![]() |
Schiuditoi per artemie
ciao ragazzi,
ieri mi sono accorto che la mia coppia di scalari è pronta per la loro prima deposizione :-)) qual'è il problema... il fatto è che non sono pronto io? Vorrei chiedervi il maggior aiuto per poter tentare di salvare le uova!! Mi è stato detto che appena nuotato hanno bisogno di mangiare le artemie! C'è bisogno di uno schiuditoio? Ma come funziona il tutto. Se avete link... accetto anche quelli. grazie a tutti |
aiuto!!!
1 mano?? |
Prima di tutto hai bisogno delle uova da schiudere, dopo di che puoi optare per costruirti uno schiudutorio fai-da-te (trovi gli articoli nella sezione faidate) oppure prenderne uno già pronto. Questo è un buon link: http://www.gaem.it/pubblico/articoli...eartemie.shtml
Io per comodità ho preferito acquistarlo già pronto dal mio pescivendolo pagandolo un bel 20€ ma lo trovi anche in Internet a meno: http://www.aquaristic.net/shop/shop....e6465.80611842 oppure http://www.acquaingros.it/advanced_s...49b97&x=3&y=15 ..a dimenticavo di consiglio di prendere anche un setaccio per artemie, anche questo molto comodo. |
a cosa serve il setaccio?
|
Dunque vediamo se riesco a spiegarmi correttamente.
Per iniziare a schiudere le uova ci vogliono da 48 a 72 ore, in questo lasso di tempo non si possono lasciare gli avannotti a digiuno, pertanto io preparo altre uova in una bottiglia di plastica a distanza di 24 ore e quando quelle dello schiuditorio sono schiuse con l'aiuto del setaccio le tolgo dalla bottiglia e le travaso ..... così ho sempre a diposizione dei naupli da dare agli avannotti......spero di esserre stato chiaro. Se invece opti per il metodo fai-da-te il setaccio ti serve per sciacuqre i naupli dall'acqua salata. |
ok!! Provo a ricapitolare
Te usi uno schiuditoio e un fondo di una bottiglia (o tutta?). Quando si schiudono quelle dentro lo schiuditoio le prendi con il setaccio e le dai da mangiare ai piccoli. Subito dopo metti, aiutandoti con il setaccio, le uova che erano in bottiglia nello schiuditoio, e nella bottiglia dentro di nuovi... giusto?? |
Quote:
Quote:
Quote:
Aggiungo di ricordarti di spegnere la pompa 10 min prima di dare i naupli e riaccenderla 10 min dopo |
cosa intendi per "le risciacuo" le metti sotto un getto d'acqua?
per "tubicino da areatore" intendi una specia di prolunga attaccata alla punta della siringa che ti permette di mandare le artemie vicino agli avanotti? scusa per tutte queste domande, ma sono propio agli inizi nel campi di artemie. grazie |
Quote:
Quote:
Quote:
|
L'alimentazione con cibo vivo è senzaltro la piu' efficace per nutrire e accrescere gli avannotti, ma è giusto ricordare, che esistono in commercio (nei negozi + specializzati) ottimi prodotti anche liofilizzati che ti permettono ugualmente di soddisfare le esigenze dei piccoli anche senza il ricorso del cibo vivo.
|
grazie delle risposte ma soprattutto dell'incoraggiamento.
Ti volevo chiedere un'altra cosa, quante uova devo mettere nello schiuditoio? Penso sia un numero in relazione al numero di avanotti che ci sono... c'è un misurino? Ultima cosa, per ora, ho sentito che c'è gente che riesce a dare da mangiare agli avanotti ogni 3-5 ore... ma come è possibile? Faccio schiudere un tot di uova e ne do un pò per volta? Le artemie restitono? |
So anche io che esistono ma, vista la mia poca esperienza, non ho avuto modo di provarli. Tutti quelli a cui ho chiesto consiglio, nonchè gli articoli e i libri che ho consultato, mi hanno indirizzato verso i naupli di artemia.
Se tu hai una esperienza diretta potresti indicarci qulche prodotto che hai utilizzato con i ciclidi nani? In effetti sarebbe una comodità. Facci sapere. |
Quote:
Tranquillo, una volta iniziato vedrai che prenderai un tuo ritmo e gli accorgimenti del caso, ti ripeto sembra complicato ma non lo è. |
ok!!
Per ora hai esaurito tutti i miei dubbi!!! grazie mille! Se ho bisogno continuerò a chiedere su questo topic. |
Ho usato praticamente tutti i prodotti del link sottostante e mi sono trovato bene.
http://www.abissiweb.it/default.asp?idc=ggmnenia In questo campo anche le artemie liofilizzate della hi-food sono ottime. |
Mi hai convinto, stasera vado a vedere se trovo qualcosa e da domani inizio a darli, se li mangiano sospendo le artemie.....finita la festa :-D :-D :-D
|
Sono tornato a casa e..... UOVA!!!!!!
C' è una foglia di piena di uova! La prima volta.... che bello :-)) Per CH_44: te che pesci hai alimentato con i prodotti che hai elencato? Con quale prodotto hai iniziato e dopo quanti giorni di nuoto? |
Devi aspettare che il sacoo vitellino si assorba (dipende dai pesci diciamo 3-4gg dopo la schiusa per gli scalari) poi inizi a somministrare il tetramin e/o le artemie liof. 2-3 volte al giorno. Le quantità vanno dosate con molta parsimonia all'inizio altrimenti rischi di inquinare la vasca. Io ho usato questo metodo per i ciclidi americani e mi sono trovato bene. Per gli africani il micron è a base vegetale quindi piu' indicato.
|
Dimenticavo...qualche goccia di vitamina aiuta e accelera la crescita sicuramente.
|
Stamane ho notato che di tutte le uova, una quindicina sono bianche.
Ho letto che questo vuol dire che sono ammuffite, ora che faccio? Le devo togliere o faccio fare ai genitori... io noto che i genitori sono sempre lì ad arearle, sta sera compro un pò di blu di metilene!! |
Ti consiglio di non toccare nulla....se questa schiusa non andrà a buon fine non ti preoccupare ne seguiranno altre. Le uova bianche non sono fecondate. Il blu di metilene è una medicina disinfettante e, se proprio vuoi farne uso, è sufficiente qualche goccia. In questi casi non toccare nulla e dosa il cibo in piccole quantità! In bocca al lupo.
|
Le uova binche stanno aumentato saranno un 60ina però noto che c'è ne saranno più di un centinaio ancora in buono stato.
Il Blu di metilene secondo te può servire? Dopo quanti giorni si schiudono le uova? |
Scusate.. ma le uova hobby artemix che vendono sul sito di aquaristic vanno bene???
|
Mhà, non ho esperienze dirette con il blu di metilene se non per la malattia dei puntini bianchi. Le uova schiudono in un tempo che varia a seconda del grado di acidità dell'acqua e dalla temperatura. Diciamo che, in linea di massima schiudono al max dopo 3 gg.
Quote:
|
Scusate l'intrusione. Io le cisti di artemia le ho prese da un ragazzo qui sul forum, il nick è diego83 e sono mooooolto economiche e valide; per quanto riguarda la somministrazione io uso due schiuditoi (trovi la spiegazione dettagliata di come avere sempre un buon numero di naupli nel seguente post http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...492&highlight=). Per quanto riguarda la prima deposizione lascia fare tutto alla natura, devono fare esperienza. Considera che depongono ogni 10 - 15 giorni. ;-) Se avete bisogno di info sugli scalari c'è un post apposito, in rilievo, usiamo quello, e chiedete pure.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl