AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Tank N°1 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418662)

venerdì 16-07-2013 11:25

Tank N°1 (Aggiornamento pg.3)
 
Data di avvio:
05 / 04 / 2013.

Vasca:
Ciano Aqualight60 (cm 60x30x40) 72 litri lordi.

Tecnica:
illuminazione con lampada a risparmio energetico da 14w, filtro interno caricato con sera siporax, spugna e lana di perlon), pompa da 260 L/h, riscaldatore da 50w.

Fondo:
ghiaia inerte (granulometria 3 / 4 mm), 3 cm nel punto più basso e 10 cm in quello più alto.

Arredi:
quattro radici, una roccia vulcanica.

Flora:
Anubias barteri, Anubias barteri nana, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, Cryptocoryne undulata, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne petchii, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne pigmea, Microsorum pteropus, Taxiphyllum sp. (spiky moss), Vallisneria spiralis.

Fertilizzazione:
Seachem Fluorish Tabs.

Fauna:
12 Hyphessobrycon Amandae, 7 Neocaridina Heteropoda (red cherry).

Alimentazione:
TetraMin fiocchi, Blue Line Elite granulare.

Valori:
ph 6.8-7, gh 7, kh 5, no2 0, no3 <10 mh/l, T 24°.

Gestione:
utilizzo Aquaplanner Pro per la registrazione dei dati e la pianificazione delle operazioni, cambio 10 litri di acqua a settimana (3 litri rubinetto + 7 litri osmosi), potature all'occorrenza, pulizia filtro e vetri all'occorrenza, somministrazione co2 con impianto artigianale a gel.

http://img24.imageshack.us/img24/6717/ktvn.jpg

http://img96.imageshack.us/img96/9198/vdcq.jpg

http://img706.imageshack.us/img706/8261/xzmu.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/7822/e0yh.jpg

http://img59.imageshack.us/img59/8731/a9e3.jpg

http://img834.imageshack.us/img834/3531/tqzi.jpg

http://img827.imageshack.us/img827/1607/bjgk.jpg

http://img198.imageshack.us/img198/8062/gq3r.jpg

http://img855.imageshack.us/img855/5826/9k9r.jpg

Uploaded with ImageShack.us

mattser 16-07-2013 11:32

molto d'effetto, bravo! :-)

Meinl 16-07-2013 11:32

non posso che concordare :-))

Johnny Brillo 16-07-2013 11:37

Gran bella vasca. Mi piace moltissimo.:-))

Manuelao 16-07-2013 11:42

Complimentoni #25

Emanuele

MarZissimo 16-07-2013 11:52

Vascozza del mese ;-)

Complimenti! :-)

Rentz 16-07-2013 11:55

adoro quei pescetti li ho pure io :P

Ale87tv 16-07-2013 13:44

molto molto bella!

PinoBurz 16-07-2013 14:03

Capolavoro! :)
Belle foto, complimenti!

hope17 16-07-2013 15:08

Gran bella vasca #70

C@rmin& 16-07-2013 15:18

Molto bella #70

marcello 52 16-07-2013 15:55

bella, mi piace , bravo #70

alice223 16-07-2013 16:11

che bella, fossi capace anche io a fare una cosa così, complimenti!!

venerdì 16-07-2013 18:06

Grazie a tutti!

Banduss 16-07-2013 19:46

Stupenda, complimenti.

lollobass 16-07-2013 20:28

un altro bellissimo esempio di come ottenere una vasca bellissima senza dover spingerla per forza
bravo

dony 16-07-2013 23:03

mi unisco al coro davvero bella,semplice ma d'effetto

briciols 16-07-2013 23:07

Complimenti per l'allestimento per la popolazione e per come hai scattato le foto ;-)

venerdì 17-07-2013 14:19

Quote:

Originariamente inviata da lollobass (Messaggio 1062075968)
un altro bellissimo esempio di come ottenere una vasca bellissima senza dover spingerla per forza
bravo

Grazie, era l'obiettivo che mi ero prefissato.

Questo acquario l'ho acquistato quando non avevo alcuna esperienza e non potevo immaginare cosa volesse dire gestire una vasca naturale. Quando poi ho scoperto questo mondo mi sono reso conto che le strade erano due: togliere il coperchio per cambiare il sistema di illuminazione e tutto il resto della tecnica oppure provare a far del mio meglio con quello che avevo. Ovviamente ho scelto quest'ultima via, anche perché penso sia più giusto non bruciare le tappe e fare una doverosa gavetta che in futuro non potrà che aiutarmi.

rikkabull 17-07-2013 14:27

Complimenti per la naturalezza del layout! Le anubias sono davvero state posizionate bene!

venerdì 17-07-2013 16:57

Quote:

Originariamente inviata da rikkabull (Messaggio 1062076944)
Complimenti per la naturalezza del layout! Le anubias sono davvero state posizionate bene!

Grazie,
pensa che non le ho nemmeno legate, è bastato incastrarle fra le radici ed ora vanno da sole.

vezz 17-07-2013 17:13

complimenti, molto bella

matty695 21-07-2013 20:23

Bravo, è una vasca semplice, ma di grande effetto! ;)

jackrevi 09-08-2013 12:33

Bella! :-)

briciols 09-08-2013 20:55

Bella vaschetta , come va la coabitazione tra red cherry e Hyphessobrycon Amandae ?

venerdì 10-08-2013 14:23

La coabitazione è perfetta, mai visti attacchi o scaramucce, le red si riproducono con regolarità e di questo passo nei prossimi mesi ne venderò qualcuna.

venerdì 18-02-2014 22:23

Vista la recente nomina per l'acquario del mese dolce ho deciso di postare una foto aggiornata della vasca.

In questi mesi sono cambiate alcune cose:
gli Hyphessobrycon Amandae sono stati colpiti da un'epidemia di oodiniasi che li ha uccisi quasi tutti; va detto che il loro comportamento non è mai stato dei migliori (ho il dubbio che fossero esemplari di cattura), quando li ho acquistati erano evidentemente denutriti e ci sono voluti mesi per adattarli all'alimentazione. Nel tempo sono progressivamente diventati sempre più schivi fino a non mostrarsi più, poi la malattia improvvisa. Al loro posto ora ci sono dei Puntius Titteya che si sono adattati decisamente meglio, anzi, perfettamente.
Per quanto riguarda la flora invece i cambiamenti sono pochi, ho eliminato i muschi ed ho introdotto della Lemna Minor per schermare ulteriormente la luce.

Ecco come si presenta oggi:

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/809/vrwj.jpg

ALEX007 19-02-2014 00:05

Bella #25

Valeriuccio 19-02-2014 00:23

Molto carina!!!

Emiliano98 19-02-2014 09:46

Mi piace molto #25

Rentz 19-02-2014 09:51

poveri Amandae, strano pero xche sono pescetti piccoli ma robusti #24

venerdì 19-02-2014 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062326995)
poveri Amandae, strano pero xche sono pescetti piccoli ma robusti #24

E' vero, di base sono robusti, poi la malattia può capitare purtroppo.
Sono convinto che già all'acquisto qualcosa non andasse bene.

IlQuarto 19-02-2014 21:39

bella! mi piace ancora di più senza il muschio... #70
era un pò "finto" l' effetto che faceva.
bravo

vizma86 28-02-2014 19:29

mi unisco ai complimenti per la vasca!

secondo voi è ampliabile questo tipo di vasca ad un 160litri netti?

così che rapporto watt/litri hai? nel mio caso con 2x30W T8 dici che avrei problemi di coltivazione?

i legni li hai presi online? :)

hai qualche foto dell'allestimento?

venerdì 11-03-2015 23:50

Per questo tipo di vasca non serve nulla, solo la pazienza, perché sono allestimenti con piante poco esigenti ma anche lente nella crescita. Quindi basta la luce che hai (circa 0,3 w per litro come me). I legni li presi in negozio perché penso sia meglio valutarne le dimensioni dal vivo per capire come incastrarli.


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk

daniele.cogo 05-03-2016 20:25

Foto sparite?

venerdì 15-03-2016 13:40

Credo siano sparite perché se ho capito bene imageshack è diventato a pagamento... in ogni caso questa è l'ultima foto scattata prima dello smantellamento, ora ho rimosso il filtro interno e sto allestendo un paludario.

http://s11.postimg.cc/h4kbwryn3/1269...93187342_o.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11538 seconds with 13 queries