![]() |
Grosso problema refugium
1 mese fa ho fatto partire il refugium nuovo ( 60x42x52 ) illuminato da una vertex da 60cm
il problema e che da 3 giorni a sta parte si e ricorperto di ciano e altre zozzerie varie.. e adesso sono in questa situazione, cosa posso fare? Doso solamente life snow 5ml al giorno, e ogni 2 giorni aminoacidi elos e phito ( oltre al mangiare dei pesci ovviamente ) http://s14.postimg.cc/gbe7yla4t/20130718_115405.jpg http://s14.postimg.cc/9yz2or72l/20130718_115411.jpg |
Io ti consiglio di levare tutta la sabbia e fare un Refugium ad Alghe.....i Refugium DSB dove la Scarico butta dentro di tutto tende a soffocare e creare problemi.;-)
|
Quote:
con quello che ho fatto per trovare sabbia buona e quanto la ho pagata, pensare di toglierla mi viene male... io voglio il dsb per avere tutti gli animaletti classici del dsb andare a spasso.. piuttosto levo alghe e lascio solo sabbia.. |
io nel mio ci ho messo una pompa di movimento e le alche si sono decisamente ridotte... come dicono pero nello scarico ci vanno gran parte dei rifiuti io pure avevo come idea inizilae il DSB poi ho optato berlinese poiché col tempo e senza movimento l'accumulo di detriti è inevitabile
|
ma da quanto tempo è partito?
|
Quote:
nel caso ho una nano koralia 1600 potrei metterla ( ma cmq vedo proprio che si stacca lo strato di alghe o cosa sia e sotto la sabbia e limpida ) come se fosse una patina a ricoprire la sabbia insomma |
Io ti consiglio di alimentare il refugium con una pompa di risalita dalla sump.
inoltre per maturare bene e essere a posto con alghe e ciano......dovrai avere pazienza anche 6 mesi.....quindi lascialo girare in pace senza guardarlo. |
dsb molto giovane ...... è normale avere alghe ........ segui i consigli degli amici sopra ..... evita di mandare direttamente lo scarico adesso non elabora tutto il detrito
|
Quote:
ma a me sta bene non guardarlo ecc, volevo solo sapere se era normale e mi dovevo preoccupare.. Quote:
|
secondo me è normale poichè se sommi luce+poco movimento+detrito=cianobatteri.... non ce se sbaglia e io di ciano me ne intendo.
secondo me con una pompetta di movimento e con la risalita dalla sump risolvi subito |
secondo me invece è tutto normale è giovane e ha solo 1 mese .. non vedo un grosso problema alimentarlo con una deviazione dello scarico ;-)
io aspetterei ...:-) |
ottimo allora aspetto, intanto ho messo una calza sullo scarico del refugium cosi le alghe che si staccano non vanno in sump...
nel caso se aumento un po l'acqua dallo scarico peggiorerei la cosa? |
che flusso hai adesso?
|
secondo te il dsb potrebbe reggere tutto il carico organico prodotto dallo scarico della vasca... secondo me no, si andrebbe a soffocare. Io nel mio lo devo sifonare almeno una volta a settimana perchè mi si accumula un marea di detrito. E' per questo che ho optato per un berlinese.
|
pareri diversi ;-) per il detrito basta mettere un filtro meccanico sullo scarico ... se è quello il problema principale
|
certo con una bel filtro meccanico risolveresti il problema a monte... :-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Il filtro meccanico é quel tipo ti filtro che ti leve meccanicamente lo sporco es calza a maglia fina, lana, schiumatoio... In questo caso se leghi una calza a maglia fina sullo scarico questa tratterà gran parte dei sentimenti e risolvi in parte il problema! Ottimo a saperersi fino ad ora avevo la certezza che avere un dsb nel refugium era o più problemi che vantaggi! Però se mi dite così quasi quasi cambio il tipo di allestimento
|
si esatto metti una calza fine e trattieni i sedimenti .. io la uso e la pulisco 1 volta a settimana circa ...:-)
|
ciao Andrea anche il mio refugium i primi 5 mesi aveva tanti ciano sia per la poca maturazione sia per il poco movimento.IO ho optato per una piccolissima pompetta da 400 lt/ora e scambio acqua sump refugium dalla risalita ed in pochi giorni tutto è sparito.ciao
p.s ogni tanto sifona i ciano così mantieni pulita la sabbia |
scusate se rispondo ora ma ieri internet non ne voleva sapere di andare...
cmq vanno circa sui 150lth da uno scarico ( ho due scarichi xaqua uno va in sump e l'altro lo ho modificato per il refugium ) per la calza non ci avevo pensato ( la ho dopo al refugium e sotto agli scarichi che vanno in sump) solo che devo comprare le calze le ho finite... solo che non so come aspirare i ciano.. uso una pompa per aspirare o un tubo? considerando che è 15cm da terra e un problema aspirare.. |
Con il tubo... Lo metti in "pressione" dalla vasca principale, e poi lo sposò nel refugium
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl