AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Riproduzione lysmata debelius. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419594)

wolsh 22-07-2013 14:49

Riproduzione lysmata debelius.
 
Salve a tutti! in vasca ho una coppia di debelius che produce larve regolarmente ogni due settimane, mi sono costruito una "trappola" per raccogliere le larve, e una vaschetta di circa 10 litri per l'accrescimento. Le alimento con napuli di artemia appena schiusi e phytoplancton vivo del genere nannochloropsis in modo da avere l'acqua un pò verdognola ho. Faccio cambi parziali ogni 2 giorni e nella vaschetta ho inserito un'areatore con tubo rigido.
Nonostante tutto non riesco a oltrepassare i 20gg di stadio larvale.
Mi chiedevo qui nel forum c'è qualcuno che a livello abbastanza casalingo ci è riuscito?
se si come?
la salinità della vaschetta deve essere uguale all'acqua della vasca (1025) o inferiore,gli altri valori?
sono pronto a tutto per riuscire a crescerli.....grazie.

Stefano G. 22-07-2013 14:59

questo link puo aiutare ;-)

http://www.acquaportal.it/_archivio/...zione_wurd.asp

ALGRANATI 22-07-2013 16:42

Purtroppo con i debelius è mooolto dura....troppo lunga la fase larvale.
comunque continua a provarci.
mi fai un video della velocità dell'areatore?

wolsh 22-07-2013 17:25

avevo già letto l'articolo grazie...a dire il vero ne ho letti milioni!!! però non mi è riuscito trovare un articolo scritto da qualcuno che è riuscito con i debelius.
Stasera quando arrivo a casa posto subito il video dell'areatore...cmq per intendersi è un tubetto rigido del 6 messo sospeso al centro dell vasca e le bolle escono appena una dietro l'altra creando movimento ma non turbolenza...

ALGRANATI 22-07-2013 17:37

ogni quanto cambi l'acqua e quanta?

tieni inoltre conto che questo è il periodo peggiore per fare queste prove visti gli sbalzi di temperatura.
inoltre ....tieni la luce accesa 24 h su 24 .

wolsh 22-07-2013 17:48

Cambio circa 10% ogni due giorni, la vaschetta è posizionata sopra la sump chiusa nel mobile, e ho visto che la temp resta stabile sui 25, fino ad oggi fotoperiodo di 12h....dici di lasciarla sempre accesa?
------------------------------------------------------------------------
Algranati ti posso chiedere un parere?
Ho un idea che mi frulla in mente da quando ho inziato questa "sfida", le larve dei debelius sono creature planctoniche giusto? Quindi secondo il mio ragionamento per nutrirsi non devono essere constantemente trasportate dalla corrente? Mi spiego se riuscissi a costruire una vaschetta acrilica in scala ridotta, per l'allevamento delle meduse secondo te avrebbe successo?

ALGRANATI 22-07-2013 18:56

decisamente aumenteresti del 50% la possibilità di riuscita....ma forse anche + del 75%....insieme alla luce continua;-)

ALGRANATI 22-07-2013 18:57

sempre accesa soprattutto se dosi phito.

wolsh 22-07-2013 22:04

ecco il video:
http://youtu.be/0_XfPEh9xkk

ALGRANATI 23-07-2013 22:28

l'aria è tantissimissima.
abbassala decisamente .....2 bolle/sec e metti 2 tubi ......uno in un'angolo e uno nell'altro.

leo.agu 23-07-2013 23:15

ho letto di successi con i debelius o gli amboinensis in cui non si usava aria ma sistemi tipo vasca kreisel o sistema di rhyne, perchè le bolle d'aria sono spesso troppo violente per quelle larve. personalmente ho provato qualche volta con gli amboinensis e li tenevo senza movimento, sono arrivato al 50 ° giorno con 8 esemplari e poi mi sono rotte le scatole...
Algranati, ma hai già provato a tenere la luce 24h sui crostacei? mutano ugualmente?

ALGRANATI 24-07-2013 21:21

Leo , ormai con tutti tengo la luce sempre accesa ....anche con i Kauderni........crescono + in fretta e il phito di notte non dà problemi di PH

wolsh 24-07-2013 22:21

Infatti volevo provarci con il kreisel...appena mi sono costruito la vasca...come litraggio quanto mi consigliate? Nel frattempo ho modificato l'aria con due tubi e meno bolle, per ora sembra che stiano benone!:-)

dariob981 31-07-2013 12:38

Novità??... come procede??... seguo...

wolsh 31-07-2013 14:33

Sabato compiono 2 settimane e dei 30 lysmata che sono riuscito a pescare,per ora nessuna perdita...:-) continuo a somministrare fito e napuli appena schiusi, ogni 2gg mangiano un'intera schiusa e l'acqua nella vaschetta ritorna limpida! Sono cresiuti tantissimo qusta volta rispetto ai precedenti tentativi. In più ho provato anche a somministrare qualche goccia di soluzione di aglio miscelata bene al fito per aiutarli nella digestione. Sembrano in ottima salute ed è bellissimo vederli predare le artemie.stasera se riesco a farne una decente posto una foto.

dariob981 31-07-2013 15:52

Foto... Foto... #e39#e39 aspettando...

wolsh 02-08-2013 10:38

Ecco le immagini dei miei piccoli!
scusate la qualità delle immagini ma non è molto facile fotografarli...
per farvi capire le dimensioni i puntini bianchi che vedete nelle foto sono napuli di artemia appena schiusi.
http://s12.postimg.cc/d0o5rpnbd/lysmata1.jpg

http://s24.postimg.cc/ntgi2yc9d/lysmata2.jpg

http://s9.postimg.cc/rojpp7bcb/lysmata3.jpg

dariob981 02-08-2013 12:26

Si intravede qualche cosa... bellini stanno crescendo... allora tra qualche settimana si vedranno meglio... tienici aggiornati...

wolsh 02-08-2013 12:49

Visti di persona sono tutta un'altra cosa! Domani sera massimo domenica ci risiamo ho la gambera carica!! Speriamo di riuscire a prenderli di piu questa volta...

dariob981 02-08-2013 16:20

Ok aspettiamo domenica...

ALGRANATI 02-08-2013 16:34

Fai attenzione a non sovra popolare il sistema altrimenti avrai delle morti molto + alte.

Le prossime mute, vedrai l'allungarsi dei Plepodi e delle Palette.;-)

wolsh 06-08-2013 16:16

Con un giorno di ritardo sono arrivati!!!:-):-)
Ieri sera verso le 1 e 30 ho assistito in diretta al rilascio delle larve....questa volta ne ho pescate circa 130!
Gli altri invece continuano a crescere a vista,tranne una perdita, domenica sera hanno compiuto 2 settimane!
Qualcuno sa che dimensioni raggiungono le larve prima di mutare in giovani?
------------------------------------------------------------------------
Scusami algranati ma non mi è arrivato l'avviso del tuo messaggio... la mia vaschetta è da circa 15 lt che ne dici saranno un pò troppe larve per questo litraggio? Considerando quelle arrivate ieri sera ora saranno circa 150....

Jean05 02-10-2013 01:27

novità?

wolsh 02-10-2013 10:32

ciao! pultroppo le novità non sono buone... ho ultimato la vasca di kreisler (allego foto) che è ancora in fase sperimentale, ho dei problemi di intasamento della rete tra il vano pompa e la vasca ho provato a risolvere temporizzando la pompa e abbassando il livello dell'acqua sotto il tubo di spinta, ma è successo un casino una notte si è intasato del tutto la rete e la pompa aspirava e riamandava acqua in vasca dal medesimo tubo con conseguenze che puoi immaginare#07... ora volevo provare con una rete a maglie più grandi, ma è successo un casino in vasca con un granchio e la "femmina" che produceva le larve è rimasta ferita, sta guarendo ma non so tra quanto rifarà una cucciolata, nel frattempo si sono invertiti e il "maschio" è carico di uova!
comunque come diceva algranati con questo metodo ho avuto dei risultati sorprendenti!
a due settimane dall'avvio del kreisler ero arrivato ad uno stadio mai visto fino ad ora.
Le larve avevano già sviluppato un bel carapace colore rosso , si notavano benissimo i 4 "baffi" bianchi, che si stavano allungando e le zampe iniziavano a diventare bianche...avevano tutto l'aspetto dei mini debelius...
nel frattempo modifico la vasca e asp una nuova cucciolata...
http://s10.postimg.cc/gu9xtx3j9/20130828_231305.jpg

leo.agu 02-10-2013 11:36

Anch'io avevo lo stesso problema con la vasca kreisel, avevo provato a risolverlo diminuendo la portata della pompa e aumentando la superficie di apertura coperta dalla retina. Che rete hai usato?

Jean05 02-10-2013 11:39

La rete va pulita più è sottile più di intasa

Davide_m 02-10-2013 11:43

ho girato a Wolsh dei documenti, vediamo se gli servono, seguo.

wolsh 02-10-2013 12:43

Ho usato una rete da setaccio che ho trovato in una ferramenta non so però da quanto sia... Ora volevo provare con una rete tipo zanzariera...messa a doppio strato sfalzate...nn riesco a trovare una rete di dimensioni intermedie...questa per farla funzionare a dovere dovrei pulirla ogni 2ore!
Grazie davide_m per i documenti stasera sarà un interessante lettura!

ALGRANATI 02-10-2013 17:15

perché non provi a mettere, invece della rete, uno scivolo con un'apertura subito sotto lo scivolo in modo che le larve non possano essere aspirate., ma l'acqua può tranquillamente defluire lentamente......è parecchio che penso di provare per eliminare finalmente questa maledetta rete che ogni 3 o 4 giorni al massimo si deve pulire.

wolsh 02-10-2013 19:23

Ho provato a mettere uno scivolo, ma nonostante abbia costruito un pettine largo quanto la vaschetta, con lo scivolo vai a restringere l'aspirazione , con conseguente aumento della velocità e prima o poi aspiri qualcuno...

ALGRANATI 03-10-2013 08:45

no aspetta....l'aspirazione deve essere praticamente nulla.
prova a mettere un filtro ad aria invece che la pompa

wolsh 03-10-2013 21:23

Potrei provare con un filtro ad aria, credi che avrei abbastanza spinta per non far toccare le larve su fondo?

ALGRANATI 04-10-2013 08:18

basta che utilizzi un bell'areatore e un filtro ad aria serio.

synth 10-10-2013 21:43

wow complimenti per la tenacia.
e molti anni che mi piacerebbe provare a riprodurre lysmata,ma non ho mai messo in pratica le interessantissime testimonianze di a.p

Jean05 11-10-2013 08:36

Ok ragazzi adesso ci riprovo se tutto va bene x febbraio avrò i piccoli gamberetti .....
Oggi vado a prendermi una coppia .....

wolsh 13-10-2013 08:49

Provate ragazzi e soprattutto condividete le vostre esperienze!
Io sono sempre in attesa della guarigione della gambera, sta molto meglio penso che tra non molto riprenderanno il ciclo di riproduzione.

wolsh 24-10-2013 23:35

La mia piccola è guarita #70 , ci son volute 2 mute ma ora sta una meraviglia!!
in settimana scorsa ho avuto un'altra invasione di piccoli si riparte! :-)):-))
Due foto....
Babbo e mamma:

http://s11.postimg.cc/g8m4ahp6n/Debelius_3.jpg

e i piccoli:


http://s12.postimg.cc/6meodvhqx/debelius1.jpg

http://s12.postimg.cc/u9k8fqcgp/debelius2.jpg

http://s12.postimg.cc/8pp3ljhjt/debelius4.jpg

ALGRANATI 25-10-2013 08:51

nostalgia#13

Davide_m 25-10-2013 09:46

Spettacolo,
i più sinceri complimenti!

D.

Jean05 25-10-2013 13:30

Adesso quanti ne hai e quanto tempo hanno?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10034 seconds with 13 queries