![]() |
Finalmente è partito! RIO 300 Full Mbuna.
Finalmente ce l'ho fatta. Dopo tutti questi mesi di progettazione con voi, ho avviato l'acquario un paio di settimane fa:-)
Purtroppo l'allestimento è capitato proprio nel periodo di chiusura forzata del forum e devo dire un grazie ai Malawitosi per l'aiuto che mi hanno dato e ad Anto86 che è stato sempre presente. Visto che l'altro topic è ormai perso per sempre, faccio un breve riassunto della situazione. Vasca: RIO 300 120x50x66 Filtro: Eheim Professionel 3 2075 (non sapete quante rogne m'ha dato) Illuminazione: 2x54 watt T5 con riflettori. 9000k posteriore e 6000k anteriore. Il fotoperiodo è impostato su 8 ore con l'accensione di un faretto della hydor a quattro led che si accende per un'ora prima e dopo le luci. Come sfondo ho usato il polionda nero da 3 mm incollandolo col silicone al vetro lungo posteriore e ad uno corto laterale. Sul fondo invece ho appoggiato tre strati di tappetino per addominali. http://s9.postimg.cc/a2jm2cll7/20130628_095740.jpg Le rocce sono gentilmente offerte dalla montagna dietro casa e dopo un paio di prove il layout definitivo si presenta così. http://s7.postimg.cc/n43btzjmf/20130628_175907.jpg Ho usato 30 kg di sabbia ambra della Zolux da 0,1 - 0,3 mm. http://s21.postimg.cc/4nlmpblbn/20130702_171551.jpg Questa è una foto appena riempito. http://s2.postimg.cc/psj1s5zdh/20130702_181958.jpg Questa è di qualche giorno fa. Ora le alghe verdi si vedono chiaramente sulle rocce. http://s11.postimg.cc/h1e567gi7/20130708_234032.jpg Appena passo le foto sul pc vi aggiorno sulla situazione attuale. Dimenticavo di dirvi che la popolazione sarà: 1/3 Melanochromis johanni 1/2 Iodotropheus sprengerae 1/2 Cynotilapia afra cobue |
non c'è che dire, veramente molto bello, anche se non sono un esperto di malawi! :-))
|
Grazie mattser.:-)
Allora siamo in due, neanch'io ci capisco niente.:-D |
Partito finalmente!! Anch io ho cominciato da due mesi è credimi ho già avuto belle soddisfazioni, è un mondo stupendo
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2 |
Mi ricordo della tua vasca, la rocciata era stupenda.:-) Quand'è che aggiorni il topic, sempre se esiste ancora.:-D
Io ancora non ho potuto toccare con mano questi ciclidi, ma già sono innamorato si questo mondo. Mi sto pentendo di non aver preso il rio 400 all'epoca.#07 |
Il topic è andato, a breve presenterò la vasca siccome proprio oggi dovrei andare da Gianni a vedere l ultima specie da inserire
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2 |
Ohhhhh grande Jonni! era ora :-D
le pietre e le tane sono di ottim misura, l'unica cosa è che la rocciata mi pare bassa e troppo omogenea...la alzerei di un altro gradino roccioso alle estremità ;-) |
Quote:
|
Se non fosse portante, potresti togliere il quarto roccione in alto da sinistra (terzo da destra), così da separare in due rocciate, e modificare l'altezza di una delle due aggiungendoci qualche altro elemento. L'estetica migliorerebbe parecchio, a mio avviso.
Comunque ottimo lavoro #70 |
Era ora si Metal! Stiamo da dicembre a parlare di questa vasca.:-D
Prima di tutto vorrei ringraziare tutti per i consigli e i commenti.:-) Luigi purtroppo a me le rocciate separate non piacciono. Mi danno un senso di innaturale per quanto possano essere davvero belle in certi casi. E' per questo che ho preferito fare una rocciata unica che si estendesse per tutta la lunghezza della vasca. Così facendo non l'ho voluta appesantire alzandola troppo. Non ne sono entusiasta, ma sono abbastanza soddisfatto del risultato finale. Forse si poteva fare di più e forse mi sono fatto prendere dalla fretta di vederlo allestito dopo tutti questi mesi di chiacchiere. Se dovessi passare alle due rocciate è ottimo il tuo consiglio toccio.;-) Fatto sta che per ora vorrei lasciarla così, la cosa importante è che vada bene per i pesci che dovrà ospitare. Se poi ci dovessero essere problemi in tal senso, interverrò aggiungendo e spostando. Mi sono conservato qualche altra roccia un pò più piccola proprio per questo. La cosa che più mi ha impressionato sono state le alghe. Nel giro di due settimane sono comparse su quasi tutte le rocce, in alcuni casi in modo evidente. Si vede che l'acqua di pozzo è bella "carica". A proposito, i valori so: Ph 8 Kh 11 Gh 14 NO3 5 T 28/29°C Gli NO2 non li ho, ma poco importa. Non metterò pesci fino a metà o fine agosto e a quel punto l'acquario sarà più che maturo.;-) |
Tranquillo,la vasca deve piacere a te,e come l'hai allestita sembra funzionale per i pesci che alla fine è quello che conta! i valori sono ok e vedo che hai fatto conoscenza con le mitiche diamotee.....:-D
|
Quote:
|
Si,quando si inizia a soffrire di malawite in fase acuta,dopo aver allestito una vasca sembra sempre troppo piccola.....;-)
|
No Luigi niente diatomee, sono partito direttamente con le alghe verdi. Si vede che l'acqua del mio pozzo è priva di silicati, ma ricca di fertilizzanti.:-))
Domani se riesco vi posto qualche foto. Devo dire che il layout a me piace molto (ogni scarrafone è bell a mamma soja:-D), se dovesse piacere anche ai pesci siamo a cavallo.;-) Ad essere sinceri non avrei mai pensato che un 300 litri mi sarebbe sembrato piccolo. Quando lo comprai mi sembrava enorme rispetto al 100 litri petcompany, poi passando al malawi mi sono reso conto di avere una tazza più che un acquario.:-D Un giorno spero di poter discutere con voi su come allestire un bel 2 metri e passa. Per adesso mi godo questo visto che non ho neanche iniziato. Ho letto che le cyno sono abbastanza aggressive e anche molto territoriali, siamo sicuri che in questa vasca ci possano stare tranquillamente? Altrimenti stavo pensando a dei Labidochromis caeruleus nkhata bay, quelli bianchi praticamente... |
Quote:
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2 |
Ottimo! Anche se mi stavo affezionando all'idea di prendere i Labido white.:-)
Una foto di ieri e delle alghe. http://s8.postimg.cc/cffi53bi9/20130715_160702.jpg http://s13.postimg.cc/v520nbug3/20130716_213906.jpg http://s18.postimg.cc/qjhdvf0fp/20130714_183735.jpg |
il problema della rocciata troppo omogenea è che non da barriere visive e punti di riferimento per la territorializzazione...fagli fare un po più di su e giù facendola salire in due punti....e magari una roccia di base falla arrivare fino quasi al vetro forontale ;-)
come pesci, sia il labido bianchi che le cyno afra sono ottimi....però, parere prettamente di gusto personale, dal vivo più che gli nkhata bay sono più belli i cuginetti labidochromis perlmutt ;-) |
Grazie per i suggerimenti Metal.#70
Le barriere visive, almeno in basso, ci sono. Ho messo la roccia centrale e quella a fianco proprio per questo. Magari da questa foto fatta di lato si vede meglio. http://s24.postimg.cc/m2mg4omu9/20130717_114938.jpg http://s14.postimg.cc/jf0hopym5/20130717_114946.jpg L'unico spazio che mi è rimasto per aggiungere qualcosa è dove indicano le frecce. Ci sono un 10/15 cm di distacco dalla parete posteriore. http://s17.postimg.cc/95eis5k7f/20130717_115010.jpg La base mi piace così e non vorrei toccarla. Per il resto qualche roccia in garage mi è rimasta e all'occorrenza la aggiungerò in quei punti. |
Quote:
quoto quoto e straquoto :-)) Metal secondo me intendere dire proprio di creare un su e giù notevole e di "espanderle" di più verso il vetro frontale |
Eugenio innanzitutto grazie per il tuo commento. Come dicevo, per adesso vorrei lasciare tutto così. Se, una volta inseriti i pesci, la rocciata dovesse dimostrarsi inadeguata allora interverrò aggiungendo altre rocce. ;-)
|
meglio intervenire prima, fidati ;-)
non è che poi devi fare molto, ti basta ammassare altri sassi in due punti...la rocciata, più discontinua la fai, meglio è |
OK...dopo aver popolato,se manca funzionalità alla rocciata puoi sempre modificare anche se è meglio farlo prima...esteticamente è una cosa puramente soggettiva(io sono sempre per 2 rocciate),ma non è male,a me piace.
|
Quote:
Scherzo eh ;-) |
#rotfl# appena mi faccio un 2 metri i moli con gli scogli sono pronti.....#rotfl# -d04 Johnny,tempo fa sono stato dalle tue parti,se mi ricordavo venivo a modificarti la rocciata...#18 :-D
|
Ragazzi mi fido di voi, ma per ora la rocciata non si tocca. Lo so, so capa tosta.#77 :-D
Se ci dovessero essere problemi più in la mi scuserò con voi per non avervi dato retta e aggiungerò subito altre rocce. Promesso. :-) Luigi credo che quella merdaccia di Antonio stesse facendo un "complimento" alla mia rocciata paragonandola ad un molo. E io che l'ho anche ringraziato nel primo post di questa discussione....#07 Vai a fidarti degli amici.#58 Dico così perchè mi chiamo anch'io Luigi.;-) Poi forse mi sbaglio e ne sarei ben lieto altrimenti appena becco Antonio.-92 Luigi potevi dirmelo che passavi....Mi serviva proprio una mano a farmi tre rampe di scale con quelle rocce che vedi in vasca. #18 |
Quote:
Se vuoi puoi sottolineare merdaccia :-D;-) |
#rotfl# Io non mi riferivo a te invece.
Non c'è qualcun altro che si chiama Antonio Merdaccia!!!???? Si scherza Antò, però questa del molo me la segno a vita....>:-( |
#rotfl# solidarietà a Luigi,anch'io farò un molo.....:-D dai non è male.
|
Novità? ;-)
|
Quote:
Ancora nessuna novità rilevante. Questa è una foto di un mese fa. http://s8.postimg.cc/ppmomo801/malawi.jpg Purtroppo ancora non ho inserito i pesci. Sono lontano da casa dalla fine di agosto e non credo di tornare a breve. In questi giorni mi faccio mandare una foto di com'è l'acquario adesso. Quello che è certo è che le alghe stanno facendo festa anche sulla sabbia e sui vetri. Ci sarà più da mangiare per i mbuna.#18 |
Chi non muore si rivede...:-)
Anzi si rilegge....;-) Per natale riuscirai a popolarla? :-D |
:-D
Auratus rompipalle eri e tale sei rimasto :-D Le tue vasche come procedono? Tra i tanti impegni e i guai con la patente che mi porto sempre dietro spero che per natale si riesca a fare. I pesci li ho già presi da Cichlid's Heaven. Devo solo tornare a casa e me li spedisce. I mangimi ci sono, le alghe quante ne vogliono, il filtro gira da ormai due/tre mesi...... Manco solo io.....#rotfl# |
Dai dai che attendiamo la popolazione:-))
|
Lo dici a me!?
Mi è balenata in mente l'idea del malawi esattamente a dicembre dello scorso anno e se tutto va bene a dicembre di questo riesco a finire il tutto inserendo gli ospiti che per un anno ho solo sognato.... Se penso che è passato un anno#23 Forse me la prendo un pò troppo comoda.:-D |
di certo non si può dire che hai fretta di popolare :-D
|
Dai che ci siamo.....finalmente! #70
|
Giovani ci sono delle novità!:-)
Tra domani e dopodomani torno a casa e se tutto va bene per mercoledì mattina dovrebbero arrivarmi i pesci. Ho parlato col proprietario di Cichlid's Heaven, mi manda un trio di Labidochromis caeruleus, 5 giovani Iodotropheus sprengerae e 5 giovani Cynotilapia afra cobue. Purtroppo gli altri non erano abbastanza grandi da poter essere sessati e quindi toccherà a me tra qualche tempo. E qui mi aspetto una mano da tutti voi. Già mi sta venendo il mal di testa a pensare di raschiar via tutte quelle alghe dal vetro frontale. Con l'ambientamento dei pesci come mi comporto? Ho letto che alcuni lo fanno a luci spente mentre altri preferiscono tenerle accese... |
Mi raccomando qualche foto,appena popoli...;-) per l'acclimatazione dei pesci,è una questione controversa,io l'ho sempre fatta a luci spente,in tanti a luci accese,ma penso che l'importante è farla senza nessuna fretta,come ben sai.
|
Vorrà dire che sceglierà il caso. Dipenderà da che ora mi porta i pesci il corriere, se le luci saranno accese sarà così altrimenti la faranno a luci spente.
Per le foto non vi preoccupate. Non sono mai mancate e non mancheranno di certo adesso. Se hai/avete altri suggerimenti sono ben accetti. E' la prima volta che allevo questi ciclidi e sono emozionato come un neofita. Potrei anche chiedervi qualche banalità assorda preso dall'euforia.:-D |
Penso serva,aggiungere una bella dose di biocondizionatore all'aloe,dopo aver messo i pesci in vasca,io ho sempre fatto così,inoltre per i primi giorni un po di vitamine sul mangime non guastano di sicuro.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl