![]() |
Pompa elevata prevalenza
Ciao a tutti!
Sto realizzando un sistema di cambio automatico dell'acqua e sono alla ricerca di una pompa che abbia un'elevata prevalenza ma una portata più bassa possibile... stavo guardando questa http://www.aquariumline.com/catalog/...umo-p-805.html ma (premesso che non ho idea di come funzionino queste pompe...) non trovo indicazioni sulla prevalenza. La pompa dovrebbe trasportare l'acqua da una contenitore posto sotto l'acquario fino alla vasca stessa, per un'altezza complessiva di circa 160 cm. Una dosometrica del genere può andare? In alternativa posso usare una normale pompa di risalita e rallentare il flusso con un rubinetto o rischio di danneggiare la pompa? Grazie! |
ma una pompetta 12volt di quelle appunto per rabbocco?
http://www.ebay.it/itm/Pompa-a-immer...f8f2fb6&_uhb=1 |
Yuri anzichè spendere questa cifra ti consiglio di acquistare in qualche negozio specializzato in campeggio, le pompe per le docce portatili. Sono piccole (passano tranquillamente dall'imboccatura della tanica), hanno un'ottima prevalenza (di solito intorno ai 2 metri) e soprattutto costano molto di meno. (circa 30€)
|
Grazie a entrambi per le risposte!
Sinceramente queste pompe non le avevo prese in considerazione... visto che il sistema che ho intenzione di realizzare prevede di cambiare circa 2 o 3 litri di acqua al giorno, non vorrei che questo tipo di pompa con una portata comunque elevata, relativamente al mio utilizzo, possa danneggiarsi dovendo 'strozzare' l'uscita con un rubinetto (per un controllo più preciso) o dovendo accendersi e spegnersi in tempi rapidi. Anche se per 15€ potrei tentare l'esperimento!:-) |
Yuri basta che calcoli quanta acqua spinge, prendi una presa col timer e il gioco è fatto ;)
|
Sir Dark, la temporizzazione non è un problema, sto realizzando un controller con arduino quindi ci pensa lui;-)
Il dubbio principale è che magari la pompa potrebbe danneggiarsi dovendo essere sottoposta ad una sequenza accensione/spegnimento molto rapida, intesa come accensione alle 20.00 spegnimento alle 20.00 e 15 secondi...(per questo avevo pensato alla dosometrica che con una portata di 3 litri/ora lavorava per un'ora, solo che non so se è in grado di portare l'acqua fino alla vasca...)...magari mi sto facendo problemi per niente...però non vorrei fare un'acquisto e poi dover sostituire la pompa perchè danneggiata/non adatta... |
mi spieghi perchè l'accensione/spegnimento in 15 sec. dovrebbe danneggiare la pompa?
io non riesco a capire... se tu entri in una stanza per prendere una cosa e dopo aver acceso la lampadina, la spegni solo 5 secondi dopo, per caso la lampadina si fulmina? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
allora prenderò una di quelle che mi hanno detto! Grazie a tutti!:-) P.S. curiosità...Pasquale P., perchè faresti un accensione/spegnimento graduali? |
per non immettere tutto d'un colpo acqua diversa da quella presente in vasca... una specie di goccia a goccia.
|
Capito, grazie!:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl