AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Nuovo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420033)

Fede17x 25-07-2013 20:53

Nuovo allestimento
 
Ciao a tutti, ho un acquario di 120 litri lordi, già avviato e ben piantumato.
Vorrei un consiglio su che pesci mettere per fare un biotopo amazzonico.
A me piacerebbe mettere una 20 di cardinali con 2 Apistogramma cacatuoides e 5 corydoras, voi che ne dite?

pette 25-07-2013 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Fede17x (Messaggio 1062085936)
Ciao a tutti, ho un acquario di 120 litri lordi, già avviato e ben piantumato.
Vorrei un consiglio su che pesci mettere per fare un biotopo amazzonico.
A me piacerebbe mettere una 20 di cardinali con 2 Apistogramma cacatuoides e 5 corydoras, voi che ne dite?

Misure della vasca di lunghezza e profondità? Se punti alla riproduzione dei ciclidi prenderei dei nannostomus marginatus e degli otocinclus al posto di cory e cardinali

Fede17x 25-07-2013 23:38

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062086052)
Misure della vasca di lunghezza e profondità? Se punti alla riproduzione dei ciclidi prenderei dei nannostomus marginatus e degli otocinclus al posto di cory e cardinali

La vasca è lunga 1 metro e profonda 40 centimetri e non pensavo alla riproduzione dei ciclidi

pette 26-07-2013 00:47

Se la vasca è coperta come abbinamenti di specie va bene, però 20 cardinali mi sembrano veramente troppi per 120 litri lordi, come specie le hai scelte per gusti personali o per facilità di reperibilità? Se vuoi provare a sentire qualche utente di persona visto che sei di padova tra poco facciamo una grigliata in brenta, se vieni puoi sentire se qualcuno ha da vendere o scambiare qualche altra specie meno diffusa, oltre ai più svariati nani magari c'è chi ha dei corydoras hastatus, pigmy, juli etc, nannostomus beckfordi o marginatus, tetra serpae, amandae etc... ho notato che hai postato direttamente in sezione, fa anche un salto nello sweet bar e presentati alla community! ;-)

Fede17x 26-07-2013 01:08

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062086169)
Se la vasca è coperta come abbinamenti di specie va bene, però 20 cardinali mi sembrano veramente troppi per 120 litri lordi, come specie le hai scelte per gusti personali o per facilità di reperibilità? Se vuoi provare a sentire qualche utente di persona visto che sei di padova tra poco facciamo una grigliata in brenta, se vieni puoi sentire se qualcuno ha da vendere o scambiare qualche altra specie meno diffusa, oltre ai più svariati nani magari c'è chi ha dei corydoras hastatus, pigmy, juli etc, nannostomus beckfordi o marginatus, tetra serpae, amandae etc... ho notato che hai postato direttamente in sezione, fa anche un salto nello sweet bar e presentati alla community! ;-)

Grazie mille per l'invito!
Li ho scelti per gli abbinamenti coerenti con il mio tipo di vasca e rispettando una determinata zona del sud america.
Domani scriverò nella sweet bar, ti ringrazio veramente per i consigli!

pette 26-07-2013 01:31

Come allestimento invece come siamo messi? Posti una foto? Filtraggio?

Fede17x 26-07-2013 16:56

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062086180)
Come allestimento invece come siamo messi? Posti una foto? Filtraggio?


http://s22.postimg.cc/tqn9qjw6l/acquario.jpg
Questo era il mio acquario appena avviato ora ho inserito un bel pò di dragon stone al posto dell'ardesia, e come filtraggio ho un eheim classic 250.

pette 26-07-2013 17:00

Sembra più grande dei 120 lordi dichiarati, vuoi armarti di metro? Misura lunghezza e larghezza in dm togliendo lo spessore dei vetri, poi l'altezza della sola colonna d'acqua, sempre in dm, moltiplica il tutto e avrai i litri quasi netti della vasca, io aggiungerei dei legni e delle noci di cocco, se volevi prendere i pesci della stessa area del sudamerica non avrei messo le piante asiatiche, che comunque non stonano eh! ;-)
Prova a vedere se trovi delle specie meno diffuse a mio parere di quelle che cercavi, dobbiamo farli penare i negozianti! :-D

Fede17x 26-07-2013 17:15

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062086735)
Sembra più grande dei 120 lordi dichiarati, vuoi armarti di metro? Misura lunghezza e larghezza in dm togliendo lo spessore dei vetri, poi l'altezza della sola colonna d'acqua, sempre in dm, moltiplica il tutto e avrai i litri quasi netti della vasca, io aggiungerei dei legni e delle noci di cocco, se volevi prendere i pesci della stessa area del sudamerica non avrei messo le piante asiatiche, che comunque non stonano eh! ;-)
Prova a vedere se trovi delle specie meno diffuse a mio parere di quelle che cercavi, dobbiamo farli penare i negozianti! :-D

Si si sono sicurissimo del litraggio credo sembri più grande perchè è lungo un metro ma la larghezza è di soli 30cm. Hai ragione sulle piante ma le ho comprate in un'unico pacchetto spendendo molto meno che dal negoziante. Cercherò su un bel negozio di animali che ho trovato a Padova anche se un pò distante da casa mia la scelta è molto ampia.

pette 26-07-2013 17:45

Dove abiti di preciso in provincia? Per la ricerva parlavi di piante o di pinnuti? Se è del secondo caso che parli alla grigliata c'è un utente che voleva scambiare degli apistogramma breitbinden, io ho delle nannacara anomala, poi in fase di organizzazione data di solito apriamo il mercatino, puoi vedere se c'è chi ha altre specie da dar via o scambiare, basta solo preventivare di arrivare un po' prima per ritirare i pesci, fare una volata a casa per metterli in vasca dopo l'ambientamento e tornare! #70

Fede17x 26-07-2013 23:42

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062086769)
Dove abiti di preciso in provincia? Per la ricerva parlavi di piante o di pinnuti? Se è del secondo caso che parli alla grigliata c'è un utente che voleva scambiare degli apistogramma breitbinden, io ho delle nannacara anomala, poi in fase di organizzazione data di solito apriamo il mercatino, puoi vedere se c'è chi ha altre specie da dar via o scambiare, basta solo preventivare di arrivare un po' prima per ritirare i pesci, fare una volata a casa per metterli in vasca dopo l'ambientamento e tornare! #70

Abito vicino Piove di sacco, e si volevo fare una ricerca sui pesci ma prima di comprarli in maniera avventata cerco sempre di informarmi su caratteristiche e abitudini del pesce per questo cercavo consigli su che pesci comprare e in che quantità! Comunque grazie mille sei gentilissimo per tutti i consigli che mi dai :-))

pette 27-07-2013 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Fede17x (Messaggio 1062087123)
Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062086769)
Dove abiti di preciso in provincia? Per la ricerva parlavi di piante o di pinnuti? Se è del secondo caso che parli alla grigliata c'è un utente che voleva scambiare degli apistogramma breitbinden, io ho delle nannacara anomala, poi in fase di organizzazione data di solito apriamo il mercatino, puoi vedere se c'è chi ha altre specie da dar via o scambiare, basta solo preventivare di arrivare un po' prima per ritirare i pesci, fare una volata a casa per metterli in vasca dopo l'ambientamento e tornare! #70

Abito vicino Piove di sacco, e si volevo fare una ricerca sui pesci ma prima di comprarli in maniera avventata cerco sempre di informarmi su caratteristiche e abitudini del pesce per questo cercavo consigli su che pesci comprare e in che quantità! Comunque grazie mille sei gentilissimo per tutti i consigli che mi dai :-))

Prego, comunque sei dalla parte opposta della provincia, sennò ti indicavo un po' di negozi! ;-)
Io il fattore riproduzione dei ciclidi non lo scarterei al posto tuo, dato che è la cosa più bella da osservare, ci sono alcune specie che sono tendenzialmente haremiche (borelli, cacautoides, agasizzi...) altre che sono monogame (ramirezi, altaspinosa, dorsigera...), in alcune specie le cure parentali vanno portate avanti solo dalla femmina, in altre da entrambi i genitori.
Hai i test a reagente? Se misuri Ph, Gh e Kh in vasca e all'acqua di rete iniziamo a vedere cosa imbastire ed eventualmente se in acquedotto hai acqua molto dura e alcalina preventiva l'acquisto di un impianto d'osmosi...

Fede17x 31-07-2013 16:40

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062087237)
Quote:

Originariamente inviata da Fede17x (Messaggio 1062087123)
Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062086769)
Dove abiti di preciso in provincia? Per la ricerva parlavi di piante o di pinnuti? Se è del secondo caso che parli alla grigliata c'è un utente che voleva scambiare degli apistogramma breitbinden, io ho delle nannacara anomala, poi in fase di organizzazione data di solito apriamo il mercatino, puoi vedere se c'è chi ha altre specie da dar via o scambiare, basta solo preventivare di arrivare un po' prima per ritirare i pesci, fare una volata a casa per metterli in vasca dopo l'ambientamento e tornare! #70

Abito vicino Piove di sacco, e si volevo fare una ricerca sui pesci ma prima di comprarli in maniera avventata cerco sempre di informarmi su caratteristiche e abitudini del pesce per questo cercavo consigli su che pesci comprare e in che quantità! Comunque grazie mille sei gentilissimo per tutti i consigli che mi dai :-))

Prego, comunque sei dalla parte opposta della provincia, sennò ti indicavo un po' di negozi! ;-)
Io il fattore riproduzione dei ciclidi non lo scarterei al posto tuo, dato che è la cosa più bella da osservare, ci sono alcune specie che sono tendenzialmente haremiche (borelli, cacautoides, agasizzi...) altre che sono monogame (ramirezi, altaspinosa, dorsigera...), in alcune specie le cure parentali vanno portate avanti solo dalla femmina, in altre da entrambi i genitori.
Hai i test a reagente? Se misuri Ph, Gh e Kh in vasca e all'acqua di rete iniziamo a vedere cosa imbastire ed eventualmente se in acquedotto hai acqua molto dura e alcalina preventiva l'acquisto di un impianto d'osmosi...

Beh l'impianto ad osmosi ce l'ho perchè so che l'acqua della rete non è proprio buona, comunque i risultati sono:
pH 6,8
KH 5
GH 12

pette 31-07-2013 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Fede17x (Messaggio 1062091566)
Beh l'impianto ad osmosi ce l'ho perchè so che l'acqua della rete non è proprio buona, comunque i risultati sono:
pH 6,8
KH 5
GH 12[/FONT]

Se hai già un impianto d'osmosi siamo a cavallo! #70 Hai intenzione di acidificare leggermente con torba, ontano o quercia o preferisci dare un po' di co2 che fa bene anche alle piante?

Fede17x 31-07-2013 17:01

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062091596)
Quote:

Originariamente inviata da Fede17x (Messaggio 1062091566)
Beh l'impianto ad osmosi ce l'ho perchè so che l'acqua della rete non è proprio buona, comunque i risultati sono:
pH 6,8
KH 5
GH 12[/FONT]

Se hai già un impianto d'osmosi siamo a cavallo! #70 Hai intenzione di acidificare leggermente con torba, ontano o quercia o preferisci dare un po' di co2 che fa bene anche alle piante?

Preferisco la co2!

pette 31-07-2013 17:17

Ok, allora ci siamo! #70 Se non hai già un kit ti consiglio di visitare la sezione mercatino, aquariumline, aquariomania etc per confrontare un po' di prezzi ;-)
Per i ciclidi resti sui cacautoides o valuti pure qualcos'altro? Scegli la specie principale e per gli abbinamenti ti aiutiamo noi! #70

Fede17x 31-07-2013 17:23

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062091634)
Ok, allora ci siamo! #70 Se non hai già un kit ti consiglio di visitare la sezione mercatino, aquariumline, aquariomania etc per confrontare un po' di prezzi ;-)
Per i ciclidi resti sui cacautoides o valuti pure qualcos'altro? Scegli la specie principale e per gli abbinamenti ti aiutiamo noi! #70

Beh si a me piacciono molto cacatuoides per i colori molto sgargianti, e vorrei abbinarli e piccoli gruppi di pesci come i cardinali.
Avresti anche un sito per plafoniere per il dolce? perchè la mia ha solo 1 neon t8 e volevo prenderne una a 4 t5 ma le trovo tutte già con neon per marino o a prezzi alti!

pette 31-07-2013 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Fede17x (Messaggio 1062091647)
Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062091634)
Ok, allora ci siamo! #70 Se non hai già un kit ti consiglio di visitare la sezione mercatino, aquariumline, aquariomania etc per confrontare un po' di prezzi ;-)
Per i ciclidi resti sui cacautoides o valuti pure qualcos'altro? Scegli la specie principale e per gli abbinamenti ti aiutiamo noi! #70

Beh si a me piacciono molto cacatuoides per i colori molto sgargianti, e vorrei abbinarli e piccoli gruppi di pesci come i cardinali.
Avresti anche un sito per plafoniere per il dolce? perchè la mia ha solo 1 neon t8 e volevo prenderne una a 4 t5 ma le trovo tutte già con neon per marino o a prezzi alti!

Acquariumline, ma anche qui montano il marino

Fede17x 31-07-2013 17:33

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062091653)
Quote:

Originariamente inviata da Fede17x (Messaggio 1062091647)
Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062091634)
Ok, allora ci siamo! #70 Se non hai già un kit ti consiglio di visitare la sezione mercatino, aquariumline, aquariomania etc per confrontare un po' di prezzi ;-)
Per i ciclidi resti sui cacautoides o valuti pure qualcos'altro? Scegli la specie principale e per gli abbinamenti ti aiutiamo noi! #70

Beh si a me piacciono molto cacatuoides per i colori molto sgargianti, e vorrei abbinarli e piccoli gruppi di pesci come i cardinali.
Avresti anche un sito per plafoniere per il dolce? perchè la mia ha solo 1 neon t8 e volevo prenderne una a 4 t5 ma le trovo tutte già con neon per marino o a prezzi alti!

Acquariumline, ma anche qui montano il marino

Eh si anch'io ho cercato li vorrà dire che le sostituirò ma sono indeciso se comprarle a 2 da 39 o a 4

pette 31-07-2013 17:38

Conta che i ciclidi nani non amano una luce intensa, al contrario di molte piante, detto questo fatti due conti ;-)

Fede17x 31-07-2013 17:43

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062091671)
Conta che i ciclidi nani non amano una luce intensa, al contrario di molte piante, detto questo fatti due conti ;-)

Ma anche se ne metto solo 2 riesco a far crescere il "praticello" sul fondo? Scusami per tutte queste domante! :-(

pette 31-07-2013 18:56

Praticello di che pianta? Calli? Vorrebbe dire avere la botte piena e la moglie ubriaca, la calli vuole tanta luce, gli apistogramma no... potresti tenere un rapporto di circa 0,5watt litro dato che la vasca è bassa e facile da penetrare per la luce, potresti schermare con della lemna minor la luce in gran parte della vasca dove non c'è il pratino delimitandola con un tubetto d'aeratore...

Fede17x 31-07-2013 22:27

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062091731)
Praticello di che pianta? Calli? Vorrebbe dire avere la botte piena e la moglie ubriaca, la calli vuole tanta luce, gli apistogramma no... potresti tenere un rapporto di circa 0,5watt litro dato che la vasca è bassa e facile da penetrare per la luce, potresti schermare con della lemna minor la luce in gran parte della vasca dove non c'è il pratino delimitandola con un tubetto d'aeratore...

Uhm capito forse è meglio che rinunci al prato:-))
E sui pesci che abbinamenti potrei mettere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13593 seconds with 13 queries