![]() |
vaschetta...
dopo mesi di latenza ecco la mia vaschetta aperta modificata (direi migliorata se nn fossi spudoratamente di parte...)
qui ci sono 2 frontali e 2 primi piani del maschio di borelli opal, che prova un'attrazione morbosa verso l'obiettivo.... |
bella #25
|
qui invece vi mostro le red cherry e le mie lumachine, le cliton brespinas diadema, mentre...si...hem...coccolano.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0170_694.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0168_901.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_037_205.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_035_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_034_116.jpg
|
che strane lumache -05
sembrano i gusci delle castagne d'india :-D |
le lumachine le adoro, sembrano uscite da dr.slump & arale :-D
cmq allego la foto di un outsider, sta nell'altra vasca, tale macrobrachium rossochar, gamberozzo simbionte dei discus, nel senso che gli pulisce la bocca e le branchie |
giocano a saltellini?
|
che bello, hai ricreato un ecosistema? -05
|
Bello!!! Hai solo quel rametto centrale di Proserpinaca Palustris? Ripianta le potature quando lo fai. La trova una pianta molto bella e molto decorativa se in gruppo.
#21 |
complimenti #25 #25
|
Quote:
sull'ecosistema...beh se x ecosistema intendi sistema autosufficiente, ci sono quasi, le baby caridine assicurano cibo a tutti #18 ...tuttavia nn è un biotopo perchè ci sono piante e pesci di mezzo mondo :-D |
Quote:
#21 |
in effetti dovrebbe essere + folto e si vedrebbe che è molto + rosso!
|
Complimenti che bella vasca!!!
|
e quelle lumache che sono? #24
ops ho letto ora! ps: un pò di ganja non la pianti in vasca? :-D :-D :-D #19 #19 #19 #18 |
ha ma 6 di napoli? che parte? io melito
|
Complimenti Davide!
Bella vasca!!! Lunedì mi consegnano la mia nuova (presa oggi) quindi poi ti posterò le mie! |
bella vachetta
bellissimi abitanti ... :-)) un po' di dati? il pratino è un mix di glosso e riccia? se nn ho visto male -28d# la riccia l'hai infilata lì in mezzo .. o legata in qualche modo? quanta luce hai? |
dati:
25l netti, kh2, gh4-5, ph 6.7, no2 e no3 assenti, po4 assenti, l'ossigeno nn lo misuro da un mese quindi nn ho dati freschi, co2 ai minimi storici #19 (in realtà avvalendomi di elettrovalvola e phmetro la regolo + che facilmente a mano perchè la vasca ha svariati mesi di attività alle spalle) concimo con linea seachem in microdosaggi a giorni alterni, pasticche wave e fondo amtra. sabbia ambra wave... il prato è glosso e basta, la riccia sta legata-male- a un'anforetta (che odio ma si presta a questo tipo di manipolazioni)e inoltre il getto del filtro ogni tanto ne butta un pezzetto giu, che cresce infilato nel prato, altre piante vabè, microsorium a dx, nimphaea red zenkeri al centro e a dx avanti, miriophillum qualc.,eleocharis al centro, anubias nana e muschio e microsorium sul tronco, una crypto in primo piano...lemna minor (inestirpabile!) a galla... #36# e credo di nn aver dimenticato nulla; illumino con plafo autocostruita, monta 3 neon t5 da 8w, 6500k (altri kelvinaggi nn ne ho trovati, e cmq rimangono il miglior modo al mondo di spendere un euro!) nel filtro (eden esterno) uso cannolicchi, lana perlon e zeolite. seguendo i consigli del saggio wodoo (che bella vasca!) ho interrotto la somministrazione di batteri ed enzimi, e effettivamente nn è successo nulla ospito la coppia di borelli opal, 7 neocaridine adulte red cherry censite, 4 le avevo comprate, le altre sono superstiti di precedenti figliate, svariate larve che nn vedranno mai un domani -11 , 3 corydoras pigmeus e basta! cibo: granulato wave, kironomus surgelato e secco, dafnie, quando posso larve vive...neocaridine a volontà :-D :-D :-D |
Quote:
|
una foto l'ho messa sul bar nel mio topic... ma 3 mesi di incurie si vedono... :-(
|
Bellissima vasca!
|
Bella, io ho lo stesso fondo in un wavebox da 60 cm, ora che ho visto che da te cresce la glosso provo a metterla anch'io, mi sembrava un pò sterile
|
A proposito, belle quelle lumache, si riproducono? Come sono con le piante? E la durezza dell'acqua?
|
le lumachine come da foto si riproducono con costanza metodica, ma a tutt'oggi ho avuto modo di trovare solo un'erede, giovanissimo, non ho mai assistito a deposizioni... -28d# sono tremende mangiatrici d'alghe, e cmq le piante non le mangiano. con la durezza nn danno problemi di sorta, io le tengo a kh2 e gh 4, malformazioni e carenze di calcio nel guscio nn si vedono :-)) il fondo è fatto proprio bene fidati!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl