AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   vorrei fare un sondaggio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417652)

luca1988 30-01-2013 01:26

vorrei fare un sondaggio
 
la domanda è : quando comprate su internet in qualche sito di annunci o sul mercatino , e perchè no in qulche vostro negozio di fiducia , chiedete un piccolo sconto , o cercate di contrattare o tirare un po il prezzo?o non lo fate per una questione di "stile"?

gentilmente scrivete solo SI o NO

Tengo a precisare che non ho nulla di personale nei confronti di lucignolo72 .

diegogiraud 30-01-2013 01:42

SI

Carmine85 30-01-2013 02:19

Si

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

JeFFo 30-01-2013 09:31

NO

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

periocillin 30-01-2013 09:37

no

garth11 30-01-2013 09:59

No


Sent from my iPhone using Tapatalk

giangi1970 30-01-2013 10:09

Quote:

Originariamente inviata da jeffo (Messaggio 1062069173)
no

inviato dal mio gt-i9100 con tapatalk 2

falso!!!!!!!!!!!!!!:-d:-d:-d:-d:-d

pendragon18 30-01-2013 10:17

Si ( da buon commerciante :))

Giordano Lucchetti 30-01-2013 10:17

NI

luca1988 30-01-2013 11:18

io , si

Ricca 30-01-2013 11:51

C'è una bella differenza tra un negozio e un mercatino....
Se compro da qualche annuncio di privato, la risposta è SI
Se compro da negozio, la risposta è NO

luca1988 30-01-2013 12:04

ok ho ben specificato negozio di fiducia..dove siete magari clienti che nell'arco degli anni hanno speso in quel dato negozio migliaia di euro..esempio amico mio negoziante vende un veliferum.50 ed un leuco 60.. io gli dico per cento euro entrambi me li dai?? spero di essermi spiegato ^^

Ps ritornate al SI o NO

giangi1970 30-01-2013 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1062069403)
C'è una bella differenza tra un negozio e un mercatino....
Se compro da qualche annuncio di privato, la risposta è SI
Se compro da negozio, la risposta è NO

MA che e' fiera delle balle!!!!!!!!
Ma gli sconti li chiedete solo a me?????

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl#

Chiaramente sto' scherzando...e sinceramente non ci vedrei niente di male...in entrambe i casi...

luca1988 30-01-2013 12:27

Sinceritá :-d :-d :-d :-d

corve 30-01-2013 12:27

non capisco sinceramente perchè chiedere uno sconto sia una mancanza di "stile" e cosa ci sia di male nel farlo!
"chiedere è lecito,rispondere è cortesia.."
nel rispetto degli altri (e per rispetto intendo non offrire 100,00 quando un oggetto ne vale almeno 300,00) credo sia la cosa più normale da farsi.
io voto per il si!!!

maraja72 30-01-2013 12:31

si

doc88 30-01-2013 12:58

si

aggiungo che spesso gli stessi venditori (privati) tengono il prezzo più alto in previsione di una contrattazione!!!

Manuelao 30-01-2013 13:14

No

Emanuele

argobax 30-01-2013 14:11

no

tene 30-01-2013 14:25

Chiedere di Rispondere solo si o no è sbagliato ci sono delle variabili
Se io compro un corallo da 30 euro non chiedo nessun sconto, se ne compro 10 posso chiedere di far bene.
Se compro dal mercatino non ho mai chiesto a nessuno un cent di sconto.
Poi un conto e chiedere uno sconto ,un conto è mercanteggiare.
Io quando sono con qualcuno che lo fa mi vergogno.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca1988 30-01-2013 14:31

non ci trovo nulla di vergognoso se non quando una persona insiste ad oltranza..se una cosa è 30 al mercatino , io dico il prezzo è trattabile? si ok io posso offrirti 15 , lui dice no 25 , io dico 20 e la chiudiamo..li lui può dire si o no.

mi vergogno quando il corallo costa 30 , ed uno dice dai non lavoro , dai è un regalo , da sono un ragazzo , ecc ecco cercare di impietosire il venditore..questo è vergognoso soprattutto se poi te ne vai con l'idea di aver fatto un affare..

non mi vergogno di dire a giangi se prendendo più cose per un importo X superante una certa cifra se mi fa uno sconticino .

Ricca 30-01-2013 14:32

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1062069439)
Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1062069403)
C'è una bella differenza tra un negozio e un mercatino....
Se compro da qualche annuncio di privato, la risposta è SI
Se compro da negozio, la risposta è NO

MA che e' fiera delle balle!!!!!!!!
Ma gli sconti li chiedete solo a me?????

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl#

Chiaramente sto' scherzando...e sinceramente non ci vedrei niente di male...in entrambe i casi...

:-))


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

buddha 30-01-2013 14:49

Io non è che chiedo lo sconto, ma magari faccio capire al mio negoziante di fiducia che non è il prezzo giusto per me..
Nel mercatino cerco sconto su più pezzi o forfait ..a volte si ragiona con il venditore a voce alta e lui stesso abbassa il prezzo..
Chiedere proprio direttamente lo sconto non sono capace...

dhave 30-01-2013 14:54

Si se chiedo un preventivo o se è una trattativa su usato/privati.
No se sto acquistando un prodotto e mi accingo a pagarlo, sopratutto in negozio.

Per educazione e rispetto, lo sconto si chiede in "trattativa", assolutamente NON al momento del pagamento, cioè la classica frase "ma uno sconto?". La trovo veramente fuori luogo.

Assisto a certe scenette a volte... Ma che alla cassiera dell'iper si chiede "ma uno sconto??"

Mentre se sto facendo un preventivo per un'auto è giusto.

IMHO ovviamente

lucignolo72 30-01-2013 14:58

Quote:

Originariamente inviata da luca1988 (Messaggio 1062069017)
la domanda è : quando comprate su internet in qualche sito di annunci o sul mercatino , e perchè no in qulche vostro negozio di fiducia , chiedete un piccolo sconto , o cercate di contrattare o tirare un po il prezzo?o non lo fate per una questione di "stile"?

gentilmente scrivete solo SI o NO

Tengo a precisare che non ho nulla di personale nei confronti di lucignolo72 .


:-))#18#18

e allora perche mi hai nominato??

giangi1970 30-01-2013 15:13

Giuro..
NOn capisco la differenza tra tra " mercanteggiare" e " chiedere uno sconto"...
Sempre un tentativo di pagare meno e'....o no???

Buddha...lasciamo perdere....per te uno skimmer dovrebbe costare massimo 100€...tubo di plastica e pompa...niente piu'....:-D:-D:-D:-D:-D

OOOOO....scherzo...

vikyqua 30-01-2013 15:14

Un buon negoziante, ti fa lo sconto anche se non gli e lo chiedi, fa parte del commercio. Io lo chiedo sempre, se mi dicono frasi del tipo: "Non posso e' gia' scontatissimo" in quel negozio non ci compro piu' nulla a vita. Nella mia lista neta ci sobo gia' un paio di negozi. L'importante e' non chiedere che vi scontino l'impossibile.

claudiomarze 30-01-2013 15:15

se me lo vogliono fare me lo fanno
non lo chiedo mai. se costa troppo non lo prendo

luca1988 30-01-2013 15:38

Quote:

Originariamente inviata da lucignolo72 (Messaggio 1062069753)
Quote:

Originariamente inviata da luca1988 (Messaggio 1062069017)
la domanda è : quando comprate su internet in qualche sito di annunci o sul mercatino , e perchè no in qulche vostro negozio di fiducia , chiedete un piccolo sconto , o cercate di contrattare o tirare un po il prezzo?o non lo fate per una questione di "stile"?

gentilmente scrivete solo SI o NO

Tengo a precisare che non ho nulla di personale nei confronti di lucignolo72 .


:-))#18#18

e allora perche mi hai nominato??

per evitare che la prendessi sul personale ;)
------------------------------------------------------------------------
beh mal che vada al mio , ma qualcosina si può levare e dice di no , parlo del negozio , pzienza cpisco che lui ci deve pur guadagnare..però nel mercatino il prezzo scritto per me non è mai quello a cui si venderà l'oggetto , ma non per male , si possono trovare più oggetti uguali a prezzi diversi ergo si deve trattare.

Stematteo 30-01-2013 16:13

se devo comprare qualcosa di usato sul mercatino o su annunci vari chiedo sempre se il prezzo è trattabile. in negozio (anche se è quello di fiducia) non chiedo mai lo sconto o se può tirarmi giù il prezzo, se è il negoziante che mi dice dai ti faccio tot ben venga. se non mi sta bene il prezzo di un oggetto che ha quel negoziante, lo vado a comprare in un altro in cui costa meno!

Mattia93 30-01-2013 16:32

Io non ho mai chiesto uno sconto al mio negoziante, è sempre lui che cerca di togliermi il più possibile, mentre nel mercatino (usato) diciamo ni, se vedo che è già un buon prezzo non glielo chiedo per niente, altrimenti cerco un piccolo sconto...

luca1988 30-01-2013 16:37

boh non so che dirvi , sec me è meglio chiedere lo sconto al proprio negoziante di fiducia , che andare in un altro negozio dove lo stesso oggetto costa meno..magari il tuo amico negoziante se glielo chiedi te lo fa. pensate se un reattore di calcio X costo 150 euro dal vostro negoziante di fiducia , lo comprate a 130 da un altro. E a 130 il vostro amico ci sarebbe arrivato se gli aveste chiesto un piccolo sconto..secondo voi cos'è peggio? io preferisco chiedere e non girare altrove perchè mi fido. e poi se compro sempre da lui è logico che la fiducia sarà reciproca e potrò contare su di lui in futuro.

Emiliano98 30-01-2013 16:38

SI

Metalstorm 30-01-2013 16:43

In negozio, a prescindere da quele sia, mai....mi sa di barboneggiare, non sopporto quelli che frignano dicendo "dai, fammi bene". Se il prezzo non mi sta bene, non compro.
Coi pesci al massimo chiedo se mi valuta eventuali pesci che gli porto (a meno che non siano due cavolate tipo 4 guppy)

se è una trattativa tra privati, dipende: se dice chiaramente che è trattabile o se il prezzo mi para un po alto, allora contratto....se il prezzo mi para già buono non sto a rompere le balle

luca1988 30-01-2013 16:54

preciso che chi piagnucola dicendo fammi bene , sono un ragazzo ecc è per un regalo , e camurrie varie non lo sopporto neanche io , e mi rifiuto di credere che una cosa sul mercatino conveniente vista a 50 euro , e che a voi è parsa ottima , non venga contrattata per anche 10 euro così da rientrarci con una ipotetica spedizione.

e poi non si contratta per pochi euro , se una fiala di reefbooster costa 2,50 euro , pago tot. si parla di cifre superanti decine e centinaia di euro.

vikyqua 30-01-2013 18:57

Prima di qualunque acquisto,animali a parte, mi informo sui prezzi. ma se mi cercano 50€ per un prodotto che in media viene venduto a 40, vuol dire che non sai vendere o non sai acquistare,quindi chiudi! Mi e' capitato in passato di trovare un negoziante "disonesto" che cercava di vendermi un prodotto quasi al doppio rispetto un normale prezzo di vendita. non chiesi lo sconto, e nemmeo gli dissi a qunto si vendeva in giro, ma gli chiesi di farmi almeno risparmiare. mi disse che sul prodotto ci ricaricava il 10%. Allora mi offrii di dargli lo stesso prodotto fatturato, con il 60% di sconto. Invento' mille scuse e mi disse che che per evitare fatturato,acquistava da un negozio vicino. CHIUDI! e chiuse

tene 30-01-2013 19:14

Quote:

Giuro..<br />
NOn capisco la differenza tra tra " mercanteggiare" e " chiedere uno sconto"...<br />
Sempre un tentativo di pagare meno e'....o no???<br />
<br />
Gianluca se io ti chiamo ti faccio una lista di roba, poi ti domando quanto viene pur avendo il listino in internet, tu mi rispondi fatti il conto e leva tot%e,e.questo è uno sconto.
Se io chiamo un privato e mi dice cento e gli offro 50 (cosa che non farei mai) lui mi dice di no, allora offro 60 e cosi via è mercanteggiare e per me è vergognoso.
Oh badate bene parlo per me, voi fate pure ciò che volete.
Secondo me un pezzo trattabile è tale se specificato nella vendita,e il trattabile non può essere il 50%.
io se un oggetto costa il 50% in più di ciò che vorrei spendere nemmeno chiamo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Giordano Lucchetti 30-01-2013 19:16

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062070312)
Quote:

Giuro..<br />
NOn capisco la differenza tra tra " mercanteggiare" e " chiedere uno sconto"...<br />
Sempre un tentativo di pagare meno e'....o no???<br />
<br />
Gianluca se io ti chiamo ti faccio una lista di roba, poi ti domando quanto viene pur avendo il listino in internet, tu mi rispondi fatti il conto e leva tot%e,e.questo è uno sconto.
Se io chiamo un privato e mi dice cento e gli offro 50 (cosa che non farei mai) lui mi dice di no, allora offro 60 e cosi via è mercanteggiare e per me è vergognoso.
Oh badate bene parlo per me, voi fate pure ciò che volete.
Secondo me un pezzo trattabile è tale se specificato nella vendita,e il trattabile non può essere il 50%.
io se un oggetto costa il 50% in più di ciò che vorrei spendere nemmeno chiamo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Classico da annunci mercatino...
Tu metti una cosa a trenta e te la tirano a 15 :-D

zanna4ever 30-01-2013 19:29

A volte !!!

Beck s 30-01-2013 19:42

si


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12133 seconds with 13 queries