AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nitrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420211)

Tod81 27-07-2013 14:12

Nitrati
 
ciao a tutti,

ho un nano reef che gira da febbraio,tutto ok,l'unica pecca e' che ho gli NO3 a circa 10 ml per lt.

la vasca e' popolata da qualche sps e tre molli,chi fa casino dovrebbe essere la simpatica bavosa,che pur mangiando a giorni alterni sembra inquini paerecchio!!

sto leggendo che quasi tutti avete dei pesci in vasca ma senza NO3, come fate????

alegiu 27-07-2013 14:16

Per darti una risposta descrivi cortesemente tutta la vasca, illuminazione, movimento, skimmer etc... Se puoi metti anche qualche foto

Con cosa alimenti? Integrazioni? Un po' tutto insomma

Sent from my iPad using Tapatalk

Tod81 27-07-2013 14:29

ho un 40 litri netti,illuminazione led con plafoniera i nano,una pompa di movimento da 900 lt/h,schiumatoio della sera (protein skimmer 130) , 8 kg di rocce,4 vive e 4 secche.

alimento il pesce con tre scaglie di spirulina a giorni alterni, poi integro circa 1.5 ml di calcio,5 ml di magnesio e 1.5 ml di kh:queste integrazioni tutti i giorni con intervalli ben distanziati tra loro.

i valori attuali dono:
kh 8
mg 1300
ca 420
po4 assenti
no3 10mg/lt
salinita' 1024
temperatura 26

alegiu 27-07-2013 14:33

Dei test sei sicuro? Che marca sono?
Dosi batteri o li hai dosati?
I cambi ogni quanto e di quanti Lt?

Scusa le domande é per capire meglio.


Sent from my iPad using Tapatalk

Tod81 27-07-2013 14:42

tranquillo,anzi grazie per l'interessamento.

allora i test sono della jbl e credo vadino bene, fino ad ora sono stati sempre d'aiuto per capire l'andamento della vasca.

doso i batteri ad ogni cambio d'acqua che e' del 15% ogni settimana.

i nitrati alti potrebbero dipendere dalle rocce secche non ancora del tutto mature?

alegiu 27-07-2013 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Tod81 (Messaggio 1062087475)
tranquillo,anzi grazie per l'interessamento.

allora i test sono della jbl e credo vadino bene, fino ad ora sono stati sempre d'aiuto per capire l'andamento della vasca.

doso i batteri ad ogni cambio d'acqua che e' del 15% ogni settimana.

i nitrati alti potrebbero dipendere dalle rocce secche non ancora del tutto mature?

Si il primo dubbio era quello (anche se avviato già da diversi mesi), unito al fatto che se non sono porosissime forse son leggermente sottodimensionate per un acquario di almeno 50, 55 Lt lordi, visto che comunque di batteri ne dosi.

Ho visto nell'altro post che comunque avevi una sola pompa di movimento e da una parte rimaneva una zona un po' staniante, aggiungendo una pompa come ti hanno consigliato già dovrebbe aiutare un pochino.


Sent from my iPad using Tapatalk

Tod81 27-07-2013 14:53

ah!! perfetto spero allora di risolvere.
grazie e complimenti per la vasca : nell'attesa ho dato una sbirciata,
spero di riuscire a creare qualcosa di simile anch'io.

alegiu 27-07-2013 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Tod81 (Messaggio 1062087482)
ah!! perfetto spero allora di risolvere.
grazie e complimenti per la vasca : nell'attesa ho dato una sbirciata,
spero di riuscire a creare qualcosa di simile anch'io.

Grazie, troppo buono, devo migliorare ancora un bel po'!

Io farei così: aggiungi la pompa alternata, vedi come va, durante i cambi se vedi dei sedimenti aspirali. Tieni monitorato i valori e postali che vediamo.
La pompa la metterei abbastanza in alto puntata verso il basso in modo da increspare molto la superficie.

------------------
Aggiungo che io la pompa la metterei da 1600 lt/h se allevi anche sps

Sent from my iPhone using Tapatalk

ilGiula 27-07-2013 15:11

Io valuterei anche l'idea di cambiare skimmer

Inviato dal mio Galaxy Nexus
------------------------------------------------------------------------
O regolarlo diversamente, che schiumi più bagnato

Inviato dal mio Galaxy Nexus

Tod81 27-07-2013 15:26

pompa da 1600 lt/h oltre a quella da 900 che gia' ho?

non rischio un maremoto?

alegiu 27-07-2013 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Tod81 (Messaggio 1062087505)
pompa da 1600 lt/h oltre a quella da 900 che gia' ho?

non rischio un maremoto?

Se in alto vuoi allevare sps per me no. Se invece la prevalenza sarà molli ed lps va bene da 900 IMHO


Sent from my iPhone using Tapatalk

Tod81 27-07-2013 15:31

perche' il cambio dello skimmer?

la schiuma e' abbastanza umida, credo sia ok, ma approfitto per chiedere se sia normale che non schiuma in continuazione, a giorni trovo il bicchiere bello schiumato,lo tolgo,lo lavo e per circa due giorni la schiuma non si fa vedere,poi ricomincia. e' normale??
------------------------------------------------------------------------
ok,provero' con un'altra pompa visto che nella parte alta della vasca ho gia' una seriatopora histrix e una caliendrum,non vorrei perderle,poi aggiungerei anche una bella acropora,hai qualche consiglio per l'acropora? ce ne sono cosi' tanti tipi che non saprei quale scegliere.

ilGiula 27-07-2013 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Tod81 (Messaggio 1062087512)
perche' il cambio dello skimmer?

la schiuma e' abbastanza umida, credo sia ok, ma approfitto per chiedere se sia normale che non schiuma in continuazione, a giorni trovo il bicchiere bello schiumato,lo tolgo,lo lavo e per circa due giorni la schiuma non si fa vedere,poi ricomincia. e' normale??
------------------------------------------------------------------------
ok,provero' con un'altra pompa visto che nella parte alta della vasca ho gia' una seriatopora histrix e una caliendrum,non vorrei perderle,poi aggiungerei anche una bella acropora,hai qualche consiglio per l'acropora? ce ne sono cosi' tanti tipi che non saprei quale scegliere.

Il sera è un po' un giocattolino, avevo cercato in giro quando ho allestito e mi era stato sconsigliato.
Dato che il tuo problema è proprio lo smaltimento degli inquinanti, io lo metterei sul banco degli imputati! #24 #c6

Tod81 27-07-2013 16:51

mmm molto male. volendolo cambiare cosa consigli? ho una vasca da 40 litri netti e ho l'esigenza di appendere lo schiumatoio al vetro. io avevo preso il sera perche' mi sembrava l'unico adatto alla mia vasca.

ilGiula 27-07-2013 17:06

Io ho un hydor slimskim nano, l'ho trovato usato spendendo poco.
I modelli che avevo preso in considerazione sono:
Tunze 9002 o 9004
Bubble magus bmnacqq
Hydor slimskim nano (lo slimskim normale ingombra troppo)

Tod81 27-07-2013 17:32

grazie per la dritta. come ti trovi con l' hidor? schiuma in continuazione? i tuoi NO3?

ilGiula 27-07-2013 17:38

Per ora sono soddisfatto, anche se non ho ancora pesci, la sua melmetta la tira via e per ora ho gli NO3 a 0.
Ho letto di altri utenti recensioni molto positive, tra un mesetto metterò i primi pinnuti e vedremo!
:-)

alegiu 27-07-2013 18:44

L'hydor funziona bene, io c'è l'ho da due anni. L'ho preso appena uscito.
Valuta anche il tunze 9004 che é fatto uguale ed é un prodotto più nuovo di cui parlano bene.

Che il ti stia fermo due giorni quando svuoti il bicchiere il tuo ski non é normale. Se deve star ad un certo livello, l'unica cosa che posso consigliarti é di abbassarlo appena un pelino o magari se é presente svitare appena un po' di più il tappo per l'aria.


Sent from my iPad using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11041 seconds with 13 queries