AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Nuovo impianto CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417650)

Shadefuture 30-01-2013 01:18

Nuovo impianto CO2
 
Ciao, sono nuovo nel settore è avrei l'intenzione di comprare un impianto co2 con bombola ricaricabile.
Sapreste consigliarmi quale comprare? dove (negozi on-line)? e se siete di napoli mi sapreste dire in quale negozio andare?.
Scusate le tante domande ma essendo nuovo non so niente xD.

berto1886 30-01-2013 11:30

beh per l'on-line dai un'occhiata qui: http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-88_605.html ;-)

lizzy8 30-01-2013 12:08

Ciao e benvenuto!
io posso dirti che mi trovo molto bene con l'impianto della aquili ma poi ho acquistato il diffusore della askoll perchè è il migliore e la differenza in termini di dispersione di co2 si nota davvero tanto (il setto poroso della askoll micronizza le bolle di co2 perfettamente e quindi è più efficiente). visto però quanto costa prenderlo a parte forse ti conviene comprare direttamente tutto l'impianto askoll.

miniatlantide 30-01-2013 12:25

Quote:

Originariamente inviata da lizzy8 (Messaggio 1062069428)
Ciao e benvenuto!
io posso dirti che mi trovo molto bene con l'impianto della aquili ma poi ho acquistato il diffusore della askoll perchè è il migliore e la differenza in termini di dispersione di co2 si nota davvero tanto (il setto poroso della askoll micronizza le bolle di co2 perfettamente e quindi è più efficiente). visto però quanto costa prenderlo a parte forse ti conviene comprare direttamente tutto l'impianto askoll.

Concordo Aquili

Johnny Brillo 30-01-2013 14:52

Io mi sono sempre trovato bene con l'askoll. Quanto è grande l'acquario su cui vuoi usarlo?

Shadefuture 30-01-2013 15:44

Il mio acquario è di 100 litri netti.
Comunque credo che comprerò quello dell'acquili o askoll.
Secondo vuoi è buono questo? http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-14964.html

Johnny Brillo 30-01-2013 15:58

Certo! Io, e molti altri, abbiamo il vecchio modello di quell'impianto e lavora egregiamente.

Visto che sei alle prime armi, assicurati che l'impianto co2 ti serva realmente. Ci sono molte piante semplici che crescono benissimo senza l'apporto di anidride carbonica.

Tu che piante hai? E che illuminazione?

Shadefuture 30-01-2013 16:09

Ho delle:
Cabomba Caroliana (tante)
Egeria najas 8 (steli)
Bacoba Amplexicaulis 2
Eichinodorus Harbig 1
Polygonum Sao paulo 1

Illuminazione un neon fluorescente 25w

Mel 30-01-2013 16:25

25W su quanti litri?

Shadefuture 30-01-2013 16:32

100 litri netti xD

Mel 30-01-2013 16:34

Allora NON ti serve la co2.
La luce che hai è relativamente poca, quindi tutto quello che fai deve essere regolato in base alla luce.

Far crescre le piante è come fare una torta. La puoi fare più grande o più piccola ma le quantità di zucchero uova e farina variano IN PROPORZIONE. Nel tuo caso c'è poca luce, quindi è come se tu avessi poca farina. Devi fare una torta piccola. :-))
In questo caso la co2 prodotta dai pesci è sufficiente e non serve aggiungerne dell'altra.

Shadefuture 30-01-2013 16:50

Ok quindi a questo punto spenderò i soldi in un nuovo impianto di ill'uminazione. :)
Grazie per i consigli ora andrà in una nuova sezione per consigli per la luce hahaha

Grazie a tutti!

Mel 30-01-2013 16:59

Molte piante crescono benissimo anche con la luce che hai.
Questa è la lista delle piante che crescono bene con quella luce lì:

Anubias barteri var. angustifolia ("afzelii")
Anubias barteri var. barteri
Anubias barteri var. nana
Anubias heterophylla
Bolbitis heudelotii
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii "green"
Microsorum pt. "Philippine"
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus "Tropica"
Microsorum pteropus "Windeløv"
Monosolenium tenerum ("Pellia")
Vesicularia dubyana


#70

Shadefuture 30-01-2013 17:23

Grazie! :)

Ale96 30-01-2013 18:27

CIao ragazzi,scusate se mi intrometto nella discussione, sono piu o meno nella stessa situazione di Shadefuture sto anch'io pensando di comprare questo impianto co2 el'acquario è di 100 l netti + o -... se dovessi prenderlo. quale è il numero di bollicine al minuto giusto? ed è vero ke abbassa un po il PH?

berto1886 30-01-2013 18:37

Le bolle al minuto non è una unità di misura vera e propria l'unico sistema è misurare pH e KH e incrociarli usando l'apposita tabella. Infine si la co2 abbassa il pH lo scopo di usare la co2 è proprio per abbassarlo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Mel 30-01-2013 18:42

Se anche tu hai poca luce hai solo trovato un modo per spendere male qualche soldo :)

Sì abbassa il pH. pH e Kh (durezza carbonatica) sono legati fra loro dalla percentuale di CO2.
Siccome il KH è fisso (dipende in parole povere dalla quantità di calcare nell'acqua) a variare è il pH, che diventa + acido al crescere della CO2 disciolta..
Se hai kh alto si abbassa di poco, se hai kh basso puoi anche sciogliere i pesci nell'acido, se ti sbagli (prima però probabilemnte muoiono asfissiati).

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.jpg

Le bolle/minuto non vogliono dire niente. Se il diffusore è efficiente ne bastano pochissime, se non lo è puoi darne anche 1.000.000 che va tutta nell'aria. Se poi l'acqua è dura si scioglie male, se è morbida si scioglie + facilmente.
Devi misurare kh e ph di continuo per sapere quanta ce n'è. I test permamenti NON FUNZIONANO, per lo più dicono sempre OK. Qua è pieno di post "aiuto ho gasato ipesci".

Va usata, e ne vale la pena, solo se serve. (tante piante, tanta luce e un buon protocollo di fertilizzazione, oppure con pesci che vogliono acqua molto acida).

Ale96 30-01-2013 21:08

Grazie mille !! per concludere se voglio una bella vegetazione nell'acquario e ho piante ke hanno bisogno di CO2 se non ho una buona illuminazione e una buona fertilizzazione l'impianto serve a ben poco... quindi devo prima fertilizzare !! ho capito bn? o.O

Johnny Brillo 30-01-2013 22:26

Si. Serve un buon protocollo di fertilizzazione, fondo fertile, buona illuminazione e co2. Tutto ben equilibrato, senza uno di questi o se non nelle dovute quantità rischi di non avere buoni risultati o addirittura alghe.

Parliamo sempre di piante esigenti, per piante facili puoi fare a meno di quasi tutto.

Per essere sicuro di fare le cose come si deve puoi aprire una discussione nella sezione "il mio primo acquario".:-)

Mel 30-01-2013 23:07

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062070715)
Si. Serve un buon protocollo di fertilizzazione, fondo fertile, buona illuminazione e co2. Tutto ben equilibrato, senza uno di questi o se non nelle dovute quantità rischi di non avere buoni risultati o addirittura alghe.

Parliamo sempre di piante esigenti, per piante facili puoi fare a meno di quasi tutto.

Per essere sicuro di fare le cose come si deve puoi aprire una discussione nella sezione "il mio primo acquario".:-)

In realtà non è che serve un "buon" protocollo, fondo fertile, luce e co2... Basta un buon EQUILIBRIO fra queste parti! :-))
Per piante semplici basta il giusto fotoperiodo, e una fertilizzazione ai cambi d'acqua. A patto di non avere troppo di nessuno degli altri elementi. Altrimenti quel che eccede l'equilibrio finisce in pasto alle alghe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07714 seconds with 13 queries