AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   bolle su ocellaris (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421548)

Peppe8 10-08-2013 13:22

bolle su ocellaris
 
Ragazzi ho un problema con il mio pagliaccetto...oggi mentre somministravo il cibo ho notato che ha alcune bollicine bianche vicino alla bocca e branchie e le pinne ventrali.....non sono puntini sulla pelle ma sono delle vere e proprie palline, come delle sferette..il pesce è attivo, mangia e tutto il resto, ma sinceramente la presenza di queste bollicine mi preoccupa..cosa può essere?

GROSTIK 12-08-2013 15:08

riesci a mettere una foto?

Peppe8 14-08-2013 10:23

È difficile beccarlo in quanto si muove in continuazione..

Peppe8 17-08-2013 09:12

Sono riuscito a fare queste foto se così si possono chiamare ( ripeto il pesce è sempre in movimento e viene alquanto difficile)

http://s11.postimg.cc/99qzokbu7/image.jpg

http://s11.postimg.cc/p6prla48f/image.jpg

GROSTIK 17-08-2013 10:22

in effetti non è chiarissimo ;-) ... ma è tipo lanetta?

Carmine85 17-08-2013 15:04

Secondo me se lo riprendi con un filmato è meglio così magari sì può mettere meglio a fuoco la.questione.....

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4

Peppe8 17-08-2013 15:25

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062102650)
in effetti non è chiarissimo ;-) ... ma è tipo lanetta?

No sono lisce non sembrano lanetta

Angelobmw 17-08-2013 15:52

Che colore hanno queste bolle?


🐠🐟🐠🐟

Peppe8 18-08-2013 00:04

La maggior parte bianche altre invece sembrano dello stesso colore della livrea

Carmine85 18-08-2013 00:56

Potresti mettere un filmato magari si nota qualcosa?

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4

Peppe8 18-08-2013 12:58

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062103410)
Potresti mettere un filmato magari si nota qualcosa?

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4

Ho provato a fare due video spero si capisca qualcosa...ciò che vedete in acqua sono le scaglie di mangime perché il pagliaccio esce dalla sua xenia solo per mangiare

http://youtu.be/Ad-yQwwmHt8

http://youtu.be/RsOv0QbgWlA

Peppe8 24-08-2013 20:06

le bolle sono diventate più grosse e sembrano veri e propri batuffoli di cotone...come devo comportarmi?

GROSTIK 25-08-2013 09:49

il pesce si strofina sulle rocce? ... stai ancora alimentando con vitamine ed aglio?

Peppe8 25-08-2013 10:55

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062110443)
il pesce si strofina sulle rocce? ... stai ancora alimentando con vitamine ed aglio?

il comportamento nel pesce è rimasto sempre nella norma..ovvero mangia è attivo e sta in simbiosi nella xenia e non lo ho mai visto strofinarsi nelle rocce; sto alternando giorni con aglio e giorni senza

Davide_m 25-08-2013 14:22

Sembrano linfocisti, ma la posizione non mi convince.
e impgnati e fagli una foto decente.
Ferma pompe e ad acqua ferma fai una foto, magari tienilo in posizione con del cibo...

GROSTIK 25-08-2013 14:51

può essere .... ma adesso se dice che sono diventati come batuffoli #24 con una foto chiara magari ti si può dire di più

Peppe8 25-08-2013 16:52

Ok ragazzi spero di riuscirci

Peppe8 25-08-2013 19:27

ecco qui spero che stavolta siano buone...
http://s22.postimg.cc/snf51wtvh/DSCN5162.jpg

http://s22.postimg.cc/p19bp9ni5/DSCN5164.jpg

http://s22.postimg.cc/h78q3vfp9/DSCN5165.jpg

http://s22.postimg.cc/7y6jtr6t9/DSCN5167.jpg

http://s22.postimg.cc/k3vr45lj1/DSCN5169.jpg

rita87 25-08-2013 19:37

Oddio poverino... Ma si comporta normalmente?

Angelobmw 25-08-2013 19:44

Sembra tipo ciste o ulcera ma intorno è come se avesse tipo infezione?


🐠🐟🐠🐟

Peppe8 25-08-2013 22:06

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062110916)
Oddio poverino... Ma si comporta normalmente?

Si comporta in maniera normalissima...è sempre attivo e vorace quando metto il mangime..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Angelobmw (Messaggio 1062110921)
Sembra tipo ciste o ulcera ma intorno è come se avesse tipo infezione?


🐠🐟🐠🐟

Non sembra..

Angelobmw 26-08-2013 00:05

Io doserei iodio che tanto male non fa !


🐠🐟🐠🐟

Carmine85 26-08-2013 01:00

Ecco adesso si vedono benissimo, sono linfocisti, e il motivo per cui sono strutturate in questo modo, è perché il sistema immunitario le ha inglobate in una capsula con un grosso nucleo e grandi inclusioni cellulari....
Se rimangono stabili, l'immunità innata del pesce continua a combatterle, quindi possono anche regredire da sole fino a lasciare piccole cicatrici....
Accertati che non aumentino.

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4

Davide_m 26-08-2013 10:14

Ciao,
bene, non è poi stato molto difficile ottenere queste foto!
Linfocisti anche per me.
Essendo una virosi che viene racchiusa da tessuto del pesce, è praticamente inattaccabile da tutti i medicamenti applicabili.
Tieni molto pulita l'acqua e l'ambiente, e attendi dai 6 ai 10 mesi.
inutile provare qualsiasi trattamento.

Peppe8 26-08-2013 14:23

Ma come gli sono venute? E da dve derivano?Sono virus batteri o cosa?Inoltre c'è rischio di trasmissione agli altri pesci o per l'uomo se per esempio si introducono le mani in vasca con piccole lesioni e non?

Davide_m 27-08-2013 10:19

Ciao,
Sono virus.
Nessun pericolo per l'uomo.
Dire da cosa e perchè si sviluppino è difficile. E' una manifestazione di stress che in modo secondario forma questi bozzi tipici, localizzati prevalentemente su pinne o base della stessa.
Si possono asportare chirurgicamente, ma non lo consiglio, la ferita, potrebbe uccidere il pesce.
Separare l'animale dalla vasca, metterlo in condizioni ottimali (non solo di acqua) ma di alimentazione e tranquillità possono favorire la regressione della linfocisti.
L'introduzione di anemoni o quant'altro in cui l'animale possa andare a "proteggersi" aiuta a ridurre lo stress.

Peppe8 27-08-2013 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062112785)
Ciao,
Sono virus.
Nessun pericolo per l'uomo.
Dire da cosa e perchè si sviluppino è difficile. E' una manifestazione di stress che in modo secondario forma questi bozzi tipici, localizzati prevalentemente su pinne o base della stessa.
Si possono asportare chirurgicamente, ma non lo consiglio, la ferita, potrebbe uccidere il pesce.
Separare l'animale dalla vasca, metterlo in condizioni ottimali (non solo di acqua) ma di alimentazione e tranquillità possono favorire la regressione della linfocisti.
L'introduzione di anemoni o quant'altro in cui l'animale possa andare a "proteggersi" aiuta a ridurre lo stress.

l'importante è che non possono contagiare l'uomo...per quanto riguarda gli anemoni è in simbiosi con la xenia non credo si trovi male...certo non è il suo abitat naturale ma non sembra essere infastidito da ciò..cmq vediamo come si evolve la situazione, visto che non c'è modo di aiutarlo

Davide_m 27-08-2013 14:43

Ciao,
nessun pericolo per l'uomo, se serve te lo confermo professionalmente.
Per la Xenia, non è un granchè,, se fosse una Euphyllia, ne sarei molto più contento!

Peppe8 27-08-2013 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062113162)
Ciao,
nessun pericolo per l'uomo, se serve te lo confermo professionalmente.
Per la Xenia, non è un granchè,, se fosse una Euphyllia, ne sarei molto più contento!

Purtroppo aveva a disposizione entrambi ma ha scelto la xenia.. XD in che senso me lo confermi professionalmente?

GROSTIK 27-08-2013 15:34

la linfocisti non è una zoonosi ... malattia trasmissibile dai pesci all'uomo ;-)
.. una classica zoonosi per acquariofili è la micobatteriosi invece

Davide_m 27-08-2013 19:01

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062113179)
Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062113162)
Ciao,
nessun pericolo per l'uomo, se serve te lo confermo professionalmente.
Per la Xenia, non è un granchè,, se fosse una Euphyllia, ne sarei molto più contento!

Purtroppo aveva a disposizione entrambi ma ha scelto la xenia.. XD in che senso me lo confermi professionalmente?

Nel senso che ciò che dico può assumere un valore legale, alla stregua di qualsiasi professionista con albo professionale...

Peppe8 27-08-2013 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062113503)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062113179)
Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062113162)
Ciao,
nessun pericolo per l'uomo, se serve te lo confermo professionalmente.
Per la Xenia, non è un granchè,, se fosse una Euphyllia, ne sarei molto più contento!

Purtroppo aveva a disposizione entrambi ma ha scelto la xenia.. XD in che senso me lo confermi professionalmente?

Nel senso che ciò che dico può assumere un valore legale, alla stregua di qualsiasi professionista con albo professionale...

capisco..ma perchè sei un veterinario o qualcosa del genere?

GROSTIK 27-08-2013 20:12

direi che stiamo andando un pelino OT ... ;-)
peppe8 basta andare sul profilo di un utente che se vuole far mostra dei suoi titoli accademici lo può tranquillamente scrivere ...

Peppe8 27-08-2013 21:04

Si scusami era solo una curiosità comunque ok ragazzi grazie per i consigli come sempre speriamo che quindi regredisca da sola


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12215 seconds with 13 queries