AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   situazione nuovo acquario-livello acqua sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420233)

mattialotufo 27-07-2013 18:31

situazione nuovo acquario-livello acqua sump
 
ciao ragazzi, volevo un parere da voi su una questione,ovvero,l'acqua in sump a che livello dovrebbe stare?mi spiego:
acquario misure nette 117,5x57,5x60h (390 litri netti circa)
sump misure 90x40x55h (195 lt netti circa)

per riempire la vasca ho usato circa 400 litri di acqua e circa 67/68kg di rocce
ora il livello in sump è di circa 14/15 cm (quindi una 50 di litri scarsi, considerando la pompa di risalita e lo schiumatoio)

devo aggiungere acqua affinche funzioni tutto meglio? soprattutto per lo schiumatoio che se non sbaglio è un mono pompa? Bubble magus 180cs

cosa ne pensate??

mattia

ALGRANATI 27-07-2013 18:49

Ciao Mattia.
Il livello in sump deve essere sufficientemente alto da far lavorare bene sia lo schiumatoio che la pompa di risalita.
in genere per i monopompa va dai 20 ei 23 cm

mattialotufo 27-07-2013 20:11

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062087646)
Ciao Mattia.
Il livello in sump deve essere sufficientemente alto da far lavorare bene sia lo schiumatoio che la pompa di risalita.
in genere per i monopompa va dai 20 ei 23 cm

ciao Al

allora, la pompa, che è una new jet 3000 è sommersa in acqua! lo schiumatoio come mi accorgo se funziona bene o no??

ALGRANATI 28-07-2013 12:45

ti accorgi se riesci a regolarlo o no.

mattialotufo 28-07-2013 14:36

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062088125)
ti accorgi se riesci a regolarlo o no.

si, piu che altro intendevo a come deve schiumre, che quantità...ecc ecc

non ho mai visto funzionare uno schiumatoio e non ho idea di come sia a ritmo regolare!

GROSTIK 28-07-2013 15:46

che marca è lo skimmer ... così magari vediamo il livello consigliato dalla casa produttrice ;-)

xcugiox83 28-07-2013 15:48

L'ha scritto BM

GROSTIK 28-07-2013 15:53

az non l'avevo visto #12 ....
allora il livello è quello scritto da Matteo .. per il tipo di schiumata se non conosci acquariofili dalle tue parti puoi fare una ricerca mirata su video che si trovano in internet ;-)

mattialotufo 28-07-2013 16:35

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062088308)
che marca è lo skimmer ... così magari vediamo il livello consigliato dalla casa produttrice ;-)

è un bubble magus BM 180 CS!!
sono 2 gg che era puntato su max e schiumava poco, l'ho portato un'ora fa a lv 1 (si puo impostare su 1-2-3-4-5 e max) e la schiuma è subito salita fino in cima e stava gia per tracimare, dopo appena 5 minuti

ALGRANATI 28-07-2013 19:32

non riesci a fare un video?

mattialotufo 28-07-2013 20:36

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062088514)
non riesci a fare un video?

certo! lo faccio e posto il link di youtube

mattialotufo 28-07-2013 20:56

Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062088583)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062088514)
non riesci a fare un video?

certo! lo faccio e posto il link di youtube

sto per caricare il video fatto col galaxy s3, spero sia venuto decente!

a questo punto vorrei consigli sulla rocciata (che al momento è posizionata alla caxxo :) )

sulla disposizione della pompa e del bubble magus nella sump!

Per la rocciata ho visto molte foto sul forum, si può fare in tantissimi modi! Volevo solo chiedervi, dato che la maggiorparte delle foto è solo frontale, quanto spazio bisogna lascaire dietro e ai lati per il passaggio dei pesci

Giuseppe C. 28-07-2013 20:59

Nella precedente vasca avevo installato proprio questo skimmer. In sump avevo 15cm di acqua e lo scarico era regolato su 2. il livello dove avviene la separazione acqua-schiuma, devi tenerlo alla base del bicchiere.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062088608)
Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062088583)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062088514)
non riesci a fare un video?

certo! lo faccio e posto il link di youtube

sto per caricare il video fatto col galaxy s3, spero sia venuto decente!

a questo punto vorrei consigli sulla rocciata (che al momento è posizionata alla caxxo :) )

sulla disposizione della pompa e del bubble magus nella sump!

Per la rocciata ho visto molte foto sul forum, si può fare in tantissimi modi! Volevo solo chiedervi, dato che la maggiorparte delle foto è solo frontale, quanto spazio bisogna lascaire dietro e ai lati per il passaggio dei pesci

Più che il passaggio dei pesci devi lasciarlo per un buona circolazione dell'acqua e sarebbe utile almeno uno spazio dove puoi passare con il braccio per evntuali manutenzioni e pulizia.

mattialotufo 28-07-2013 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062088614)
Nella precedente vasca avevo installato proprio questo skimmer. In sump avevo 15cm di acqua e lo scarico era regolato su 2. il livello dove avviene la separazione acqua-schiuma, devi tenerlo alla base del bicchiere.

al momento è posizionato su 1 (che poi si puo regolare sia girando a sinistra che girando a destra, che cambia se giro in un senso o nell'altro?)

al momento la linea di separazione tra acqua e schiuma è abbastanza in basso, non a livello del bicchiere in basso! Cqm appena scarico su dropbox il video lo posto

:)

Giuseppe C. 28-07-2013 21:41

Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062088628)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062088614)
Nella precedente vasca avevo installato proprio questo skimmer. In sump avevo 15cm di acqua e lo scarico era regolato su 2. il livello dove avviene la separazione acqua-schiuma, devi tenerlo alla base del bicchiere.

al momento è posizionato su 1 (che poi si puo regolare sia girando a sinistra che girando a destra, che cambia se giro in un senso o nell'altro?)

al momento la linea di separazione tra acqua e schiuma è abbastanza in basso, non a livello del bicchiere in basso! Cqm appena scarico su dropbox il video lo posto

:)

Ruotare a destra o sinistra non cambia, dato che la regolazione avviene per strozzamento dello scarico. In ogni caso non preoccuparti del senso di rotazione o del numero impresso sull'anello dello scarico, quello che devi fare è una regolazione come Ti ho indicato.

mattialotufo 28-07-2013 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062088668)
Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062088628)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062088614)
Nella precedente vasca avevo installato proprio questo skimmer. In sump avevo 15cm di acqua e lo scarico era regolato su 2. il livello dove avviene la separazione acqua-schiuma, devi tenerlo alla base del bicchiere.

al momento è posizionato su 1 (che poi si puo regolare sia girando a sinistra che girando a destra, che cambia se giro in un senso o nell'altro?)

al momento la linea di separazione tra acqua e schiuma è abbastanza in basso, non a livello del bicchiere in basso! Cqm appena scarico su dropbox il video lo posto

:)

Ruotare a destra o sinistra non cambia, dato che la regolazione avviene per strozzamento dello scarico. In ogni caso non preoccuparti del senso di rotazione o del numero impresso sull'anello dello scarico, quello che devi fare è una regolazione come Ti ho indicato.


ah ok, capito! quindi dx o sx non cambia!
In pratica devo far arrivare l'acqua fin sotto il bicchiere??

mattialotufo 28-07-2013 22:52

questo è il link del video su youtube


http://www.youtube.com/watch?v=gMq2N...ature=youtu.be

la rocciata è momentanea e aspetto i vs consigli

che mi dite???

mattialotufo 29-07-2013 14:52

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062088514)
non riesci a fare un video?

http://www.youtube.com/watch?v=gMq2N...ature=youtu.be

Giuseppe C. 29-07-2013 19:32

Troppo basso il livello in sump, portalo almeno a 15cm, questo Ti permette anche di aprire maggiormente lo scarico dello skimmer e quindi poter trattare più acqua.

La rocciata è molto personale, quello che mi sento di consigliarti è lasciare qualche varco più ampio evitando il più possibile che diventi quasi un muro.
Dai uno sguardo al popic dell'archivio delle rocciate, potrai trovare ottimi spunti.

mattialotufo 29-07-2013 20:15

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062089565)
Troppo basso il livello in sump, portalo almeno a 15cm, questo Ti permette anche di aprire maggiormente lo scarico dello skimmer e quindi poter trattare più acqua.

La rocciata è molto personale, quello che mi sento di consigliarti è lasciare qualche varco più ampio evitando il più possibile che diventi quasi un muro.
Dai uno sguardo al popic dell'archivio delle rocciate, potrai trovare ottimi spunti.

ciao! Avevo infatti gia deciso di aggiungere una 50na di litri d'acqua! A tal proposito, il livello in sump abbiamo detto che deve essere di inimo 15 cm, tra i 20 e i 25 meglio! Ma nella vasca principale? Ho notato che l'acqua non copre completamente lo scarico xaqua, ma circa i 2/3, è normale? Oppure gli scarichi devono essere completamente sott'acqua?

altra cosa: il tutto gira da 4gg oramai, e le rocce stanno cominciando a cambiare colore, diventando marroncine! Sono queste le famose alghe del ciclo di maturazione???

Giuseppe C. 29-07-2013 20:26

Non serve alzare troppo il livello in sump 15 - 20cm sono più che sufficienti, ma io terrei 15.
Lo griglia non deve essere coperto, per permettere che il film superficiale che si crea sul pelo dell'acqua possa tracimare e essere filtrato.

mattialotufo 29-07-2013 20:36

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062089598)
Non serve alzare troppo il livello in sump 15 - 20cm sono più che sufficienti, ma io terrei 15.
Lo griglia non deve essere coperto, per permettere che il film superficiale che si crea sul pelo dell'acqua possa tracimare e essere filtrato.

Quale griglia??

Giuseppe C. 29-07-2013 20:44

Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062089614)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062089598)
Non serve alzare troppo il livello in sump 15 - 20cm sono più che sufficienti, ma io terrei 15.
Lo griglia non deve essere coperto, per permettere che il film superficiale che si crea sul pelo dell'acqua possa tracimare e essere filtrato.

Quale griglia??

Quella che dovresti avere davanti al tubo dello scarico....scusa ma non hai niente davanti? Ovvio che devi avere qualcosa per evitare che entrino pesci, lumache o altro ancora.

Le alghe sono normali e molto probabilmente le vedrai un pò tutte...diatomee, filamentose e altre....non spaventarti ma abbi solo molta molta pazienza.

mattialotufo 29-07-2013 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062089630)
Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062089614)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062089598)
Non serve alzare troppo il livello in sump 15 - 20cm sono più che sufficienti, ma io terrei 15.
Lo griglia non deve essere coperto, per permettere che il film superficiale che si crea sul pelo dell'acqua possa tracimare e essere filtrato.

Quale griglia??

Quella che dovresti avere davanti al tubo dello scarico....scusa ma non hai niente davanti? Ovvio che devi avere qualcosa per evitare che entrino pesci, lumache o altro ancora.

Le alghe sono normali e molto probabilmente le vedrai un pò tutte...diatomee, filamentose e altre....non spaventarti ma abbi solo molta molta pazienza.

ahhh,non avevo capito! la griglia davanti lo scarico, certo che c'è! quindi va bene che sta attorno ai 2/3 piu o meno! Infatti ho notato che in superficie c'è sepre qualcosa che galleggia,ensavo fosse tipo polvere...

per le alghe quindi non mi preoccupo se si formano sulle rocce? Io pensavo si facessero solo sui vetri...

tene 29-07-2013 21:51

Se alghe devono essere si fanno su tutto ciò che gli piace

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mattialotufo 29-07-2013 22:05

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062089727)
Se alghe devono essere si fanno su tutto ciò che gli piace

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

magari nei rox giorni posto qualche foto

Daniel89 29-07-2013 22:39

mattia ho lo stesso tuo skimmer
livello in sump 24 cm ed è regolato sul 3 !!

tene 29-07-2013 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062089801)
mattia ho lo stesso tuo skimmer
livello in sump 24 cm ed è regolato sul 3 !!

daniel ;-)

Giuseppe C. 29-07-2013 23:18

Come vedi tutto torna, in base al livello che tieni in sump, regoli di conseguenza lo scarico, è chiaro che più sali col livello e più devi aprire lo scarico per mantenere lo stesso livello.

mattialotufo 30-07-2013 18:17

raga mi aiutate qui???
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420599


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11697 seconds with 13 queries