AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Emergenza gamberi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42058)

Weston 04-05-2006 13:47

Emergenza gamberi
 
Ciao a tutti ho da poco allestito un acquario, ho molte piante e una ventina di caridine japonica. Stamattina mi son svegliato, e... due caridine morte di cui una agonizzante in questo momento. Salgono così a 4 le vittime nel mio acquario, le ritrovo sdraiate sul fondo, ed ho notato che i morti hanno la parte subito dopo la testa, quella in cui si vedono gli organi, decisamente arrossata, di un rosso vivo. Non so i valori dell' acqua, PH e roba varia, non ho test. E' un acquario da 60 lt con 3 neon da 18W, le piante al suo interno sono: svariate cryptocoryne, una echinorus blheri, una ninfea, una ludwigia perennis, ed una hottonia. C'è qualche cosa che posso fare per le caridine o sono tutte destinate a morire?

bardock 04-05-2006 13:50

Da quanto gira l'acquario?

Weston 04-05-2006 13:54

Da un mese circa

Weston 04-05-2006 14:07

credo che il filtro sia maturo, l'acqua è limpida e non puzza, e le caridine hanno iniziato da sabato a morire,giorno nel quale ho messo l'echinodorus, la ludwigia, e l'hottonia; sabato ho anche fatto l'errore di ripristanare 1l d' acqua dell' acquario con acqua di rubinetto... ho letto che i gamberi sono sensibili al cloro, ma cmq oggi è giovedi, il cloro sarà evaporato, considerando anche che ogni giorno mi evapora poco meno di mezzo centimetro d' acqua. Le caridine, quelle vive, passano la maggior parte del tempo sotto al pelo dell' acqua, che sia una carenza d' ossigeno? (ma con tutte queste piante come può essere?!)

Weston 04-05-2006 14:20

Altro morto, e siamo a 5

tatina 04-05-2006 14:20

potrebbe essere che il filtro non sia del tutto maturo: io ho aspettato 45 gg prima di acquistare i primi pesci.
innazitutto devi fare i test. le caridine vivono bene con un PH max 8. ti consiglio di non rabboccare l'acqua che evapora con semplice acqua di rubinetto, ma usa almeno un biocondizionatore, che aggiungi all'acqua quando fai i cambi settimanali di almeno il 10% del totale(per te circa 6-8 l).
sarebbe un vero peccato se morissero tutte, sia per le caridine(povere :-( -28d# ) che per te, immagino che le avrai pagate una bella cifra 20 caridine! -05

weiss75 04-05-2006 14:20

hmmm
#24
oddio il fatto che la caridina da morta assume quella colorazione credo sia normale
nn è possibile stabilire le cause della morte da questo aspetto ...
le piante certamente nn fanno male ...
e se ne hai tante escluderei anche la carenza di ossigeno ...
potrebbe esser stato un cambio d'acqua fatto male?
puoi postare qualche valore dei test sull'acqua?
non capisco cosa intendi con:
Quote:

Le caridine, quelle vive, passano la maggior parte del tempo sotto al pelo dell' acqua ...
intendi dire che sono sempre in superficie?
bhé questo nn mi sembra normale ... dovrebbero esser la maggior parte del tempo
tra le piante ...
ma le nutri? cosa gli dai da mangiare?
nn è che le stai facendo morire di fame?
ciao -28

TuKo 04-05-2006 14:31

premesso che per avere una visione corretta sai bene che bisognerebbe conoscere i canonici valori(ph,kh,gh,no2,no3),io penso che se nn hai fatto decantare(riposare in un recipiente) l'acqua del rubinetto il cloro potrebbe essere il motivo di questi decessi(organi interni arrossati denotano appunto una sorta d'avvelenamento,forse malawi[guru delle jap e nn solo] potrebbe confermare questa cosa]) e del fatto che le jap sono sotto il pelo dell'acqua;forse l'inserimento di un buon biocondizionatore(sera aqutan,seachem prime) potrebbe darti una mano(l'aqutan per esempio oltre a far legare i metalli ha delle proprietà terapeutice per le mucose).Per l'acqua evaporata certamente saprai che se intendi mantenere gli stessi valori li devi fare con acqua di RO.

Cleo2003 04-05-2006 14:54

Togli l'hottonia, è una pianta da paludario...
Ci vorrebbero i test.. almeno i nitriti, se poi nn hai nemmeno messo il biocondizionatore..
Le caridine son sensibili ad ammoniaca, nitriti, nitrati e metalli varii.. può essere che nella tua acqua di rubinetto ce ne siano (il rame ad esempio), nn deve andarsene solo il cloro!

Weston 04-05-2006 15:07

grazie mille delle risposte! comunque il biocondizionatore (sono i batteri giusto?) l' ho messo, "Super Hi-liquid ri aktive", dopo le prime settimane ho diminuito le dosi, continuando a metterlo più di una volta a settimana, proprio ieri l' ho messo per l' ultima volta.
con sotto il pelo dell' acqua intendo che si attaccano alla scatola del filtro, nella parte superiore e si metto una sopra l' altra, appena sotto al pelo dell' acqua alcune hanno parte della testa fuori. Ora però, è da circa mezz' ora che hanno cambiato posizione, sono quasi tutte nella parte bassa, in un angolo nel lato dell' acquario dove c' è l' uscita del filtro.
L' hottonia se non la tolgo muore?
Insomma mi pare di aver capito che devo fare i test, che voi sappiate c' è un kit che mi permette di fare tutte le analisi di cui bisogno ad un prezzo ragionevole?
grazie ancora a tutti

weiss75 04-05-2006 15:11

Quote:

grazie mille delle risposte! comunque il biocondizionatore (sono i batteri giusto?)
no .. quello che hai usato è un attivatore batterico
il biocondizionatore tipo aqutan della Sera o AquaSafe della tetra
serve a legare i metalli pesanti ed il cloro dell'acqua di rubinetto
e contiene poi aletre sostanze per proteggere le mucose dei pesci
ciao -28

Cleo2003 04-05-2006 15:12

NO! il biocondizionatore è il biocondizionatore.. i batteri sono i batteri... quel prodotto sono batteri..

weiss75 04-05-2006 15:15

Quote:

L' hottonia se non la tolgo muore?
Insomma mi pare di aver capito che devo fare i test, che voi sappiate c' è un kit che mi permette di fare tutte le analisi di cui bisogno ad un prezzo ragionevole?
grazie ancora a tutti
si l'hottonia .. (nn avevo notato) una pianta da paludario
che nn è adatta a vivere completamente sommersa .. quindi nel giro di pochi mesi al max.
marcisce .. ti conviene toglierla prima
i kit .. ci sono .. ma nn pensare di trovarli a prezzi ragionevoli
se vuoi risparmiare ti consiglio cmq di orientarti su test di qualità media (tipo tetra)
e di acquistare solo quelli base ... tipo pH, GH, NO3
dato che la vasca è avviata già da un mese possono esser sufficienti ...
poi al max all'occorrenza ne compri altri quali NO2, KH, Fe
ok?
evita le strisce .. nn sono affatto precise .. sarebbe quasi come dare un numero a caso :-D

Weston 04-05-2006 15:21

bene, allora ora metto il tetra acua safe, ce l'ho ma non l'ho mai usato, usavo l' acquadi un pozzo fino a sabato, quando mi è finita, quindi pensavo fosse meglio evitare l' uso di altri additivi chimici per quanto possibile

Weston 04-05-2006 15:33

ho anche tetra easy balance, lo metto?e l'acqua safe, dovrò continuare a metterlo anche nei prossimi giorni? e poi ora mi conviene comunque fare i test o aspetto per vedere se ciò che ho usato basta ai miei poveri gamberini? grazie e scusate la tempesta di domande

weiss75 04-05-2006 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Weston
ho anche tetra easy balance, lo metto?e l'acqua safe, dovrò continuare a metterlo anche nei prossimi giorni? e poi ora mi conviene comunque fare i test o aspetto per vedere se ciò che ho usato basta ai miei poveri gamberini? grazie e scusate la tempesta di domande

scusa il mio esser schietto ..
ma quando compri un prodotto sai a cosa serve?
leggi le istruzioni riportate sulla confezione?
#07 #07 #07
il biocondizionatore .. lo dovresti usare ogni volta che usi acqua di rubinetto
preparando l'acqua dei cambi con le dosi riportate sulla confezione
nn va versato in vasca a tuo piacimento ...
quindi nei prossimi giorni nn devi metter proprio niente .. se nn fai cambi

i test li devi fare cmq per conoscere i valori di nitrati e pH .. durezza ...
insomma nn sai nulla dell'acqua del tuo acquario #07
hai usato acqua di pozzo?
ehh
avresti dovuto esaminare anche quella ...
vabbé

tatina 04-05-2006 16:09

nel frattempo potresti leggerti fuori qualcosa, almeno per capire come si mantiene un acquario,visto che ormai lo hai già allestito. sul sito o comunque in rete trovi una marea di articoli.
è meglio sempre documentarsi bene prima, perchè "prevenire è meglio che curare!" ;-)

Weston 04-05-2006 16:59

essere schietti fa sempre bene, comunque ho usato l' acqua del pozzo perchè una mia amica ha un acquario da qualche anno e usa da sempre quest' acqua e i suoi pesci non stanno male, anzi sono cresciuti anche parecchio. il libro l' ho già ordinato solo che non mi è ancora arrivato e i prodotti sopra citati mi sono stati tutti regalati, non li ho comprati :) non li ho usati perchè nell' allestimento dell' acquario mi sono rivolto ad un negoziante, che ritengo abbastanza preparato, il quale mi aveva detto di non usare easy balance perchè non è buono, mi ha poi dato i batteri "super hi- liq...." e mi sa che mi aveva anche detto di usare il biocondizionatore, ma non sono sicuro... comunque mi sembrava fosse sufficiente attenermi ai prodotti che mi aveva dato lui "se mi serviva qualcosa d' altro me l'avrebbe dato" pensavo. i test non li ho presi per due motivi: 1 il già citato negoziante mi aveva detto che finchè non c' erano problemi era inutile comprarli 2 perchè fino a sabato andava tutto bene...poi ho fatto il casino, pensavo che una brocca, solo una brocca da 1 litro di acqua di rubinetto non potesse condizionare a tal punto l' ecosistema, e poi pensavo che ci avrebbero comunque pensato i batteri, in effeti ho peccato di arroganza nel tralasciare i Tetra cosi vari che avevo. riguardo alle informazioni su quest' hobby sto cercando di farmi una cultura, mi sto leggendo tutti i post e gli articoli vari, hai ragione a dire che sono disinformato, non si conosce mai abbastanza. Snetite, piuttosto, ora che ho snocciolato tutte le varie colpe e giustificazioni :) non ho fatto in tempo a leggere il tuo msg weiss, avevo già messo acqua safe in acquario, forse gli ha fatto bene, forse la strage si è fermata, potrei anche arrischiarmi e dire che le mucose dei gamberi stanno tornando chiare, bianchicce, ma potrebbe essere solo un' impressione; vabbè comunque, ora mi conviene aspettare e vedre che succede oppure fare un grosso cambio d' acqua? in quest ' ultimo caso, quanta ne tolgo, 25 lt? (ricordo che il mio acquario è da 60 lt lordi) vi ringrazio tutti per l' ennesima volta anche a nome dei 15, per ora superstiti ciao

Weston 04-05-2006 20:22

Allora, sono stato da Abissi, mi hanno analizzato l' acqua ed è nella norma per i nitriti, ma....i nitrati....sono pieno di nitrati! Quindi, andrò giù di bacinella e per un mese cambi d' acqua parziali con acqua d' osmosi. Oggi ho fatto il primo, gamberi superstiti ancora 15, quando le mie caridine giustamente traumatizzate si saranno riprese, vi posterò una bella foto!
grazie e CAIO

mbrac69 04-05-2006 20:33

il biocondizionatore Acqua safe lo devi mettere ogni qual volta devi fare cambi d'acqua con quella del rubinetto altrimenti non cè bisogno. ovviamente lo devi mettere nella tanica che contiene l'acqua del rubinetto che serve per il cambio e farla decantare per almeno 24 ore.

TuKo 04-05-2006 20:37

Weston, i risultati dei test fatteli sempre scrivere con il valore esatto(li paghi nn te li fanno gratis) nn accontentarti mai dell frase:"sono ok".Per quello che riguarda i cambi d'acqua nn devi necessariamente usare quelle d'osmosi(questa la si puo usare eventualemte per rabbocchi di acqua evaporata),quella del rubinetto nn è cosi accia la devi solo trattare correttamente e cioè farla decantare(riposare in una bacinella,quest'ultima meglio se nuova e mai venuta a contatto con detersivi) almeno per 12 ore(meglio se ciò avviene all'interno di casa per via della temperatura ambiente ed evitare un escursione troppo vasta della temperatura della vasca) a questa aggiungerai un biocondizionatore(serve per far legare i metalli pesanti) nelle dosi consigliate sulla confezione,dopo di che verserai il tutto mooooolto lentamente in vasca.

Weston 04-05-2006 21:42

ok, buono a sapersi, speriamo in bene per i miei gamberi, ora soono tutti rintanati dietro ad una roccia, e non si registrano nuovi decessi

Weston 04-05-2006 21:47

ah e ho anche messo "nitrati stop" della askoll nel filtro

Weston 05-05-2006 15:58

un' altra caridina morta, nonostante cambio d'acqua e resina anti nitrati. mi è sorto un dubbio, ieri mi avete detto che l' hottonia, essendo pianta palustre e non potendo restare completamente sommersa sarebbe marcita nel giro di qualche mese...e se stesse già marcendo, rilasciando nitrati nell' acqua? oppure, e se l' unica roccia che ho fosse la causa del picco? (anche la roccia mi è stata regalata, proviene quindi da un negozio di acquari, non saprei definirne il tipo, è nera lucida con delle striature bianche/panna e alcuni riflessi blu)
#23
ciao

Cleo2003 05-05-2006 16:14

Beh..l'hottonia se marcisce ovviamente crea un pò di sporcizia ma se nn la vedevi decrepita nn credo più di tanto..
La roccia #24 mah... nn saprei di che tipo possa essere.. può contenere silicati forse o essere calcarea ma nn te lo so dire.
Sarebbe interessante capire anche gli altri valori ph kh gh... ora come sono i nitrati ?

Weston 05-05-2006 16:45

non lo so il test non l' ho ancora comprato... #13 per ora mi baso solo su quello che mi ha detto quello di abissi ieri, mo vado al negozio qui vicino, vedo un pò se riesco a ottenere quei quattro test a un prezzo decente, i fondi che mi ero messo da parte stanno per finire...

Cleo2003 05-05-2006 17:12

Tetra o jbl se trovi (ovviamente a reagente liquido).. evita no3 Sera

Weston 05-05-2006 18:15

test acquisiti, spesa totale 30 euro, ho preso ph kh NO2 NO3, tutti della Wave tranne l' NO2 che è della sera, mi appresto a misurare.

Cleo2003 05-05-2006 18:19

;-) ok.. :-D misura

anna62 05-05-2006 18:33

le caridine superstiti come stanno?
sono ancora tutte ammassate l'una con l'altra o con la testa fuori dall'acqua?

Weston 05-05-2006 18:51

allora... #24
Ph 7.5
NO2 <0.3
NO3 0 ?! (ieri quello di abissi l' ha fatto col sera, ed era violissimo!)
kh non ho capito bene come funziona, qui dice che ogni goccia rappresenta un kh, e che il valore dell' acqua si ottiene quando la soluzione da gialla diventa rosso/viola, però a me dopo la prima goccia è già rosso/viola, il giallo non lo vedo proprio -28d#
-05

Weston 05-05-2006 18:58

ok ho capito kh =5

Cleo2003 05-05-2006 19:02

NO3.. "0" ...beh.. hai messo la resina.. potrebbe essere #24 mah, se son così nn son male.
Ma alla fine hai aggiunto all'acqua il biocondizionatore ?

anna62 05-05-2006 19:08

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
NO3.. "0" ...beh.. hai messo la resina.. potrebbe essere #24 mah, se son così nn son male.
Ma alla fine hai aggiunto all'acqua il biocondizionatore ?

....infatti..i valori non sono male!!!

Weston 05-05-2006 19:09

si però l' ho fatto ieri. L' ho messo direttamente nell' acquario prima di fare il cambio d' acqua con quella d' osmosi, quindi non so quanto sia presente ora nell' acqua, comunque il cambio che ho fatto ieri è stato superiore al 50%...forse ho ecceduto...ma se oggi gli NO3 sono a 0, perchè stamattina ho trovato il gambero morto arrossato, come tutti quelli che lo hanno preceduto? può darsi che le mucose dei gamberi siano ancora infestate dai nitrati e che siano destinati a morire altri innocenti? poveri gamberi, mea culpa mea culpa, tra un pò o divento matto, o divento un gambero -05

Weston 05-05-2006 19:10

kh 5 è sensato? perchè non son sicuro di averlo fatto bene, mettevo una goccia alla volta e agitavo per far uscire il famoso giallo...

anna62 05-05-2006 20:25

il procedimento è giusto ed il valore è sensato...ma non mi spiego queste morti... #24 ...ora gli altri come stanno?...sono sempre vicini?

weiss75 05-05-2006 20:57

davvero strano ...
ma nn sarà che le caridine erano già malate? #23
bahh davvero strano ..
così come mi sembra strano i nitrati a zero .. -28d#
ammazza se è merito delle resine ... fanno miracoli .. bahh #24

MixPix 05-05-2006 21:27

Se ti può consolare a me nel giro di 10/15 giorni sono morte 26 caridine e un gambero per cause ignote, praticamente nessun crostaceo è sopravvissuto e i parametri dell'acqua erano perfetti e le caridine erano in vasca da 4 mesi. Quelle ancora vive sembravano rincoglionite e non mangiavano più, il mio negoziante, dopo avermi rifatto tutti i test in quanto non si fidava di me ha ipotizzato una batteriosi in quanto non sapeva nemmeno lui più che dire.
Fatto sta che oltre al danno morale anche quello economico è stato una batosta...
Ora aspetto un pò prima di provare a metterne ancora...

weiss75 05-05-2006 21:35

Quote:

Se ti può consolare a me nel giro di 10/15 giorni sono morte 26 caridine e un gambero per cause ignote
-20 -20 -20
Quote:

praticamente nessun crostaceo è sopravvissuto e i parametri dell'acqua erano perfetti e le caridine erano in vasca da 4 mesi. Quelle ancora vive sembravano rincoglionite
-05 -05 -05
certo che leggere queste belle notizie per me che sto per comprare
altre caridine per fare un bel gruppetto ..
nn è affatto incoraggiante
-04
ma che aspettativa di vita hanno questi simpatici animaletti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12421 seconds with 13 queries