AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo 300 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420540)

noodo 30-07-2013 10:04

Nuovo 300 litri
 
Cari Coappassionati,

Vi presento il mio - nuovo - acquario, in fase di restauro, costruzione e avvio.
L'ho preso da un conoscente da circa un mese e mezzo; il 300 litri era vecchiotto e in pessime condizioni di manutenzione, da rimettere a nuovo; era stato riposto in cantina senza le dovute manutenzioni e cure e quando l'ho portato a casa la situazione era questa (non vi dico la faccia di mia moglie):


http://s23.postimg.cc/jo3rbndlz/IMG_4701.jpg

http://s23.postimg.cc/petxpdllz/IMG_4702.jpg

http://s23.postimg.cc/med38uaav/IMG_4703.jpg

http://s23.postimg.cc/vh1kfva1z/IMG_4707.jpg

http://s23.postimg.cc/gvajrmd9j/IMG_4712.jpg

Dopo un paio di settimane di duro lavoro la situazione era già più accettabile, nonostante l'odore di muffa:


http://s17.postimg.cc/q4outm2jf/IMG_4726.jpg

http://s17.postimg.cc/oi48m4fvf/IMG_4729.jpg

http://s17.postimg.cc/t2qf11zkr/IMG_4731.jpg

http://s17.postimg.cc/70vjd9pp7/IMG_4738.jpg

Continua

noodo 30-07-2013 10:34

La mia idea iniziale era di avviare un Iwagumi molto zen e minimalista, con un manto erboso fitto e piante basse vicino alle rocce; poi gli eventi mi hanno fatto un po' allontanare dal punto di partenza, nonostante credo sia rimasto piuttosto zen in qualche misura.

Seguendo il consiglio di alcuni gentili utenti del forum, ho integralmente rimosso il coperchio e relativo impianto di luci e ho scollato - con una fatica immane - i vetri superiori che fungevano da supporto:


http://s23.postimg.cc/lmp4hm84n/IMG_4767.jpg

http://s23.postimg.cc/ut2tr5nzb/IMG_4768.jpg

http://s23.postimg.cc/n30mzrb1j/IMG_4769.jpg

http://s23.postimg.cc/x2vjfnmav/IMG_4771.jpg

http://s23.postimg.cc/75x9pat9j/IMG_4772.jpg

Il risultato raggiunto era già piuttosto soddisfacente per me... A parte il fatto che avrei voluto due montagnole più elevate che non ero riuscito a ricreare, questo era in effetti il layout che cercavo.

Poi ho iniziato la piantumazione e ho iniziato a trovare l'acquario troppo minimalista e un po' sprecato.. Allora ho scelto qualche pianta più alta pur sapendo che avrei perso l'effetto paesaggio montano che la sola erba e piante basse sanno rendere:


http://s21.postimg.cc/wzvj4w5fn/IMG_4774.jpg


Insieme alle piante è sorto il problema della luce; ho recuperato un vecchio portalampade da esterno, di quelli sigillati anti umidità e per i primi giorni l'ho lasciato appoggiato sulla parete superiore di plexiglass (anzi, policarbonato)



http://s23.postimg.cc/lff9qc1bb/IMG_4781.jpg

http://s23.postimg.cc/i9uo04ip3/IMG_4785.jpg

http://s23.postimg.cc/zbni27xk7/IMG_4786.jpg

http://s23.postimg.cc/i7asdaf1j/IMG_4815.jpg


Successivamente, intanto che le piante si ambientavano, ho iniziato ad occuparmi della struttura "fisica" dell'acquario; ho quindi iniziato la realizzazione della plafoniera appesa al soffitto e del mobile sottostante:



http://s24.postimg.cc/myf991pk1/IMG_4892.jpg

http://s24.postimg.cc/71ghcbx5t/IMG_4893.jpg

http://s24.postimg.cc/7fhtbxh9d/IMG_4894.jpg

http://s24.postimg.cc/sy30cpach/IMG_4896.jpg


Il mobiletto inizialmente era stato progettato "a filo" dell'acquario; poi ho deciso di allargarlo, le proporzioni mi piacevano maggiormente:


http://s21.postimg.cc/cv70wjhxf/IMG_4900.jpg

http://s21.postimg.cc/d7ttozatf/IMG_4903.jpg

http://s21.postimg.cc/8tlcd508z/IMG_4907.jpg

http://s21.postimg.cc/nbijl4rk3/IMG_4909.jpg

http://s21.postimg.cc/3ooq99coz/IMG_4910.jpg

http://s21.postimg.cc/d5ejfvwjn/IMG_4914.jpg

http://s21.postimg.cc/cotbtg8sj/IMG_4917.jpg

http://s21.postimg.cc/rw9bdt0n7/IMG_4920.jpg

http://s21.postimg.cc/ll43xdzer/IMG_4921.jpg

Infine, come si vede, ho continuato ad aggiungere piante e ho inserito delle galleggianti (infestanti); ho costruito un piccolo supporto per i vasi che ho posto dietro all'acquario; uno dei quali contiene una ninfea e una pianta acquatica che spero di poter inserire in acquario.

Qualche foto del mondo sommerso:



http://s8.postimg.cc/lewpqzatt/IMG_4922.jpg

http://s8.postimg.cc/j92ewh7dd/IMG_4923.jpg

http://s8.postimg.cc/u3juyeqhd/IMG_4924.jpg

http://s8.postimg.cc/akf9p1rpt/IMG_4927.jpg

http://s8.postimg.cc/iam1u6u1d/IMG_4928.jpg

http://s8.postimg.cc/rtvqnnhjl/IMG_4936.jpg


Attendo Vs pareri e giudizi; e soprattutto, vorrei qualche consiglio per i pesci che dovrò inserire che preferirei fossero di acqua fredda!

A presto


EDIT

Aggiungo qualche foto più decente

http://s22.postimg.cc/hr9k5aia5/image.jpg

http://s22.postimg.cc/5pj889fd9/image.jpg

http://s22.postimg.cc/bsvqv1zbh/image.jpg

http://s22.postimg.cc/ycm8i2fpp/image.jpg

http://s22.postimg.cc/n43ggjci5/image.jpg

http://s22.postimg.cc/mktba5erx/image.jpg

http://s22.postimg.cc/9k48rv4zx/image.jpg

http://s22.postimg.cc/tjpg9x24t/image.jpg

http://s22.postimg.cc/8ak7i1fd9/image.jpg

http://s22.postimg.cc/oqo2o0z65/image.jpg

http://s22.postimg.cc/z20fgoqvh/image.jpg

http://s22.postimg.cc/svl74psst/image.jpg

http://s22.postimg.cc/6s321ntvx/image.jpg

http://s22.postimg.cc/7wx471gct/image.jpg

http://s22.postimg.cc/x81tnjoy5/image.jpg

Fabiorain 30-07-2013 11:28

Bel lavoro...complimenti!!! #25

noodo 30-07-2013 11:59

Grazie! Il layout non è definitivo, molto dipenderà da come cresceranno le piante.
Appena possibile faccio qualche foto decente

Ale87tv 30-07-2013 14:45

sposto in pesci di acqua fredda, quando avrà 2 mesi e avrà la popolazione potrai postare in questa sezione come spiegato dal regolamento si sezione...

noodo 30-07-2013 16:24

Ops! Grazie e scusate

blackstar 30-07-2013 16:51

molto bello complimenti davvero.... hai creato un piacevolissimo angolo di natura in casa....

potresti mettere dei bei carassi ornamentali anche se forse ti smantellerebbero tutta quella bella vegetazione....

Fabiorain 30-07-2013 17:01

potresti mettere un bel gruppone di Tanichthys Albonubes , dalle foto della scheda non sono un gran che , ma se cerchi qualche foto in rete ti renderai conto....http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=T&t=235902

noodo 30-07-2013 17:58

Grazie mille!

In effetti i Tanichthys Albonubes sono molto interessanti!

Il problema di questa vasca è l'escursione termica; nel senso che in questi giorni l'acqua era appena sotto i 30 gradi; mentre d'inverno - essendo la stanza sita all'ingresso della tavernetta - i locali sarebbero molto freddi; quindi, con l'acqua a 26-28° termoriscaldata e l'acquario sostanzialmente non coperto, temo un'evaporazione esagerata durante i mesi freddi.

Pesci d'acqua fredda sarebbero perfetti d'inverno, ma in questi mesi i Tanichthys Albonubes soffrirebbero la temperatura esagerata o peggio.

Ale87tv 30-07-2013 18:18

farei una prova con le ventoline da pc... se te la cavi con il fai da te, ci sono molti progetti e vedere se riesci a tenerla almeno a 25°C :-)

Fabiorain 30-07-2013 18:20

potresti usare delle ventole di raffreddamento, io le sto usando nelle mie vasche delle caridine, riescono ad abbassarla di 4\5°...il problema evaporazione nelle vasche aperte è normale e devi metterlo in preventivo, io aggiungo 1,5l al giorno nel cubetto da 30l :-))
anni fa quando avevo i Tanichthys Albonubes li tenevo in estate anche a 28° e non ho avuto nessun problema

noodo 31-07-2013 11:29

Ogni tanto, quando vedo quei vergognosi bicchierini con betta dentro nei negozi, mi viene la tentazione di prenderne un bel gruppetto, un maschio e tante femmine, e provare a tenere l'acqua a temperature elevate in inverno.

Pesci betta in un 300 litri credete sia una cosa da folli? Soprattutto considerando che la pompa smuove parecchia acqua, quindi non risulterebbe un ambiente molto tranquillo per loro

Fabiorain 31-07-2013 12:02

potresti ridurre il flusso della pompa, ma gli Anabatidi hanno bisogno di vasche coperte.

briciols 31-07-2013 12:52

Bella vasca, complimenti! ;-) Hai ricreato un'area relax in casa da invidiare! ;-)
Se riesci a coprire la vasca e la tieni senza riscaldatore io direi Macropodus opercolaris :-))

noodo 31-07-2013 15:27

Molto bello il macropodus! Però vuole acqua calduccia o sbaglio? Si trovano facilmente?

GaetanoStanga 31-07-2013 15:50

Complimenti davvero !!!

Ale87tv 31-07-2013 15:55

no anzi sono di acque quasi temperate, in casa possono stare senza termoriscaldatore. Si trovano abbastanza facilmente.

noodo 31-07-2013 20:45

Aggiungo qualche foto più decente

http://s22.postimg.cc/hr9k5aia5/image.jpg

http://s22.postimg.cc/5pj889fd9/image.jpg

http://s22.postimg.cc/bsvqv1zbh/image.jpg

http://s22.postimg.cc/ycm8i2fpp/image.jpg

http://s22.postimg.cc/n43ggjci5/image.jpg

http://s22.postimg.cc/mktba5erx/image.jpg

http://s22.postimg.cc/9k48rv4zx/image.jpg

http://s22.postimg.cc/tjpg9x24t/image.jpg

http://s22.postimg.cc/8ak7i1fd9/image.jpg

http://s22.postimg.cc/oqo2o0z65/image.jpg

http://s22.postimg.cc/z20fgoqvh/image.jpg

http://s22.postimg.cc/svl74psst/image.jpg

http://s22.postimg.cc/6s321ntvx/image.jpg

http://s22.postimg.cc/7wx471gct/image.jpg

http://s22.postimg.cc/x81tnjoy5/image.jpg

noodo 01-08-2013 17:09

Il macropodus con quali pesci potrebbe convivere?

Metalstorm 01-08-2013 17:27

con i già citati albonubles farebbe una bella accoppiata!

PS: a quanti gradi arriverebbe in inverno la zona dove metti la vasca?

noodo 01-08-2013 17:47

Di notte con riscaldamento spento direi circa 10 °.
Immaginando quindi di avere l'acqua a 28 ° e la tempertura ambiente a 10 - 15 °, i fenomeni di evaporazione sarebbero così eccessivi? Da notare che l'acquario è coperto da un pannello di policarbonato - che presto potrebbe diventare vetro -; forse appoggiando il coperchio su una piccola guarnizione potrei renderlo più sigillato.


Gli unici abitanti dell'acquario al momento sono 15 - 20 physa marmorata; credete siano troppe? O meglio, dato che si riproducono così velocemente, credete ci sia qualche valore sballato?

Spero sia solo che molte piante inserite da poco stanno perdendo parte delle foglie vecchie; che quindi marcendo nutrono abbondantemente le physa

Markfree 01-08-2013 21:37

tranquillo le physia ci sono quando trovano cibo abbondante e, considerando che le piante si stanno adattando e perdendo le foglie, per ora ne hanno assai. Con una corretta gestione della vasca vedrai che il loro numero diminuira senza che tu faccia nulla :)

Rentz 02-08-2013 10:49

a me piace molto... che pianta è quella galleggiante?

Metalstorm 02-08-2013 10:51

perchè 28°C???

se scegli le specie giuste, ti basta mantenere in inverno 18°C...anche perchè scaldare a 28 un 300lt partendo da 10°C, è una vera e propria fucilata dal punto di vista dei consumi!!!!

cercherei appunto specie che si adattano ad una temperatura invernale più bassa possibile.

Guarda le Jordanella floridae, ad esempio....sono molto belle e richiedonoa acque fresche

noodo 02-08-2013 23:27

Ti ringrazio Rentz! Le galleggianti sono pitsia stratiotes e eichornia crassipes, i fiori di quest'ultima sono bellissimi
------------------------------------------------------------------------
I 28 gradi erano solo ipotetici immaginando di inserire pesci tropicali, però in effetti credo che dovrò per forza scegliere pesci di acqua fredda. Anche se devo dire che mi spaventa più abbassare la temp dell'acqua d'estate piuttosto che alzarla d'inverno
------------------------------------------------------------------------
Anche le jordanelle in effetti sono belle! Tra i pesci indicati sinora quali sarebbero più facili per uno alle prime armi?

Ogni tanto mi viene la tentazione di spostare i miei oranda e i miei shubunkin dall'altro acquario 100l a questo, ma temo di dover fronteggiare una totale devastazione delle piante

Ale87tv 03-08-2013 00:29

loro gradirebbero... e le piante più dure non verrebbero toccate ;-)

briciols 03-08-2013 01:23

Io insisto per i Macropodus, credo siano piu semplici da reperire e da riprodurre ;-)

noodo 26-08-2013 23:53

Buonasera a tutti! Dopo attente riflessioni e le ferie, ho deciso di inserire in acquario i miei oranda, i carassi shubunkin, gli ancistrus e ho aggiunto una carpa koi e una carpa batterfly bellissima.
Ora sono in attesa che mi devastino integralmente le piante.

Piccola domanda, gli ancistrus a che temperatura minima possono vivere?

Ale87tv 27-08-2013 00:07

no le carpe! vengono enormi! e soffrono di nanismo!

alessio1992 27-08-2013 05:39

Le carpe sono da togliere...la regola di base è una carpa ogni 1000 litri...

Ale87tv 27-08-2013 08:41

si in laghetto ;-)

noodo 27-08-2013 16:28

Ecco, l'unica volta che mi affido al venditore invece di controllare sul forum capita un pasticcio. Non erano in programma e le ho viste in negozio.
E ora come faccio? Posso tenerle fino a quando non crescono troppo? Poi ci farò un laghetto in giardino al massimo

Ale87tv 27-08-2013 16:42

conta che sono koi e non carassi vogliono un lagotto, non un laghetto... io le riporterei, se gli rovini la crescita non le vuole più nessuno :-(

malù 27-08-2013 16:46

Quotone.... qualcuno qui sul forum le ha, ma il laghetto è 10000/12000 litri!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

noodo 28-08-2013 21:24

Secondo voi é possibile che mi si alzi il terriccio nonostante dieci cm in media di ghiaia? Ogni due o tre giorni trovo l'ovatta del filtro marrone e devo sciacquarla se non sostituirla. Non capisco come sia possibile.

noodo 02-09-2013 13:22

Bene.. L'opera di devastazione dei miei piccoletti é iniziata :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15775 seconds with 13 queries