AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Qualcuno usa queste pompe? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419210)

ludwig 19-07-2013 14:56

Qualcuno usa queste pompe?
 
Salve sarei incuriosito di sapere se qualcuno usa queste pompe e quali sono le impressioni,visto che mi è stato riferito che sono anche apprezzate dai ns colleghi esteri.
La pompa in questione è [IMG]http://www.fish-street.com/jebao_wp-40_13000l_wave_maker?category_id=35 /[IMG]
Grazie

Sent from my GT-P5100 using Tapatalk 4 Beta

Maurizio Senia (Mauri) 19-07-2013 15:06

Io lo provata per circa un'ora nella mia vasca e devo dire che e silenziosissima spinge molto e nel Controller ci sono gli stessi programmi che ci sono nel Controller Vortec, al tatto e fatta bene e come dimensioni e simile ad una Tunze 6105......se riesco la metto in vasca per una prova di affidabilita.....per 79 euro ne vale la pena provarla a fondo per capire, anche se oltre Oceano oramai ne sono entusiasti.....esiste anche la Wp-25 che e simile alle nano stream Tunze 6055/6095.

fclake 19-07-2013 15:32

Ciao io la uso tuttora senza problemi da aprile...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ludwig 19-07-2013 16:42

Per una vasca come la mia(110x75x55)quale consigliereste la 40 o la 25? Ma con il controller si possono gestire 2 pompe o ognuna a se?

Sent from my GT-P5100 using Tapatalk 4 Beta

Maurizio Senia (Mauri) 19-07-2013 16:55

Quote:

Originariamente inviata da ludwig (Messaggio 1062079485)
Per una vasca come la mia(110x75x55)quale consigliereste la 40 o la 25? Ma con il controller si possono gestire 2 pompe o ognuna a se?

Sent from my GT-P5100 using Tapatalk 4 Beta

Se allevi prevalentemente SPS meglio 2 Wp-40 essendo elettroniche gestisci il flusso come vuoi.....ogni pompa a il suo Controller.;-)

gianluca93 19-07-2013 19:06

Ciao, io domani, massimo settimana prossima ne compro una..

Premetto che l'ho solo vista in video e mai di persona, ma mi sono documentato abbastanza sul forum americano dove è stata collaudata già da tempo e ne parlano tutti molto bene.

L'unica pecca abbastanza diffusa che ho potuto notare è stata la tendenza dei sensori di luminosità per la calma notturna a saltare un po' troppo facilmente.. per questo io penso che insieme alla pompa comprerò anche un paio di sensori di riserva (costano praticamente niente, 80 centesimi mi pare)

Inoltre è da poco uscita la nuova versione del controller a 12 modalità e non più a 6.


Direi che il gioco vale la candela, mal che vada ci rimetto 80 euro!

Marco922 19-07-2013 19:25

Anchr io ho visto queste pompe, su youtube si trovano molti video; e da quel che si vede...funzionano molto molto bene.

Ma secondo voi..su una 40x40x40 quindi 65lt lordi; che modello posso prendere? apparte la mp10 della vortech che costa un botto :s...vorrei affidarmi a pompe elettroniche.


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

gianluca93 20-07-2013 13:57

Comprata stamattina! ora speriamo che arrivi #e39

ALGRANATI 20-07-2013 18:55

Io adesso ho quella comprata da Mauri.....domani la piazzo in vasca e cerco di fare qualche foto.

ludwig 21-07-2013 14:40

Caspita Gianluca non mi hai dato neanche il tempo di pensare ad un gruppo che..... ne hai presa 1 o più,quella con controller a 12?

Sent from my GT-P5100 using Tapatalk 4 Beta

gianluca93 22-07-2013 11:39

Quote:

Originariamente inviata da ludwig (Messaggio 1062080931)
Caspita Gianluca non mi hai dato neanche il tempo di pensare ad un gruppo che..... ne hai presa 1 o più,quella con controller a 12?

Sent from my GT-P5100 using Tapatalk 4 Beta

Ciao, si ne ho presa solo una per me , con il modello nuovo a 12 modalità (ora vendono solo quello su fish street)..

Per quanto riguarda il gruppo d'acquisto scusami, ma comunque non sarebbe stato per niente vantaggioso in quanto le spese di spedizione raddoppiano ad ogni oggetto aggiuntivo, quindi non ci sarebbe stato nessun guadagno, anzi, avremmo solo aumentato la probabilità di pagare le tasse doganali!

Comunque se va bene con questa quasi sicuramente ne comprerò un'altra!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062080415)
Io adesso ho quella comprata da Mauri.....domani la piazzo in vasca e cerco di fare qualche foto.

Ciao,mi servirebbe un'informazione, tu la usi con il trasformatore originale a 24v o quello a tensione regolabile?

Maurizio Senia (Mauri) 22-07-2013 11:53

Quote:

Originariamente inviata da gianluca93 (Messaggio 1062081725)
Quote:

Originariamente inviata da ludwig (Messaggio 1062080931)
Caspita Gianluca non mi hai dato neanche il tempo di pensare ad un gruppo che..... ne hai presa 1 o più,quella con controller a 12?

Sent from my GT-P5100 using Tapatalk 4 Beta

Ciao, si ne ho presa solo una per me , con il modello nuovo a 12 modalità (ora vendono solo quello su fish street)..

Per quanto riguarda il gruppo d'acquisto scusami, ma comunque non sarebbe stato per niente vantaggioso in quanto le spese di spedizione raddoppiano ad ogni oggetto aggiuntivo, quindi non ci sarebbe stato nessun guadagno, anzi, avremmo solo aumentato la probabilità di pagare le tasse doganali!

Comunque se va bene con questa quasi sicuramente ne comprerò un'altra!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062080415)
Io adesso ho quella comprata da Mauri.....domani la piazzo in vasca e cerco di fare qualche foto.

Ciao,mi servirebbe un'informazione, tu la usi con il trasformatore originale a 24v o quello a tensione regolabile?

Ora sono uscite con nuovo controller che puoi settare direttamente 3 potenze diverse......la prima versione se si vuole variare la potenza bisogna prendere il trasformatore regolabile.

Marco922 22-07-2013 12:07

Ragazzi ma nel mio 40x40x40 è troppo potente vero? Anche regolando la potenza?.


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

gianluca93 22-07-2013 12:11

ah ok grazie mille!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Marco922 (Messaggio 1062081767)
Ragazzi ma nel mio 40x40x40 è troppo potente vero? Anche regolando la potenza?.


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

esiste anche la versione minore della wp40 che si chiama wp25 e se non sbaglio fa al massimo 8000 l/h..

prova a cercare su internet jebao wp25, troverai un sacco di info (solo in inglese però!)

Giuseppe C. 22-07-2013 12:23

Sembrano avere un ottima modalità di funzionamento e il prezzo è davvero interessante. Manca solo da verificare l'affidabilità nel tempo.

periocillin 22-07-2013 12:36

secondo me l'unico problema reale sono i 40w di consumo

Giuseppe C. 22-07-2013 14:37

In effetti è vero anche se quello, è il consumo al flusso massimo. Il range di consumo, mi sembra vada da 25W a 40W.

gianluca93 22-07-2013 14:51

ok, sono 12 w in più di una vortech, ma è anche vero che una di queste pompe costa 57 euro.
Secondo me il risparmio è garantito al limone, che poi questa pompa sia una ciofeca, questa è un'altra storia e su questo non posso ancora esprimermi perchè non l'ho ancora provata!

Giuseppe C. 22-07-2013 15:05

Quote:

Originariamente inviata da gianluca93 (Messaggio 1062081963)
ok, sono 12 w in più di una vortech, ma è anche vero che una di queste pompe costa 57 euro.
Secondo me il risparmio è garantito al limone, che poi questa pompa sia una ciofeca, questa è un'altra storia e su questo non posso ancora esprimermi perchè non l'ho ancora provata!

Dai video, non sembra affatto male, vedo che simula molto bene anche l'effetto del wavebox della Tunze. Come dicevo necessita solo provare l'affidabilità, ma quella viene col tempo.

gianluca93 22-07-2013 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062081982)
Quote:

Originariamente inviata da gianluca93 (Messaggio 1062081963)
ok, sono 12 w in più di una vortech, ma è anche vero che una di queste pompe costa 57 euro.
Secondo me il risparmio è garantito al limone, che poi questa pompa sia una ciofeca, questa è un'altra storia e su questo non posso ancora esprimermi perchè non l'ho ancora provata!

Dai video, non sembra affatto male, vedo che simula molto bene anche l'effetto del wavebox della Tunze. Come dicevo necessita solo provare l'affidabilità, ma quella viene col tempo.

son d'accordo con te.. anche se in america la stanno provando da un paio d'anni e sembra sia abbastanza affidabile.. comunque quando arriva farò un video e vi farò sapere!#70

Maurizio Senia (Mauri) 22-07-2013 15:41

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062081787)
secondo me l'unico problema reale sono i 40w di consumo

Una Vortech o una 6105 quanto consuma a manetta circa 35w......parliamo di una pompa da 13.000l/h....poi e una pompa elettronica e quindi la potenza massima viene tenuta per alcuni secondi dipende dal programma settato.

Maurizio Senia (Mauri) 22-07-2013 15:44

In Italia con 79 euro di una WP-40 ci prendiamo una Tunze 6045.....come forma e dimensioni la wp-40 e la concorrente della Tunze 6105 elettronica che con il suo controller costa 400 euro....direi che provarla non e una spesa enorme.

ludwig 16-08-2013 10:03

Qualcuno di voi l'ha provata come va? Quali sono le dimensioni reali ed a quale pompa e paragonabile sia per prestazioni che per misure?

Sent from my GT-P5100 using Tapatalk 4 Beta

cibbiere 30-08-2013 14:41

interessato anche io....

Angelobmw 30-08-2013 14:58

Io ho acquistato la wp-25 l ho messa in vasca da una settimana e su una vasca 80x45x45 sono molto soddisfatto , prima montavo 2 tunze 6025 ma questa è un altra storia rumore zero e molto potente
È prima volta che monto delle elettroniche ma altre le ho viste in funzione non notando questa silenziosità
Vi consiglio, visto il prezzo irrisorio , di prendere una girante di riserva e qualche sensore non si sa mai in caso di guasto.


🐠🐟🐠🐟

cibbiere 30-08-2013 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Angelobmw (Messaggio 1062116975)
Io ho acquistato la wp-25 l ho messa in vasca da una settimana e su una vasca 80x45x45 sono molto soddisfatto , prima montavo 2 tunze 6025 ma questa è un altra storia rumore zero e molto potente
È prima volta che monto delle elettroniche ma altre le ho viste in funzione non notando questa silenziosità
Vi consiglio, visto il prezzo irrisorio , di prendere una girante di riserva e qualche sensore non si sa mai in caso di guasto.


🐠🐟🐠🐟

Mi interessa molto il discorso vibrazioni/rumorosità... come va?
Secondo te per una vasca 110X45X45 meglio la sorella più grande? O meglio 2 piccole?
E per concludere, come funzionano i programmi, ovvero in parole molto esemplici, cosa fa la pompa?
Grazie per la pazienza!

giangi1970 30-08-2013 15:09

Quote:

Originariamente inviata da gianluca93 (Messaggio 1062081989)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062081982)
Quote:

Originariamente inviata da gianluca93 (Messaggio 1062081963)
ok, sono 12 w in più di una vortech, ma è anche vero che una di queste pompe costa 57 euro.
Secondo me il risparmio è garantito al limone, che poi questa pompa sia una ciofeca, questa è un'altra storia e su questo non posso ancora esprimermi perchè non l'ho ancora provata!

Dai video, non sembra affatto male, vedo che simula molto bene anche l'effetto del wavebox della Tunze. Come dicevo necessita solo provare l'affidabilità, ma quella viene col tempo.

son d'accordo con te.. anche se in america la stanno provando da un paio d'anni e sembra sia abbastanza affidabile.. comunque quando arriva farò un video e vi farò sapere!#70

UN paio d'anni??
Sicuro..io so' che sono uscite circa 6-8 mesi fa'...

Angelobmw 30-08-2013 15:31

Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1062116987)
Quote:

Originariamente inviata da Angelobmw (Messaggio 1062116975)
Io ho acquistato la wp-25 l ho messa in vasca da una settimana e su una vasca 80x45x45 sono molto soddisfatto , prima montavo 2 tunze 6025 ma questa è un altra storia rumore zero e molto potente
È prima volta che monto delle elettroniche ma altre le ho viste in funzione non notando questa silenziosità
Vi consiglio, visto il prezzo irrisorio , di prendere una girante di riserva e qualche sensore non si sa mai in caso di guasto.


🐠🐟🐠🐟

Mi interessa molto il discorso vibrazioni/rumorosità... come va?
Secondo te per una vasca 110X45X45 meglio la sorella più grande? O meglio 2 piccole?
E per concludere, come funzionano i programmi, ovvero in parole molto esemplici, cosa fa la pompa?
Grazie per la pazienza!

Guarda io con una di queste in 80cm ho la potenza a poco piu di metà e se aumento di poco i coralli se ne volano

Le funzioni sono come la vortech ha la pausa di 10 minuti per dare la pappa premendo un pulsante il blocco funzione cosi nessuno puo cambiarti la funzione la modalità notturna che ovviamente è fissa cmq è molto silenziosa io non la sento per niente ne di giorno ne di notte


🐠🐟🐠🐟

cibbiere 30-08-2013 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Angelobmw (Messaggio 1062117021)
Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1062116987)
Quote:

Originariamente inviata da Angelobmw (Messaggio 1062116975)
Io ho acquistato la wp-25 l ho messa in vasca da una settimana e su una vasca 80x45x45 sono molto soddisfatto , prima montavo 2 tunze 6025 ma questa è un altra storia rumore zero e molto potente
È prima volta che monto delle elettroniche ma altre le ho viste in funzione non notando questa silenziosità
Vi consiglio, visto il prezzo irrisorio , di prendere una girante di riserva e qualche sensore non si sa mai in caso di guasto.


🐠🐟🐠🐟

Mi interessa molto il discorso vibrazioni/rumorosità... come va?
Secondo te per una vasca 110X45X45 meglio la sorella più grande? O meglio 2 piccole?
E per concludere, come funzionano i programmi, ovvero in parole molto esemplici, cosa fa la pompa?
Grazie per la pazienza!

Guarda io con una di queste in 80cm ho la potenza a poco piu di metà e se aumento di poco i coralli se ne volano

Le funzioni sono come la vortech ha la pausa di 10 minuti per dare la pappa premendo un pulsante il blocco funzione cosi nessuno puo cambiarti la funzione la modalità notturna che ovviamente è fissa cmq è molto silenziosa io non la sento per niente ne di giorno ne di notte


🐠🐟🐠🐟

Quindi secondo te è sufficente una come la tua per creare un buon movimento in 110 cm?
Scusa se rompo ma sono abituato con le pompe tradizionali che se non ne metti una per lato, alternate non riesci a muovere tutto.
Grazie per le risposte!

Maurizio Senia (Mauri) 30-08-2013 16:09

Per 110cm puoi iniziare prendendo 2 wp25 e nel tempo ne aggiungi una terza quando i Coralli crescono.....;-)

fclake 30-08-2013 16:14

Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1062117030)
Quote:

Originariamente inviata da Angelobmw (Messaggio 1062117021)
Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1062116987)
Quote:

Originariamente inviata da Angelobmw (Messaggio 1062116975)
Io ho acquistato la wp-25 l ho messa in vasca da una settimana e su una vasca 80x45x45 sono molto soddisfatto , prima montavo 2 tunze 6025 ma questa è un altra storia rumore zero e molto potente
È prima volta che monto delle elettroniche ma altre le ho viste in funzione non notando questa silenziosità
Vi consiglio, visto il prezzo irrisorio , di prendere una girante di riserva e qualche sensore non si sa mai in caso di guasto.


🐠🐟🐠🐟

Mi interessa molto il discorso vibrazioni/rumorosità... come va?
Secondo te per una vasca 110X45X45 meglio la sorella più grande? O meglio 2 piccole?
E per concludere, come funzionano i programmi, ovvero in parole molto esemplici, cosa fa la pompa?
Grazie per la pazienza!

Guarda io con una di queste in 80cm ho la potenza a poco piu di metà e se aumento di poco i coralli se ne volano

Le funzioni sono come la vortech ha la pausa di 10 minuti per dare la pappa premendo un pulsante il blocco funzione cosi nessuno puo cambiarti la funzione la modalità notturna che ovviamente è fissa cmq è molto silenziosa io non la sento per niente ne di giorno ne di notte


🐠🐟🐠🐟

Quindi secondo te è sufficente una come la tua per creare un buon movimento in 110 cm?
Scusa se rompo ma sono abituato con le pompe tradizionali che se non ne metti una per lato, alternate non riesci a muovere tutto.
Grazie per le risposte!

Ti rispondo anche io ho un wp40 In un 82x60x60 però non ne sono pienamente soddisfatto infatti in questi giorni ho inserito un altra pompa....
Io ho la prima versione che è di marzo... Un po rumorosetta....
A giorni ordino un paio di wp25 da alternare e tolgo la wp 40...
Io se fossi in te ne prenderei 4 wp25 da alternare a coppie....


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Angelobmw 30-08-2013 16:23

Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1062117030)
Quote:

Originariamente inviata da Angelobmw (Messaggio 1062117021)
Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1062116987)
Quote:

Originariamente inviata da Angelobmw (Messaggio 1062116975)
Io ho acquistato la wp-25 l ho messa in vasca da una settimana e su una vasca 80x45x45 sono molto soddisfatto , prima montavo 2 tunze 6025 ma questa è un altra storia rumore zero e molto potente
È prima volta che monto delle elettroniche ma altre le ho viste in funzione non notando questa silenziosità
Vi consiglio, visto il prezzo irrisorio , di prendere una girante di riserva e qualche sensore non si sa mai in caso di guasto.


🐠🐟🐠🐟

Mi interessa molto il discorso vibrazioni/rumorosità... come va?
Secondo te per una vasca 110X45X45 meglio la sorella più grande? O meglio 2 piccole?
E per concludere, come funzionano i programmi, ovvero in parole molto esemplici, cosa fa la pompa?
Grazie per la pazienza!

Guarda io con una di queste in 80cm ho la potenza a poco piu di metà e se aumento di poco i coralli se ne volano

Le funzioni sono come la vortech ha la pausa di 10 minuti per dare la pappa premendo un pulsante il blocco funzione cosi nessuno puo cambiarti la funzione la modalità notturna che ovviamente è fissa cmq è molto silenziosa io non la sento per niente ne di giorno ne di notte


🐠🐟🐠🐟

Quindi secondo te è sufficente una come la tua per creare un buon movimento in 110 cm?
Scusa se rompo ma sono abituato con le pompe tradizionali che se non ne metti una per lato, alternate non riesci a muovere tutto.
Grazie per le risposte!

Ne prendine 2


🐠🐟🐠🐟

cibbiere 30-08-2013 16:34

Non sono all'inizio, la vasca gira da due anni. Attualmente ho 2 sicce Voyager 3 come pompe principali che lavorano alternate, vanno molto bnene, ma stanno cominciando a darmi qualche problema di rumorosità e una a volte si blocca. Dietro la rocciata ho 2 koralia 3 a 220, ottimo funzionamento ma decisamente rumorose.
Stavo più che altro cercando di capire se queste pompe possono sostituire quelle che ho, ma credo che non ne valga la pena, forse meglio lavorare su quelle che ho (vista anche l'eccellente assistenza della Sicce che ho potuto testare di persona, una ditta davvero seria)

ALGRANATI 30-08-2013 17:35

ho provato questa pompa per 1 giorno ....l'ho tolta perchè mi sono spaventato dalla potenza che ha.

secondo me è per vasche da 160 cm almeno.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

gianluca93 30-08-2013 18:08

[QUOTE=giangi1970;1062116998]
Quote:

Originariamente inviata da gianluca93 (Messaggio 1062081989)

UN paio d'anni??
Sicuro..io so' che sono uscite circa 6-8 mesi fa'...

Ho detto una boiata, hai perfettamente ragione!#23
Mi ero confuso con un altro post..
Le prime pompe di questo tipo sono state usate a partire da febbraio 2013. Mea culpa!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062117159)
ho provato questa pompa per 1 giorno ....l'ho tolta perchè mi sono spaventato dalla potenza che ha.

secondo me è per vasche da 160 cm almeno.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Concordo in pieno, anche se ora con la versione nuova hanno aggiunto la possibilità di pilotare la pompa al 50%,75%,100%, ma il settaggio non è affatto facile, soprattutto in un dsb appena partito come il mio!

Giuseppe C. 30-08-2013 19:15

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062117159)
ho provato questa pompa per 1 giorno ....l'ho tolta perchè mi sono spaventato dalla potenza che ha.

secondo me è per vasche da 160 cm almeno.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Si in effetti sarei preoccupato anch'io, inoltre per LPS, credo che sarebbe controproducente. In ogni caso bisogna prendere atto del rapporto qualità prezzo.

tene 30-08-2013 19:33

Ma se sono regolabili, non si possono tenere con il picco di massima meno potente?
Che tipo di flusso ha? Ampio e dolce o diretto e un po' invasivo?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Marco922 30-08-2013 19:41

Ho acquistato anche io la wp-25 per il mio cubo 40x40x40; essendo troppo potente ho ordinato anche il trasformatore regolabile al prezzo di 10 euro circa.

Prima di acquistarla naturalmente ho contattato prima il fornitore il quale mi ha assicurato che è una pompa che è perfettamente compatibile con la maggior parte delle vasche (se si acquista il trasformatore regolabile ) ; infatti loro questa l'hanno provata su una 40x40.

Appena mi arriva e posso; vi faccio sapere :)


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri) 30-08-2013 20:18

Da un mese escono con il nuovo Controller dove si puo settare la potenza 40% 70% 100%....

IVANO 30-08-2013 20:26

Interessanti.....sarebbe da vederle dal vivo per farsi un'idea migliore....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13779 seconds with 13 queries