AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   forse inizio davvero:) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418028)

bowser 14-07-2013 12:45

forse inizio davvero:)
 
ciao a tutti, sperando di dar via i guppy di mio padre, mi si libera il 160l, 100X40X40, con 2 neon da 30W ciascuno, e un filtro esterno pratiko 200.
la temperatura minima è di 18 gradi nella stanza, quindi vorrei allestirlo in stile fondale sabbioso- roccioso, ma mi chiedevo: che ci metto? mbuna o haps?
grazie

zacca95 14-07-2013 15:48

Questo lo devi decidere tu...:-) conta comunque che la vasca è al limite, quindi potrai inserire al massimo due trii, tra le specie sotto elencate:
MBUNA
- Labidochromis caeruleus, perlmutt,chisumulae
- Iodotropheus sprengerae
- Cynotilapia (tranne le hara; ANCHE SE SIAMO AL LIMITE)
HAPS
- Aulonocara (più o meno quasi tutte le specie)
- Lethrinops yellow collar, mbasi creek

Se vuoi un mio consiglio, io opterei per la classica accoppiata Aulonocara-Labidochromis; oppure Aulonocara-Lethrinops.
Comunque, detto questo, io spenderei due parole sul filtro, che secondo me è un po' troppo risicato (secondo la mia opinione); io ti consiglierei se ne hai la posssibilità, di prendere un pratiko 300, oppure, aggiungerne un' altro (magari interno, anche se in effetti ti ruberebbe spazio; altrimenti un filtro appeso).:-) Questa è la mia opinione...;-) non ti sto obbligando a fare niente...;-)

bowser 14-07-2013 16:07

le cynotilapia afra possono stare con gli aulonocara? oppure con i labidochromis?
purtroppo il filtro non posso cambiarlo :/
dimorfismo sessuale delle specie?(quelle che hai detto)

zacca95 14-07-2013 16:49

Allora, secondo me la cyno stanno meglio con i labidochromis, perchè meno timidi delle aulo...tuttavia ci sono anche varietà di aulo che nn sono affatto timide, tipo le jacobfrey...comunque aspetta anche i consigli di qualcun altro...:)
In quanto al dimorfismo sessuale delle specie...Le cyno (come avrai visto) hanno il maschio barrato, mentre le femmine sono di colore marrone-grigio scuro, e solo talvolta (durante il periodo riproduttivo, o mentre incuba) assume le sembianze del maschio; tuttavia maschio e femmina sono perfettamente riconoscibili...stesso discorso vale per le aulo: Invece i labidochromis (io conosco bene solo i caeruleus, perciò gli altri non so) maschi e femine sono uguali, e per riconoscerli bisogna fargli il venting. Se guardi sulla firma di un utente (Eughenos) trovi la guida su come farlo...:-)
Comunque (anche se ho detto che è possibile inserirle in quel litraggio) io lascerei stare le cyno, perchè potrebbero creare problemi (con gli mbuna non si sa mai)....Secondo me meglio aulo-labido, oppure aulo-letrini (come ti avevo detto prima..) ;-)

bowser 14-07-2013 16:52

ok, grazie

bowser 14-07-2013 17:34

e se facessi tipo delle barriere visive per la formazione dei territori?

bowser 14-07-2013 19:02

ho deciso che metto i pesci in base alla disponibilità del negozio, prevalentemente cyno 1M/2F e labido yellow 1M/2F, oppure aulo 1M/2F e labido yellow 1M/2F.
per la questione cyno, farò barriere visive per tracciare i territori

bowser 14-07-2013 19:19

il tappetino da mettere sotto i sassi va bene questo o è tossico per i pesci? http://www.decathlon.it/tappetino-fi...d_8131781.html

AULO73 14-07-2013 22:12

Quote:

Originariamente inviata da bowser (Messaggio 1062072373)
ho deciso che metto i pesci in base alla disponibilità del negozio, prevalentemente cyno 1M/2F e labido yellow 1M/2F, oppure aulo 1M/2F e labido yellow 1M/2F.
per la questione cyno, farò barriere visive per tracciare i territori

Ciao bowser,io eviterei la Cyno nella tua vasca.....molto meglio Caeruleus+Aulo,anzi direi che con poche rocce abbastanza grandi e sabbia fine,potresti mettere Aulo Kandeensis,Maylandi,Chitande,Hueseri+Lethrinops Yellow collar,Mbasi in trio.....attenzione alla provenienza dei pesci nei negozi convenzionali!

zacca95 15-07-2013 11:23

Quoto Luigi #70 comunque il tappettino va benissimo!! :-)

bowser 15-07-2013 13:22

i Lethrinops proprio non mi piacciono, preferisco i labido

bowser 15-07-2013 13:36

gli aulo jacobfreibergi o baenschi non vanno bene?

zacca95 15-07-2013 17:02

Baenshi sicuramente sì, per quello anche le jacobfrey (conta però che prediligono un ambiente roccioso, con molte rocce, e inoltre sono le più aggressive), comunque secondo me possono benissimo starci in 100cm...Mi raccomando solo un tipo di aulo nella stessa vasca, altrimenti si ibridano...:-)

toccio 15-07-2013 17:44

Secondo me le A.jacob sono troppo aggressive per 100 cm

bowser 15-07-2013 18:31

mi ha detto la negoziante che adulti gli aulo baenshi costano 18- 20 €, anche i labido(adulti), come sono?

AULO73 15-07-2013 21:14

Non conosco il tuo negoziante,ma se vuoi un consiglio i pesci ordinali o li vai a prendere direttamente qui:http://www.leonde.eu/default.asp e vai tranquillo!!!per i pesci ottima l'opzione Baenschi in trio a cui aggiungerei non i Caeruleus Yellow(troppo giallo)ma i Chisumulae...;-)

luca1981 15-07-2013 21:59

Le jacobfreibergi in quella vasca non ci stanno, sono troppo aggressive

bowser 16-07-2013 18:07

potreste dirmi i prezzi che fanno?

AULO73 17-07-2013 21:57

Quote:

Originariamente inviata da bowser (Messaggio 1062075772)
potreste dirmi i prezzi che fanno?

Hai ragione bowser,dimenticavo che se non sei registrato non ti escono i prezzi sulla stock list.....calcola che,ad un determinato prezzo corrisponde una qualità...non per fare propaganda,ma perché le recensioni penso siano utili,positive o negative! il negozio che ti ho suggerito prima,per me è il massimo allo stato attuale,non c'è di meglio...io se devo comprare un pesce,cerco purezza è qualità e di conseguenza lo pago.

bowser 18-07-2013 11:53

ma alla fine che prezzi fanno? al massimo mandami un mp, non mi fido a mettere il codice fiscale

Tartaz 18-07-2013 12:18

Perché non ti fidi non c'è nessun problema!!

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2

zacca95 18-07-2013 19:11

Infatti...non c'è nessun problema a mettere il codice fiscale!! E' un negozio serio, e soprattutto il proprietario (Gianni) è una brava persona...:-)

AULO73 18-07-2013 21:14

I prezzi variano da specie e grandezza...comunque metti il codice fiscale ad occhi chiusi,sono gia il terzo utente,dopo Marco e Tartaz che ti conferma l'affidabilità del negozio...l'80% dei ciclidofili compra online da"Le Onde"e di conseguenza da il proprio codice fiscale! tranquillo registrati,senza problemi.....

bowser 20-07-2013 20:27

aspettate, andarci non potrei, e la spedizione mi costerebbe 15 euro in più, quindi ho pensato a questo http://annunci.ebay.it/annunci/altri...clidi/40957256, ho contattato l'utente, ora aspetto che mi risponda, dice che i genitori vengono da le onde, io mi fiderei, voi?

zacca95 20-07-2013 21:10

Bah, io non mi fiderei molto...#24

Tartaz 20-07-2013 22:10

Non riesci ad andare direttamente alle onde, da bg non è così lontano

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2

AULO73 21-07-2013 02:05

Io se non stessi così lontano,userei Le Onde come bar preferito.....:-))

bowser 21-07-2013 08:56

non ho l'auto, mio padre lavora, e mia madre ha detto già che non mi porta
ma voi non sapete se c'è una stazione nella vicinanze?
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro non ha quelli che cerco.

bowser 21-07-2013 09:08

io avrei delle vallisnerie, circa 3 grosse e 2-3 medio-piccole, potrei metterle?

zacca95 21-07-2013 09:54

Quote:

Originariamente inviata da bowser (Messaggio 1062080671)
non ho l'auto, mio padre lavora, e mia madre ha detto già che non mi porta
ma voi non sapete se c'è una stazione nella vicinanze?
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro non ha quelli che cerco.

Per quanto riguarda i pesci, Le onde te li riesce a procurare tutti, anche se al momento non ce li ha in lista...:-)
Per le vallisneria, puoi provare a metterle, ma non ti assicuro che resistano...:-)

AULO73 21-07-2013 09:55

Qualche vallisneria puoi anche metterla a patto che hai luce sufficiente,anche se il rischio che la scalzino o mangino,soprattutto con mbuna è probabilissimo.....

bowser 21-07-2013 12:15

beh, l'acquario lo dovrei ancora svuotare, e sono li da sempre le vallisnerie, quindi luce ok
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zacca95 (Messaggio 1062080693)
Per quanto riguarda i pesci, Le onde te li riesce a procurare tutti, anche se al momento non ce li ha in lista...:-)

dicevo quella del link;-), Gianni ha quelli che cerco

zacca95 21-07-2013 16:01

Ah ok, scusa, errore mio...:-))

bowser 21-07-2013 16:37

niente.
se ci metto questo tempo (http://i-wannago.com/treni.php?linea=Offanengo/Bergamo)+20 min circa per arrivare dalla serra alla stazione, secondo voi muoiono i pesci?

Tartaz 21-07-2013 20:39

Vai tranquillo pensa che quando si spediscono stanno in ballo anche 48 ore

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2

bowser 21-07-2013 21:03

ok, adesso vedo di dare via gli ultimi guppy ed allestire, poi eventualmente posterò delle foto

bowser 22-07-2013 10:05

ragazzi, ultima domanda, i chisumulae costicchiano, non potrebbero andare degli hongi?

zacca95 22-07-2013 10:55

Mmmm, io nella tua vasca non li metterei...:-) comunque tranquillo per i pesci, come di Tartaz, resistono anche 2 giorni...:-) (ovviamente il sacchetto deve essere appropriato...)

bowser 22-07-2013 14:28

super eccitato, ho svuotato l'acquario!!!!!!!!!!!!!!!!!!

bowser 22-07-2013 21:56

finito 1 ora fa!!!! eccitatissimo!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17029 seconds with 13 queries