![]() |
Consiglio
Ho fatto una foto di quello che sto per costruire per il mio acquario di Discus.. Le spugne vanno bene così oppure le devo mettere diversamente ?
[IMG]http://uptiki.altervista.org/_alterv...j585_thumb.jpg[/IMG] |
Nessuno che mi può dire se vanno bene così o meno ?
|
non è che si capisca molto dalla foto, se non si sa che percorso farà l'acqua.#24
|
L'acqua fa questo percorso.... Il primo scomparto a sinistra dove sta la prima spugna entra l'acqua in sump che passerà da sotto, la seconda parte dove sta l'altra spugna l,acqua passera sopra e così via... Sotto-Sopra-Sotto-Sopra ( risalita )
|
direi che dovresti mettere materiali con filtrazione sempre più fine man mano che ti avvicini al filtraggio biologico, quindi il primo materiale che l'acqua dovrebbe incontrare sarebbe la lana, poi la spugna blu poi i cannolicchi direi.... quindi metterei nel primo scomparto la lana in basso, poi una spugna, nel secondo dall'alto spugna e cannolicchi....
|
Quote:
|
Quindi la lana la devo mettere no come sta nella foto ma la devo mettere distesa e sopra la spugna ?
|
meglio se fai un disegno cosi possiamo capirci meglio.
grazie |
Scusate il disegno ma è per farvi capire...
[IMG]http://uptiki.altervista.org/_alterv...3p1d_thumb.jpg[/IMG] |
UP
|
Primo montaggio della lastra di Plexi andata bene :)... Ora monto le altre due e nel fine settimana faccio la prova dell'acqua nella sump per vedere se tiene bene e l'acqua fa il percorso che gli voglio far fare :)
|
io farei.
scomparto A (dall'altro verso il basso!) Spugna a grana grossa - cannolicchi (occupazione del 50% e del 50%) scomparto B (sempre da alto in basso) Spugna grana media - cannolicchi (sempre 50% e 50%) scomparto C (sempre da alto in basso) Lana - cannolicchi (e ovviamente sempre 50% e 50%) scomparto D tutta la tecnica. cosi hai molti cannolicchi che sono il cuore dell'acquario, hai le spugne sopra e puoi facilmente rimuoverle per pulirle (mi raccomando con l'acqua dell'acquario cosi non muoiono i batteri!) e soprattutto in qualsiasi operazione di manutenzione non togli mai i cannolicchi dal filtro. inoltre, avendo le tre spugne cosi divise, per diminuire ancora il rischio morte dei batteri, le pulisci a periodi alterni. |
Ok quindi nei primi due metto le spugne blu con sotto di essere i sacchi con i cannolicchi, nella terza metto la lana un doppio strato e sotto cannolicchi ?
------------------------------------------------------------------------ I cannolicchi li metto nelle calze vanno bene lo stesso ? |
Quote:
per me cosi trovi una buona mediazione tra la comodità di eventuali operazioni di routine e manutenzione e in piu hai un circolo "della sporcizia" che viene filtrato da lana via via sempre piu fina. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ti può tornare cmq utile se devi (per fare un esempio), una volta sfilarli al volo per magari togliere un pò di sporco grosso che si è fermato sul fondo del filtro. ovviamente 3 calze. una per ogni scomparto. |
Ah ok quindi tre sacchetti.... 1 per ogni scomparto... :)... La lana la metto SOLO nello scomparto C ? Gli altri due senza lana ?
|
Quote:
negli altri due hai gia le spugne. le spugne (e la lana) oltre a diventare alla fine anche un filtro biologico, hanno la funzione di filtrare l'acqua in modo meccanico. pertanto vanno messe in ordine da quella a grana piu grossa a quella a grana piu fine. ;-) |
Io ho solo quella a grana grossa :(((... Quindi tocca prendere quella a grana fine da mettere nei primi due scomparti giusto ?
------------------------------------------------------------------------ O quella a grana più fine è la lana ?? Sorry se non sto capendo :( |
allora.
le spugne esistono di diverse grane, ovvero quelle con buchi piu larghi e via via piu stretti. diciamo che quella a buchi piu stretti che puoi trovare è la lana ovviamente. perche metterle diverse? perche ovviamente ognuna fermerà la sporcizia della grandezza giusta. cosi la prima ferma i "pezzettoni" piu grandi, facendo passare i medi e i piccoli. la seconda fermerà i medi, facendo passare i piccoli. la lana infine fermerà i piccoli. se metti tutta lana (per esempio) ferma tutto insieme all'inizio e rischi si intasi facilmente e presto. io userei 3 grane diverse. la grande, la media e la lana. ovviamente per stare al meglio. se anche mettessi la grande nel primo scomparso e lana sia nel secondo che nel terzo va bene lo stesso. sia chiaro. io ti ho detto quella che secondo me è la soluzione migliore possibile. |
Infatti accetto il tuo consiglio... Quindi ricapitoliamo
Nei primi due scomparti metto la spugna ( blu ) che ho a grana grande + i cannolicchi. Poi nel secondo stessa cosa del primo e nel terzo metto lana + cannolicchi. Ora se nei primi due scomparti oltre alla spugna ( blu ) a grana grande ci metto anche quella a grana fine sarebbe ancora meglio... Giusto ? |
la lana generalmente è quella che fa il filtraggio più grossolano infatti normalmente è la prima che incontra l'acqua nel vano filtro... ed è anche quella che si sostituisce più spesso perchè tende ad usurarsi più facilmente...
secondo me non è molto sensato mettere cannolicchi ai vari stadi intermedi rischi di intasare il pèassaggio dell'acqua dato che nel primo scomparto passerà il grosso dello sporco.... per come la vedo io i cannolicchi li puoi anche mettere tutti nel terzo scomparto e in parte sul fondo del secondo.... nel primo metterei lana in basso + spugna a grana media nel secondo dall'alto spugna a grana media o fine e cannolicchi, nel terzo più cannolicchi che puoi |
Quote:
l'ordine è per forza preciso. grossa - media - fine. se metti al media prima della grossa è inutile. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
in linea generale cmq non è che facciano molto da filtro. cmq può anche fare vano A 2 spugne a grana grossa vano B spugna a grana media e cannolicchi (50% e 50%) vano C lana e cannolicchi (in questo caso farei 25% lana e 75% cannolicchi). l'importante è che sia rispettato un concetto di fondo, ovvero che le spugne vanno NECESSARIAMENTE in ordine... da quella a fori piu grandi a quella a fori piu piccoli. ed è altrettanto importante che di cannolicchi ce ne siano a sufficienza. PS. eventuale altro accorgimento. che tipo di biotopo hai? ti occorre acqua acida e tenera? perchè se dovesse servirti da usare per esempio dello spazio per il filtraggio sulla torba puoi prevederlo facendo in modo di tenerti un pò di spazio nel secondo o terzo vano. |
ecco l'idea "finale" seguendo il consiglio di mettere solo spugne nel primo vano.
in questa ipotesi nel terzo vano va solo lana http://s14.postimg.cc/ghaysjot9/Diapositiva1.jpg cosi altrimenti laddove dovesse servirti un filtraggio su torba o (solo ad esigenza) su carboni. http://s14.postimg.cc/hkv34i9gd/Diapositiva2.jpg ps. credo che meglio di cosi non posso spiegartelo..... :-D |
Mi piace molto di più la prima immagine... :) per il biotopo faccio i Discus
|
Quote:
ma la seconda è per una questione di funzionalità... non di estetica! se ti serve il filtraggio su torba o su carboni, la sistemi sul momento cosi! #70 |
Comunque farò i Discus :)
|
Grazie per i vostri consigli...La costruzione della sump procede bene... Oggi monto l'ultima lastra e poi farò la prova di tenuta :)... Incrocio le dita, sperando che vada tutto bene... Prossima settimana arriva la spugna a grana fine da mettere nel secondo scomparto e poi sono pronto per mettere la sump sotto il mobile e avvitare i tubi :)
|
Fatta la prova di tenuta questa mattina alla sump ed è andato tutto bene :D... Nessuna perdita, e l'acqua fa il percorso giusto :D... Ora tocca avvitare i tubi e provare l'acquario se le guarnizioni tengono :)....
|
Per quanto riguarda le pompe di movimento, io ho le ecotech, le metto al minimo ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl