![]() |
Euphillia glabrescens
Ciao raga, ho bisogno di un vostro parere sulla mia euphillia, ho comprato questo corallo circa 2 mesi fa e si gonfiava alla grande, diventava enorme, da 1 settimana ho notato che i polipi si stanno dimagrendo sempre di più e non riesco ha capire cosa può essere, i valori sono
NO3= 10 ( sempre stati su questi valori per avere una vasca grassa) NO2= 0,02 ( alti," penso"causa soministrazione sbagliata di amino acidi) Po4 = 0,05 test tropic marin KH 9 MG 1300 CAL 420 test salifert DES 1024 illuminazione 6x39 T5 movimento "soffice" alimento i coralli 1 volta a settimana con amino acidi ( ora ho smesso per un po') e con MARINE DE LUXE, alternati tra loro. In vasca allevo solo molli e qualche lps a FATICA, -37, voi cosa ne pensate son messo male?-37 |
Fai attenzione che i valori alti favoriscono l'insorgere di alghe perforanti .....quindi occhio ai tiraggi di tessuto.
se non spolipano bene, la prima cosa da provare è spostare l'animale in altra posizione |
Sono gli no2 ........ho avuto lo stesso problema e me ne sono accorto perchè gli lps hanno iniziato a ritirasi , fino a rischiare di perdere la vasca , per solo molli e lps evita di dare quello che dai ora , cibo hai pesci e magari ogni tanto butta un cubetto di misys sciacquato sotto l'acqua corrente in vasca a pompe accese , altro non ti serve ;-)
|
Non doserei più niente come dice abra e magari un paio di fiale di batteri..
|
ALGRANATI;1062072568]Fai attenzione che i valori alti favoriscono l'insorgere di alghe perforanti .....quindi occhio ai tiraggi di tessuto.
se non spolipano bene, la prima cosa da provare è spostare l'animale in altra posizione. ecco questo è quello che succede a tutti i miei lps la perdita di tessuto, lobophyllia, trachyphyllia e ultimo hindnophora tutti persi a causa perdita di tessuto, come posso riconoscere se un algha e perforante ( scusate l'ignoranza) ----------------------------------------------------------------------------------------------------------- Abra;1062072608]Sono gli no2 ........ho avuto lo stesso problema e me ne sono accorto perchè gli lps hanno iniziato a ritirasi , fino a rischiare di perdere la vasca , per solo molli e lps evita di dare quello che dai ora , cibo hai pesci e magari ogni tanto butta un cubetto di misys sciacquato sotto l'acqua corrente in vasca a pompe accese , altro non ti serve. e la prima cosa che ho fatto --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- buddha;1062072637]Non doserei più niente come dice abra e magari un paio di fiale di batteri. Sto valutando l'inserimento dei batteri, ho letto che aiutano nella bassare i nitriti trasformandoli in nitrati e con l'inserimento di resine anti NO3 dovrei riuscire ad abbassare i valori. PS se ho capito male correggetemi pure-37 |
A parte le resine anti no3 che non userei perchè fanno poco e spendi solo soldi , i batteri male non fanno ma se non è allestita male la vasca , in poco tempo ristabilisci tutto , mettine magari nel cambio di acqua nuova e basta , non dare cose inutili e gestiscila semplice e vedrai che tutto funzionerà benissimo ;-)
|
Comunque una vasca che gira bene non dovrebbe avere 10 di nitrati
|
Le resine anti nitrati servono ad arricchire chi le vende è basta...
|
Quote:
----------------------------------------------------------------------------------------------------------- Quote:
---------------------------------------------------------------------------------------------------- Quote:
|
Se quello dosato era un pò che lo usavi gli no3 potrebbero essere colpa loro , io stopperei e alimenterei i pesci come al solito , poi valuti come variano i valori ;-) per molli e Lps no3 a 10 non sono nulla.
|
Quote:
PS IL carbone e zeolite lo utilizzo quotidianamente. |
Quote:
|
difficile che il carbone crei scompensi da far perdere il tessuto agli Lps , se la vasca è impostata bene secondo me hai solo esagerato con gli intrugli , ovvio che se hai poche rocce e butti tanto cibo gli no2 non scenderanno , ma questo è perchè la vasca come detto è zoppa , sennò non si spiegano gli no2 in vasca.[/QUOTE]
con le rocce sono al limite 45kg su una vasca 120x50x60, quando acquistai la vasca il negoziante mi consigliava di metterne 70kg ma fui io a voler mettere poche rocce, su una profondità di 50cm mi sembrava troppo carica, comunque seguirò i vostri consigli e cercherò di capire leggendo un po' il perché i coralli lps muoiono nella mia vasca ( a parte i valori alti di NO2), grazie per i consigli datimi, vi terrò aggiornati degli sviluppi della vasca-37 p.s SE avete un link da leggere a riguardo ( come allevare lps) vi sarò grato-37#28 |
Salve, volevo aggiornarvi sull'euphillia, la situazione rimane stabile, una parte i polipi si gonfiano e si allungano bene, mentre l'altra metta i polipi rimangono sottili,
http://s7.postimg.cc/unpm4f7ev/DSC02099.jpg http://s21.postimg.cc/nawmw4hlf/DSC02104.jpg http://s23.postimg.cc/4tc1gsd9j/DSC02107.jpg i valori sono: Tem 26° ( tropic marin) Ph 8 NO2 /0 NO3 / 10 PO4/ 0 (Salifert) Hk/ 8 CAL/ 430 MG/ 1350 SIL/ 0 cosa ne pensate? il corallo come vi sembra?-37 |
nessun parere sul corallo?#e39
|
In effetti è strano anche perchè sembra comunque satre bene .
Rispondo solo in HD da Ipad .....:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl