![]() |
foglie di anubias che marciscono più pianta brutta
Ciao.
Ho sempre avuto dell'anubias stupenda. Da circa un mese invece le foglie sono brutte. Marciscono lateralmente. Le uniche cosa che sono cambiate in acquario sono: La temperatura, passata da 27 a 30 gradi causa caldo estivo e l'inserimento della torba che oggi ho tolto. Non mi ha mai abbassato il ph. Che è stabile a 7,5. Non fertilizzo ma l'anubias non necessita di fertilizzanti. 2 t5 da 28W 4.000 e 6500K x 8 ore al giorno Anche l'altra pianta che non si cosa è sta risentendo di non so cosa. Quando faceva più freddo la dovevo tagliare una volta la settimana, adesso praticamente non cresce e fa schifo. Volevo toglierla e mettere della vallisneria. è veramente il troppo caldo o ci può essere altro? Grazie http://s16.postimg.cc/rdzc3gb3l/Photo_1.jpg |
A 30gradi molte piante soffrono, probabilmente la causa è quella, soprattuto se non hai cambiato nulla nella luce o nei valori..l'altra pianta che intendi è quella che c'é in foto insieme all'anubias?
|
Si. Mi sai dire cos'è?
Grazie |
A me sembra ceratophyllum demersum..non ha radici vero?
|
No. Non ha radici. Cresce taglio e rimetto nella sabbia ma non ha mai fatto radici
|
Allora è ceratophyllum demersum..
|
Grazie
|
quali sono i valori dell'acqua?Il litraggio?La popolazione?
Per la questione caldo non puoi utilizzare una ventolina da pc capace di abbassarti la temperatura di qualche grado? |
Ciao,
La temperatura, passata da 27 a 30 gradi causa caldo estivo. PH 7,5 KH 5 Nitrati 50 2 t5 da 28W 4.000 e 6500K x 8 ore al giorno vasca da 160 litri lordi (circa 120 netti) 80*40*50cm popolazione: 10 caridine jap 10 cory 2 scalari di circa 10 anni e forse + 3 discus di due anni circa (sto cercando di venderli per tenere solo gli scalari) per abbassare la temperatura sto tenendo aperto il coperchio e ho puntato il ventilatore sul pelo dell'acqua. penso basti ma nonostante questo fatica a scendere. Rimane sempre circa 2 gradi + calda dell'ambiente anzi, se accendo l'aria condizionata cambia solo di un grado. La mattina la trovo a 28 per poi arrivare la sera a 30 grazie per i consigli |
la marcescenza dell'anubias,se colpisce il rizoma,è abbastanza grave per la pianta e da come ho letto può esser causata da un batterio/fungo.Se invece stanno marcendo solo alcune foglie il discorso è diverso e magari con una potatura delle foglie più colpite la pianta si riprende.Noto però,dalla foto,che le piante sono ricoperte da alghe e abbastanza sporche,ovviamente quel valore di NO3 a 50 non aiuta.Hai controllato anche i PO4?La torba in che modo l'hai utilizzata?
Penso che tra le cause del problema ci sia un mix tra aumento della temperatura,sbalzi di ph/kh e un rapporto di NO3/PO4 non proprio ottimale.Se può interessare inserisco un link sulla marcescenza dell'anubias che può ritornare sempre utile http://anubias-engl.blogspot.it/2011...s-rumours.html |
Grazie,
la torba l'avevo messa nel sacchettino e nel filtro esterno. adesso l'ho tolta e non la rimetterò mai +! Non ho avuto sbalzi importanti nè di ph nè di kh. Forse in questo periodo sto mettendo troppo le mani nella vasca e la cosa non va bene! Il rizoma è ok, solo le foglie "stanno male" il PO4 non l'ho mai controllato ma non capisco come possa essere variato. Attenderò il calo della temperatura. tks |
è il caldo al 99%
è successo anche a me.. è cotta ormai... vedrai sempre piu foglie staccarsi... andata... se è cosi puoi toglierla ora direttamente sai... ti accorgerai che è completamente marcia.. i gambi delle foglie.. |
#80
|
pero da me la marcescenza era un po diversa..
in ogni caso.. se la togli o se muore.. non sostituirla finchè fa così caldo aspetta settembre |
Sto avendo lo stesso problema.
Ho provato ad utilizzare una bottiglia d'acqua congelata calata nella vasca per raffreddare, ma non è saggio perchè controllare lo sbalzo termico è impossibile. Ho subito lasciato perdere. Ho spento la luce del tutto e ho lasciato aperto l'acquario, ma non c'è modo di aggirare il problema. Sto pensando ad un refrigeratore... È l'unica soluzione per salvare piante e pesci. Qualcuno ha trovato un metodo diverso? http://img.tapatalk.com/d/13/08/06/a6udemyt.jpg |
hai gia provato con delle semplicissime ventole di raffreddamento? :-))
|
No, cosa intendi?
Non vorrei creare degli improbabili meccanismi di areazione perché non penso di avere le competenze per farlo. Tu come avresti fatto? Nel frattempo ho trovato una soluzione temporanea: accendo il climatizzatore e porto temperatura di stanza e acquario a 27/28 gradi. Non è certamente la soluzione finale. Esistono nel mercato dei termoraffreddatori? |
questo è un esempio http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...et_ventole.asp
personalmente taglio lo spinotto al trasformatore e dopo aver collegato i due fili a quelli della ventola posiziono la ventola ad un angolo dell'acquario. |
Quote:
era da fare molto prima.. quando è scoppiato il caldo... non dopo 2 mesi... e con settembre fra 3 settimane che le temperature tornano accettabili se i pesci sono sopravvissuti fin ora sopravvivono fino a settembre.. idem per le piante... se le piante sono "partite" ormai è tardi... |
Mi sembra abbastanza chiaro.
La prospettiva se vogliamo un po' desolante, ma rende ben chiara la realtà dei fatti. Ho già previsto un rifacimento della flora dell'acquario a settembre. L'anno prossimo cosciente del problema aeguirò il consiglio e crerò un set di ventole a modino. Grazie per i consigli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl