![]() |
valonia
salve ho 6 bolle di valonia di cui 4 sono grosse quasi un cm diametro che cosa faccio ? oggi cambiando l'acqua ho provato ad aspirarle ma non vengono via sono dure
|
schiacciale ....... farai la felicità degli anfipodi ..... i miei il giorno dopo sono impegnati a magnare :-D
|
Quote:
|
Quote:
Io comunque cercherei di togliere le bolle senza romperle Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2 |
la volonia è tossica se la schiacci, logicamente, se ne hai grandi quantità ti puo anche far morire tutto !fai attenzione!ci sono i granchi mitrax che dicono che se le mangiano...........ma non te le consiglio perchè tanto non se la mangiano fino a quando continui a alimentare la vasca!!!!!!il mio consiglio, se hai la possibilità grattala e toglila manualmente, visto che ne hai ancora poca!!!!!!!guardala bene è toglila tutta,le bolle giovani sono quasi trasparenti ma una volta tolta dalla vasca ne vedrai in abbondanza, tranquillo non ne hai solo 6!dopo una sciacquata d'acqua osmosi è rimetti tutto in vasca!ah dimenticavo devi grattarla fuori acqua!ok
|
Quote:
a sinistra bolla normale ....... a destra bolla con spore http://s19.postimg.cc/uusjbjttf/DSCF1278.jpg Quote:
la valonia non è tossica .... la mangiano vari acanturidi senza problemi ...... ne ho schiacciate centinaia seza danni anche nel pico (di solo 7 litri) ne ho schiacciate senza nessun probòlema .... non generiamo allarmismi inutili ;-) |
Quoto Stefano , sempre svhiacciate e mai un problema , bucale tranquillo ;)
inviato da una talpa cieca |
Quote:
|
Quote:
|
Schiacciate in quantità ma non ho mai riscontrato nessun problema. Schiacciate anche con i pinnuti incuriositi intorno e non hanno mai dato segni strani, ed ho un nano
Sent from my iPad using Tapatalk |
scusate ragazzi ma allora dobbiamo modificare la giuda di acquaport??:-))
------------------------------------------------------------------------ Valonia Alga con caratteristica forma a bolla, simile a piccoli chicchi d’ uva di colore verde blu, verde bottiglia. Anche se può essere considerata particolare e bella, può tramutarsi in un serio problema. La sua riproduzione è velocissima e può diventare epidemica, ricoprendo indistintamente tutte le rocce dell’acquario. Alga Valonia VALONIA Sono costituite da un' unica cellula con molti nuclei, all' interno della bolla madre si formano migliaia di altre bolle, quando la cellula madre cede le bolle vengono rilasciate e vanno ad insediarsi sulle rocce adiacenti. La cosa migliore è prevenirne l’infestazione eliminando le singole bolle appena compaiono cercando di reciderle con delle piccole forbici e facendo attenzione a non schiacciarle (se schiacciata libera le spore che colonizzeranno le rocce adiacenti). Per evitare ogni rischio si può procedere con l'estrazione della roccia dall'acquario, eliminare con calma e cura l'alga e pulire accuratamente la parte con una spazzola. Buoni risultati si sono avuti con il granchio Mitrax sculpus o con Zebrasoma Veliferum che se ne cibano. Una volta sviluppatasi massicciamente la sua eliminazione diventa praticamente impossibile, in questi casi o l'acquariofilo impara a conviverci cercando pazientemente di tenerla sotto controllo il più possibile, o purtroppo bisogna prendere in considerazione l'idea di sterilizzare la roccia colpita (vedi Aiptasia). |
Scusa ma dove é scritto che é tossica?
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Poi magari sbaglio io. Sent from my iPad using Tapatalk |
La valonia, ha vari stadi e ne esistono di più specie. Le bolle che contengono le spore o meglio, altre piccole bolle, sono facilemtne riconoscibili ma sono anche molto rare nei nostri acquari. Se la bolla è trasparente, non contiene nulla e puoi tranquillamente romperla in vasca.
Se guardi, bene la riproduzione di quella che hai in vasca si riproduce per gemmazione, quindi stai tranquillo. La valonia non contiene nessuna sostanza tossica. |
grazie delle info comunque alla fine ho schiacciato 3 bolle con uno stuzzicadenti 2 sono trasparenti una ha dei punti verdi all'interno vedendo in giro ci sono altre ma piccole ma come diceva stefano 66 questa mattina a luci spente c'erano degli anfipodi all'interno che non vedevo da tempo con le luci accese sono scomparsi gli involucri vuoti li ho lascio li dove sono ?
|
Gli involucri vuoti, non creano problemi, anzi diventano cibo per il sistema.
|
Ragazzi io ne sono veramente pieno come procedo??
Vado di mitrax?? Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
La situazione comincia a diventare critica ma mi sembra di aver capito che piu di staccar,e o bucarlenon si puo' fare....sono peggio dei funghi mi sa che devo imparare a conviverci.....vero?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Quote:
sinceramente non le bucherei più, magari mi sbaglio ma di solito chi le buca le fa aumentare più velocemente (magari non tutti, ma nellle vasche che ho visto ........ si) se puoi togliere la roccia in cui sono di più ed eliminarle fuori dalla vasca, ancora meglio |
Secondo me dovresti fare una foto. Ci sono moltissime varianti di valonia. Io ad esempio, ne ho una specie con bolle ovalizzate, dura come la roccia, riesco a sdradicare intere colonie dalle rocce come fossero suole di scarpe. Quelle belle tonde, sono anche relativamente mollicce, puoi attrezzarti con un asticella ed un ago, basta bucarle, se non si sgonfiano all'istante, muoiono dopo qualche giorno e vengono mangiate da granchi, dolabelle,acanturidi, batteri etc.
|
Quote:
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
anche a me si stanno espandendo e sono dure si sono formate anche alla base di una digitata
|
cosa vuol dire se comincia a diventare trasparente?
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
Ragazzi la valonia sta diventando tutta trasparente e a dire il vero sembra che stia regredendo.....ammetto che nella lotta mi stanno aiutando uno scopas che la prende a mordi e un percnon che fino ad ora non ho visto mangiare valonia ma magari di notte se la mangia,.....
Ma quando diventa trasparente cosa vuol dire?? Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
io a volte le tolgo dalle spine dei ricci portano dei grappoli ed io le tolgo con le pinzette dalle spine
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl