AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Ciano batteri vs chemiclean !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418231)

beers 14-07-2013 23:17

Ciano batteri vs chemiclean !!!
 
Ciao a tutti non trovo più la discussione sul chemiclean e sicuramente e' una di quelle cancellate chi aveva scritto e chi lo sta usando può continuare in questo post perché credo possa aiutare molti a me e' arrivato tre giorni fa finalmente appena posso posto delle foto del dopo comunque sembra funzionare
http://s24.postimg.cc/3tkl8t9td/image.jpg

http://s24.postimg.cc/x4wg1k8vl/image.jpg

http://s24.postimg.cc/53ienv3ld/image.jpg

Mettete le vostre opinioni sul prodotto e eventuali problemi!!!

ALGRANATI 15-07-2013 07:28

Mauri lo ha appena usato nella nuova vasca e ha fatto miracoli......adesso vediamo se farà anche danni.:-)

Maurizio Senia (Mauri) 15-07-2013 08:54

Dopo il trasloco della mia vasca avvenuto circa 30gg fa settimana scorsa ho deciso per via della proliferazione di Ciano rossi di utilizzare il Chemiclean, prima bisogna levare Carbone, resine e sbicchierare lo Skimmer (io lo spento mettendo un Areatore potente) quindi Giovedi doso il prodotto, dopo 24 ore i Ciano sono diventati Bianchi e si sfaldavano alle 48 ore completamente spariti, si fa un cambio d'acqua almeno del 20% e si inserisce una bella dose di carbone per far assorbire il prodotto...nessun problema riscontrato ad Animali....l'unico problema e lo Skimmer che e impossibile accenderlo per che e in iper schiumazione....Domenica ho fatto un'altro cambio del 10% e il problema e diminuito, oggi ne faccio un'altro e vediamo se lo Skimmer si normalizza.....

pinomartini 15-07-2013 10:20

ottimo prodotto...i ciano rossi sono scomparsi e mai più tornati...almeno per il momento

Maurizio Senia (Mauri) 15-07-2013 10:26

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062073176)
ottimo prodotto...i ciano rossi sono scomparsi e mai più tornati...almeno per il momento

Racconta come hai dosato e aspetti......per lo Skimmer impazzito cosa hai fatto?

micheles 15-07-2013 12:34

Io lo ho utilizzato due volte in due vasche diverse i ciano sono spariti in entrambe.
Nella vasca piu' piccola pero' dopo i ciano sono esplose le filamentose che hanno durato per circa
6 mesi, a oggi sono rimasti solo un paio di ciuffetti,al momento del trattamento la vasca aveva quasi due anni.Mi sono attenuto scrupolosamente alle istruzioni.Nessun animale ha risentito del trattamento.Non ho utilizzato il carbone(le itruzioni non lo davano come trattamento obbligatorio)ho solo fatto il cambio acqua e alla riaccenzione dello skimmer nessun problema.
Michele

beers 15-07-2013 13:09

Oggi è il terzo giorno e come avete visto dalle foto ero pieno devo dire che sembrano spariti quasi tutti quelli rimasti sono diventati bianchi e oggi con il cambio cerco di aspirarne il più possibile skimmer impazzito tenuto sbicchierato per i coralli ho riscontrato negli SPs i polipi che si sono un po' retratti e un colore su alcuni tendente al marroncino appena fatto il cambio posto delle foto del dopo .

Maurizio Senia (Mauri) 15-07-2013 13:47

Quote:

Originariamente inviata da beers (Messaggio 1062073451)
Oggi è il terzo giorno e come avete visto dalle foto ero pieno devo dire che sembrano spariti quasi tutti quelli rimasti sono diventati bianchi e oggi con il cambio cerco di aspirarne il più possibile skimmer impazzito tenuto sbicchierato per i coralli ho riscontrato negli SPs i polipi che si sono un po' retratti e un colore su alcuni tendente al marroncino appena fatto il cambio posto delle foto del dopo .

Il cambio del 20% lo dovevi fare dopo 48 ore non al terzo giorno e devi inserire il Carbone per assorbire il prodotto.......;-)

beers 15-07-2013 16:01

Si lo so ma avevo ancora qualcosa ieri allora ho aspettato un giorno in più per evitare di ripetere il trattamento

51m0ne 15-07-2013 16:13

Provato la settimana scorsa e ha mantenuto le promesse. Ciano andati e nessun problema coi coralli. Ora sta a vedere quando si ripresenteranno, perché mi sa che gli stronzi non si arrenderanno così facilmente.
Qualcuno sa diavolo contenga quella polverina?

Squirt and revolution con Tapatalk!!

Giuseppe C. 15-07-2013 20:56

Quote:

Originariamente inviata da beers (Messaggio 1062073793)
Si lo so ma avevo ancora qualcosa ieri allora ho aspettato un giorno in più per evitare di ripetere il trattamento

Puoi aspettare anche 4gg, la reazione non e standard nei tempi, ma dipende dal sistema. Se dopo 3 - 4 gg non regrediscono, ridosa e il cambio lo fai dopo il ridosaggio.
Ovviamente le indicazioni sono a seguito esperienza personale. Questo prodotto lo utilizzai per la prima volta circa 5 anni fa. In America, oggi in molti lo usano addirittura in dosaggi bassissimi mensili, come cura preventiva....ma su questo non sono d'accordo.
N.B. la flora batterica viene debilitata, lo puoi verificare facendo una misura dei PO4 che salgono leggermente dopo il dosaggio.
In alcuni casi puoi avere una leggera formazione di filamentose dopo la sparizione dei ciano.
Per questo Ti consiglio di fare un cambio del 30% a ciano spariti. Altra cosa importante, se persiste una situazione critica in vasca che favorisce i ciano, possono tornare nel giro di 3 mesi....anche queste indicazioni fanno parte di esperienze e prove effettuate su diverse vasche.

pinomartini 15-07-2013 23:30

Mauri ho tolto il carbone ho sbicchierato lo skimmer per 5 gg e poi ho fatto un cambio del 25% e lo skimmer non è più impazzito

Sent from my RM-825_eu_italy_298 using Board Express

GastronomiaSalentina.it 21-07-2013 18:57

cortesemente anch'io ho preso su ebay questo prodotto, c'è qualcuno che mi dice le dosi esatte??

vidalco 22-07-2013 10:08

un cucchiaino raso di polvere incluso nella confezione in 37,81 litri cosi' e' scritto nella confezione

rob57 22-07-2013 13:56

ma secondo voi ha senso fare il trattamento fuori dalla vasca principale su singoli coralli? perchè il mio problema è un pò particolare: in 600 litri di vasca non ho ciano. Li ho solo sulle parti senza tessuto di alcuni SPS. Per il resto zero!!! A parte il problema estetico, la mia impressione è che questi ciano impediscano al corallo di rigenerare il tessuto. Per questo vorrei eliminarli. Ho provato a spazzolarli ma si riformano in 3/4 giorni

GastronomiaSalentina.it 22-07-2013 14:00

Grazie per le dosi vidalco

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta

Giuseppe C. 22-07-2013 14:42

Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1062081879)
ma secondo voi ha senso fare il trattamento fuori dalla vasca principale su singoli coralli? perchè il mio problema è un pò particolare: in 600 litri di vasca non ho ciano. Li ho solo sulle parti senza tessuto di alcuni SPS. Per il resto zero!!! A parte il problema estetico, la mia impressione è che questi ciano impediscano al corallo di rigenerare il tessuto. Per questo vorrei eliminarli. Ho provato a spazzolarli ma si riformano in 3/4 giorni

Roby, puoi dosare, più basso, funziona lo stesso ma agisce in più giorni. Tieni conto che molti anni fa quando lo utilizzai su un paio di vasche, ne usavo circa la metà rispetto alle dosi consigliate, per limitare l'azione sulla flora batterica "buona".

vikyqua 22-07-2013 17:58

E' un prodotto che non ho mai provato, e credo,....come dite,...che sia miracoloso. Ma mi chiedo,...col DSB che campa di ciano e diatomee, come la mettiamo?

Giuseppe C. 22-07-2013 19:17

Sul DSB, non posso darti riscontro, ma da quello che ho letto, diversi utenti con DSB l'hanno provato con altrettanti buoni risultati. Vediamo se interviene qualcuno direttamente.
In ogni caso io sono del parere di utilizzarlo in casi dove la propagazione è importante e dove non è stato risolto in modi più naturali.

beers 22-07-2013 19:51

Ciao io l'ho usato qualche giorno fa e ho un dsb devo dire come avete visto in foto ha fatto il miracolo tutto perfettamente pulito e acqua cristallina però devo anche dire che un paio di coralli sono andati ma sinceramente in vasche piene di ciano e di coralli avvolti da ciano meglio due coralli morti che tutta la vasca il prodotto vale veramente

Giuseppe C. 22-07-2013 20:11

Quote:

Originariamente inviata da beers (Messaggio 1062082405)
Ciao io l'ho usato qualche giorno fa e ho un dsb devo dire come avete visto in foto ha fatto il miracolo tutto perfettamente pulito e acqua cristallina però devo anche dire che un paio di coralli sono andati ma sinceramente in vasche piene di ciano e di coralli avvolti da ciano meglio due coralli morti che tutta la vasca il prodotto vale veramente

E' importante sapere che coralli hai perso. Sai il loro nome?

leonardo75 22-07-2013 20:19

io lho usato un mese fà il prototto e non ho perso niente...
http://s8.postimg.cc/wjt2m0wf5/fot.jpg
http://s17.postimg.cc/o9g6eaegr/fot_2.jpg

http://s21.postimg.cc/siv39vifn/fot_3.jpg

beers 22-07-2013 23:31

Diciamo che la vasca era già debilitata da tutti quei ciano che si erano attraccati a molti coralli quindi non so se la causa e' stata la somministrazione del chemiclean però dopo la somministrazione il colpo di grazia ce stato gli animali interessati sono stato una pocillopora una tricolor e una acropora sp per gli lps tutto a posto

Mazzoli Andrea 23-07-2013 07:24

Io l'ho usato circa tre mesi fa nel mio dsb,ero invaso e non ho mai capito il perché tanto che stavano salendo sugli animali(e ne ho anche persi x questo)
220lt 3 cucchiai e mezzo,dopo circa 50 ore spariti completamente,cambio del 30%e aggiunto carbone
Da allora non si sono più ripresentanti e anche quelli presenti nello stranoto sabbioso di profondità stanno graduatamente retrocedendo(forse a causa anche Dell aumento di luce)
Non ho avuto danni,anemoni,lps,molli,niente
Solo la ricomparsa di filamentose che ora stanno retrocedendo(ma probabilmente la comparsa era dovuta al fatto che ho anche rifatto la rocciata)

Giuseppe C. 23-07-2013 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062082828)
Io l'ho usato circa tre mesi fa nel mio dsb,ero invaso e non ho mai capito il perché tanto che stavano salendo sugli animali(e ne ho anche persi x questo)
220lt 3 cucchiai e mezzo,dopo circa 50 ore spariti completamente,cambio del 30%e aggiunto carbone
Da allora non si sono più ripresentanti e anche quelli presenti nello stranoto sabbioso di profondità stanno graduatamente retrocedendo(forse a causa anche Dell aumento di luce)
Non ho avuto danni,anemoni,lps,molli,niente
Solo la ricomparsa di filamentose che ora stanno retrocedendo(ma probabilmente la comparsa era dovuta al fatto che ho anche rifatto la rocciata)

Andrea, come ho spiegato indietro, la comparsa di qualche filamentose è una delle reazioni più comuni, perchè anche l'equilibrio della popolazione batterica in vasca viene debilitata. Questo lo puoi verificare misurando NO3 e PO4 che quasi sempre salgono un pò.

ludwig 14-09-2013 14:00

Io ho un dsb ed una leggera e localizzata patina di ciano sulla sabbia,ora mi è stato dato po' di questo miracoloso prodotto ma non sono sicuro di utilizzarlo a formula piena. Cosa dite doso metà di quella consiglia sempre sbicchierando e facendo il cambio?

Giuseppe C. 14-09-2013 20:36

Quote:

Originariamente inviata da ludwig (Messaggio 1062135895)
Io ho un dsb ed una leggera e localizzata patina di ciano sulla sabbia,ora mi è stato dato po' di questo miracoloso prodotto ma non sono sicuro di utilizzarlo a formula piena. Cosa dite doso metà di quella consiglia sempre sbicchierando e facendo il cambio?

Ludwig, vai tranquillo.
Avevo spiegato e consigliato in vari post, di non usare la dose piena, ma di partire con metà sopratutto se la situazione non è grave, infatti l'effetto l'ottieni lo stesso e intacchi meno l'equilibrio in vasca.
Ovviamente Ti parlo per esperienza, dato che la prima volta lo utilizzai circa 5 anni fa. In America, lo usano come prevenzione dosandolo periodicamente in dosi bassissime.

ALGRANATI 15-09-2013 17:12

Ludwig, se lo usi con il dsb .....fammi sapere come va che io ho dei Ciano verdi che mi ha passato un caro amico >:-( e che non si comportano come i normali ciano ....

Pitonello 24-09-2013 22:53

Un mio amico mi ha portato una confezione di chemiclean, vorrei usarlo per eliminare dei ciano verdi che ho sulla sabbia e in alcuni punti della rocciata, proprio dove c'è meno movimento d'acqua, la situazione non è grave ma nonostante i valori generali siani buoni i ciano non se ne vanno, le alghe nemmeno l'ombra, tra vasca e sump sono circa 70/80 litri quanto prodotto doso? Il carbone è necessario? Se riducessi le dosi? Datemi qualche consiglio per non fare sbagli:-)

maurofire 25-09-2013 22:59

Ragazzi sono comparsi anche a me, dove lo avete acquistato?

Giuseppe C. 26-09-2013 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Pitonello (Messaggio 1062149615)
Un mio amico mi ha portato una confezione di chemiclean, vorrei usarlo per eliminare dei ciano verdi che ho sulla sabbia e in alcuni punti della rocciata, proprio dove c'è meno movimento d'acqua, la situazione non è grave ma nonostante i valori generali siani buoni i ciano non se ne vanno, le alghe nemmeno l'ombra, tra vasca e sump sono circa 70/80 litri quanto prodotto doso? Il carbone è necessario? Se riducessi le dosi? Datemi qualche consiglio per non fare sbagli:-)

Niente carbone, inoltre se hai pochi ciano, stai scarso rispetto a quanto indicano, ci metterai un pò di più ma ottieni comunque l'effetto.

Pitonello 30-09-2013 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062151645)
Quote:

Originariamente inviata da Pitonello (Messaggio 1062149615)
Un mio amico mi ha portato una confezione di chemiclean, vorrei usarlo per eliminare dei ciano verdi che ho sulla sabbia e in alcuni punti della rocciata, proprio dove c'è meno movimento d'acqua, la situazione non è grave ma nonostante i valori generali siani buoni i ciano non se ne vanno, le alghe nemmeno l'ombra, tra vasca e sump sono circa 70/80 litri quanto prodotto doso? Il carbone è necessario? Se riducessi le dosi? Datemi qualche consiglio per non fare sbagli:-)

Niente carbone, inoltre se hai pochi ciano, stai scarso rispetto a quanto indicano, ci metterai un pò di più ma ottieni comunque l'effetto.

Allora ho dosato secondo le istruzioni, sbicchierato in quanto lo skimmer eruttava in modo sprosotitato, dopo due giorni e mezzo ho cambiato il 25% dell'acqua è messo del carbone in sump, risultato ciao spariti, acqua cristallina, vetri limpidi e animali in perfetta salute, anche nitriti, nitrati e fosfati sono leggermente diminuiti , adesso i nitriti appena misurabili, non vedevo il mio nano così bello da tempo#70

http://s23.postimg.cc/onuglba1z/image.jpg

cibbiere 20-11-2013 14:19

Usato anche io, avevo una situazione piuttosto grave di ciano, e dopo aver letto le vostre esperienze l'ho comprato. Ho dovuto fare 2 trattamenti con dosaggio ridotto perchè avevo paura. Ora i ciano sembranbo spariti (è passato un mese circa) e nessun animale ne ha risentito. Mi sembra un ottimo prodotto.

51m0ne 20-11-2013 15:25

Io l'ho usato questa estate. Ciano spariti.
Dopo un mesetto, ancora temperature estive sono tornati. Ho aspettato calo temperature e ora i ciano sono scomparsi di nuovo.
Insomma, mi sembra prodotto molto valido, ma se la vasca non è in condizioni ok non può fare miracoli e i ciano ritornano.

Inviato dal mio Galaxy Nexus

il migliore 24-11-2013 18:57

Dove lo vendono questo prodotto?
E compatibile col sistema ocean life?

maraja72 24-11-2013 19:24

Lo trovi solo su ebay

fracarl 24-11-2013 23:57

Ragazzi scusate da quale venditore l'avete comprato? E in quanto tempo è arrivato?

Mazzoli Andrea 25-11-2013 08:10

La mia esperienza sul discorso strettamente ciano e' questa:

Utilizzato chemiclean secondo istruzioni perché,dopo quattro mesi dall'avvio,la situazione risultava paurosa a livello di ciano,rocce piene,animali ricoperti

Risultato come da copione,ciano spariti in tre giorni,salvato tutti gli animali

Pero ora,a distanza di 6/7mesi,il DSB risulta"sterile",non maturo,assenza totale di fauna bentonica

Ora,io non voglio dare la colpa al chemiclean,ma a dover di cronaca devo ammettere che mi era stato sconsigliato con DSB e verificando ora alcuni miei "colleghi" con gli stessi tempi e problemi che non hanno utilizzato chemiclean ma i soliti metodi naturali hanno un DSB molto piu in forma

Io con un DSB,tornassi in dietro,eviterei di usarlo...probabilmente i ciano fanno parte della maturazione quindi e' un ciclo da somatizzare con pazienza

Giuseppe C. 25-11-2013 08:34

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062226267)
La mia esperienza sul discorso strettamente ciano e' questa:

Utilizzato chemiclean secondo istruzioni perché,dopo quattro mesi dall'avvio,la situazione risultava paurosa a livello di ciano,rocce piene,animali ricoperti

Risultato come da copione,ciano spariti in tre giorni,salvato tutti gli animali

Pero ora,a distanza di 6/7mesi,il DSB risulta"sterile",non maturo,assenza totale di fauna bentonica

Ora,io non voglio dare la colpa al chemiclean,ma a dover di cronaca devo ammettere che mi era stato sconsigliato con DSB e verificando ora alcuni miei "colleghi" con gli stessi tempi e problemi che non hanno utilizzato chemiclean ma i soliti metodi naturali hanno un DSB molto piu in forma

Io con un DSB,tornassi in dietro,eviterei di usarlo...probabilmente i ciano fanno parte della maturazione quindi e' un ciclo da somatizzare con pazienza

In effetti la maturazione deve sempre fare il suo corso, sia con DSB che con Berlinese. Inoltre andrebbe usato in casi estremi, ovvero quando non si sono ottenuti risultati con i consueti metodi naturali.
La maturazione riveste un ruolo fondamentale e la vasca ancrebbe lasciata andare, verificando poche essenziali cose.

Mazzoli Andrea 25-11-2013 08:36

Io me la sono spiegata cosi(molto giù alla buona)

Debellando i ciano in quel modo ho fatto saltare un anello della catena alimentare che ha influito sull intero sistema facendo,a sua volta,sparire altri animaletti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12961 seconds with 13 queries