nella mia una vasca 120x50x55 tengo due maxspect razor 120 watt 16000 kelvin al 90% su entrambi i canali per 10 ore + un ora di alba e una di tramonto ed ho molli nella parte bassa ed lps sulla rocciata.

federicolunari 28-10-2013 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062190961)
per i molli la poca luce va bene; se troppo forte con i led rischi che vanno in sofferenza soprattutto se non ci sono abituati. per quanto riguarda i blu...io ho sempre saputo che più la gradazione kelvin si avvicina a 10000 più aumenta la crescita dei coralli, in quanto i blu servono principalmente a far risaltare le fluorescenze dei coralli. Io comunque nella mia una vasca 120x50x55 tengo due maxspect razor 120 watt 16000 kelvin al 90% su entrambi i canali per 10 ore + un ora di alba e una di tramonto ed ho molli nella parte bassa ed lps sulla rocciata.

L'ho impostata definitivamente a 70% bianchi e 80%blu nella luce massima, e ho aumentato 1 ora di luce (9 ore con 1ora e mezza di alba e un ora e mezza di tramonto)... comunque devo cercare di illuminare bene tutta la vasca e non vorrei scendere di troppo... grazie per la gentilezza e per i consigli, un ultima cosa, come hai impostato l'alba e il tramonto?

Peppe8 28-10-2013 17:44

io faccio 30 minuti dove il blu arriva al 20%, altri 30 minuti in cui entrambi i canali vanno al 90%, 10 ore di luce piena al 90% e poi il tramonto come l'alba

Bigsampey 28-10-2013 21:25

Scusate mettete le dimensioni della plafo e le dimensioni della vasca?

frenk79 28-10-2013 23:02

Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1062191310)
Scusate mettete le dimensioni della plafo e le dimensioni della vasca?

la 160w è 69cm e la 120w mi pare 10cm in meno.

Campu 31-10-2013 22:38

Ciao a tutti vorrei porre un quesito:
Quante razor da 160w dovrei prendere per avere la stessa illuminazione di questa plafoniera? aquasunlight 120 cm 2x250 + 4x54 wat...?
Vi chiedo questo perché sto valutando se acquistare una razor nuova o la plafoniera in questione usata....



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Peppe8 01-11-2013 16:05

Ciao la vasca quanto è grande? Io ti posso dire che su una vasca da 120x50x55 ho montato due razor da 120 wAtt perché le 160 uscivano fuori dalla vasca.

Campu 01-11-2013 18:45

La mia vasca è 153x75x80 ma non è questo, io voglio sapere quanta luce fa una razor paragonandola ad una plafo con 2 hqi da 250 e 4 neon da 54 wat

Peppe8 01-11-2013 21:26

È difficile comparare luce di hqi con t5 e led..non saprei risponderti magari qualcuno più esperto in materia si..

Maurizio Senia (Mauri) 01-11-2013 21:28

Sono tipi di fonti luminose totalmente diverse......

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Campu 02-11-2013 01:25

Capito pensavo fosse più facile fare un paragone....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

giulivo 05-11-2013 14:10

aggiornamento
 
A quattro mesi esatti di illuminazione con la razor 160 w, i risultati mi sembrano buoni.
Quale è la vostra situazione?
vediamo qualche foto?
http://s18.postimg.cc/fmtkkje11/IMG_1560.jpg

http://s22.postimg.cc/b244el8x9/IMG_1557.jpg

Peppe8 05-11-2013 17:10

bellissima a quanto la tieni e che misure ha la vasca?

giulivo 05-11-2013 19:04

per Peppe8: misure 80x42x50h, mezzora di alba e tramonto, e 9 ore 70% bianchi 80% blu a circa 20 cm. (le staffe corte), per molli e LPS credo sia più che sufficente. Grazie per i complimenti, e tu, dimensioni e settaggio? da quanto le hai? caratteristiche della vasca?metti qualche foto..
Ciao Giulio.

Macchiella Marco 05-11-2013 23:48

Personalmente totalmente soddisfatto, gli animali hanno avuto una fase iniziale di adattamento ma si sono abituati velocemente, ed ora hanno ricomnciato a crescere,
Poi sono diventato bravo a usare photoshop... :-))
http://s18.postimg.cc/lia9x5v45/image.jpg

http://s18.postimg.cc/sk87jcypx/image.jpg

http://s18.postimg.cc/lshsgi9qd/image.jpg

Peppe8 06-11-2013 09:32

Quote:

Originariamente inviata da giulivo (Messaggio 1062200742)
per Peppe8: misure 80x42x50h, mezzora di alba e tramonto, e 9 ore 70% bianchi 80% blu a circa 20 cm. (le staffe corte), per molli e LPS credo sia più che sufficente. Grazie per i complimenti, e tu, dimensioni e settaggio? da quanto le hai? caratteristiche della vasca?metti qualche foto..
Ciao Giulio.

Io faccio un ora di alba un ora di tramonto e poi dieci ore di entrambi i canali al 90%; io ne ho due da 120 watt 16000 kelvin su una vasca 120x50x55 e la tengo a 30 cm dal pelo dell'acqua; posso dire che i molli e gli LPS vanno una bomba anche i nuovi che inserisco non sembrano soffrire di problemi come perdita di tessuto o venire bruciati...per quanto riguarda gli Sps al momento non posso dare pareri perché sto cercando di abbassare i nutrienti che vedono i fosfati alle stelle e nitriti a 0,02 :( . Posso chiederti come fai alba e tramonto? Ovvero come sono impostati i canali?

giulivo 06-11-2013 15:10

per Peppe9: per l'alba faccio partire il tp1 da : 0%,0% ed il tp2 (dopo trenta minuti) a: 70% bianchi, 80% blu , così aumenta gradatamente minuto dopo minuto.
Per il tramonto tutto al contrario, e poi lascio alle 22.00, fino alle 22,30 mezz'ora il canale blu a 1% come luce lunare e per far abituare i pesci al prossimo buio totale.

Peppe8 06-11-2013 17:52

io invece uso come alba: mezzoretta che da entrambi a zero arriva solo il B al 20% mentre l'A rimane a 0%e un altra mezzoretta dove entrambi i canali arrivano al 90%; per il tramonto tutto opposto

ip_ton 06-11-2013 19:47

Ciao a tutti io ho una nano da 60watt su un cubo 45x45 ho un dubbio sull altezza sono indeciso se tenerla a 30 cm o a 20 uso il programma predefinito quindi a foto periodo pieno a100% blu e bianchi
Allevo molli lps ed sps voi cosa mi consigliate?



Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27346 seconds with 13 queries