![]() |
Finalmente il mio primo acquario.......aiuto!!!
Ciao a Tutti ,
Sono Daniela e ho sempre sognato avere un acquario in casa. Finalmente dopo tante incertezze ho acquistato il mio primo acquario: un Juwell Trigon 190. Arriverà in settimana e quindi ora inizia la parte seria: come crearlo. Ho letto ettolitri di pagine e pagine sulle tecniche di allestimento ma il vero problema resta decidere quali pesciolini andranno ad abitarlo e quindi di rimando che habitat creare per le loro esigenze naturali. A me piacerebbe creare un ambiente Pacifico ( ho letto di molti pesciolini che entrano in lotta tra di loro) e ovviamente mi piacerebbe dare colore ( amo i colori ) con creature dotate di livree sgargianti. Chiedo troppo se mi aiutaste a suggerirmi delle combinazioni di pesci e loro relativo habitat da creare in modo da trovare una soluzione idonea e professionale data dalla vostra esperienza?? Grazie a tutti quanti. Saluti Daniela |
Ciao Daniela :-)
allora per prima cosa: vuoi tenere i valori di acqua di rete (che mi pare sia mediamente dura dalle tue parti) oppure tagliare con osmosi e acidificare? secondo me con acqua dura potresti puntare sui rainbow fish, come le melanotaenia oppure puoi puntare ai poecillidi come i guppy, che sono molto colorati e di varietà molto differenti che ti possono dare una grande variabilità con una sola specie... sono pacifici, colorati, si riproducono facilmente (anche troppo :-D) è vero sono piccoli, e potresti dire "ma no vasca grande, bestie grandi" però ti assicuro che una nuvola di colore con i guppy non ti fa sembrare la vasca vuota :-) |
Grazie mille per la risposta...ho visto i pesci arcobaleno e sono bellissimi sia i precox che i boesemani.
I gruppo li conoscevo , bellissimi anche loro. Se optassi per questi due tipi di pesce sarebbe possibile aggiungere una terza specie? Se si quale? Dopo questo: che tipo di base e che piante sono necessarie per queste specie?? Oddio quante domande!!! Eheheh Grazie ancora!!! |
eh no... qui viene il problema... tra queste tre specie dovreste sceglierne una...
con le melanotaenie magari potresti associare dei pseudomugil furcatus con i guppy puoi associare dei platy e dei molly e sul fondo dei corydoras aeneus o paleatus (in questo caso ci vuole sabbia fine e arrotondata) per le piante tante e semplici: limnophila, ceratophillum, anubias, microsorum, bolbitis, riccia, muschio :-) |
È lo sapevo io che c era la fregatura......
Pffff.....il pesce arcobaleno mi piace davvero tanto,ma sinceramente sarei tentata dall avere un acquario con almeno boh che so 5 o 6 specie di pesci differenti? Dici che è fattibile??? Se si saresti così gentile da farmi un paio di configurazioni con questo numero di specie così le guardo e vedo chi mi da più colore e piacere. Sono sempre più convinta che serve una grande conoscenza per sapere che pesci mettere perché non basta dire mi piace questo o quello ma bisogna sapere chi può stare con chi.... Grazie ancora tantissimissimo per la pazienza Ciao Daniela |
siamo qui a posta :-)
Quote:
quella con + che mi viene in mente è: guppy (magari di 2-3 varietà così sembrano diversi)+platy + molly + corydoras aeneus (minimo 5) evita sempre le varietà baloon e le varietà pinne a velo, long fin. |
Beh che dire , grazie allora :)
Ho guardato la tua combinazione , e vado sempre più nel pallone ma devo concentrarmi!! Con questa quindi però dovrei rinunciare al pesce arcobaleno che mi sembra forse il più colorato di tutti, giusto?:( La tua combo prevedeva 4 tipi, guppy platy molly e aneus( forse questo il più anonimo di tutti...) È possibile fare una combo di 4 specie con una di queste il pesce arcobaleno? Grazie ancora!!!!! |
secondo me, con le Melanotaenia precox puoi opsitare i Pseudomugil furcatus, e un gruppetto di corydoras sul fondo... altri abbinamenti non me ne vengono in mente :-)
|
Sei gentilissimo, grazie.
Guardavo un po' in rete il mio futuro acquario, questi due ambienti sono diversissimi. Cosa puoi dirmi a riguardo? http://speedy.sh/RFKdU/image.jpg |
quello della foto è un acquario abominio :-D (dalla popolazione all'allestimento)
cosa intendi per diversissimi? come ambienti siamo lì, per tutte le due opzioni abbastanza piante con anche delle galleggianti, qualche tronco e sei a posto... |
Ok ok ok...credo di avere fatto un pasticcio con le immagini....dimentica quello che ho scritto sopra :)
Ho guardato qualche acquario e faccio prima a mettere dei collegamenti al video ;) http://www.youtube.com/watch?v=XA7Duoyj9BU http://www.youtube.com/watch?v=niXKNyqKRkQ http://www.youtube.com/watch?v=taz-g9ItrA0 http://www.youtube.com/watch?v=Q44n9aoKzrA http://www.youtube.com/watch?v=RasF0MtvHJo http://www.youtube.com/watch?v=XuvWOgHQ3Co ( fresh water ??? ) http://www.youtube.com/watch?v=lNB9it8NAys ( qua parla di malawy e fresh water tropical?) http://www.youtube.com/watch?v=9_B3vDGvrC8 http://www.youtube.com/watch?v=XKdw18lAxjo ( questo e' caruccio...non vorrei troppa invasione di piante ) http://www.youtube.com/watch?v=MzHFwD5hbtM ( questo forse e' il mio preferito ) http://www.youtube.com/watch?v=xtpI706vI6Y Ok ok ok ok mi fermo qua che se no vado anche io nel pallone... che commenti daresti ai vari acquari mostrati? Visti questi come mi potresti indirizzare? Adesso vado in crisi da ansia di prestazione e ci metto dentro un iguana :)... scherzo! Grazie davvero per l'attenzione Ciao |
1) fritto misto che nemmeno alla sagra del pesce :-D e la sabbia bianca stressa i pesci :-D
2) plasticone + discus + scalari in 190 litri con un labeo che è un rombiballe unico, meglio se si dà al giardinaggio :-D 3)tipico acquario stalla, ce ne metto tanti di aggressivi, così sono talmente stressati che nemmeno si attaccano, non ci metto tane, non ci metto niente... però a qualcuno di quelli prima o dopo parte la molla... e allora è splatter. tanto splatter :-D :-D :-D :-D 4) come sopra ma almeno ha provato a mettere le tane 5) freshwater è acqua dolce... vedi punto 4... e se vuole fare i muretti a secco ha un futuro in pedemontana :-D 6) qui li allestimenti dell'inizio va bene, ma ci sono taaaaaaaaaanti errori di popolazione. 7)come allestimento puoi prendere ispirazione, ma è popolato male... 8)popolato con i piedi, ma ci siamo come layout, se non guardiamo il fondo... la sabbia blu non si può vedere ;-) 9) mal popolato secondo me, con i platy con i neon.. avrei piantumato di più... oh capiamoci, anche questi acquari secondo loro funzionano i pesci li vivono qualche mese, se muore si ricambia, gita al negozio, si prende quello colorato, quello bello, l'amoruccio, e via per qualche altro mese. Pensa di fare la stessa cosa con un cane, e poi dimmi se è una cosa corretta ;-) Come ti aiutiamo a farlo noi, salvo sfighe che per quelle non siamo assicurati :-D, i pesci li prendi una volta sola ;-) |
Grazie sei un angelo...
Allora, ci stiamo avvicinando dai. Quindi, posso mettere i due sfondi 3D ai lati? Ho visto che ci sono i due fogli da mettere a lato e il copri filtro. Se si posso scegliere quello che voglio o devo scegliere tra i 4 5 modelli presenti uno specifico??? Sono indirizzata verso la combinazione guppy platy molly www.youtube.com/watch?v=Z4WvuBAwelU O precox furgatus e corydoras Che terreno devo prendere nei due casi? E su che tipo di piante devo basare lamia scelta? Grazie ancora per la tua encomiabile disponibilità . Ciao Daniela |
l'allestimento può essere identico in questi due casi :-) quindi sei anche fortunata che puoi allestire e avere un altro mese per scegliere
punti fermi :-): sabbia grossa (tipo zucchero di canna) e arrotondata in quarzo che va da ambrato come colore a nero, scegli quello che ti piace di più. Piante: che luce hai? comunque andrei di piante semplici ok per lo sfondo 3d, scegli quello che ti piace di più... |
Grazie ancora...
Di luce avrei due T5 da 28w l una. Ciao |
non è tantissima
ma sufficiente per ceratophillum, anubias, bolbitis, micrososorum, limnophila :-) |
Sono in un piccolo negozietto a vedere due pesci cosi per vedere...mickey mouse..Botia lohachata...Xipho helleri..E red corall...il ramirezi...rasbora diamant...Ok disyruggimi pure :)
|
allora per i ram, bisogna cambiare i valori dell'acqua, oltre che a essere delicati..
mickey mouse: sono una varietà di platy, quindi nell'opzione guppy ci stanno ;-), così come i red coral (penso) helleri... possono starci nell'opzione guppy, ma dovresti scegliere o loro o platy dato che si ibridano Botia lohachata va in gruppi e ci vuole un po' di corrente e acqua tenera e acida, potrebbe starci con le rasbora, ma non è una specie da neofita... rasbora |
Perfetto, quindi guppy molly e i vari hipho Micky mouse e red corall se aggiungessimo i RAM dovrei cambiar,e valore all acqua e non C e problema se si può fare, ma facendolo poi non va più bene per gli altri o si?
Grazie Ciao Daniela |
esatto i ram vengono da acque scure e acide, mentre i poecillidi in acque calcaree del centro americhe :-)
assieme no non possono starci :-) |
Perfetto,
Quindi se optassimo per guppy molly i vari hipho e i coridoras in che quantità andrebbero messi per dar loro il miglior habitat possibile? Grazie Ciao Daniela |
allora per i poecillidi... parti con un maschio e 2 femmine per specie :-) poi ci pensano loro ad aumentare senza che tu muova un dito :-)
per i corydoras o aeneus o paleatus anche 8- 10 tutti della stessa specie :-) |
Perfetto, ma devo ricreare che tipo di habitat per dar loro la possibilità di riprodursi?
Necessitano di una vaschetta a parte o solo una zona che ne so di piante o rocce per farlo? Ciao Daniela P.S.: mi piacerebbe avere almeno una pianta bella rossa:) |
Mi sono portato avanti col lavoro ...ho due fonti di acqua una con KH 12 e una con KH 6...
Ho preso il fondo, del quarzo marrone stondato e del fertilizzante per fare un substrato fertile sotto misto al quarzo. I pesci scelti sarebbero: Guppy 1 m 2 F Xipho helleri Micky mouse e red corall e black molly in che quantità ? Mi piacerebbe anche un pesce da fondo. Per loro su che piante devo dirigermi? Grazie per l aiuto!!! Daniela |
Beh, per il numero direi, come fai il trio con i guppy lo fai anche con gli altri. L'importante è avere più di una femmina per maschio.
Come piante adatte ai valori di questi pesci vanno bene la maggior parte di quelle disponibili nei negozi, le più facili da coltivare sono Ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora, Egeria densa -attenzione, queste tre piante a crescita rapida competono l'una contro l'altra, v. Allelopatia-, Lemna minor, Cryptocoryne spp., Anubias spp., Vallisneria spp.. Se crei abbastanza nascondigli con le piante -specie Ceratophyllum- i piccoli si salvano, senza ricorrere a "vaschette di tortura". I guppy col passare del tempo perdono l'istinto cannibalistico. Ricordati di mantenere la T attorno/sotto i 25°C per la maggior parte dell'anno. |
3 per tipo :-) sia di mickey, sia di coral, sia di black molly :-)
per la riproduzione basta qualche pianta galleggiante come pianta rossa, di solito sono esigenti, però la nimphea lotus e l'echinidorus el diablo mi hanno dato buoni risultati con poca luce :-) per il fondo un gruppetto di 6-9 corydoras aeneus? |
Ciao ho preso il fondo e il fertilizzante.
Il fondo e un quarzo brasiliano marrone rossiccio di 2 3 mm. Con questo tipo di fondo i cory sono a rischio e de o optare per qualcos'altro ? Inoltre col fertilizzante dovrei creare insieme a circa 5 kg di fondo lo strato fertile, ma se io ho intenzione di mettere le piantone solo ai lati e fondo vasca serve che la stendo su tutta la base o basta che creò il fondo fertile solo nelle aree che andrò a piantare? Grazie Ciao Daniela |
dovrebbe andare bene, i bordi sono arrotondati?
per il fertilizzante mettilo sotto dove mettarai le piante :-) |
Eh mm...sni....si è no.....non saprei perfettamente......è il prontoAQ Brasile marrone quarzo puro naturale 2-3 mm...se lo cerchi su google lo trovi.
Grazie Ciao Daniela |
mi pare vada bene :-)
|
Ok ok ok allora....
Ricapitoliamo....arriva l acquario...preparo il fondo fertilizzato con diciamo 3 kg di quarzo 300 gr della terra del fertilizzante e ci sciolgo dentro le pasticcini e che erano comprese nella confezione del concime. Stendo lo strato del concime nella zona che andrà con le piante. Stendo il quarzo nella sua completezza a mio piacere. Arredo il fondo con legni e rocce ( che rocce devo usare? ) posso prendere a caso o è meglio usare delle rocce sintetiche così non alterano i valori? Infine metto una decina di cm d acqua e pianto le piante. Ne ho sita una bellissima che aveva le foglie verdi con un disegno rosa all interno rendo sia hygrophila polysperma rosanervig...posso metterla?? È mi piace anche la ludvigia rubin... Infine mi conviene mettere subito i riflettenti alle luci? Grazie Ciao Daniela |
io metterei il fondo fertilizzante e le pasticche (queste in realtà anche dopo, quando il fondo si sarà scaricato) sul fondo dove andranno le piante. Poi sopra il quarzo.
Per le rocce dato che hai guppy vanno bene anche calcaree... leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829 per i legni leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645 tutto naturale, niente di sintetico :-) ok per l'hygrophila, la ludwiga mi sa che non ce la fa riflettori da subito! :-) |
Qui da me il marmo ti esce dalle orecchie ma sono tutte pietre calcaree se uso quelle che danni farei all acquario???
Ops scusa e calcite il marmo di Carrara...comunque appena posso faccio un passo in cava li porto a casa e mi dici che prove devo farci per vede se vanno bene:) Ciao Daniela |
Visto che si pensa di mettere guppy, non faresti alcun danno. :)
|
nessuno :-) nel tuo caso, dato che ospiti pesci che amano l'acqua dura puoi metterle tranquillamente! basta che non taglino :-) le pietre calcaree non vanno bene solo negli allestimenti in cui si vuole acqua acida :-)
|
Non so se ti ho già detto che l acqua che ho io...due fonti...ha KH 6 e l altra KH 12,
Tu jessyka mi parlavi di guppy ma inserirei anche molly e xiphophorus...va bene lo stesso?? |
si si vivono in acqua dure uguali... usa l'acqua con kh 12 con loro :-)
|
Si si, scusa parlando di guppy estendevo il concetto a tutti i pesci d'acqua dura. :)
Per sicurezza misurerei anche il GH delle due fonti. In linea massimale comunque meglio quella con KH 12. |
Grazie grazie...stesso discorso per i cory? Convivono a KH 12?
|
gli aeneus e i paleatus si :-) gli aeneus vengono pescati anche nelle stesse acque dei guppy :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl