AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ma l'aeratore serve? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4202)

bladeas 21-04-2005 11:48

Ma l'aeratore serve?
 
L'aeratore serve davvero..
Ho sentito delle leggende che narravano di inutilità dell'aeratore...
Sarà vero?
Voi che esperienze avete?
Lo accendete regolaremente?
Che giovamenti si hanno dal suo utilizzo?

Grazie ciao

klinsky 21-04-2005 12:25

se la tua vasca è ben piantumata non serve a nulla, anzi...... andresti a eliminare la co2 disciolta in acqua, cosa preziosissima per le piante.
se non hai piante allora è un altro discorso.

bladeas 21-04-2005 12:35

mmmh #13
forse è anche per quello che le mie piante morivano???
Meglio se lo stesso circuito di tubi lo utilizzo per collegare un impiantino di CO2??

Boh

klinsky 21-04-2005 12:47

caratteristiche dell vasca??????

bladeas 21-04-2005 12:56

PESCI: 12 neon 3 colisa lalia 1 Botia macracanthus 2 Corydoras 1 Labeo bicolor 3 Hyphessobrycon callistus 1 caridina japonica

PIANTE: Cabomba caroliniana Lysimachia nummularia aurea Echinodorus red "flamè (MORTA?)

vasca da 100l 1 lampada da 25W filtro lana carboni e cannoletti

klinsky 21-04-2005 12:59

Quote:

1 lampada da 25W
non hai mai pensato di aggiungere un'altra lampada?
0.25w per litro sono pochini.......

bladeas 21-04-2005 13:02

me l'hanno già proposto ma avendo la lampada incassata nel coperchio nn ho molto spazio per metterne un altra, certo potrei provare....
Per ora ho in mente di mettere un riflettore in alluminio almeno direziono meglio il fascio di luce..
quindi per la CO2 per ora niente??

sebtucci 21-04-2005 13:04

Serve a muovere il classico scheletrino :-D :-D :-D
Scherzo, klinsky ha perfettamente ragione.

Meglio acquistare un tubo ad hoc per la CO2, quello per l'areatore potrebbe essere permeabile all CO2.

25W sono decisamente pochi per 100lt, ne servirebbe almeno un'altra sempre da 25W.

Utilizza i carboni solo se hai trattato l'acqua con prodotti chimici altrimenti toglili.

klinsky 21-04-2005 13:06

puoi iniziare con la co2 fai da te.
le piante sono poche e anche la luce.
incrementando l'illuminazione, penso che a pari passo puoi aumentare piante e co2.

klinsky 21-04-2005 13:07

Quote:

Utilizza i carboni solo se hai trattato l'acqua con prodotti chimici altrimenti toglili.
giustissimo!

bladeas 21-04-2005 13:17

ho usato del concime liquido della Sera..
forse è meglio tenerli ancora un po', ma quanto?
vabbè proverò a farci entrare un altra lampada....

Metto anche il riflettore?

Grazie ragazzi per la pazienza..

klinsky 22-04-2005 10:12

Quote:

Metto anche il riflettore?
meglio.

sebtucci 22-04-2005 10:43

Quote:

ho usato del concime liquido della Sera..
I carboni devi toglierli anche perchè assorbirebbero il concime liquido e le piante ne rimarrebbero senza. Per prodotti chimici intendevo per esempio i curativi per pesci o gli antialghe.

bladeas 22-04-2005 11:03

#06
me misero me tapino
ho capito grazie ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10262 seconds with 13 queries