![]() |
La mia vasca DUBAI 80
Ciao a tutti vi presento la mia vasca iniziata a Dicembre 2012
Potete tranquillamente dare consigli e opinioni sono alle prime armi, non avevo mai avuto acquari prima per cui sono disponibile a migliorare tutto il possibile. Vasca :Ferplast dubai 80 Filtro esterno: JBL Cristal Profi 901e Impianto Co2 : Askoll greenline 22 bolle minuto Termostato : esterno Hydor 200 Areatore : Esterno Regolabile AIR PUMP - 100 l/h Eheim Illuminazione: 2 neon da 24w philips 965 al pentafosforo a 6500K Fertilizzazione :MICROBE-LIFT - BLOOM & GROW All-In-One 1 volta a settimana Cambio acqua ogni 15 giorni con 20L di osmotica e 5L di pozzo Valori dell'acqua PH : 6.8 GH :9 KH : 5 NO3: 10 NO2 ASSENTI PO4 1 Fauna : numero 8 Paracheirodon innesi numero 2 ACANTHOPHTHALMUS KUHLII numero 6 RASBORA HETEROMORPHA numero 2 Corydoras aeneus numero 4 octocinclus Flora : Anubias,Vallisneria,BacopaMonnieri,Bacopa Caroliniana,Cabomba, e qualche altra di cui non conosco i nomi. http://s21.postimg.cc/tcagagffn/DSCN0044.jpg http://s21.postimg.cc/meaxi96oz/DSCN0045.jpg http://s21.postimg.cc/fl5z88qhv/DSCN0050.jpg |
La vasca è molto bella, ma la fauna è da rivedere ;-)
|
La vasca non è male, ci sono diversi errori nella popolazione......
Neon e Guppy non vanno allevati assieme, richiedono valori diversi. I Corydoras sono pesci di gruppo, minimo 4/5 esemplari. Anche le rasbore (nome corretto Trigonostigma heteromorpha ) non sono ideali con i poecilidi. I kuhlii (nome corretto Pangio kuhlii) sono estremamente timidi soprattutto all'inizio, vanno allevati in gruppo e, proprio a causa della timidezza occorre essere sicuri che mangino regolarmente. L'ancistrus può raggiungere i 20 cm, troppo per la tua vasca. Per l'aymonieri leggi qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp |
per la popolazione ti hanno già detto tutto, ma complimentoni per la vasca #70
|
Quote:
|
avevo gia' intenzione di riportare indietro il Gcheilus aymonieri perche' troppo esuberante e noioso per gli altri per i pangio posso dire che sono sicuro che mangiano visto le dimensioni che hanno gia' raggiunto e poi non sono nemmeno troppo timidi si fanno vedere diverse volte al giorno.
per i guppy mi dispiacerebbe toglierli ed anche per l'ancistrus(per ora fino a che non dovesse raggiungere dimensioni enormi) dite che dovrrei aggiungere qualche cory o sono gia' troppi gli inquilini? http://s11.postimg.cc/z9w8wsxzj/P1060323.jpg |
ma guarda che gli ancy rimangono 10-12 cm, io ne ho una coppia, non sono molto più grandi di quel che ti ho detto, forse anche di meno
------------------------------------------------------------------------ io farei così: 15 neon 5 pangio 5 cory l'ancistrus |
@ Bowser qui dicono 20 cm.
http://www.acquaportal.it/schede/pes...p?ID_PESCE=139 http://www.seriouslyfish.com/species...dolichopterus/ Qui la lunghezza è compresa tra 10/15 cm (raramente): http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp Qui 11,8 cm: http://www.fishbase.org/summary/12213 Getto la spugna........ |
Quote:
Quote:
Ugoughi il legno che vedo nella foto dove cé l'ancistrus é perfetto per lui anzi io ti consiglio di prendergli una femmina anche perche no... ps. stupendo l'acquario... |
Molto bella la vasca... per il resto hanno già detto tutto!:-)
|
Quote:
numero 8 Paracheirodon innesi numero 5 POECILIA RETICULATA numero 2 ACANTHOPHTHALMUS KUHLII numero 6 RASBORA HETEROMORPHA numero 2 Corydoras aeneus numero 1 Ancistrus Dolichopterus Quote:
se tieni i valori così: - numero 6 RASBORA HETEROMORPHA 1 specie tra: numero 2 ACANTHOPHTHALMUS KUHLII numero 2 Corydoras aeneus da portare minimo a 6 individui numero 1 Ancistrus Dolichopterus da portare a una coppia (occhio che 2 maschi o 2 femmine si ammazzano) se indurisci l'acqua con più acqua di rete: Quote:
Quote:
se acidifichi a ph 6,5 puoi tenere i neon, l'ancy e fare un banco con una specie tra cory e pangio.. |
Carina :-)
|
Inanzitutto complimenti per la vasca
poi, il tuo ancistrus non è un dolichopterus, ma bensi un ancistrus sp. la taglia che raggiungono è fra i 12/15 cm |
Mi piace l'allestimento ma va rivista la popolazione e vanno corretti i valori in base alla fauna che decidi di tenere !!! ;-)
|
intanto buongiorno a tutti e grazie per le vostre risposte
In questi giorni ho apportato alcune modifiche alla flora e alla fauna per la fauna ho tolto la dracena sulla sx perche' mi hanno detto che e' una pianta che andrebbe coltivata emersa e che se marcisce e' tossica ed ho spostato la bacopa dal centro al lato sx. per la fauna ho riportato al negoziante il Gcheilus aymonieri i guppy e anche l'ancistrus visto che negli ultimi giorni erano diventati scontrosi con gli altri occupanti (anci e Gcheilus) e per pareggiare il mio negoziante mi ha dato 4 octocinclus dicendomi che sono degli ottimi pulitori per le piante e che sono innocui e non crescono molto. a dimenticavo sono anche riuscito a portare a 6.8 il ph facendo alcuni cambi con acqua osmotica e aumentando la co2 in vasca, penso che non riusciro' a fare meglio con il ph ma spero almeno di riuscire a mantenerlo + o - costante con la co2 per le nuove foto dovro' aspettare perche' mi si e' rotta la fotocamera ed e' in assistenza. saluti a tutti i forumisti#28 http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/28.gif |
Iniziano ad esserci seri miglioramenti, posta qualche foto e riposta un po' la fauna e la flora attuale che hai in vasca ;-) dai di nuovo una misurata ai valori e ripostali #70
|
Ciao a tutti
Oggi ho ricontrollato i parametri e ho ripostato correggendo quelli vecchi aggiornando anche la fauna che e' cresciuta visto che il negoziante per pareggiare con i pesci resi mi ha dato 4 octocinclus dicendomi che sono buoni per le alghe e che sono pacifici e non crescono molto e che possono andare con i parametri dell'acqua che gli ho detto. vorrei anche prendere altri 2 o 3 cory secondo voi faccio bene?? per le foto spero presto |
non credere al negoziante... buoni per le alghe :-D :-D :-D
le alghe DEVI fornirgliele se vuoi mantenerli in salute, oppure vegetale.... tipo le zucchine si puoi inserire anche i cory, ma della stessa specie... mi raccomando nturi con mangime apposito per cory anche a loro.. :-) |
Esatto come ti dice Ale per i corydoras fornisci loro nutrimento continuo con pasticche da fondo e vegetali ;-)
|
forse un po' troppo esposizione piante,magari un po pu' di confusione lo renderebbe piu' naturale.
|
Ciao,per la popolazione è già stato detto tutto quindi io commenterò solo l'estetica della vasca,ho letto che hai tolto la dracena e spostato la bacopa,era proprio quello che volevo suggerirti perchè piante alte davanti a piante basse esteticamente non stanno tanto bene,quindi meglio raggrupparla e mettterla dietro.Altra cosa che farei è cambiare lo sfondo con uno monocromatico,quello che hai trovo che faccia un po' di confusione invece con uno monocromatico valorizzeresti dippiù la vasca dando anche più profondità.Ultima cosa,il diffusore della co2 per ottenere una diffusione ottimale delle bollicine andrebbe messo sotto la bocchetta di uscita del filtro.
|
Quote:
Ok intanto grazie per i consigli, e al piu' presto provero' a mettere in atto i vari suggerimenti fatti intanto ho comprato una magiatoia automatica che ho gia' messo in funzione perche' sabato parto per il mare KOS e spero bene che per 10 giorni funzioni tutto a dovere. ho istallato anche un piccolo gruppo di continuita' che permette un autonomia di 3 ore se viene a meno l'energia elettrica,speriamo bene. ciao e di nuovo grazie |
Nuove foto
Ciao a tutti ragazzi inserisco nuove foto della mia vasca e aggiorno
i parametri della vasca: Fertilizzazione :Borneo Wild Boost A alcune capsule inserite nel substrato 1 volta al mese e Borneo Wild Vivid una volta al giorno. Cambio acqua ogni 15 giorni con 15L di osmotica e 5L di pozzo(non rete ma il mio pozzo) Valori dell'acqua PH : 6.8-7 dipende dalle volte GH :9 KH : 5 NO3: 10 NO2 ASSENTI PO4 0.5 Fauna : numero 8 Paracheirodon innesi numero 2 ACANTHOPHTHALMUS KUHLII numero 6 RASBORA HETEROMORPHA numero 2 Corydoras aeneus numero 4 octocinclus Flora : Anubias,Vallisneria,BacopaMonnieri,Bacopa Caroliniana,Cabomba, rotala rotundifoglia Hygrophila sp.araguaia e qualche altra di cui non conosco i nomi. Ho inserito anche nel filtro 2 foglie di catappa tritate in una calza per provare a rendere un po' piu acida l'acqua ma pero' penso che piu' di cosi' non riusciro' a fare. http://s18.postimg.cc/cp5si086t/DSCN0178.jpg http://s15.postimg.cc/daq2jczyf/DSCN0169.jpg http://s15.postimg.cc/u8toixypz/20130820_211747.jpg http://s15.postimg.cc/729c3irrb/DSCN0158.jpg http://s15.postimg.cc/4tv5m6knb/DSCN0172.jpg http://s15.postimg.cc/z13hudtdz/DSCN0173.jpg |
Ciao,aumenterei il numero degli ACANTHOPHTHALMUS KUHLII e dei cory,per il resto mi sembra che esteticamente sia abbastanza migliorata
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl