AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   kalc nel dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419547)

vidalco 22-07-2013 09:17

kalc nel dsb
 
Ciao ragazzi ho allestito da tre mesi un dsb.....volevo chiedervi se rabocco l'evaporato con kalk e' un problema...si sente dire che la kalk impacca il dsb......potrei anche tramite una pompa dosometrica ospedaliera aggiungere circa 200 ml in tre giorni la vasca e' circa 180 litri

enzolone 22-07-2013 10:06

non farlo , usa un reattore di calcio , la kalk ti consolida il dsb

Stefano G. 22-07-2013 13:55

usalo tranquillamente non fa nulla al dsb .... io l'ho sempre usata ...... se si impacca è per colpa di poco bentos e troppi batteri

enzolone 22-07-2013 14:29

io la penso diversamente , se hai ad esempio un termoriscaldatore dosando kalk vedrai su di esso che si forma uno spesso strato bianco di chiara origine , con la sabbia è la stessa cosa si ha una sedimentazione che ti fa collassare il dsb . Ste quanto tempo hanno girato i tuoi dsb con l'uso della kalk ?

Stefano G. 22-07-2013 14:36

12 - 7 - 5 anni quelle più durature che ricordo ..... le altre usavo sempre kalc ma le ho smontate dopo poco

enzolone 22-07-2013 16:24

io andavo per via teorica , ma se è così forse i copepodi e gli altri abitanti del dsb non danno tempo al precipitato di consolidare .

Stefano G. 22-07-2013 19:19

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1062082078)
io andavo per via teorica , ma se è così forse i copepodi e gli altri abitanti del dsb non danno tempo al precipitato di consolidare .

la kalk non si indurisce ...... neppure nelle taniche dove la preparo
spiego come faccio
metto qualche cucchiaio di idrossido .... acqua di osmosi scuoto bene e il giorno dopo prelevo la parte limpida ....... riempio di nuovo la tanica ...... e così per 3 - 4 volte ...... dopo si esaurisce ma rimane sciolta ;-)

se quando la dosi non ha depositato abbastanza versi in vasca anche polvere ........ qualla che vedi sul riscaldatore

garth11 22-07-2013 19:52

Neppure a me ha impaccato il dsb... La uso da più di un anno


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mazzoli Andrea 23-07-2013 07:08

Scusate l intromissione...
Io l ho usata x un po' nel dsb(circa tre mesi)non ho avuto problemi di impaccamento,ho avuto più benefici che danni sicuramente,ma...
Non si riesce a fare in un modo più pratico?
Non esistono reattori automatici?altrimenti e' un bello sbattimento in più non hai mai la sicurezza di dosare il quantitativo uguale alla volta prima

vidalco 23-07-2013 10:54

Quindi raga io vado liscio! Oggi ho preparato la pompa e' una pompa peristatica usata in ospedale cioe' eroga 200 ml in due giorni goccia a goccia

Maurizio Senia (Mauri) 23-07-2013 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062082824)
Scusate l intromissione...
Io l ho usata x un po' nel dsb(circa tre mesi)non ho avuto problemi di impaccamento,ho avuto più benefici che danni sicuramente,ma...
Non si riesce a fare in un modo più pratico?
Non esistono reattori automatici?altrimenti e' un bello sbattimento in più non hai mai la sicurezza di dosare il quantitativo uguale alla volta prima

Esistono molti Reattori per Kalk ottimi e di facile utilizzo.......io utilizzo il Reattore Tunze e un recipiente dove si mette della Kalk e il rabbocco passa dentro uscendo arricchita da sopra.

http://s23.postimg.cc/6hr9pqq1j/TUNZ..._Dispenser.jpg

Mazzoli Andrea 23-07-2013 11:14

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062082994)
Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062082824)
Scusate l intromissione...
Io l ho usata x un po' nel dsb(circa tre mesi)non ho avuto problemi di impaccamento,ho avuto più benefici che danni sicuramente,ma...
Non si riesce a fare in un modo più pratico?
Non esistono reattori automatici?altrimenti e' un bello sbattimento in più non hai mai la sicurezza di dosare il quantitativo uguale alla volta prima

Esistono molti Reattori per Kalk ottimi e di facile utilizzo.......io utilizzo il Reattore Tunze e un recipiente dove si mette della Kalk e il rabbocco passa dentro uscendo arricchita da sopra.

http://s23.postimg.cc/6hr9pqq1j/TUNZ..._Dispenser.jpg

Però da quello che capisco va abbinati ad una dosometrica?

Maurizio Senia (Mauri) 23-07-2013 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062083012)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062082994)
Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062082824)
Scusate l intromissione...
Io l ho usata x un po' nel dsb(circa tre mesi)non ho avuto problemi di impaccamento,ho avuto più benefici che danni sicuramente,ma...
Non si riesce a fare in un modo più pratico?
Non esistono reattori automatici?altrimenti e' un bello sbattimento in più non hai mai la sicurezza di dosare il quantitativo uguale alla volta prima

Esistono molti Reattori per Kalk ottimi e di facile utilizzo.......io utilizzo il Reattore Tunze e un recipiente dove si mette della Kalk e il rabbocco passa dentro uscendo arricchita da sopra.

http://s23.postimg.cc/6hr9pqq1j/TUNZ..._Dispenser.jpg

Però da quello che capisco va abbinati ad una dosometrica?

io lo uso con Dosometrica perche la utilizzavo per il Rabbocco...ma lo puoi usare anche con pompata normale ma devi mettere una Valvola di non ritorno.;-)

Mazzoli Andrea 23-07-2013 11:21

Ok grazie! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09789 seconds with 13 queries