AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento acquario Fantasy: Esercitazioni Jedi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417969)

Sago1985 14-07-2013 10:45

Allestimento acquario Fantasy: Esercitazioni Jedi
 
Dopo la perdita del vecchio Topic ne apro un altro con un po' di aggiornamemti.. ;-)

http://s27.postimg.cc/u9y0eqhgj/DSCN2892rid.jpg

Vasca 80x30x35h avviata il 24/05/2013 (metodo dry start), riempita il 5/07/2013

Fondo: 9l new amazonia + lapillo tra le rocce

Luci: Plafonieta T5 2x24W 985 anteriore 840 posteriore
Fotoperiodo:

Filtro esterno Eheim professional III 2075

Riscaldatore 100W

Flora:
Fissidens Splachnobryoides (Mini Fissidens)
Fissidens Zippelianus
Fissidens Fontanus
Riccardia Chamedryfolia

Fauna:

Fertilizzanti:
Per il momento nessuna

Cambio settimanale:
15l Ro+Sali sera

Integratori settimalali:
Genchem Aminovita-P: Integratore di Vitamine e Aminoacidi ed Enzymi
Genchem Astaxanthin: Integratore a Base di Astaxantina e Carotenoidi Vegetali
Genchem Beta-G: Integratore di Betasglucani e Vitamine B
Genchem Biozyme: Enzymi Essenziali Specifico per Gamberetti
Genchem Eikoso: Integratore di vitamine per invertebrati
Genchem Polytase: Attivatore e Stabilizzatore Biologico

Alimentazione a giorni alterni:
BioMax 1-2-3 (Genchem)
White Pellet (Genchem)
Ebi Dama (Shirakura)
Foglia di Catappa

Valori:
Temperatura: 22 - 23°
Gh: 6
Kh: 0 - 2
µS: 300 - 350
pH: 6.2 - 6.6
No2: 0.000
No3: 1 - 3
Nh4: 0.0
Po4: <0.02

Video

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Progrezzione:
Giorno -1http://s11.postimg.cc/oubljnsmn/DSCN1917rid.jpg
Giorno 00 Dry starthttp://s21.postimg.cc/osn9xj2oj/DSCN1955rid.jpghttp://s10.postimg.cc/m2yatao4l/DSCN1956rid.jpg
Giorno 20 Dry starthttp://s17.postimg.cc/8i01fkxdn/DSCN1965rid.jpg
Dopo 6 settimane di Drystart:
Giorno 00 http://s13.postimg.cc/qj19dju4z/DSCN2214rid.jpghttp://s13.postimg.cc/4l4sjrf4j/DSCN2215rid.jpg
Giorno 21 http://s21.postimg.cc/mm581qh7n/DSCN2460rid.jpg
Giorno 50 http://s12.postimg.cc/xff7xkig9/DSCN2743rid.jpg
Mese 4 http://s13.postimg.cc/jnlhfmmsj/DSCN2790rid800x600.jpg
Mese 5 http://s27.postimg.cc/ogxyrcmjj/Acqu...vatar_Tank.jpg
Mese 6 http://s25.postimg.cc/6g2j725nv/Acqu...ntasy_Tank.jpg
Mese 8:http://s9.postimg.cc/jqzv7cw1n/DSCN2892rid.jpg

briciols 15-07-2013 13:30

Sago io adoro questo allestimento e te lo ripeterò in ogni forum dove tu posterai questa vasca l'unica perplessità che ho è che se cascasse una roccia non rischi di avere dei seri danni?

Sago1985 15-07-2013 13:35

Se dovesse cardere si.. ma confindo che non succeda.. ;-)
L'avevo gia scritto nel vecchio topic ma ogni rocce è assicurata con 3 lenze con una resistenza complessiva garantita per 36kg.. e la roccia più grande ne pesa neppure 2,5..
Poi.. per la legge di Murphy.. non si può mai dire.. ;-)

ilGiula 15-07-2013 13:40

Bellissima idea ed esecuzione perfetta!

Inviato dal mio Galaxy Nexus

pomodorodimare 15-07-2013 13:56

sei semplicemente un artista#25

i tuoi allestimenti dovrebbero essere presi come riferimento da tutti quelli che si avvicinano all'acquariofilia :-)

briciols 15-07-2013 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985 (Messaggio 1062073490)
Se dovesse cardere si.. ma confindo che non succeda.. ;-)
L'avevo gia scritto nel vecchio topic ma ogni rocce è assicurata con 3 lenze con una resistenza complessiva garantita per 36kg.. e la roccia più grande ne pesa neppure 2,5..
Poi.. per la legge di Murphy.. non si può mai dire.. ;-)

#70

ANGOLAND 15-07-2013 23:28

mai visto nulla del genere, sago stai bene??#13
a questo punto mancano di rami con magari degli orologi che ci si afflosciano sopra!! molto dalì ma azz... a me piace e potrebbe essere un nuovo tema, astrattismo surreale?

Sago1985 15-07-2013 23:53

:-D

devid97 16-07-2013 17:13

bellissimo sago!complimenti,vediamo crescerà la verdura muschiosa sulle rocce

blackstar 16-07-2013 18:17

ti ho fatto i complimenti su facebook e li rinnovo qua... sono una schiappa negli allestimenti e provo molta invidia verso chi riesce a realizzare vasche così particolari #70

Sago1985 16-07-2013 18:19

-88

alexfdj 16-07-2013 20:37

mi mancava l'aggiornamento della vasca....direi benissimo... #70

leonardis 16-07-2013 20:46

Bella complimenti, potresti fare qualcosa stile avatar.


Sent from my HTC One S using Tapatalk 4 Beta

IlQuarto 17-07-2013 14:12

:-))
ma che pesci metterai?

Sago1985 17-07-2013 14:17

Niente pesci.. solo Red ruby e wine.. :-))

IlQuarto 17-07-2013 14:23

Kryptopterus bicirrhis
ci starebbero
i fantasmi

hehe

Sago1985 19-07-2013 10:20

Valori delle prime 2 settimane di maturazione:
Testati prima dei cambi (30l cambiati con l'acqua del cambio delle altre vaschette):
Luce portata a 5h

Settimana 1 Valori:
No3---- 15
No2----0,025
KH-----0
GH----6
pH----6
µS---- 500

Settimana 2 Valori:
No3----25
No2----0,025
KH-----0
GH----6
pH----6
µS---- 500

Sago1985 28-07-2013 09:17

Settimana 3
http://s21.postimg.cc/mm581qh7n/DSCN2460rid.jpg

Valori prima del cambio con 30l (sempre acqua delle altre vasche):
No3----40
No2----0,5
KH-----0
GH----6
pH----6
µS---- 500

Sago1985 13-08-2013 16:00

Venerdi 2 ho inserito le Wine-Ruby! Come da programmi.. ;-)

Sago1985 28-08-2013 12:32

Giorno 50..
http://s9.postimg.cc/sa53lbbkv/Aquario_fantasy.jpg

daniele68 28-08-2013 15:42

Complimenti per la fantasia e particolarità , coraggio e ..chiaramente, layout e mantenimento vasca

Paolo Piccinelli 28-08-2013 15:58

fantastica!!! #25

...negli USA c'è chi lo fa anche con i coralli... diventano come palline di natale

http://twc.ca/main/wp-content/upload...Nursery_72.jpg

Ale87tv 28-08-2013 16:00

Bella veramente, e finalmente uno che ha capito che i pesci in vasche come queste non stanno bene e sono solo un impiccio!

Manuelao 28-08-2013 16:06

Complimenti.. davvero bella #25

Emanuele

Sago1985 28-08-2013 16:11

Grazie 1000 BOSSI!!:-))
E visto che ci siamo.. sapreste dirmi come mai non si vedono più le anteprime dei video su youtube,ma solo il link? Ogni volta che provo a toglieri gli URL attorno all'indirizzo in modo da lasciare solo Clicca per vedere il video su YouTube Video mi ci vengono inseriti nuovamente in automatico.. HELP!

Renzo90 28-08-2013 20:40

Come detto già nel topic ormai "disperso", molto innovativa come idea, irrealismo nudo e crudo!
Aspetto che cresca il muschio sulle rocce sospese!
PS: sbaglio o hai qualche problemino iniziale con le filamentose verdi?

Sago1985 28-08-2013 21:07

Ciao Renzo, è si.. il vecchio topic è ormai perduto..#07
Cmq non ho alghe.. neppure sui vetri.. quell'effetto un po' bruttino è dato dalla crescita particolare di questo tipo di riccardia che ho usato per il pratino (non è la stessa che ho usato sulle rocce, ma non conosco il nome preciso per distinguerle).
Questa riccardia quando cresce in emersione prende un colore verde brillante e sembra uguale in tutto e per tutto alla riccia,apparte per il fatto che non galleggia.
Quando invece cresce sommersa riacquisisce il colore verde scuro come ho nell'Only moss..
http://s10.postimg.cc/kb009va2d/2013_08_28_20_45_54.jpg
Tra qualche mese il verde brillante se ne sarà andato con le potature e rimarrà solo il verde scuro tipico della riccardia..

Mirko_81 29-08-2013 10:34

la parte sottostante mi piace molto, ma per quanto riguarda la parte aerea non la trovo bilanciata (come già ti dicevo nel topic in aquascape)
le rocce aeree dovevano dare più profondità, serviva una selezione più accurata, la roccia enorme al centro, oltre ad essere troppo grande, appiattisce completamente la composizione

perchè non provi ad intervenire in qualche modo? dalla foto le tre rocce che si trovano a destra della grande, danno un bel senso di profondità, io proverei a seguire quella prospettiva ;-)

per quanto riguarda la riccardia, sei sicuro che sia riccardia? a me sembra riccia #24

Sago1985 29-08-2013 10:51

Ciao Mirko! Di sicuro più avanti proverò, anche xke mi stanco presto di un allestimento e ho fatto il graticcio mobile proprio x poter apportare le modifiche che mi suggerisci.. ;-) ma ancora x un po'voglio lasciarla, a me piace, catalizza l'attenzione e anche se sbilancia un po' l'allestimento dal mio punto di vista lo caratterizza.. come i denti della Casta.. :-D Qualche difetto delle volte lascia più il segno nella memoria di un immagine equilibrata.. IMHO si intende.. :-))
Sono quasi sicuro che sia riccardia xke ho messo le potature del caridinaio con le crystal e a meno che la riccia non abbia smesso di galleggiare, abbia imparato a crescere ancorandosi su legni e fondo e senza neppure un briciolo di fertilizzazione, credo fortemente sia Riccardia..
Xo vedendola crescere in semiemersione ho veramente creduto di vedere della riccia..
Non ho idea cmq di che variante sia.. so che ne esistono molte specie xo, alcune anche nostrane.. boh..

Mirko_81 29-08-2013 11:22

la riccia tende sempre e comunque a tornare a galla, a differenza della riccia dwarf, che si ancora su rocce e legni, potrebbe essere quella, ma non mi sembra proprio riccardia ;-)

Renzo90 29-08-2013 11:40

Sicuramente, dato che è cresciuta in forma emersa, è del tutto differente da quella sommersa e la varietà emersa somiglia molto alla riccia, bisogna vedere non appena sviluppa getti sommersi che forma prende#24

Sago1985 29-08-2013 11:56

In effetti alla riccia Dwarf non avevo pensato e direi che ci somiglia moltissimo.. non sapevo fosse così "spartana" perchè veramente io non do assolutamente nulla alle mie vasche, ho addirittura sospeso il potassio.. do giusto un po' di co2 per mantenere valori acidi nel caridinaio con solo lapillo di fono,senza allofano.. e questa "potenziale Dwraf" cresce senza nessun problema..
Vi posto un paio di foto con un dettaglio dove si vede bene la differenza tra la riccardia classica e l'altra..
http://s13.postimg.cc/abuncoxdj/DSCN2752rid.jpghttp://s2.postimg.cc/cbuhwgcid/DSCN2755rid.jpg

Mirko_81 30-08-2013 09:11

si la riccia cresce praticamente anche nel water, ma è totalmente diversa dalla riccardia che però è anche più lenta

ps. la riccardia la trovi anche in Italia, e ha la stessa forma ;-)

Rentz 30-08-2013 10:02

fantastica! ;)

eu73 05-09-2013 12:24

Bellissima idea e realizzazione, complimenti!!!

Sago1985 05-09-2013 12:35

#12 :-))

gemello84 10-09-2013 23:30

complimenti davvero ....

ciccio1234 11-09-2013 14:03

stupendo complimenti #25:-)

gemello84 11-09-2013 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985 (Messaggio 1062115594)
In effetti alla riccia Draft non avevo pensato e direi che ci somiglia moltissimo.. non sapevo fosse così "spartana" perchè veramente io non do assolutamente nulla alle mie vasche, ho addirittura sospeso il potassio.. do giusto un po' di co2 per mantenere valori acidi nel caridinaio con solo lapillo di fono,senza allofano.. e questa "potenziale Draf" cresce senza nessun problema..
Vi posto un paio di foto con un dettaglio dove si vede bene la differenza tra la riccardia classica e l'altra..
http://s13.postimg.cc/abuncoxdj/DSCN2752rid.jpghttp://s2.postimg.cc/cbuhwgcid/DSCN2755rid.jpg

Mi dai dei suggerimenti su questa pianta o simili .... ho 2 acquari uno di 120 litri cn illuminazione 5200 kelvin o poco più con aggiunta di prodotti fertilizzanti e di anidride carbonica sempre cn soluzione liquida.
L'altro di 60 litri cn scarsa illuminazione ma prodotti fertilizzanti , sub strato coltivabile in entrambi ...ciao :-))

Sago1985 11-09-2013 23:43

Grazie raga!! ;-) allora.. la riccia dwarf è venuta fuori da un lotto di riccardia x cui non le ho prestato nessuna cura particolare.. in quella vasca ho solo co2 sulle 25ppm.. nessuna fertilizazione in colonba, nessun fondo fertile solo cambi settimanali (anche 15gg) con 9l di Ro+2g di Sali Sera.. luci 18w+11w, ma solo x il picco. . Se vuoi altri dettagli li trovi tutti i nel link sotto la mia firma, la vasca è "Only moss" ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09856 seconds with 13 queries