AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Problema con 2 coralli....Aiuto!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421031)

leonardodp 03-08-2013 17:05

Problema con 2 coralli....Aiuto!!!!!
 
Vediamo se potete aiutarmi e da un paio di giorni che ho visto dei cambiamenti su questi due coralli che ho in acquario sapete dirmi se è normale oppure c'è qualcosa che non và????
I Valori che ho rilevato 10 minuti fà:
temp.26-27°
ph 8.1
No2 0,2 Mg/l
Ca 300 Mg/l
Po4 0,10 Mg/l

Vi Posto le foto:
http://s9.postimg.cc/8tm6gwcmj/20130715_185645.jpg

http://s9.postimg.cc/flcljr1m3/20130715_185652.jpg

http://s9.postimg.cc/c9eaqg9uz/20130715_185700.jpg

http://s22.postimg.cc/ho77orr2l/20130715_185701.jpg

http://s22.postimg.cc/7ztrlmw99/20130715_190539.jpg

http://s22.postimg.cc/93dvxlgwd/20130715_190549.jpg

http://s22.postimg.cc/3t8x6awnh/20130715_190557.jpg

http://s22.postimg.cc/vf73d8qml/refr...ter_inside.jpg

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se sapete cosa stà succedento accetto consigli da chi è più esperto....grazie

vikyqua 03-08-2013 18:06

Riscrivi i valori che hai riscontrato, quelli postati sono sballati e non sufficienti per un analisi, ma cosi' ad occhio avrai gli NO3 alle stelle.

Vale-Milano 03-08-2013 18:09

Ma leggo bene? ....temperatura 36 gradi?

tene 03-08-2013 18:09

Presenza di no2, già questo giustifica la sofferenza
po4 alti
calcio basso
Posta anche no3 e kh

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pagliaccetto98 03-08-2013 21:16

Con 36º ci fai una zuppa tropicale spero vivamente che hai sbagliato a scrivere #07

leonardodp 07-08-2013 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Pagliaccetto98 (Messaggio 1062094434)
Con 36º ci fai una zuppa tropicale spero vivamente che hai sbagliato a scrivere #07

oppssssssss scusate 26-27° ho sbagliato a cliccare.....

leonardodp 26-08-2013 18:23

ricontrollati i valori:
Temperatura -----26°C
Densità ----------1027
Salinità -------36°/oo Sto facendo cambi per abbassarla...
KH-----------3,5 è bassissimo cosa fare per alzarlo??
Ca----------3 8 0 mg/l sto integrado reef evolution calcium liquido per alzarlo
Ph-----------8.1 mg/l
Po4 --------0.05mg/l
No3---------10 mg/l
No2---------0.2 mg/l
Si-----------0 mg/l
Nh4--------<0,25
alk--------1,25
sr-----------3 5 6
Mg-------1 1 4 0 PpM

Cosa consigliate di fare????

vikyqua 26-08-2013 19:16

Sono balori sballati anche per i piu' semplici coralli molli. Manca il Kh ed il magnesio, gli NO3 vanno assolutamente abbassati, il calcio aumentato, ma non prima di sapere il Kh.
Descrivici la gestione, metodo di filtraggio, movimento luci , cambi etc.

tene 26-08-2013 19:41

insisto, il problema maggiore sono gli no2, in vasca devi essere 0.
Descrivi la vasca e la tecnica

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardodp 27-08-2013 08:53

Nella sump circa 70 lt è stata così predisposta:
qualche frammento di roccia 2 o 3 kg circa
SCHIUMATOIO WAVE SKIMMER SUMP 400 P
POMPA ACQUARIO AD IMMERSIONE 650 LT/H prevalenza max1,65
lana per pulire le impurità

Nella Vasca circa 300lt ci sono le rocce circa 40 kg isole fiji..
2o3 cm di sabbia corallina
RISCALDATORE INVISIBILE MIRROR ASKOLL 300W
WAVE MAREA 4400 L/H POMPA MOVIMENTO n°1
KIT CONTROLLER KORALIA SMART WAVE + 2 POMPE KORALIA 4000
DENSIMETRO SALINOMETRO CON TERMOMETRO GALLEGGIANTE ACQUARIO MARINO REEF
Plafoniera con 4 t5 39 watt 2 10000k 1 blu e 1 attinico

cambi d'acqua 1 volta ogni 2 settimane
rabbocco a mano circa 2 lt ogni giorno e mezzo di acqua osmosi

leonardodp 03-09-2013 10:15

Ho aggiornato i valori mi date dei consigli su cosa fare visto che siete più esperti di me ve ne sarei molto grato grazie in anticipo...

valex_1974 03-09-2013 11:51

Hai solo molli? pesci?

leonardodp 03-09-2013 11:58

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1062120875)
Hai solo molli? pesci?

solo 2 coralli
Lobophytum sp mi sembra che si chiami così
Protopalythoa Grandis

poi ci sono
2 clarkii
Zebrasoma Veliferum 1
2 chromis virdis

1 CALCINUS ELEGANS
2 Paguristes Cadenati rossi

tene 03-09-2013 12:45

Pochissime rocce e sabbia sul fondo, se non ricordo male ne avevamo già parlato qualche mese fa,e avevamo posto dei dubbi su questa conduzione.
Devi aumentare le rocce e togliere la sabbia , aumentare lo scambio vasca sump, quella pompa di risalita è piccola, togliere la lana o lavarla ogni due giorni e sostituirla ogni 7,anche l'illuminazione è molto scarsa e il rabocco a mano va fatto come minimo una volta al giorno no ogni due.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

valex_1974 03-09-2013 13:05

Quoto, aggiungerei che 8 ore (10) sono poche di luce(+ luce - inquinanti e maggiore ossidazione) e lo skimmer è molto fiacco in futuro se metti i duri te li scordi, come anche le pompe di movimento per i duri, dipende poi dalle dimensioni della vasca oltre che dal litraggio, x roccie e sabbia potrebbe anche andare se sai farlo girare ma è difficile ;-)
La lana come giustamente detto, toglila e metti una calza sullo scarico (anche quelle fine di nylon ) ogni due gg la lavi , la pompa di risalita deve fare girare effettive circa due volte il litraggio netto.
Ciao
p.s. adesso non ti preoccupare con i molli, stanno anche nelle "pozze" quello che starei attento sono ai palitoa che rompono con le tossine e gli altri molli che vengono infastiditi
ciao

leonardodp 03-09-2013 16:49

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062120936)
Pochissime rocce e sabbia sul fondo, se non ricordo male ne avevamo già parlato qualche mese fa,e avevamo posto dei dubbi su questa conduzione.
Devi aumentare le rocce e togliere la sabbia , aumentare lo scambio vasca sump, quella pompa di risalita è piccola, togliere la lana o lavarla ogni due giorni e sostituirla ogni 7,anche l'illuminazione è molto scarsa e il rabocco a mano va fatto come minimo una volta al giorno no ogni due.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

D'allultima volta sono cambiate molte cose....
sump circa 70 lt è stata così predisposta:
qualche frammento di roccia 2 o 3 kg circa
SCHIUMATOIO WAVE SKIMMER SUMP 400 P
POMPA ACQUARIO AD IMMERSIONE 650 LT/H prevalenza max1,65


Nella Vasca circa 300lt circa ci sono le rocce circa 40 kg isole fiji..
2o3 cm di sabbia corallina
RISCALDATORE INVISIBILE MIRROR ASKOLL 300W
WAVE MAREA 4400 L/H POMPA MOVIMENTO n°1
KIT CONTROLLER KORALIA SMART WAVE + 2 POMPE KORALIA 4000
DENSIMETRO SALINOMETRO CON TERMOMETRO GALLEGGIANTE ACQUARIO MARINO REEF
Plafoniera con 4 t5 39 watt 2 10000k 1 blu e 1 attinico 8 ore di luce accese

cambi d'acqua 1 volta ogni 2 settimane
rabbocco a mano circa 2lt ogni giorno di acqua osmosi
pulizia lana ogni giorno
sifonatura sabbia 1 volta a settimana
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1062120961)
Quoto, aggiungerei che 8 ore (10) sono poche di luce(+ luce - inquinanti e maggiore ossidazione) e lo skimmer è molto fiacco in futuro se metti i duri te li scordi, come anche le pompe di movimento per i duri, dipende poi dalle dimensioni della vasca oltre che dal litraggio, x roccie e sabbia potrebbe anche andare se sai farlo girare ma è difficile ;-)
La lana come giustamente detto, toglila e metti una calza sullo scarico (anche quelle fine di nylon ) ogni due gg la lavi , la pompa di risalita deve fare girare effettive circa due volte il litraggio netto.
Ciao
p.s. adesso non ti preoccupare con i molli, stanno anche nelle "pozze" quello che starei attento sono ai palitoa che rompono con le tossine e gli altri molli che vengono infastiditi
ciao

Grazie mille per i consigli...proverò con una calza nn ci avevo pensato....
1) Per lo skimmer volevo cambiarlo con un Hydor Performer 450-405 potrebbe andare?????
2) Per le pompe cosa mi consigli la vasca e 100x55??????

tene 03-09-2013 18:32

sono cambiate molte cose, ma ancora ce ne sono da rivedere se vuoi avere le soddisfazioni che una vasca del genere ti può dare.
Hai nitriti in vasca è questo al momento è il problema più grosso e secondo me dipende dallo e scarso filtraggio delle rocce che non sono sufficienti,toglierei anche la sabbia, poi dovresti misurate l'effettivo scambio vasca sump che dovrebbe essere non 2 ma 3 volte almeno il litraggio della Vasca, secondo me ti serve una pompa da almeno 2000 lt ora, che pii tra prevalenza e attriti vari ti darà circa 900 lt ora ,questi sono a mio avviso gli interventi più urgenti, ancor più di pompe e skimmer.
Quoto valex per l'aumento del fotoperiodo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardodp 03-09-2013 19:48

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062121331)
sono cambiate molte cose, ma ancora ce ne sono da rivedere se vuoi avere le soddisfazioni che una vasca del genere ti può dare.
Hai nitriti in vasca è questo al momento è il problema più grosso e secondo me dipende dallo e scarso filtraggio delle rocce che non sono sufficienti,toglierei anche la sabbia, poi dovresti misurate l'effettivo scambio vasca sump che dovrebbe essere non 2 ma 3 volte almeno il litraggio della Vasca, secondo me ti serve una pompa da almeno 2000 lt ora, che pii tra prevalenza e attriti vari ti darà circa 900 lt ora ,questi sono a mio avviso gli interventi più urgenti, ancor più di pompe e skimmer.
Quoto valex per l'aumento del fotoperiodo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ok aumenterò le roce e la pompa adesso vedo un pò cosa fare e vi faccio sapere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09977 seconds with 13 queries