![]() |
Urgentee Cambio 25lt su 120 lordi pesci apatici e fermi sul fondo
Ciao ho cambiato l acqua cn 25 litri di acqua osmosi cn sale fatto da me ieri fatto girare cn una pompa x tutto il giorno e stasera messa i pesci nn ricorfo il nome chirurgo giallo x intenderci è fermo e diventato pallido non il giallo classico ..... Ma cosa è successo ??? Salinità 31% densità 1023 temp 26 nn capisco il litraggio so che è piccolo ma quando crescerà lo darò a un amico ma xe fa così ? Sparisce sul fondo poi riappare a scatti ??
|
Sicuro che gli NO2 siano a zero?
|
No2 a 0 si test salifert ma subito dopo il cambio d acqua ... Gli sn apparsi dei puntini bianchi tipo stress ... Magari acqua troppo fredda era a 18 gradi e magari meglio cambiarla d meno la prox volta ?
|
Aspettiamo i pareri dei boss ma solitamente sono dettati dagli i NO2 o da un repentino cambio di temperatura.Io ho 120l.lordi come te ,sono partito con cambi settimanali di 20l. ma poi col tempo mi trovo meglio alernando una volta all'altra 10-15l. perchè mi accorgevo dal comportamento della vasca che non diggeriva bene i 20 25l.Poi altro paio di maniche è il modo in cui reinserisci in vasca l'acqua nuova. Ciao Vania70
|
Fatto i test tutti unica anomalia è il l'ha 7.7 magari xe ho cambiato l acqua ? Salinità cn rifrattometro 1023 densità e 31% di salinità .... Idem cn un altro strumento meno preciso del rifrattometro.. Sarà xe prima avevo a 1025 e salinità a 36%. ?
------------------------------------------------------------------------ Comunque ora i pesci già di muovono d più e a ripreso colore secondo me è stato lo sbalzo di salinità volevo ridurlo xe dicono che x molli e pesci 1022 va bene forse dovevo calare gradualmente ? |
Cerca di tenerla sempre al 35%.Ciao vania70.
|
Dici che sia x quello ? O x il cambio abbondante ? Ogni 2 giorni mi evapora e aggiungo acqua dolce aggiungo salata ? Gradualmente portandola a 35 ?
|
salinità al 31% è molto bassa...potrebbe essere per quello...rabbocca con acqua salata fino a riportare gradualmente il valore a 35%.
il problema non è nella quantità di acqua che hai cambiato (in cambi così marcati, è consigliabile aggiungere batteri), ma nella temperatura...25 litri su 120, hanno prodotto un discreto shock termico all'interno della vasca.....la temperatura si sarà abbassata in un attimo di 2-3-gradi. per i puntini da stress o da oodinum, ho sempre risolto usando tea tree oil (olio di melaleuca)...è un antibatterico innocuo per coralli....1 goccia ogni 10 litri di acqua per 7-8 giorni ed è sempre tutto passato. p.s. hai già scritto che il flavescens lo darai via appena cresce...il problema è che in vasche piccole per loro, soffrono già da piccoli e rischiano di soffrire di forme di nanismo indotto (come i bonsai)......intanto pensa a rimetterlo in sesto, poi, magari, pensa a piazzarlo in una vasca più grandicella. |
il problema grosso che li hai stressati con il cambio di acqua fredda ... devi avere la stessa temperatura della vasca ... per la salinità uguale ...
|
Quindi farò rabbocchi da 3 litri di acqua salata ma quanto la salo ? Il 35% ? Il mio sale della Red sea mi da x i pesci 33gr x litro coralli ecc mi da 38gr nn é troppi ?
|
l'acqua quando fai i cambi deve essere alla stessa temperatura dell'acqua in vasca...prova te a stare in acqua a 25° e a farti tirare una secchiata d'acqua ghiacciata :-))
|
Domanda stupida. Come hai misurato la densitá dell'acqua nuova? Se hai usato un densimetro galleggiante quello va fatto lavorare alla corretta T, altrimenti legge una densita altrimenti legge un valore sbagliato.
|
Mi Sa che ho sbagliato io ho usato il rifrattometro e un densimetro della ocean istant ho tarato a 0 il rifrattometro cn acqua dolce a osmosi cm da istruzioni visto che nn l avevo mai regolato comunque avevo misurato il tutto quando l acqua era a 18gradi mea culpa :/ volevo fare un cambio abbondante d acqua x i no3 alti . È pensavo che 18 potesse andare ma meglio nn scherzare vedendo che soffrono e nn voglio e ora nn sbaglierò più ora x conpensare e portare la salinità a 35 quando mi evapora metto acqua già fatta da me questo è il mio sale
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-4673.html Danno 1kg ogni 30lt ma sulla confezione c e varie miscele io la metto a 35x1000 comunque ? Gr 35 a litro ? È piano piano riporto la salinità alta ? Test fatti ieri ph dopo il cambio a 7.7 kh in firma tutte le altre misurazioni ------------------------------------------------------------------------ Ah soffiato sul fondo prima di cambiare l acqua visto che nn ho sabbia fatto il polverone e sifonato 25 Lt visto che dietro e sotto le rocce era sporco ho fatto bene ? |
Se hai usato il rifrattometrom dovrebbe essere ok, perché ha la compensazione della T.
|
Ma x riportare la salinità io quando evapora aggiungo 3 Lt d acqua osmosi dolce come calcolo x portare piano piano la salinità ottimale ?
|
Cerca il giusto compromesso quando prepari l'acqua nuova,quando rabbocchi con ac. osm. il sale rimane in vasca.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl