![]() |
Voglio togliere zeovit,basta!!!
allora la situazione è questa:causa regolazione del reattore di calcio il calcio mi è salito a 550 e il kh è rimasto a 6,quindi spengo il reattore e il calcio mi scende a 520 in 20 giorni.nel frattempo continuo ad alimentare come faccio ormai da due mesi con reefbooster,mezza fiala a settimana,e con i prodotti xaqua e cvp.La crescita è totalmente ferma da sempre.Le montipore in 5 mesi mi sono cresciute di al più 2 cm mentre tutte le altre acro sono ferme da sempre(prima dell'errore tenevo calcio a 430 e kh a 7).adesso torno a casa e trovo una acropora blu mezza sbiancata,ieri sera era tutto ok.Dato che ho notato che anche findus ha dei problemi di questo genere con zeovit non vorrei vedermi vedere tutti i pezzi morire di colpo.Chiedo quindi ai più esperti come faccio ad eliminare la zeolite e quali modifiche mi conviene adottare.Grazie in anticipo
|
io ho filtrato x una settimana con del carbone attivo in un filtro a letto fluido.
il carbone ne ho messo un po dimeno di quello che serve x il litraggio della mia vasca punto e basta #36# dopo 7 giorni ho cominciato con xaqua senza nessuna perdita di animali #36# ciao riki ;-) ps. io non sono un esperto xero ho ciesto ad alexalbe e matteo |
quindi la tolgo di botto?il carbone ce l'ho già dentro,non voglio usare xaqua,berlinese normale al più qualche resina anti po4...
|
io sono convinto ke il sistema migliore è il berlinese...e poi utilizzare iodio e ferro come fa lo Zeovit per la colorazione dei coralli...e poi per chi vuole aggiungerei qualcosa, tipo la soluzione zeovit, per nutrire i batteri che convertono i nitrati ad azoto...
|
anche le resine non mi hanno mai convinto #36#
|
Quote:
comunque donde evitare casini chiedi altri pareri ciao riki ;-) |
io se fossi in te smetterei con gradualità,prima toglierei la zeolite,continuando a dare però zeostart e zeoback,poi piano piano riduci i dosaggi fino a smettere di dosarli.
|
io cercherei di capire cosa non va....senz'altro gli sbalzi considerevoli di valori sono devastanti per la vasca e per gli animali.....apposta gli animali si mettono quando la vasca funziona bene #24 #24
comunque io non toglierei zeovit, cerca di seguire alla lettera le indicazioni sul metodo secondo la nuova guida in italiano (la trovi su www.zeovit.com ). il calcio è troppo alto secondo me e il kh troppo basso e quindi la crescita non può esserci anche dando da mangiare...sporchi solo l'acqua. inoltre l'MC500 non è sufficiente secondo me, anche se la casa lo consiglia per acquari più grandi. Luce e movimento sono ok, per cui, se vuoi continuare con zeovit, sarebbe utile rivedere punto per punto i dosaggi che usi e le modalità di gestione, in particolare la zeolite (quantità e flusso) e il carbone (quantità e flusso). se invece lo vuoi togliere, basta che spegni il reattore e nel giro di una decina di giorni fermi la somministrazione e la cura dei batteri. alla fine sostituisci la zeolite con le resine (meglio metà dosaggio all'inizio), ma potresti avere perdite o comunque qualche sbiancamento.....cambiare gestione con gli animali in vasca è sempre doloroso :-( io uso zeovit e mi trovo molto bene, ma all'inizio ho fatto molti danni per non essermi documentato a sufficenza e per aver voluto risparmiare su alcune attrezzature. Inoltre io tengo i valori un pò alti di Ca e KH e alimento molto. |
Il metodo berlinese è sempre il più sicuro, magari ci metti un pò più di impegno a ottenere certe colorazioni, magari non le otterrai mai, ma a forza di leggere sul forum di vasche in cui l'ecosistema si è sballato e gli animali sono morti, sono sempre un pò restio su queste tecniche di gestione.
Mia opinione, ovviamente. |
prima ho tolto la zeolite continuando con zeostart, zeofood e zeoback, poi dopo circa 20 giorni ho cominciato a diminuire i dosaggi fino ad esaurimento boccette.
la crescita è migliorata molto, ma i colori se ne sono andati, molto meno brillanti -20 |
usa lo zeospur2 ogni 15 giorni e i colori saranno da brivido!
a gia dimenticavo tu hai tolto la zeolite! a mio parere e davvero uno spettacolo la zeolite bisogna avere solo un po di pazienza all'inizio e poi i risutati si vedono! |
Quote:
|
si ma io non userei lo zeospur2 senza la zeolite...non dovresti creare problemi ma se usi un metodo lo usi del tutto oppure smetti di usarlo.
a mio parere dovevi aver un po di fiducia e mantenere una linea comperare solo prodotti della korallen senza miscelare xaqua che a parer mio e un imitazione venuta male della korallen!diciamo che hai pasticciato un po troppo |
sulla guida è scritto che si può usare anche in vasche non zeovit,il suo funzinamento è influenzato solo dal livello dei nutrienti
|
Quote:
|
Per tornare all'argomento, mi sembra che tu mescoli un po troppo, io prima di tutto cercherei di capire il problema reale, in secondo luogo cercherei di trovare delle regolazioni che ti assicurino valori stabili, e poi a questo punto decidi la linea di prodotti ed il concetto di gestione e seguilo.
Quote:
ciao |
Ricordiamoci che il berlinese è un metodo e zeovit e xacqua sono aggiunte ...
Avvolte mi sembra di leggere che c'è ancora molta confusione... Bisogna partire bene con il berlinese per poi avere dei buoni risultati con queste varianti altrimenti è inutile... |
Quote:
|
ciao nic io ho avuto per diverso tempo un problema simile al tuo in vasca.ovvero calcio alto sui 550 e non voleva scendere se non di poco.
ho continuato a usare la zeolite con dosaggi classici sia di oligoelementi zeostart batteri ecc ma ho cambiato l'alimentazione della vasca.ho sospeso il PCV e ora doso 2 volte a settimana un pappone fatto in casa spengendo per tutta la notte lo schiumatoio.che dire inizialmente ho perso molto colore per poi tornare piu brillante di prima.io ho notato che somministrando cibo le acropore hanno assunto un colore ancora piu brillante e il calcio mi è crollato a 400 ora l'ho assestato con il reattore intorno a 420 il calcio e il kh a 9 ciao ale |
si anche io ho fatto così,doso il pappone 2-3 volte a settimana e sto onotando un piccolo aumento di crescita.Quando ho acceso il reattore avevo i valori di ca e kh a 460 e 4 adesso ho 400 e 11,il tutto in una settimana.Il kh l'ho un pochetto aiutato con un buffer per arrivare a 6,poi ho lasciato fare al reattore dal quale mi escono valori di ca e kh a circa 620 e 40 con 2 litri all'ora in uscita
|
Ricordiamoci che il berlinese è un metodo e zeovit e xacqua sono aggiunte ...
Avvolte mi sembra di leggere che c'è ancora molta confusione... Bisogna partire bene con il berlinese per poi avere dei buoni risultati con queste varianti altrimenti è inutile... tenete ben a mente quello che vi a detto decasei la zeovit e xacqua sono solo aggiunte al berlinese.se si ha un buon belrinese allora si ha un buon zeovit ma non vice versa!!!! il fatto che le acro crescanon piu lentamente e vero! ma e tanto vero che con il metodo zeovit tenuto preciso preciso non si hanno p04 e si hanno dei colori piuu brillanti che nel berlinese.quello che ho notato perro e che con lo zeospur2 la crecita delle acro a un considerevole balzo in avanti!!!! ;-) |
si è vero l'ho notato anche io ma non è tale da ottenere una crescita piuttosto rapida delle acro...
|
Le acropore mediamente crescono lentamente anche in natura , in vasca secondo me è importante prima di tutto avere valori stabili e nutrienti bassi , tali da non inibire la crescita cioè le punte devono essere chiare e aperte e non rotondeggianti e opache, quando si ottiene questa condizione l'animale sta bene, poi che faccia 1cm al mese o mezzo non è così rilevante,
....... sempre che uno non voglia fare l'allevamento :-D |
Sono d'accordo sul fatto che il berlinese e' un metodo mentre xaqua e zeovit nonche' tutti gli altri sono aggiunte anche se chiamarle aggiunte mi risulta riduttivo
perche' bisogna conoscere bene le varie boccettine,tanti poi sono i metodi fai da me che spesso portano alla distruzione della vasca per questo io dico la colpa spesso e' solo nostra e della nostra impazienza ma da quaesto si puo ripartire in proposito chiedevo a tutti quelli che affermano che bisogna tenere il piu 'posibile valori stabile e sis cpisce dico ma quando gli animali crescono quindi consumano carbonati come riuscite a mantenerli stabili calcio e tutto il resto #24 ciao |
Quote:
|
sto per smettere anche io con zeovit una moria generale non ne posso piu,...
uno non è che puo stare a impazzire per mesi a capire cosa non va.. e la cosa piu grave è che secondo me anche molti acquariofili esperti hanno alcuni problemi con zeovit... ma si guardano bene dal dirlo...!! |
Quote:
|
Io , dopo due anni di uso, ho passato periodi in cui dosavo costante a tabella, periodi in cui andavo quasi a caso, periodi di ferie in cui non davo nulla poi rientravo a tabella.......... dopo tutto questo, posso affermare che ho avuto colori più o meno scuri, crescita più o meno accentuata, raramente qualche piccolo tiraggio alla base poi fermato, ma non ho mai visto disastri diffusi come tanti dicono, e ugualmente ho riscontrato nelle vasche di molti amici.
Da tutto questo secondo me si può concludere solo che il sistema deve funzionare bene alla base, il resto sono migliorie , non ci credo che una vasca vada in tilt solo per 2 gocce in più o meno di una boccettina ;-) |
allora sto iniziando a togliere la zeolite e per il momento nessun problema anzi:avevo un pochetto di ciano forse dovuti a troppo start2(a me lo fa anche se il sestini dice che non è possibile) e se ne sono andati dopo aver inserito una fiala di batteri biodigest.
ho agito in tal guisa:ho smesso le integrazioni in circa 1 settimana e poi ho iniziato a togliere la zeolite inserendo man mano batteri. |
Quote:
|
oggi ho finito di togliere tutta la zeolite.Per ora non mi è successo nulla,valori a posto animali ok...staremo a vedere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl