AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Talle proreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420260)

Andrea Tallerico 27-07-2013 23:52

Talle proreef
 
http://img.tapatalk.com/d/13/07/28/anu6u4ag.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/07/28/guvy5ajy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/07/28/ehy6yne2.jpg

Eccomi nuovamente qui con voi con un nuovo giocattolo. Sto cercando di capire che gestione utilizzare. Consigliate dsb o sistema naturale? Non utilizzerò lo skimmer ma utilizzerò uno dei cani della sump per inserire della chaetomorpha. La parte dal allestire e di 45x26x35

carlitos83 28-07-2013 00:42

Hahaha grande Andrea!!!non ci conosciamo da molto ma una cosa l ho capita...senza acquario non sai stare eh!!!questo fallo durare però!!! :)
Anche con dsb basso secondo me non ti resterebbe molto.....
Dai che quando sei partito ti dò un pezzetto di digitata e calaustrea..

Andrea Tallerico 28-07-2013 10:29

Quote:

Originariamente inviata da carlitos83 (Messaggio 1062087865)
Hahaha grande Andrea!!!non ci conosciamo da molto ma una cosa l ho capita...senza acquario non sai stare eh!!!questo fallo durare però!!! :)
Anche con dsb basso secondo me non ti resterebbe molto.....
Dai che quando sei partito ti dò un pezzetto di digitata e calaustrea..

Questo e poco ma dicuro ;)
Quindi faresti un metodo naturale?

carlitos83 28-07-2013 10:43

Io si...viste le dimensioni non inserirei pesci a parte un gobide...
Come illumini?

Andrea Tallerico 28-07-2013 12:27

Quote:

Originariamente inviata da carlitos83 (Messaggio 1062088002)
Io si...viste le dimensioni non inserirei pesci a parte un gobide...
Come illumini?

Non so per ora devo mettere via i soldini per la sabbia e le rocce. Poi penso proverò coi led ma non so ancora cosa molto dipenderà dalle finanze

carlitos83 28-07-2013 14:04

Io metterei carbonato :)

Andrea Tallerico 28-07-2013 15:14

Quote:

Originariamente inviata da carlitos83 (Messaggio 1062088194)
Io metterei carbonato :)

Non mi piace l'effetto che da troppo fino.

DaveXLeo 28-07-2013 15:19

Io con una vasca cosi piccolo non ne occuperei mezza di DSB, e farei naturale.

pedroju 28-07-2013 15:53

Su 35cm di altezza al massimo una spolverata per estetica....

Andrea Tallerico 28-07-2013 21:09

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062088263)
Io con una vasca cosi piccolo non ne occuperei mezza di DSB, e farei naturale.

Grazie! Infatti il fatto di occuparla con il dsb e quello che mi disturba di più. Penso farò un sistema naturale con un pochino di sabbia
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1062088320)
Su 35cm di altezza al massimo una spolverata per estetica....

Grazie ;)

Andrea Tallerico 31-07-2013 09:55

Ciao Ragazzi ho finalmente riempito la vasca con acqua salata dopo una settimana di acqua d'osmosi per sciacquarla.
Ho acquistato pure 4 kg di roccia viva anche se sono molto leggere e quindi sembrano molti di più di 4 kg.
ho fatto una bella rocciatina per quello che mi permette la vasca e ora sono al mese di buio.
volevo sapere se posso gia mettere una spruzzata di sabbia viva.
Ciao

Grazie

Andrea Tallerico 01-08-2013 22:14

ecco qualche aggiornamento !#28


http://s11.postimg.cc/xdqo73iyn/IMG_5274.jpg



http://s21.postimg.cc/g7ofvjmcz/IMG_5275.jpg

vento76 29-08-2013 19:47

le rocce sembrano belle!
quello sul fondo è sedimento o hai già messo la spolverata di sabbia?

Andrea Tallerico 29-08-2013 22:48

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1062116107)
le rocce sembrano belle!
quello sul fondo è sedimento o hai già messo la spolverata di sabbia?

si le rocce sono molto belle a mio parere.
essendo il motore della vasca rispetto alle altre vasche che ho avuto ho cercato di trovare cio che di meglio potevo trovare in giro.
no non è sedimento è sabbia ma è proprio una spolverata anche se vorrei mettere almeno 1 cm ma è il mio primo berlinese e tutti mi hanno raccomandato una spolverata anche se mi sembra poca.
tu ne aggiungeresti?#28

3106155 29-08-2013 23:00

io sto x allestire lo stesso nanoreef, ma ho inserito un tunze nanodoc nel vano posteriore....tu hai giâ inserito la chetomorfa? posteresti una foto? con che illumini? io ho messo una hqi da 150 14000k

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

vento76 29-08-2013 23:10

io coprirei almeno il vetro di fondo in modo omogeneo, cos' è quasi come non averla (ma calcola che io sono abituato al DSB e non posso vedere i fondi nudi :-D )
comunque metti subito lo strato definitivo se hai intenzione di aggiungerne così matura tutto insieme!

Andrea Tallerico 29-08-2013 23:38

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1062116377)
io sto x allestire lo stesso nanoreef, ma ho inserito un tunze nanodoc nel vano posteriore....tu hai giâ inserito la chetomorfa? posteresti una foto? con che illumini? io ho messo una hqi da 150 14000k

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Ma ti è stato il tunze? Non ho inserito chetomorpha ma delle rocce una specie di criptica per ora ho lo skimmer di serie ma oltre a sporcare ovunque non va bene. Ho montato una radion alla fine. Secondo me vai coi led sto facendo fatica a mantenere la temperatura dell'acqua coi led. Te lo consiglio da amante delle hqi ma su questa vasca rischi di lessare tutto. Di che foto hai bisogno?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1062116392)
io coprirei almeno il vetro di fondo in modo omogeneo, cos' è quasi come non averla (ma calcola che io sono abituato al DSB e non posso vedere i fondi nudi :-D )
comunque metti subito lo strato definitivo se hai intenzione di aggiungerne così matura tutto insieme!

Pure io amo e ho avuto solo dsb ma in questo nano era veramente troppo essendo alta solo 35 anche se una vasca bassa e lunga mi piace assai

3106155 29-08-2013 23:55

si il tunze ci sta con tutto il magnete, unica cosa devo alzare il livello dell' acqua nel vano posteriore x far lavorare a regime il tunze, mettendo il galleggiante dell' osmoregolatore piu in alto....anche io avevo pensato di inserire delle rocce nei vani a mó di criptca, infatti.ho anche fatto con una lastra di polistirolo nero una specie di coperchio posteriore x non fare penetrare la luce...le foto che ti avevo chiesto erano appuntoo del vano posteriore, come lo avevi allestito...x l' hqi spero bene, proveró con una ventolina

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Andrea Tallerico 29-08-2013 23:59

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1062116432)
si il tunze ci sta con tutto il magnete, unica cosa devo alzare il livello dell' acqua nel vano posteriore x far lavorare a regime il tunze, mettendo il galleggiante dell' osmoregolatore piu in alto....anche io avevo pensato di inserire delle rocce nei vani a mó di criptca, infatti.ho anche fatto con una lastra di polistirolo nero una specie di coperchio posteriore x non fare penetrare la luce...le foto che ti avevo chiesto erano appuntoo del vano posteriore, come lo avevi allestito...x l' hqi spero bene, proveró con una ventolina

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Ok vado a fatto le foto tu mi faresti le tue? Io ho 12 cm non so se ci sta da me il tunze.

3106155 30-08-2013 00:00

ok lle faccio domani mattina mo sto a letto;)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Giordano Lucchetti 30-08-2013 00:56

Andrea... mi piace questo nuovo progetto.

Ho avuto il tuo stesso nano per 2 anni, mi trovavo bene. Seguo il topic perché sono proprio curioso di sapere cosa ne esce fuori :-))

Andrea Tallerico 30-08-2013 08:18

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1062116483)
Andrea... mi piace questo nuovo progetto.

Ho avuto il tuo stesso nano per 2 anni, mi trovavo bene. Seguo il topic perché sono proprio curioso di sapere cosa ne esce fuori :-))

Grazie Giordano!
Come lo gestivi?
Hai qualche foto e informazione?

Giordano Lucchetti 30-08-2013 08:23

Prima che mi andasse in fumo il pc vecchio... :-D

Comunque metodo naturale, 0 pesci, illuminazione a PL e coralli molli ed LPS + 2 amboinensis.
Semplice da gestire ma un bell'angolino sulla scrivania.

3106155 30-08-2013 08:26

http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/uhuhy5yz.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/u5yneber.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/huqu7yne.jpg

nella prima foto si vede la plafo e il coperchio che ho fatto x schermare la criptica dalla luce, con l' apertura dove esce il tunze, non l' ho messo perchè é istallato nell' altra vasca che sto smantellando, cmq ci sta al 100%, ho fatto la prova....nelle altre foto si vede la staffa cge ho messo x inserire il galleggiante dell' osmoregolatore, così da alzare il livello dell' acqua x far lavorare bene il tunze, e in piú ho usato la pompa dello schiumatoio che era in dotazione x smuovere l' acqua all' interno dei vani dove era prevista la circolazione forzata dell' acqua e che ospiteranno le rocce, perchè alzando il livello l' acqua bypasserà il percorso forzato e non vorrei ci fossero ristagni....sabato parto x zanzibar, quando torno allestisco tutto
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Andrea Tallerico 30-08-2013 17:32

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1062116554)
http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/uhuhy5yz.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/u5yneber.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/huqu7yne.jpg

nella prima foto si vede la plafo e il coperchio che ho fatto x schermare la criptica dalla luce, con l' apertura dove esce il tunze, non l' ho messo perchè é istallato nell' altra vasca che sto smantellando, cmq ci sta al 100%, ho fatto la prova....nelle altre foto si vede la staffa cge ho messo x inserire il galleggiante dell' osmoregolatore, così da alzare il livello dell' acqua x far lavorare bene il tunze, e in piú ho usato la pompa dello schiumatoio che era in dotazione x smuovere l' acqua all' interno dei vani dove era prevista la circolazione forzata dell' acqua e che ospiteranno le rocce, perchè alzando il livello l' acqua bypasserà il percorso forzato e non vorrei ci fossero ristagni....sabato parto x zanzibar, quando torno allestisco tutto
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Bel lavoro! Ma come mai allora non togliere le paratie dietro tranne quella per contenere lo skimmer e farti un piccolo refugium?

Ecco qui le foto io ho mantenuto tutto di serie per ora anche se l'idea era quella di partite senza skimmer ma tanto quello di serie e come non averlo ;) ho inserito rocce nella parte finale sperando che si formino coproduzione e quant'altro che spero pian piano finiscano in vasca come alimento. Nel vano di caduta ho messo invece il riscaldatore che anch'esso è pessimo infatti si accende a temperature diverse da quella impostata.http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/uhyreme4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/30/upusehus.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/30/8a8aze8u.jpg

3106155 30-08-2013 23:36

anch' io ho intenzione di fare una cosa del genere, il riscaldatore lo metto dove lo hai messo tu, niente vano con lana di perlon, le rocce anche le metto in quei due vani, l' unica cosa voglio schermarle dalka luca x farle sviluppare al buio....paratie non ne voglio togliere, non voglio fare modifiche estreme...come pompa ho una koralia da 1600l
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
con due pesci che valori tii ritrovi?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Andrea Tallerico 31-08-2013 00:14

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1062117559)
anch' io ho intenzione di fare una cosa del genere, il riscaldatore lo metto dove lo hai messo tu, niente vano con lana di perlon, le rocce anche le metto in quei due vani, l' unica cosa voglio schermarle dalka luca x farle sviluppare al buio....paratie non ne voglio togliere, non voglio fare modifiche estreme...come pompa ho una koralia da 1600l
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
con due pesci che valori tii ritrovi?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

anche io sto usando una 1600 è perfetta peccato che aundo si sporca leggermente bisogna subito pulirla.
attendo le foto del tunze montato.

3106155 31-08-2013 07:19

certo, come torno dalle ferie allestisco e faccio le foto;)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Andrea Tallerico 31-08-2013 11:54

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1062117638)
certo, come torno dalle ferie allestisco e faccio le foto;)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

ok sapersti darmi le misure di ingombro con la calamita del tunze. please

3106155 31-08-2013 12:24

guarda con la calamita montata si incastra perfettamente nel vano, ci sta a pennello tranquillo...l' unica cosa x farlo lavorare bene secondo me è meglio alzare il livello dell' acqua, anche se l' ho visto montato in un negozio con il livello dell' acqua più basso come lo tieni tu

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Andrea Tallerico 31-08-2013 12:41

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1062117787)
guarda con la calamita montata si incastra perfettamente nel vano, ci sta a pennello tranquillo...l' unica cosa x farlo lavorare bene secondo me è meglio alzare il livello dell' acqua, anche se l' ho visto montato in un negozio con il livello dell' acqua più basso come lo tieni tu

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Magari vedo se il mio negoziante me ne presta uno per procarlo. Il livello lo si senza semplicemente incollando un pezzettino di PVC per alzare la paratia.

tene 31-08-2013 12:46

Io la sabbia non l'avrei messa,e proprio volendo avrei aspettato a vedere quanto spurgano le rocce, se si mettano a spurgare di brutto diventa un serbatoio di no3

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Andrea Tallerico 31-08-2013 13:21

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062117801)
Io la sabbia non l'avrei messa,e proprio volendo avrei aspettato a vedere quanto spurgano le rocce, se si mettano a spurgare di brutto diventa un serbatoio di no3

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Le rocce erano già in una vasca avviata. Poi un po' spurgheranno sempre. Comunque sono d'acvordissimo con te.

Andrea Tallerico 06-09-2013 07:36

http://img.tapatalk.com/d/13/09/06/3a3utena.jpg
Ecco qui pure io ho fatto il coperchio. In attesa della maturazione.
Ah! Dimenticavo son riuscito a far schiumare lo skimmer ns-80 a dovere. ;)

3106155 06-09-2013 13:13

molto bello con cosa lo hai realizzato?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Andrea Tallerico 06-09-2013 13:24

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1062124431)
molto bello con cosa lo hai realizzato?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Ho comprato un foglio di PVC espanso da 3mm al brico ci ho disegnato sopra la sagoma rilevata dalla vasca fatte le alette a mi di scatola e incollate con il tangit http://img.tapatalk.com/d/13/09/06/u9ymy4yg.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/06/uza5y4az.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/06/duzupe4e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/06/yzunezyr.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/06/ma7use9e.jpg
Alla fine due foto dello skimmer di serie regolato a regola d'arte FUNZIONAAAA!

3106155 06-09-2013 13:27

molto bello....ti posso chiedere con cosa hai tagliato il pvc? basta un taglierino?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Andrea Tallerico 06-09-2013 13:31

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1062124443)
molto bello....ti posso chiedere con cosa hai tagliato il pvc? basta un taglierino?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Si ho usato il classico taglierino. Io ora lo sto testando poi carteggerò le bave che ho fatto dato che la mano cel'ho ferma ma non sono una macchina a laser ;)

3106155 13-09-2013 09:15

http://img.tapatalk.com/d/13/09/13/3adenaga.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/13/by2uvyty.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/13/uneme3ug.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/13/6u5u5a5y.jpg
ecco il tunze montato....
e la rocciata :)
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

carlitos83 13-09-2013 13:30

Andrea solo per curiosità...che schiumatoio hai inserito?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13642 seconds with 13 queries