![]() |
Acquario Nuovo
Per i miei 18 anni avevo intenzione di cambiare il mio Vogue 830 che ha ben 25 anni di onorato servizio. Ero incerto tra il Juwel Rio 180 e l'Askoll Ambiente Advanced 120. Voi che mi consigliate?C'e qualcuno che li ha e che saprebbe dirmi pregi e difetti di entrambi?
|
Io ho l'Askoll advanced 60 con filtro esterno. Lo reputo un buon acquario. L'ultima modifica apportata(l'apertura a compasso) è quello che mancava nel vecchio modello. Anche il filtro non è male, fa il suo dovere.
Bye |
IO sto per prendere un advance 100 nuova serie spero che sia valido come dicono
|
Merovingio, io ho un Rio180 e devo dire che è un signor acquario e il suo filtro originale è uno dei migliori che ho potuto vedere! certo... rispetto all'ambiente costa un pò di più!
|
io ho un ambinte 80 e un advance 120, grandi acquari!!
il 120 ha tutto e di più, come rapporto Q/P imo è il migliore!! |
Quote:
uhmmm :-) |
intendevo che acquari di 220 litri completi di tutto, 2 neon, esterno, riscald etc a 250 euro ho trovato solo l'ambiente, se no ne prendevo un altro, tanto...!
poi se si parla di qualità globale sono d'accordo con te, ce n'è di migliori, ma a che prezzo? #24 #24 #24 :-) |
io ho valutato le due marche, poi ho scelto askoll pi che altro per il filtro esterno.
Posso dire che mi ci trovo bene, solo che l'apertura nn è comodissima (il cayman da quel punto di vista è il top). Il filtro pratiko però è ottimo. Esteticamente comunque mi piace più del juwel, sono gusti................. |
Io ho la fortuna di possedere entrambe le marche (un Rio180 e un Ambiente60 Advanced) e devo dire che la Juwel in quanto a comodità e rifiniture è assolutamente migliore!
Sull'ambiente per far manutenzione il 90% delle volte si è costretti a rimuovere il coperchio o a lasciarlo a mezz'aria con conseguente rischio di vederlo scivolare dietro, cosa non necessaria sul juwel in quanto alzando una delle 2 alette si ha pieno accesso alla vasca senza però perdere la luce! e vi assicuro che quando si hanno parecchie piante è un bel vantaggio! |
Quote:
|
Quote:
|
si ma se ci aggiungi due neon sul rio nn ci passi mica più con la manina fino in fondo........o è una castroneria????
E' l'impressione che ho avuto vedendolo in negozio #24 |
Quote:
Se i neon li attacchi all'ala ci passi eccome... e poi prova ad aggiungere 2 neon all'ambiente... poi ti ci voglio a passarci la manina! ;-) |
già fatto........è un impresa, nn tanto per il neon, più che altro per il riflettore che sporge e ostruisce parte del passaggio.
Diciamo che arrivi a metà vasca senza problemi, per il resto va alzato il cofano..... Comunqua sono sicuro che il rio è un ottimo acquario (so' crucchi e poi lo fanno da sempre) e devo dire che sono stato indeciso fino all'ultimo. Ho scelto askoll (e nn me ne pento) ripromettendomi che il pressimo (se nn sarà aperto) sarà juwel. ;-) ;-) ;-) |
Quote:
Dove l'hai comprato l'acquario? |
io l'ho preso a Roma in un negozietto ma su acquaingros lo vendono ad un buon prezzo compreso di supporto! :-) se non avessi appena preso un 400 lt un pensierino ce lo facevo... :-)) :-))
|
Quote:
Questo perchè viene spedito direttamente dal fornitore. Non è che mi arriva un crucco a casa? Io non parlo una parola di tedesco. |
Dopo oltre a:
- Fondo fertilizzato - Sabbia fine - Test NO2,KH,PH,GH,CO2 (non contiene il test per l'NO3) - Test NO3 - Attivatore batterico (quale?) serve altro? PS: ovviamente piante e arredo inclusi. Ci sono alcuni prodotti che non vanno bene? |
la spedizione la fà un corriere italiano, tranquillo
l'elenco va bene... ma io aggiungerei tante piante! :-))ma molto dipende da che ambiente tu voglia riprodurre! :-)) |
Volevo un biotopo per scalari, metterne due coppie in 180 e troppo insieme a qualche cory. So che sono pesci territoriali ma abbondando di vegetazione e creando dei confini naturali dovrebbero stare tranquilli, o mi sbaglio?
Per le piante quali mi consigli di mettere in modo da rispettare il biotopo (tieni conto che il RIO 180 ha 60W per 180lt quindi circa 0,3W/lt) |
di coppie in 180 lt meglio una sola... io sto puntando a quello, per la luce se eviti le piante troppo esigenti sei apposto :-)
Da qualche parte disperso nel forum c'è il 3D del mio Rio180 allestisto a sud americano per scalari... dai un'occhiata e prendi qualche spunto! |
il ghiaino che hai scelto è policromo, di solito il policromo è calcareo #13
|
Quote:
|
molto meglio, oppure ceramizzato, visto che terrai gli scalari è meglio che il ghiaietto sia inerte per non rischiare di avere problemi di durezza.
per i cory invece i sassetti devono essere arrotondati, non spigolosi |
Quote:
... se poi scegli una sabbia finissima allora li vedrai veramente contenti! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl