![]() |
Nuove plafo led
Dato che ho fatto i compiti leggendo un po' d'articoli ora mi servirà una eventuale correzione! :-))
Plafo led senza ventole:
http://s21.postimg.cc/43ly638sj/plafo_led_60x30_48w.jpg Allora, i miei dubbi sono questi:
|
Quote:
|
Su Windows Phone non ho tapatalk, copia e incolla il link sotto, coi led colorati completo lo spettro, c'è chi usa solo due bianchi e un rosso, vorrei provare con uno spettro con più piu picchi in modo da dare alle piante tutti gli spettri luminisi che richiedono...
http://postimg.cc/image/32xjk1rvo/ |
Il dissipatore direi che va più che bene sicuramente,io non sono un esperto ma ho capito che vuoi fare un esperimento e va bene completare lo spettro ma secondo me quei led blu non ce li metterei proprio ti basta aumentare i led bianchi da 6500 K e già ne hai troppa, ma gli esperimenti sono esperimenti quindi fai pure .
1 I Led rossi vanno più che bene secondo me. 2. E un po troppo io farei massimo a 48 V e con 4 driver ,più di 80 sono tanti andresti oltre il limite dei driver 3. Non so aspetto uno molto più esperto di me 4. Allora con 3 file ovviamente hai un'illuminazione migliore e il completamento dello spettro e considerando l'angolo alto sarebbe la migliore, ma avresti i led più vicini e quindi più concentrazione di calore, con due file saresti più tranquillo per il calore... io sceglierei l'opzione a 3 file ma distanzierei di più i led fra loro almeno per dare spazio al dissipatore di fare il suo lavoro, poi prenderei un dissipatore più largo almeno da 100 mm . Sono solo idee mie ... |
Quote:
hyper red li fa osram e philips Quote:
Quote:
Quote:
|
Per i led guardate solo mA e watt, lasciate perdere i Volt (che poi sarebbe la caduta di tensione del led ... se non ricordo male)
ps. se volete fare una cosa buona trovate sempre lo spettro di emissione del led in questione, poi confrontate e salta subito all'occhio se il vari colori servono o meno ... il blu mediamente se ne può fare ameno visto che è presente nel 'bianco' -> troppo blu agevola le alghe |
Allora, per i V non mi preoccupo, prendo bianco, bianco naturale, rosso e verde, ma in che proporzione per arrivare a 48 watt? C'è qualche altro colore che potrei prendere per uno spettro perfetto? L'ordine lo faró da www.satisled.com mi costa 1/4 di quanto avrei speso in negozio, spero solo il dazio alla dogana non sia eccessivo!!!
Sent from my GT-P3110 using Tapatalk 4 Beta |
Quote:
|
Ma ess3ndo fuori dalla comunita europea non ci devo pagare sopra l'iva o altre tasse?
Sent from my GT-P3110 using Tapatalk 4 Beta |
Quote:
|
se lo fermano non sempre succede dovrebbe esserci solo l'iva se sono solo led,
io sono dell'idea che comunque conviene prendere i cree, i led li costano poco ma la qualità non è un gran che, inutile fare la distinzione tra neutral e cool white che già normalmente sono molto simili, nel caso dei satis saranno anche uguali, prenderei i warm a limite. |
Quote:
|
sono punti di vista io lo scorso ottobre ero partito deci di prendere dei satis led per fare la mia prima plafoled, poi conforntandomi sul forum ho deciso di comprare in gruppo che facemmo i cree pagandolo un pò meno di 2€ se non ricordo male, sono soddifattissimo di questa scelta, perchè successivamente parlando con chi ha usato entrambe le soluzioni mi ha confermato che non c'è paragone i cinesi dopo 3-4 mesi perdono di luminosità, detto ciò facendo un calcolo sui lumen
cool white cree 1W 160 lumen cool white cinese 1W 90-100lumen ora fai l'adeguata proporzione vedi che non è più 1 a 4 la proporzione, ma il vantaggio maggiore è avere un prodotto stabile nel tempo, altra cosa che mi dicevano i cinesi a parità di led ognuno fa una luce diverse, non rispettando grossi standard di qualità, questo è il mio pensiero che ha dettato la mia scelta non condivisa dal portafogli ma fatta, poi ognuno e libero di comprare ciò che vuole |
Si sono deteriorati dopo soli 3-4 mesi? Non è che ci fosse stato un errore di progetto o assemblaggio? Potrei capire un deterioramento simile con delle strip smd mal raffreddate...
C'è una via di mezzo tra i cree e i satisled? |
non deteriorati da buttare ma un calo di luminosità visibile, no nessun errore è un esperto di plafo led vedi le realizzazioni tonyraf qui sul forum
|
Avevo messo in conto che potessero perdere qualcosa come resa, per questo su un circa 55 netti ho pensato a 48 watt, a questo punto aggiungo 12 led, li alimento con dei driver dimmerabili da 300mA anziché 350mA (vanno ugualmente bene se non erro) e con quei 60 watt dovrei essere apposto anche con una perdita da deterioramento elevata del 30% di luce no?
|
Allora, userò per ogni plafo:
Per alimentarli inizialmente al 60-70% della loro potenza per poi aumentarla in caso di deterioramento è corretto usare 5 driver dimmerabili e con questo dimmer posso collegare tutti i driver in parallelo a lui o devo prendere più dimmer? |
Questo è il render di come sarà esteticamente, aggiungo del plexy per proteggere dagli schizzi e tengo la plafo poggiata sui vetri laterali con dei gommini su staffe in acciaio fissate al dissipatore con viti in inox passanti, in più (nel render è sbagliato l'angolo) aggiungo delle alette laterali di acciaio con pellicola a specchio sopra per riflettere meglio la luce dei led... attendo conferme per quanto chiesto sulla parte elettrica :-)
http://s13.postimg.cc/uscia82fn/plafo_led.jpg |
fai un pò di conti quanto spendi con i tuoi cinesi,
con cree farei 6 rossi 15€ 14 cool white 20€ 8 warm white 18€ questi sono i prezzi sommari, con i cinesi che cifra stai? |
se ti può essere utile io avevo usato dei led verdi nella mia ultima plafo ( non i blu, con i bianco freddo sono inutili sia per le piante che per la resa cromatica) ed il risultato è davvero strabiliante, sembra di avwere il sole in vacsa, però ho avuto un esploisione algale, rientrata subito dopo avr staccato i led verdi, credo che si possano usare ma solo per un paio di ore al max nel fotoperiodo e comunque in numero molto lomitato ad es 2-max 3 in 50 watt totali.
|
Quote:
Quote:
|
Alfa il tuo ultimo messaggio è andato perso nella manutenzione del forum, se prendo quelli da 3watt e li alimento con questo driver sicuro non ci siano problemi? Potrei limitarmi a 40 led da 3 watt alimentati come fossero da 1 watt?
|
non penso proprio, o almeno i cree li alimento tra 300mA è 1000mA nessun problema, anzi più sono alimentati bassi più sono performanti, mi aspetto lo stesso anche da quelli 3W satisled, non dovrebbe esserci, anzi dovrebbero scaldare meno che a 3W durare di più e fare più lumen di quello da 1W
|
Ma per i watt come mi regolo? Il driver che ho linkato alimenta 18-25 led da 1 watt, faccio conto che quelli da 3 watt siano da 1 watt e uso solo 2 driver o faccio 40 led x 3 watt e prendo 5 driver?
|
quello è un driver a tensione variabile e corrente costante,
ovvero da una tesione 57-80V a seconda del numero di led collegati ed una corrente fissa da 300mA, per cui puoi considerare i tuoi led come tutti da 1W, in realtà il led "non cambia" da 1 a 3W ma cambiano le correnti che riesce a sopportare , 1w max 350mA 3W max 700mA |
Allora, a questo punto di riflessione, per ogni plafo prendo:
|
http://s7.postimg.cc/3t4ub8yxj/plafo_led.jpg
Nuove alternative di disposizione montando i led a 3w, che ne dite? |
invertirei i cool con i warm
ovvero 8 freddi e 5 caldi se non meno |
Faccio:
8 bianco 6 caldo 6 rossi Direi che potrei farci un plantacquario spinto con sta luce! |
Quote:
bianco freddo (6500°K) bianco caldo (3500°K) rossi e verdi |
Pette..mi puoi mettere,cortesemente,i link al materiale che devo prendere?eravamo rimasti che avrei messo 2 dissipatori da 40 Watt per avere un totale di 80 Watt..però non so quanti led bianchi,quanti bianchi freddi,quanti rossi e tutto il resto.
|
Te hai bisogno di fare 2 volte questa plafo, quasi tutti i link sono in questo topic, quelli che al limite mancano te li mando appena posso, come ti dicevo al cellulare sono pieno di lavoro
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
Ok...però..io devo fare 2 dissipatori da 40 Watt l'uno..e tu stai facendo uno da 60 Watt..se prendo il doppio ho materiale per 120 Watt...devo ridimensionare le quantità dei led ma non so quanti...mi puoi aiutare?anche qui così può tornare utile anche ad altri utenti.
|
Tra un po' ti aiuto claudio, tanto so che non hai fretta! ;-)
Ho gli ordini in fase di arrivo per i vari materiali, per far funzionare le ventole da 12v 1,6w volevo usare dei caricabatterie che ho in casa... ma trovo scritto solo i mA... vado di 330mA o 1A? |
Se non ricordo male per trovare l'assorbimento devi fare watt/volt 1,6:12=0.3 amp di assorbimento.Però verifica se quello che ho scritto é corretto..sono anni che non metto in pratica!!!
|
Quote:
|
Dai, se non stasera domani posto qualche fotina di ciò che ho stagnato fin'ora... mi mancano due timer da prendere, le lamiere arrivano per venerdì in teoria... se le poste si sbrigano con le raccomandate con pasta termoconduttiva e ventole posso anche finire il tutto per domenica!
|
Quando avrai un'attimo di tempo,senza fretta,mi metteresti anche i link del materiale che devo prendere?credo che potrei fare l'ordine già per metà mese.
|
Disposizione dei led con segnato lo spettro e di che driver fanno parte
http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/6yzahe3y.jpg Timer http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/gyjysy7e.jpg Plexy da mettere sotto ai driver per evitare contatti col dissipatore d'alluminio http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/y6yny9eg.jpg Work in progress http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/5a4yjy8u.jpg |
Allora, oggi mi sono arrivate le ventole... la pasta arriverà lunedì a sto punto!
Sono alimentate a 12V DC e consumano 1.6W, dato che cono in DC A=W/V e trovo che hanno una potenza di 0.13A... ossia 130mA... volevo collegarne una al driver che regola i led centrali ma la rovinerei, giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl