AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiuto per CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418161)

cseil 14-07-2013 19:20

Aiuto per CO2
 
Salve a tutti,
è arrivato da due giorni il mio impianto CO2 (Aquili Professional System senza contabolle).

E sono ovviamente due giorni che smanetto per far scendere il PH a 7.
Ho il KH ad 8, dunque lo vorrei far scendere a 7.

Ma niente.
Non c'è modo, continua a restare a 7.5. Il punto è che la soluzione ovvia è "mettere più co2" ma dall'atomizzatore sembrano uscire davvero troppe, troppe bolle e nel diffusore (in basso) vedo che scorrono minimo 2 bolle al secondo. Non è un po' troppo?

Come posso fare?
Devo far scendere ancora il KH?

scriptors 15-07-2013 12:37

Far scendere il KH aiuta, migliorare la diffusione della CO2 aiuta molto di più, secondo me ti sale troppo velocemente a galla e si disperde in aria #24

ps. sposto nella sezione giusta per questi casi ;-)

Fra91 15-07-2013 13:23

Cseil per fare scendere il kh devi utilizzare l'acqua d'osmosi, una volta abbassato tale valore verso il 5/6 potrai, con la co2 abbassare il ph senza problemi.

alessio1992 16-07-2013 10:36

Se non abbassi il KH il PH non scenderà mai...da 8 devi farlo arrivare almeno a 4/5....e poi cerca di mettere il diffusore nel punto piu basso della vasca e sotto all'uscita del filtro in modo che la spari tutta in giro...cosi vedrai che sarà piu facile...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

scriptors 16-07-2013 13:05

NOn capisco questa storia di dover far scendere il KH a 3 - 4 - 5 altrimenti il pH non scende #07

Ma le tabelle pH, KH e CO2 le sapete usare ?

Posso capire se cseil volesse un pH di 6,5 o 6 ma per un pH di 7 basta solo aumentare un po la CO2

alessio1992 16-07-2013 18:17

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062075200)
NOn capisco questa storia di dover far scendere il KH a 3 - 4 - 5 altrimenti il pH non scende #07

Ma le tabelle pH, KH e CO2 le sapete usare ?

Posso capire se cseil volesse un pH di 6,5 o 6 ma per un pH di 7 basta solo aumentare un po la CO2

Ho detto di abbassare il kh perché ho notato nella mia vasca che con un KH di 6/7 faceva tanta fatica la co2 ad abbassare il ph e dovevo alzarla troppo...in quel modo finisci una bombola al giorno...invece abbassando di un paio di punti sarebbe tutto piu semplice e meno dispendioso secondo me...tutto qua...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

scriptors 16-07-2013 19:45

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062073387)
... migliorare la diffusione della CO2 aiuta molto di più ...

Augh !!!

cseil 16-07-2013 21:36

Ero finalmente riuscito a far scendere il PH a 7. Amen, tutti contenti.
Se non fosse che stamattina la CO2 ha smesso di funzionare, non escono più bolle. La valvola di non ritorno aveva dell'acqua al suo interno (che ovviamente ha bloccato), dunque l'ho svuotata e niente, continua a non erogare. Cosa può essere successo?

Non credo che sia finita una bombola da 0.5kg in due giorni, insomma. o no?

Agro 16-07-2013 22:38

Sicuro di non avere perdite?
Io a 40 bolle al minuto sono arrivato a un mese.

cseil 16-07-2013 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062076155)
Sicuro di non avere perdite?
Io a 40 bolle al minuto sono arrivato a un mese.

Come posso capirlo?

Il fatto è che all'interno del diffusore è entrata dell'acqua. Cioè la parte all'interno del componente bianco che riduce in bollicine la CO2 è entrata dell'acqua e non riesco a farla uscire. Non può essere questo il problema?

Agro 16-07-2013 23:31

Cambia bombola e passa ogni giunta, ma proprio tutte, con acqua saponata, se cedi bolle c'è un perdita.
Comprati anche un manometro per controllare la pressione della bombola.
L'acqua nel micronizzatore e normale, o lo smonti e lo svuoti o lo capovolgi sotto sopra e quando la co2 avrà spinto fuori (ci vuole tempo) meta del acqua lo rimetti dritto.;-)

cseil 16-07-2013 23:49

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062076235)
Cambia bombola e passa ogni giunta, ma proprio tutte, con acqua saponata, se cedi bolle c'è un perdita.
Comprati anche un manometro per controllare la pressione della bombola.
L'acqua nel micronizzatore e normale, o lo smonti e lo svuoti o lo capovolgi sotto sopra e quando la co2 avrà spinto fuori (ci vuole tempo) meta del acqua lo rimetti dritto.;-)

Domani provo a vedere se ci sono perdite.
Dunque è normale l'acqua nel diffusore? Ogni tot di tempo devo fare questo procedimento per svuotarlo?

Agro 16-07-2013 23:52

Solo quando finisci la co2, cosa che e bene non succeda per non creare sbalzi di ph.

cseil 17-07-2013 00:14

Doh quindi ho sprecato CO2 a manetta in questi giorni, mannaggia.
Per comprare la bombola mi servirebbe un adattatore per filettatura 10x1 (L'aquili è 11x1.5), sapete dove si può trovare?

EDIT: Dovrebbe essere lui! http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10334.html

cseil 17-07-2013 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062076267)
Solo quando finisci la co2, cosa che e bene non succeda per non creare sbalzi di ph.

Comunque per adesso nessun pesce, quindi è ok :)

cseil 19-07-2013 21:22

Aggiornamenti.
Ho acquistato la nuova bombola e un contabolle.

Bene, tramite contabolle sono arrivato a 15 bolle al minuto.
Prima, però, dal diffusore usciva una bella colonna folta di bollicine (piccoline). Ora, con 15 bolle al minuto (prima non sapevo quante ne erano, visto che non le potevo contare) escono sì le bollicine in maniera costante, ma sono davvero poche poche.. E' normale come cosa?

Ho il dubbio che io per far sì che uscissero tante bollicine ho aumentato a dismisura la quantità di CO2 in uscita, facendo abbassare il PH come volevo, ma finendo la bombola. Ho fatto anche il test col sapone, e non ci sono perdite, dunque potrebbe davvero esser successo questo. Maledetto me!

Vi tengo aggiornati, salgo fino a 30 bolle al minuto, nel caso poi abbasso ancora un altro po' il KH per scendere, come volevo, sempre a 7.

Che ne dite?

Agro 20-07-2013 13:24

A 30 bolle al minuto, con una bombola da 500 g, ti dura poco più di un mese/mese e mezzo.
Abbassa quel kh, stai attento a non far scendere troppo il gh.
Che pesci vuoi inserire?
Per scrupolo controlla che il fondo non sia calcareo.

cseil 20-07-2013 21:29

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062080164)
A 30 bolle al minuto, con una bombola da 500 g, ti dura poco più di un mese/mese e mezzo.
Abbassa quel kh, stai attento a non far scendere troppo il gh.
Che pesci vuoi inserire?
Per scrupolo controlla che il fondo non sia calcareo.

Voglio mettere cacatuoides, neon e un'altra specie tra corydoras o qualche caridina :)
Il fondo non è calcareo.

In ogni caso, penso proprio che abbasserò ancora di più il KH senza esagerare con la CO2.

cseil 20-07-2013 23:03

Quote:

Originariamente inviata da cseil (Messaggio 1062080524)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062080164)
A 30 bolle al minuto, con una bombola da 500 g, ti dura poco più di un mese/mese e mezzo.
Abbassa quel kh, stai attento a non far scendere troppo il gh.
Che pesci vuoi inserire?
Per scrupolo controlla che il fondo non sia calcareo.

Voglio mettere cacatuoides, neon e un'altra specie tra corydoras o qualche caridina :)
Il fondo non è calcareo.

In ogni caso, penso proprio che abbasserò ancora di più il KH senza esagerare con la CO2.

Anche perché la spesa per un impianto osmosi è una tantum, poi posso fare quel che voglio :-)

EDIT: Ma voi credete che riesca a rendere la mia acqua di rubinetto (KH 14) addirittura a KH 0 o quasi? Sto leggendo online che la scelta dell'impianto deriva dalla qualità dell'acqua che si intende trattare.. e quella con cui avrò a che fare non è affatto buona, anzi! Non vorrei spendere 50 euro per un impianto e poi ritrovarmi senza l'acqua che volevo.

Agro 21-07-2013 17:29

Tranquillo che ce la fai, magari non l'avrai la conduttività a zero, ma a 10 ma va vene lo stesso.
Quote:

In ogni caso, penso proprio che abbasserò ancora di più il KH senza esagerare con la CO2.
Con la co2 abbassi il ph non il kh, che cerca di salire un po, per abbassare il kh ci vuole l'acqua d'osmosi.
Niente caridine con i caca sarebbero un buon cibo vivo.

cseil 21-07-2013 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062081043)
Tranquillo che ce la fai, magari non l'avrai la conduttività a zero, ma a 10 ma va vene lo stesso.
Quote:

In ogni caso, penso proprio che abbasserò ancora di più il KH senza esagerare con la CO2.
Con la co2 abbassi il ph non il kh, che cerca di salire un po, per abbassare il kh ci vuole l'acqua d'osmosi.
Niente caridine con i caca sarebbero un buon cibo vivo.

Sì, lo so, intendevo proprio questo.
Avevo pensato di comprare un impianto d'osmosi (l'ho trovato dell'Aquili a 41 euro!!) per far arrivare il KH a livelli molto bassi e poi utilizzare un 15-20 bolle al minuto per far andare il PH a 7.

Scusa l'ignoranza, non capisco cosa intendi per "conducibilità non a zero ma a dieci". C'è correlazione tra KH e conduttività? Intendi che riesco a far scendere il KH a livelli bassi (tra 0 e 4?) e la conduttità magari non del tutto?

Dici che caridine e caca non vanno bene insieme? Ho letto opinioni diverse online, ognuno dice una cosa :-)) Credi che sia meglio mettere qualche cory?Oppure? Cos'altro ho a disposizione?

cseil 22-07-2013 19:06

Aggiornamento.
Il kh dopo il cambio di 20l che ho fatto oggi (come previsto) è sceso a 6.

Ho rifatto tutti i test.

PH 7.5
GH 9
KH 6
NO3 0 mgl

Possibile che con due giorni di CO2 (aumentata a 18 bolle al minuto) la CO2 presente risulti ancora così poca (dando un'occhiata alla tabella kh-ph-co2)? Il KH a 6 è così alto da non far abbassare il PH con la quantità di CO2 che immetto in acqua?

Le bollicine della CO2 vanno sulle foglie delle piante al lato opposto dell'acquario, la diffusione quindi credo sia abbastanza buona, no? L'unica cosa è che si depositano proprio delle bolle, le vedo anche sulla pompa di movimento del filtro esterno.

Agro 22-07-2013 19:42

Quote:

Salve a tutti,
è arrivato da due giorni il mio impianto CO2 (Aquili Professional System senza contabolle).
Trovato il problema di tante bolle e poco risultato è un aquili, micronizza grosso e la co2 non si scioglie, se cuoi più efficienza l'unica è cambiare diffusore andando su un askoll o anche dennerle.

cseil 22-07-2013 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062082400)
Quote:

Salve a tutti,
è arrivato da due giorni il mio impianto CO2 (Aquili Professional System senza contabolle).
Trovato il problema di tante bolle e poco risultato è un aquili, micronizza grosso e la co2 non si scioglie, se cuoi più efficienza l'unica è cambiare diffusore andando su un askoll o anche dennerle.

Ecco spiegato perché le bolle le ritrovo sulla pompa e sulle foglie :-))

Va bene questo?
http://www.animalhouseitalia.it/it/c...n-way-co2.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10015 seconds with 13 queries