![]() |
Habitat intermedio in 110cm
Come qualcuno ricorderà, ci eravamo lasciati al punto di allestire la vasca.....
la sump/filtrone esterno era pronta e caricata con spugna grossa, 20 litri circa di lapillo lavico e tanto perlon....risalita affidata ad una Sicce SyncraSylent2.0, che riempie lo scarico xaqua a circa 3/4 in quasi un mese ho allestito e avviato la vasca... per il fondo avevo inizialmente utilizzato la classica sabbia edile.....lavata un'infinità di volte e vagliata per bene per togliere le parti più grossolane..... ma non mi garbava la resa estetica in vasca.... sono passato quindi da Afrofish...e parlando col titolare mi ha consigliato praticamente di rimettere la ghiaia fine ambrata che avevo conservato dal vecchio allestimento sudamericano DETTO.....FATTO....! Ho poi acquistato in una specie di smorzo 5 sassoni in marmo di carrara..... ma non sono convintissimo della loro disposizione...... Riempito con acqua di rete ormai 25 giorni fa.....ho anche dato una "spintarella" alla maturazione durante i primi giorni con un bell'inoculo di materiale biologico maturissimo e gel batterico gentilmente fornito dall'amico Kwisatz inoltre a giorni alterni metto un pizzico di mangime ..... a prestissimo le foto..... |
ecco alcune foto...
la prima è per farvi vedere la differenza tra la sabbia di fiume ed il ghiaino fine ambrato che ho utilizzato... http://s23.postimg.cc/e2svbe1ev/Immagine_002.jpg la seconda è della sump http://s24.postimg.cc/jbpqein8h/Immagine_006.jpg ed ecco finalmente la vasca......bellissima in extrachiaro....ho fatto fare un coperchio in due pezzi sempre in extrachiaro da 5mm....... http://s7.postimg.cc/b1fia6w53/Immagine_007.jpg |
Sarà forse un gusto personale, ma io preferisco la sabbia edile perchè non è omogenea come il ghiaino...Comunque sia, dalla foto non si capisce bene, ma secondo me è un po' troppo grosso... (forse è solo un effetto della foto) :-)
Comunque sia, la popolazione l'avevi decisa? Potresti riscriverla?...perchè non me la ricordo...:-)) |
In effetti popolazione?? io comunque avrei messo rocce più grandi......
|
mmmm....si, le rocce non convincono neanche me...eppure la più piccola è 22cm....
credo che le cambierò con due sole...ma più grosse..... la popolazione sarà labidochromis caeruleus aulonocara stuargranti chilumba o coubè lethrinops red cap o un'altro che ho visto rossastro...ora non mi sovviene il nome.... |
Guarda Gabriele,secondo me,il layout anche con rocce più grandi non è adatto alle Aulo Stuartgranti e anche i Caeruleus bisognano di tane...con l'allestimento che hai vedo bene l'accoppiata in trio Aulonocara maylandi o Kandeensis(nel mio avatar)+Lethrinops Mbasi,pensaci,per me è l'ideale a tutti i livelli!
|
Sono d'accordissimo con Luigi :-) servono più tane e quindi più sassi se vuoi quella popolazione...altrimenti fai come dice Luigi #70
|
Considerando che intendi mettere dei sabbiofili, anche a me la ghiaia mi pare un po' troppo grossa
|
Forse la sabbia è leggermente più grossa,ma ci può stare.....probabilmente anche la foto inganna.
|
il ghiaino è max 2mm...
per fare un paragone....la parte più grossa della sabbia edile è 5mm...e nella foto che ho messo non c'è, perchè l'avevo vagliata.....(un culo come un secchio) le rocce le cambio.....così sono troppo bianche e non mi piacciono...tutta la vasca sembra innaturale..... la popolazione no.... le aulo mi piacciono monocromatiche.... il lethrinops mbasi era uno dei papabili poi come al solito....tocca vedere cosa si trova..... |
Gabriele,il problema è che se scegli il Lethrinops Mbasi(pesce stupendo),devi allestire la vasca in ambiente sabbioso,con 3 o 4 grosse rocce sistemate in modo da creare barriere visive e distinti territori...di conseguenza anche i compagni di vasca dovranno avere le stesse esigenze,ecco perché ti sconsiglio le Aulo Stuartgranti che inoltre sono,al contrario di quanto si crede,belle toste e che sicuramente farebbero diventare il letrino un grigiochromis...se scegli come specie di partenza lo Mbasi,secondo me,devi virare su aulo più calme e compatibili,tipo Chitande,Maylandi,Kandeensis,oppure creare un diverso allestimento,roccioso e di conseguenza cambiare popolazione.
|
allestimento roccioso tipo mbuna no di certo......
|
A questo punto,scegli una specie di partenza a cui non vorresti rinunciare e,o che ti piace di più,così da allestire correttamente la vasca e scegliere insieme i coinquilini...
|
Quote:
|
L'ambiente roccioso proprio non ti piace o hai qualche dubbio a riguardo? :-))
|
Non mi piace....tutto qui.
allora...ripartendo con la popolazione....due trii erano più abbastanza certi labidochromis caeruleus aulonocara stuartgranti chilumba (mi piace molto anche la maisoni chitimba) il terzo era da scegliere in base a questi due.... ed anche l'allestimento è da fare per questi........ |
Bè, allora, già con questi due hai bisogno di un po' più di rocce secondo me...poi come terza specie ci potrebbe stare un Otopharynx, ma anche questo predilige un habitat roccioso...Prova ad aspettare qualcuno di più esperto di me di habitat sabbiosi/intermedi...:-)
|
Io azzarderei aulo tranquille che ti ho consigliato prima(Maylandi,Kandeensis,Chitande,Ethelwynnae) e Lethrinops(Yellow collar,Mbasi,Albus Kande)in formazione 2/3,che oltre a poter funzionare,sarebbe una gran bella vaschetta...per le specie che invece ti piacciono servono tane e nascondigli,se non dai riparo alle femmine delle Stuartgranti,il maschio te le secca in poco tempo,sicuramente,fidati parlo per esperienza...anzi a pensarci bene,non so se 110 cm sono sufficienti per contenere 3 maschi abbastanza tosti...dicci te.
|
Infatti secondo me, Gabriele, ti conviene mettere solamente due specie; così da avere una vasca tranquilla...poi vedi tu, la vasca e tua...:-)
|
Nella discussione che è andata persa, metalstorm se non ricordo male, mi diceva che in vasca potevo tenere 3 specie...
dimenticavo di ricordarvi che la vasca è 110 x 55 x 55 |
Diciamo che 55 è una buona profondità,quindi hai lo spazio potenziale per la terza specie,la differenza la farà l'allestimento e il carattere dei maschietti che becchi.....ti ripeto che se non ti piacciono le rocciate,per me devi cambiare popolazione e virare come ti ho detto sui sabbiofili.....in conclusione,se non vuoi creare rocciate devi ovviamente rinunciare a mbuna e pesci rocciofili in genere...in una vasca di 140cm un maschione di stuartgranti chilumba mi seccava sistematicamente le femmine,a parte una,ed era una vasca con molte tane!
|
ok....rivediamo un po' la popolazione.....
il punto fermo erano pesci con una livrea più o meno monocromatica......cioè...non i piacciono assolutamente i pesci "a strisce".....soprattutto le bande verticali.... ecco il perchè del chilumba...è un bellissimo blu elettrico uniforme.... per favore aiutatemi a trovare un pesce bello giallo giallo come il giallone ed uno bello azzurro acceso come il chilumba..... |
giallo labidochromis yellow, blu labidochromis pallidus?
|
Quote:
scusa aulo...questa parte mi era sfuggita...che vuoi dire in formazione 2/3..?....ma di solito non si mette un maschio e 2 femmine? |
Non sempre si mette 1/2, e non è una regola tassativa, dipende molto dalle specie, e dal resto della popolazione; la popolazione va studiata nel suo insieme, perchè poi le specie devono "dividere lo stesso tetto", e quindi deve essere accuratamente scelta, non si può prendere in esame una singola specie...:-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
anche il titolare di Afrofish.....mi sfugge il suo nome.....mi aveva dato lo stesso parere... dicendomi di guardare anche il placidochromis jalo reef....... e il copadichromis azureus, che secondo lui ci stanno bene .... |
Mmmm, d'accordo per lo jalo, ma secondo me il copadichromis non ci sta nella tua vasca...:-)
|
Vasca ancora senza manco un pesce......
ieri la moglie guardava delle grosse radici poggiate sulla sabbia in una SPA.......stile spiaggia caraibica.....per farvi capire..... |
Quote:
|
Guardavo e riguardavo la vasca....
....e non mi piaceva.... ho tolto le rocce bianche e sto provvedendo a sostituire il ghiaino ambrato con sabbia grigia chiara chiara....QUASI bianca (senno mi cazziate che la sabbia bianca da fastidio ai pesci) Ho preso un sacchetto da 25kg di sabbia per i filtri delle piscine.....13.50 euri.... |
Ciao Gabriele,non conosco la sabbia che hai preso,penso che era meglio ambrata che grigio chiara quasi bianca.....:-D le rocce andavano bene,tanto dopo un po si ricoprono di alghe! comunque posta una foto appena hai allestito e per la popolazone hai deciso...??
|
Questa è di granulometria molto più piccola della precedente.......SOTTO il mm di diametro
si trova nei brico center che vendono le piscinette e i loro accessori..... domani con calma la fotografo a paragone..... effettivamente è molto chiara......ma non di quel bianco sparato che potrebbe dar fastidio ai pesci per i riflessi...... comunque le luci saranno soli 56watt led......quindi ben poca....considerando i più di 250 litri netti e la colonna d'acqua abbastanza rilevante.... inoltre la plafo sarà sospesa ad almeno un palmo dalla vasca.... le rocce erano troppo chiare.....e la misura era una via di mezzo ....ne troppo grosse per sembrare monoliti, ne piccole tipo ananas adatte a essere sovrapposte per creare rifugi..... opterò per delle pietre molto scure, quasi nere, venate di bianco....... credo che alla fine creerò qualche tana......ma non una grossa rocciata. Per la popolazione ancora sono combattuto.....tanto ormai ho tempo fino a metà settembre....il 31 agosto parto per le ferie e non è il caso di inserire pesci ora....a meno di trovare qualche affare nel mercatino....... |
per la popolazione leggo e rileggo le varie schede online....
tutti i pesci diventano più di 12-13cm.....ma siete sicuri che possano vivere in una vasca di 110cm?????? non esistono specie che rimangano SOTTO i 10cm nel malawi??? |
Temo che sotto i 10cm si faccia fatica, forse qualche piccolo mbuna (ma se son piccoli non vuol dire che sono degli agnellini, anzi :-D ). Comunque Gabriele, i pesci che ti sono stati consigliati fino ad ora sono tutti compatibili con la tua vasca ;-)
|
Non lo metto in dubbio.....
sono io che ho la fissa per non mettere pesci troppo grossi in vasche troppo piccole..... considera che tenevo una coppia di scalari red head in quasi 250 litri....... |
Ah ok, allora sei tu che ti fai le seghe mentali...:-D #rotfl#
comunque, a parte gli scherzi, non preoccuparti, se te li consigliamo, vuol dire che ci stanno (anche come dimensioni)...:-) |
Gabriele, c'è da dire che tante volte,ci facciamo trarre in inganno proprio dalle dimensioni,che pur contano.....ad esempio qualche esempio lampante,il demasoni uno dei più piccoli del malawi che io non metterei sotto i 150cm,perchè tosto e bastardello oppure ti faccio l'esempio del fryeri e dell'oto ZR,mentre il primo sotto i 150cm non ci sta per niente,il secondo lo tieni tranquillamente in 120,eppure raggiungono dimensioni simili.....voglio dire che,oltre le dimensioni,bisogna guardare il carattere,il livello di nuoto e la dinamicità...tranquillo che nella tua vasca 2 specie ci stanno di sicuro,forse anche la terza...;-)
|
Bentrovati ragazzi!!!
E' passato quasi un mese e domenica scorsa sono tornato dalle ferie.... Nel frattempo la vasca, piena e col filtro avviato, ha compiuto 3mesi, senza che io sia riuscito a trovare delle pietre che veramente mi piacciano.... ....lo so....ho gusti strani e difficili..... non ho nemmeno terminato la plafo led perchè non trovo un controller alba tramonto...... Oggi però sono andato a fare una visita da Afrofish...... ....e in vista del mio compleanno mi è stata regalata da mia suocera, che almeno per oggi non è la tanto odiata suocera, ....un bella coppia di Copadichromis azureus wild...! Aveva anche i Lethrinops marginatus red fin che sarà il prossimo pesce che acquisterò..... Completerò la popolazione con i caeruleus.... La scelta della popolazione è stata determinata dalla discussione a cui avete partecipato, e dalla chiacchiarata col titolare del negozio, che con pazienza mi ha di nuovo indicato tutti i pesci che hanno bisogno di poche e niente tane.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl