![]() |
200l lordi - illuminazione sufficiente per le mie esigenze?
ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio.
ho un 200l lordi che vorrei allestire prendendo ispirazione al Sud America (senza nessuna pretesa di biotopo), con scalari, cardinali, cory.. una fauna del genere. pensavo di allestirlo con molti legni a replicare delle radici, sabbia fine ambrata, acqua leggermente ambrata e un po' di piante, ma non troppe.. mi piaceva mettere qualche vallisneria gigante che si piega in superficie e qualche altra pianta relativamente "facile" tipiche dell'area sudamericana. Al momento la mia vasca e` aperta, con una plafoniera appoggiata con quattro T5 da 39w, ma in origine aveva un coperchio con due T8 da 30w. Mi piacerebbe rimettere il coperchio originale, anche per un discorso di evaporazione dell'acqua, secondo voi ne ho a sufficienza o anche per piante facili sono un po' carente di luce? grazie :-) |
Anch'io sono per il risparmio energetico ed ecologismo vario...
La prima è effettivamente molto potente, nel senso che hai un rapporto di 0,80 w/l, quindi adatta anche a piante piuttosto esigenti... Ora, come vuoi acidificare? Torba, giusto? Manterrai un ph circa a 6,5? Non vorrei che l'acqua troppo ambrata e le lampade troppo poco forti rendessero l'acquario buio (e la luce insufficente anche per le piante poco esigenti) Ora però ti faccio una domanda, fertilizzerai? Come crescevano le piante nell'acquario precedente con i 2 T8? |
Quote:
pensavo di mettere torba nel filtro e un po' di foglie di quercia, si il ph punto a circa quel valore sul fertilizzare non saprei, volevo appunto capire se visto che non vorrei mettere piante troppo esigenti potrei evitare.. forse potrei mettere meno torba e rendere l'acqua meno ambrata? l'acquario con i 2 T8 non l'ho mai usato, e il precedente proprietario non era proprio un "piantofilo" |
Ho paura che la prima sia insufficente, soprattutto nell'acqua ambrata...
Il secondo invece rischia di essere troppo potente... Io farei così, metti il primo e allestisci la vasca sulla base di questa luce. Se col tempo vedi le piante sofferenti, potrai sostituirla....Sì, io la allestirei con la prima.. |
perche` l'alternativa sarebbe modificare il coperchio per magari mettere due T5, pero' col faidate sono un po' negato.. #12
grazie del tuo consiglio #70 sentiamo un po' se qualcun'altro ha qualche idea.. |
Puoi anche abbondare con Anubias e andare al risparmio con la plafoniere meno potente.
Un bell'intreccio di rami con piantine legate sopra non è affatto male #70 (a parte che in caso di problemi algali le piantine le stacchi, le pulisci e le rimetti in vasca in pochi minuti) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Clicca per vedere il video su YouTube Video questo si avvicina abbastanza all'idea che ho in mente |
puoi mettere varie specie di cryptocorine, felci e anubias....
la vallisneria dovrebbe crescere senza problemi |
Quote:
quindi tu dici che con 60w e acqua leggermente ambrata non queste piante non hanno problemi? |
matti due buoni riflettori sui neon da 30watt....#70
|
Quote:
non avevo pensato ai riflettori! ci sono gia` in realta, appena riesco faccio due foto che mi dite se vanno bene o si trova di meglio #70 |
ho dimenticato di fare le foto alla plafoniera #12
le faccio al piu` presto.. intanto sfrutto il topic per continuare a chiedere consigli per l'allestimento :D intanto ieri al petsfestival mi sono procurato 5kg di torba, poi ho cercato senza successo il fondo sono orientato allora ad utilizzare questo fondo http://acquariomania.net/product_inf...roducts_id=571 e adagiarlo sopra uno strato di fondo fertile considerando che il fondo della vasca e` 100x40 quanti kg di sabbia mi devo procurare secondo voi? e avete qualche suggerimento per il fondo fertile, considerando che, come gia` detto, non mettero` piante troppo esigenti? |
Quote:
per calcolare la quantità di materiale da utilizzare basta fare lunghezza vasca x larghezza vasca x l'altezza del fondo che vuoi mettere... x esempio la tua vasca è 100x40 e vuoi mettere un fondo di 4 cm fai 100x40x4=ti esce 16000 che sono 16 kg di sabbia |
Si, col tempo finisce, ma per i primi periodi fertilizza, e dopo si possono mettere le tabs...io non lo sconsiglierei...
|
infatti, comunque qualche pianta la voglio mettere e immagino che abbiano bisogno di un po' di nutrimento dal terreno..
|
La cosa non è un dogma, si può benissimo fertilizzare solo in acqua o, come si dice tecnicamente, in colonna d'acqua ;-)
(ho fatto cresce le echino fuori dal fondo, anche se non era un bello spettacolo, le piante crescevano più che bene) |
Quote:
|
Allora
il coperchio di serie della vasca è questo http://i.imgur.com/v4sWF6wl.jpg http://i.imgur.com/Ty0MIdLl.jpg da questa foto si nota che su uno dei neon è presente un riflettore: http://i.imgur.com/oPeLrcOl.jpg mentre nell'altro è assente (ce l'avevo, ma chissà dov'è finito..) Ora le soluzioni sono due: 1) Mantengo tutto com'è, coprendo però il sotto del coperchio di stagnola o qualunque materiale si utilizzi per i riflettori DIY 2) mi procuro il light unit di ricambio Juwel con i T5 da 45w http://www.juwel-aquarium.de/out/pic...il/1/46355.png e in qualche modo lo assemblo al posto del blocco centrale già presente sul coperchio Così avrei 90w invece che 60w, che mi pare un buon compromesso. Sul sito Juwel il ricambio con i 45w viene elencato come lungo 993mm http://www.juwel-aquarium.de/en/Prod...dcjde05c9rrud2 anche se devo capire se si riferisce a tutto il pezzo o ai neon (penso la prima), ma comunque devo prendere qualche misura e capire se la cosa è fattibile.. dando per scontato che lo sia, voi cosa fareste? |
leggendo in giro tanti consigliano di rivestire la parte inferiore del coperchio di alluminio riflettente adesivo.. lo farei nel caso decidessi di tenere i T8
http://www.rallyshop.it/images/acces...nto/NA1857.jpg |
nessuna idea o consiglio?
|
Rivestire l'intero coperchio può essere un bene o un male, dipende dall'illuminazione diurna che riceve la vasca e dalla presenza o meno di alghe verdi puntiformi su vetri e piante.
|
luce solare diretta zero, ma la vasca e` in un ambiente dove di giorno c'e` abbastanza luce
per la presenza delle alghe puntiformi, come faccio a saperlo a vasca non allestita? |
Segnatelo e, se dovessero presentars,i sostituisci l'alluminio con un riflettore ;-)
|
quindi tu dici di tenere i due T8, ricoprire di alluminio adesivo e poi monitorare la situazione pronto ad intervenire, giusto?
|
Diciamo di si, i T5 sono comunque migliori (peccato che ho una plafo originale Juwel da vendere ma è per i 54W - 120cm)
|
azz che sfortuna
|
Secondo me è meglio se usi da subito i riflettori. ..
|
perchè consigli questo? ma intendi sui t5 o sui t8?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl