![]() |
zeovit....perche' a me non riesce??AIUTATEMI
Ciao a tutti,
il mio aquamar ha ormai 10 mesi avviato e gestito metodo zeovit. non ho ancora perso un sps a dir il vero, ma la vasca non "gira" come un zeovit..ecco cosa mi prolifera in vasca: caulerpa racemosa halimeda qualche neomeris e ciuffetti di caulerpa taxifolia. avevo quanche sargassum, regrediti e scomparsi da soli. quello che non va bene e' che mi trovo ciuffi sempre piu invadenti di un'alga rossa che cresce a batuffoli, sembra cotone rosso (forse bryopsis?) e sono in aumento zone in cui si forma la classica patina cianobatterica ma nera...che soffoca quel che trova.ho una hystrix rosa che cresce bene, ma nel centro (dove c'e poca circolazione) viene soffocata e sbianca prima di esser ricoperta da questa patina nera. ora i dati: plafo 8x39 ati 10 ore fotoperiodo skimmer aquengineering aq110 reattore zeolite seaplast doppia camera mezzo sacchetto zeolite korallen flusso sui 180l/h 80gr carbone nel reattore zeolite risalita eheim compact2000+ triade tenuta su a buffer 1310-7-400 mg-kh-ca nitrati zero fosfati 0, 024 elos hr sale royal nature salinita 1026 temp tra 26-26 (mi cresceva anche prima sta roba) cambio ogni 10gg circa movimento vortech mp40w+risalita+nanostream6025dietro rocciata pesci 1flavescence taglia media 2donzelle gialle blu 3cromys piccolissimi 1 ocellaris 1 hexataenia prodotti: 4 gocce bak/sett 0, 20ml start /die 1ml kbal/ogni 2giorni 0, 5ml xtra 2 volte sett allego foto spero di non aver dimenticato nulla p.s. osmosys03 produco acqua tra 0 e 1 microsiemens.. grazie a tutti!! http://img.tapatalk.com/d/13/07/29/7anu3ade.jpg Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ sponge 2gocce giorni alterni Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 integravo anche il b-bal ma mi schiariva tutto, l'ho interrotto e gli sps si sono riavvicinati ai colori originali la sabbia l'ho messa dopo circa 4 mesi(mi piace ma mi sono parzialmente pentito,ho messo una stella da sabbia e lumache da sotto sabbia ma si sporca troppo...sarà questa la causa??) dosavo pcv (2gg /die) e preis coral-vpower (mezzo mis la settimana) che ho interrotto circa 1 mese fa |
scusa ma la tua vasca quant'è?
a me sembra una vasca squlibrata ionicamente.... ho il terrore a fare questa domanda.... hai il reatttore di calcio vero?? kbalance è troppo.... |
e' una aquamar 240, 90x50x50 piu sump, 230litri netti
squilibrata ionicamente dici? non ho reattore di calcio, non ho iniziato balling, uso khplus korallen in polvere per il kh e calcium up matuta buffer solo all'occorrenza, ho un osmoregolatore ottico tunze, rifrattometro fisso a 1026.come faccio a sapere se ho uno squilibrio ionico?? grazie Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
i buffer servono solo a portare al giusto livello l elemento poi va usato il reattore di calcio non puoi andare avanti a buffer o squilibri gli anioni... così la vasca non ti girerà MAI |
sto per acquistare i sali matuta per il balling..nel frattempo che faccio?? zeovit con tutte ste alghe mi rendo conto che non va ma non so dove sbatter la testa..non integro nessun microelemento (iodio ferro o altri)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ la crescita ce l'ho sugli sps..la hystrix ha molte punte nuove, anche la acro verde ha buttato una gemma in alto...:confused::confused::confused: Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
cambia un po d acqua in piu tutte le settimane cosi riequilibri piano piano e comprati gli A+B che sono equibibrati e pian piano vedrai che la sistemi
------------------------------------------------------------------------ Esempi di a+b ma credo ci siano anche altre marche kENT http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-6998.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-6999.html Brightwell http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3436.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3435.html |
Quote:
grazie Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
Quote:
|
Quote:
secondo te con una vasca come la mia(non la carichero' mai di sps causa € uri) puo bastare a lungo termine un A+B? oppure vado di balling?il reattore sinceramente non lo vorrei installare in un 230litri netti! grazie Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
ma se non hai sps e non te li puoi permettere mi spieghi a che serve usare zeovit?
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ son tutti sps (hystrix rosa ,digitate rosse arancio blu ,acropora verde pocillopore 2 talee montipore rossa e viola) non mi sembra di non aver sps :eek: Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Hai scritto tu di "non volerla caricare di SPS"...
In una vasca delle dimensioni della tua, che funziona, o fai balling o usi il reattore. E col balling sarebbe meglio usare anche il sale privo di NaCl, facendo il metodo completo con tutte le regole del caso. Che combinazione di neon monti? quanto tempo hanno? Per il resto condivido quanto ti ha detto Oceanooo: fai dei bei cambi per riportare l'acqua nelle condizioni il più vicino possibile a quelle ideali, anche se fino a quando non reintegrerai correttamente calcio-carbonati non sarà possibile. |
i neon han 4 mesi son 2 blueplus special (luce blu) 3 coral plus e 3 aquablu special .avrei il budget per metter altre colonie ma son frenato da ste alghe.stavo per prendere i sali matuta per balling sul sito, tra i vari A+B e balling cosa mi consigli/consigliate.ho fatto un giro di test salifert adesso, misuro 1320-390-6,7 mg-ca-kh.
grazie!! Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Incomincia a fare 2 - 3 cambi d'acqua del 50% e poi utilizzi prodotti ionicamente Bialnciati....io fossi inte smetterei Zeovit e ti impegni a far girare bene un berlinese puro......e in seguito inizi di nuovo il metodo quando tutto gira alla perfezione.;-)
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
metodo balling + reattore, metodo zeovit mille boccette, metodo turlupepa...
notoriamente più si pasticcia in vasca e più problemi si hanno ! La filosofia del BB è uno skimmer, buone rocce, reattore di calcio perchè no... e poi guardare pigramente il vascone dal divano. Le boccette in mano ai neofiti fanno solo squilibri in vasca, e si dice sempre che in un reef l'equilibro è tutto. |
Quote:
prima di tornare al berlinese cambioni e via di balling un paio di mesi..e tirero un'altra riga con le conclusioni!! ;) Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Due mesi sono quelli che servono per fare i cambi e capire come funziona il balling. Poi ce ne vogliono 6 di stabilità per rimettere in sesto la vasca.
Se non capisci come funziona una vasca col berlinese, è difficile far funzionare zeovit. |
Quote:
grazie delle dritte come sempre :thumbup::thumbup::thumbup: Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Non ti scoraggiare:
1. armati di pazienza, ti occorreranno ancora circa 6 mesi; 2. l'acqua RO deve essere a 0 microsiemens. Sempre! 1 non va bene; 3. Ad ogni cambio aspira parte della sabbia, lasciando solo quella sotto e dietro le rocce. Con il tempo quella rimasta sarà "inerte"; 4. niente balling, usa A+B ed integratori in polvere di KH e Calcio quando avrai preso l'occhio ... (gli sbilanciamenti ionici sono una leggenda IMHO, è solo difficile capire le quantità in una vasca che muta, ma è lo stesso problema di usare un reattore) Le alghe ed i Ciano spariranno con il tempo (aspirali ad ogni cambio e strappa le alghe). Con cambi regolari non ti occorre intregrare il Potassio (K-Bal). Fai in modo che lo scarico in sump non sia immerso, ma cada (aumenti l'ossigenazione, di molto). Armati di pazienza, ho passato quello che stai passando tu, ora in vasca ho rossi, rosa, viola, blu, gialli e celesti ... Domanda, con cosa alimenti i pesci? Ed oltre all'extra special, usi altro? |
Quote:
i pesci li alimento con dupla rin e un microgranulato, per i cromis(li ho presi piccolissimi) usavo il kbal perche il test salifert potassio mi dava il K sui 360...ma mi sembra non salire neache con il kbal. l'xtra e' il kz xtra normale, usavo il pohl kz coral vitalizer e il prei coral vpower che ho sospesi da 1 mesetto non metto altro a parte il buffer ca plus matuta e kz khplus tutti e 2 in polvere. i brightwell A+B possono andare? grazie!!!!!! buonanotte a tutti ora stacco il cell per oggi ho dato!! Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Ok, per ora, poi ne parleremo più avanti di alimentazione. Alimenta i pesci con secco e mai surgelato (lo conservano con polifosfati). Non ti preoccupare del Potassio, facendo un cambio a settimana non vi è ragione ed, inoltre, i test del potassio sono i peggiori in circolazione. Il Coral vitalizer puoi darlo (conservato in frigo). Nutrire ora è utile, con il caldo, a volte il cibo ai pesci non basta (la vasca che vedi nel profilo arriva a toccare i 31,5°). Dosa anche una goccia di Sponge power a giorni alterni. Gli aminoacidi non servono se hai l'extra, usa quello. Ma metà dose alternato allo sponge. I buffer matuta non li conosco. E' difficile che tu abbia bisogno di dosare calcio, ma il KH è importante, tutti i giorni, trova la dose per tenerlo su 7,5. Alza un po il Magnesio. Il sale che usi non lo conosco, verifica che sia sintetito, altrimenti passa al Deep Blue (ora sto provando il Tropic per far contento il mio amico negoziante, ma non c'è storia, già vedo qualche alghetta ...).
I brightwell A+B sono ottimi, li ho usati per un anno. Poi sono passato alle polveri di Ca e KH della Sicce perchè molto più economiche, ma una volta cspite le dosi è lo stesso. Non è semplicissimo, ma si può fare. Ti faccio un esempio sciocco, ho una splendida catalaphyllia, bhè, da lei capisco subito (in 12 h) se il Calcio è basso! L'"occhiometro" come qualcuno l'ha battezzato qui, è meglio di molti test. Infine, per ora, l'acqua RO. A 0! E solo 0. Perchè quel misero 1 può nascondere, oltre che silicati, anche metalli ... Su tre cose non si risparmia per me: luce, acqua RO e sale! Facile no? :-) |
Quote:
1)cambiare piu spesso i set filtri dell'impianto osmosi per aver sempre 0 microS(sono stato a 1-2 microS per qualche mesetto) 2)comprero A+B Brightwell da 2 litri liquidi 3)cambiero' ad ogni settimana piu' acqua per un po (non ho spazio per far il tanicone da 50litri per il cambione) 3)opzionale:cambiare sale(scrivo opzionale perchè non credo sia il sale il mio problema,le vasche nel negozio di Sestini a Viareggio hanno il royal nature(che uso anch'io), e se non le avete mai viste ANDATECI!!) 4)sulla luce non risparmio, una 8X39W T5 su 90X50X50 mi copre tutta la vasca e mi illumina a giorno il salotto, penso sia abbastanza |
Vedrai che con acqua RO a zero le alghe regrediranno. I prefiltri, carbone e sedimenti, non vanno cambiati molto spesso. Sono le resine post membrana che vanno cambiate ogni qualvolta l'acqua non esce a 0. Le massime non erano dirette a te, erano generali ... :-) Come detto, il sale non lo conosco, se va bene prosegui con questo. E ... molta pazienza #36# La mia nuova vaschetta zeovit, con cui ho reiniziato dopo una "pausa figlio" di otto anni ... ha iniziato a "girare" dopo più di un anno.
|
Quote:
adesso doso 4gocce /sett di bak 0, 15ml start 2 volte die non uso zeofood xtra 3 volte a sett 0,5ml kbal 0,7ml a giorni alterni non doso bbal sponge 2 gocce a giorni alterni ho la sump piena di ascidie e spugnette bianche litraggio netto sistema 230litri non uso altro zeovit ho comprato oggi a+b brightwell la triade ora la gestisco con quelli (spero di prenderci la mano al piu presto) ciao grazie! Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Le patine batteriche, sono cianobatteri ? Metti una foto ravvicinata. Le cause sono molteplici ed il caldo non aiuta, aspirali durante i cambi.
Comunque proverei così (la tua vasca è circa lo stesso litraggio): - continua ad aspirare la sabbia; - Zeostart 0,20 una volta al giorno; - xtra 2 volte a settimana (ho notato cha aiuta i ciano); - sponge 1 goccia quando non usi l'extra. Le spugne vanno benissimo. Alimenta i pesci con secco ed acqua RO a 0 ! E, pazienta :-) |
Quote:
grazie delle dritte. ste patine mi stan soffocando in certe zone la hystrix, quando riesco a toglierle sotto trovo scheletro bianco tipico di sps morti :( :thumbdown: Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Sono sempre cianobatteri. La temperatura è perfetta (io ormai tocco i anche i 31 con l'HQI). Riduci le dosi come detto. Dimmi con cosa alimenti i pesci e quanti sono (io ne ho molti e li alimento con ostriche fresche). Prima del cambio spazzola con uno spazzolino da denti. Ma ancora non hai confermato l'acqua RO ...
|
acqua ro a 0microS fatta e misurata ora.
alimento solo con secco duplarin e matuta microgranuli per i 3 cromis che ho acquistato quando eran grandi come un'unghia. 1flavescence taglia media 3cromis piccolissimi 2donzellette (quelle blu coda gialla) 1ocellaris piccolo 1exatenia a parte il flavescence tutta minutaglia. p.s.ho crolli di kh e ca...stasera mi son trovato con mg1290 ca360 kh5.8 ora porto su kh e ca con gli a+b appena presi poi cerchero di stabilizzarli calcolando un consumo giornaliero approssimativo. non mi viene in mente altro per ora. mi dispiacerebbe perdere una hystrix piu che raddoppiata per delle patine bastarde che la soffocano dall'interno... Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
A+B non sono l'ideale per alzare i valori, comunque, per ora usa questi con dosi più elevate. Il KH ed il Ca è fondamentale che siano stabili. Se hai un consumo elevato valuta gli integratori in polvere, spendi molto meno. I pesci vanno bene (intendendo l'alimentazione di riflesso per la vasca). Le patine, come detto, spazzolale leggermente ed aspirale ai cambi. Ed aspira la sabbia. Diminuendo l'extra, lo sponge e lo zeostart spariranno, devi solo trovare la dose adeguata per la tua vasca. Dimenticavo, sempre un'ottima ossigenazione: skimmer con molta aria, pompe che smuovano abbondantemente la superficie e scarico in sump sopra il livello dell'acqua (se troppo rumoroso, inclinalo).
|
Quote:
per alzare ca e kh potrei usare le polveri kh plus korallenzk e ca up matuta (che sono buffer!!), casomai che intervallo di dosaggio mi consigli se usassi quelle che son semplici buffer?? a nutrienti bassi ogni quanto mi consigli di cambiare la zeolite?? grazie! Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Non alzare il flusso, specie in estate. Rischi tiraggi. Attieniti alle dosi di zeolite e flusso come da manuale zeovit. Per i buffer devi provare. Dosi, misuri con i test e valuti. Non c'è altro modo. La zeolite, cambiarla ogni 45 giorni va più che bene. Consigli banali, ma così è! Esempio, per la mia, 200 l compresa sump, un cucchiaino di KH (Sicce) al giorno e un cucchino di Ca a settimana, con cambio acqua (30 l) ogni 15 gg. Ma ogni vasca è a se ...
|
grazie mille!!
adesso via di pazienza..e speriamo...la gente usa zeovit e ha rocce che sembrano lavate in lavatrice..io ho algacce dappertutto...e ci spendo tanti soldi tempo e passione..insomma non e' il massimo..per ora ... nel frattempo sto anche provando la cura di alexander ovvero 2ml coral snow kz + 2 ml bak tutti i giorni..per 10 giorni (presumo lotta biologica ai ciano)...vedremo!! ciao!!! p.s. di dove sei? Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Di Roma. Il Coral snow lo provai anch'io, e non funzionò. Regolati che alza Calcio, alcalinità e Potassio. I Ciano sparirono da soli dopo la completa maturazione della vasca (circa un anno e mezzo), l'eliminazione della sabbia (che avevo) e, soprattutto, con le giuste dosi di alimenti, zeostart ed aminoacidi. Inizialmente integravo tutto, Iodio, Fluoro, Potassio, utilizzavo il Booster ed altro ... Una vera manna per i ciano ...
Ciao, |
se passi dalle mie parti (Carrara MS) ti invito da me a vedere la vasca e magari per una cena! e magari i ciano saranno spariti e la vasca stara'girando!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl