AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Help Primo acquario 60L come startare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417593)

Gambler 29-01-2013 21:45

Help Primo acquario 60L come startare
 
Ho letto gli articoli di chimica ma sono troppo complicati per me e dedicarci tempo senza aver mai avuto a che fare con chimica e provette imo e' tempo un po' perso
certo leggero' cercando di aprire la mente e capire pian piano quali siano i valori ottimali
sicuramente ora come ora farei solo danni cercando di inserire prodotti chimici e sicuramente butterei soldi non conoscendo la materia

Sto per comprare un acquario da 60L dolce nel quale ho intenzione di mettere piante finte e pochi accessori magari solo dei decori in legno poca roba e mi servirebbe un aiutino :-))

i pesci saranno i neon di 2/3 famiglie e dei pulitori da fondo in tutto credo una 20na

quali sono i test che dovro' comprare?
i valori principali da controllare e correggere? con quali prodotti?
dopo quanti giorni potro' inserire i pesci?

vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi lo so forse e' un argomento per voi trito e ritrito ma spero che qualche anima pia voglia dedicarmi 2 minuti del suo tempo con consigli pratici e veloci #19

pette 29-01-2013 21:50

Test di Ph, Gh, Kh, No2, No3... nessun neon in 60 litri lordi, al massimo degli amandae che sono più piccini e tranquilli, come corydoras scegli una secie piccola facendo un gruppo di 5-6 esemplari, maturazione vasca di un mese prima di inserire i pesci, vista l'esigua differenza di prezzo anzichè 60 litri io prenderei una vasca da 100-120 litri se vai sul nuovo, se la prendi usata con gli stessi soldi prendi pure un 2-300 litri, sconsiglio le piante finte, se non vuoi starci dietro molto o hai intenzione di non mettere molti watt di luce o usare fertilizzanti prendi anubias, egeria densa, cryptocorine, microsorum, lemna minor, muschi etc...

Gambler 29-01-2013 22:51

Test di Ph, Gh, Kh, No2, No3...

cosa uso per questi?

nessun neon in 60 litri lordi

perche'?

vista l'esigua differenza di prezzo anzichè 60 litri io prenderei una vasca da 100-120 litri

ho poco spazio e mi accontento :D

sconsiglio le piante finte, se non vuoi starci dietro molto o hai intenzione di non mettere molti watt di luce o usare fertilizzanti prendi anubias, egeria densa, cryptocorine, microsorum, lemna minor, muschi etc...

preferirei partire piano piano prima vorrei studiare poi passo a piante vere ;)

grazie cmq

pette 29-01-2013 23:14

Quote:

Originariamente inviata da Gambler (Messaggio 1062068666)
Test di Ph, Gh, Kh, No2, No3...

cosa uso per questi?

nessun neon in 60 litri lordi

perche'?

vista l'esigua differenza di prezzo anzichè 60 litri io prenderei una vasca da 100-120 litri

ho poco spazio e mi accontento :D

sconsiglio le piante finte, se non vuoi starci dietro molto o hai intenzione di non mettere molti watt di luce o usare fertilizzanti prendi anubias, egeria densa, cryptocorine, microsorum, lemna minor, muschi etc...

preferirei partire piano piano prima vorrei studiare poi passo a piante vere ;)

grazie cmq

Parti con le piante vere che assorbono gli inquinanti e sono più gradite dai pesci, i neon sono piccoli ma nuotano parecchio e vivono in gruppi numerosi, per i test cerca questo e questo

Gambler 29-01-2013 23:17

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062068730)

Parti con le piante vere che assorbono gli inquinanti e sono più gradite dai pesci, i neon sono piccoli ma nuotano parecchio e vivono in gruppi numerosi, per i test cerca questo e questo

grazie

pette 29-01-2013 23:20

Ti ho messo i link di aquariumline per farti vedere i prodotti, il kit è esaurito, se guardi nel portale o nei banner pubblicitari hai molti altri siti da cui acquistare

Gambler 29-01-2013 23:50

si grazie ho gia trovato su ebay a molto meno ;)

pette 29-01-2013 23:53

Davvero? Basta non siano test a striscia, sono imprecisissimi!

Gambler 30-01-2013 00:06

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062068840)
Davvero? Basta non siano test a striscia, sono imprecisissimi!

sono sono prodotti

senti ma se scelgo di mettere le piante come lo devo allestire il fondale, con cosa??

pette 30-01-2013 00:11

Per le piante che ti ho citato vanno bene sabbie e ghiaini inerti con delle pastiglie fertilizzanti, le anubias sono le meno esigenti, queste però non vanno interrate ma legate a legni o sassi

Gambler 30-01-2013 00:16

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062068901)
Per le piante che ti ho citato vanno bene sabbie e ghiaini inerti con delle pastiglie fertilizzanti, le anubias sono le meno esigenti, queste però non vanno interrate ma legate a legni o sassi

perfetto grazie mille vado a leggermi qualcosa nella sezione delle piante sei stato davvero gentile!
Roberto

Gambler 30-01-2013 15:40

Eccomi con un'altra domanda da 1 mil di eur :D
a quanto pare con piante vere in acquario dobbiamo allestire anche l'impianto di co2
quale impianto comprare per un 60L in previsione di mettere 4/5 tipi di piante?
ho trovato questo>>> http://www.ebay.it/itm/IMPIANTO-CO2-...item43b49771e9

Luca_fish12 30-01-2013 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Gambler (Messaggio 1062069848)
Eccomi con un'altra domanda da 1 mil di eur :D
a quanto pare con piante vere in acquario dobbiamo allestire anche l'impianto di co2

Attenzione che questa cosa non è assolutamente vera.

Tutte le piante possono crescere anche senza l'impianto co2...perchè la buona riuscita della coltivazione dipende da tanti fattori insieme, non soltanto da questo.

Nel bar, c'è un topic interessante che parla proprio di questo! ;-)

SeVeRian 30-01-2013 15:53

Vai di cerathopillum demersum che potrai tenere sia galleggiante sia ancorato ,ma proprio poggiato sul fondo con un sasso...
Poi metti della vallisneria sul parte posteriore della vasca..
È un ottimo inizio sono piante poco esigenti..crescono da sole ,niente co2, ti rendono bella la vasca...oltre ad essere mooooolto utili per l'eequilibrio della stessa...ci fai la bocca insomma..
Parti così ..non avrai problemi ed inizierai a fare la conoscenza delle piante vere...
Evita come la peste le cose finte...parti con il semplice non te ne pentirai..

Gambler 30-01-2013 15:59

grazie amici!!!!#70

Gambler 30-01-2013 17:07

bastano 5,8kg di substrato per una vasca di 60L?

Jessyka 30-01-2013 17:22

Quali sono le misure?
Intendi substrato fertile o semplice fondo?
Se usi un fondo unico, basta fare lunghezza per larghezza per altezza del fondo che vuoi avere (in decimetri) e infine per 1,5 che è un peso medio specifico...
Altrimenti senza moltiplicare per 1,5 hai il tutto in litri.

Gambler 30-01-2013 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062070075)
Quali sono le misure?
Intendi substrato fertile o semplice fondo?
Se usi un fondo unico, basta fare lunghezza per larghezza per altezza del fondo che vuoi avere (in decimetri) e infine per 1,5 che è un peso medio specifico...
Altrimenti senza moltiplicare per 1,5 hai il tutto in litri.

57 x 35 x 30 cm
siccome ho fatto altri acquisti ed ora non linko per non fare troppa pubblicita' il negoziante ha il

Tetra Complete Substrate

Substrato fertilizzante con effetto duraturo.
.auslobung ul li { margin-left: 0px; }

favorisce una crescita sana e rigogliosa delle piante e riduce la contaminazione dell'acqua
composto da una miscela di sabbia di alta qualità, contenente una quota naturale di ferro e micronutrienti, e torba nera con un alto contenuto di sostanze umiche
le dimensioni dei granelli di sabbia favoriscono un veloce irradicamento delle piante e un ottimo approvigionamento dei nutrienti
garantita l'assenza di nitrati e fostati, per evitare la fastidiosa crescita di alghe
le piante acquatiche attecchiscono velocemente inibendo la crescita di alghe nella fase critica di allestimento dell'acquario
per tutti gli acquari d'acqua dolce

confezione etichetta verde e tappo giallo per intenderci
vorrei poi metterci della ghiaia scura sopra che dite?

Jessyka 30-01-2013 17:31

Ah, ok, parli di fondo fertile.
Che luce hai? Perchè ti spiego, se parti con una luce scarsa, non ha molto senso mettere un fondo fertile.
Rubi solo litri e rischi di fare casini se non lo isoli bene.
In ogni caso, io farei 3 cm di fondo fertile e almeno altri 3 di ghiaino. Quindi sì, con un 5,5 kg a testa ce la fai, però sempre che tu abbia un luce adatta...

Comunque io credo che esistano fondi migliori della Tetra, non la trovo una casa produttrice buona, economica sì, ma esistono alternative più valide.

Gambler 30-01-2013 17:47

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062070094)
Ah, ok, parli di fondo fertile.
Che luce hai? Perchè ti spiego, se parti con una luce scarsa, non ha molto senso mettere un fondo fertile.
Rubi solo litri e rischi di fare casini se non lo isoli bene.
In ogni caso, io farei 3 cm di fondo fertile e almeno altri 3 di ghiaino. Quindi sì, con un 5,5 kg a testa ce la fai, però sempre che tu abbia un luce adatta...

Comunque io credo che esistano fondi migliori della Tetra, non la trovo una casa produttrice buona, economica sì, ma esistono alternative più valide.

beh che dire ho comprato un acquario con plafoniera coperchio e tubo fluorescente da 15 W
non so se sia poco volendo posso aumentare sostituendo il tubo?
magari aspetto che arrivi cosi faccio una foto
nel mentre una confezione da 5,8kg di substrato mi costerebbe solo 11€ pensavo di prenderlo...
volendo potrei andare in alternativa in un negozio e valutare dal vivo quello che hanno disponibile... non saprei...

Jessyka 30-01-2013 17:56

Allora se vuoi un consiglio schietto, per il momento parti con l'illuminazione che hai, piante semplici quali:
- Anubias
- Microsorum
- Bolbitis
- Vallisneria
- Galleggianti
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne
- Muschi

Che la luce che hai è pochina e se hai le T8 non puoi prendere un tubo da più watt perchè non ci sta.
Se poi vuoi prendere il fondo fertile ok, ma sappi che a mio avviso è poco sfruttato.
Fra l'altro aumentare la luce vuol dire cominciare in maniera seria di fertilizzazione, invee come stai ora con le piante che ti ho detto puoi anche evitare di fertilizzare (io non fertilizzo per esempio), o prendere un prodotto tutto in uno da mettere settimanalmente al cambio d'acqua...
Inoltre non ci dimentichiamo che va capito anche che pesci vorrai inserire! ;)

Gambler 30-01-2013 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062070129)
Allora se vuoi un consiglio schietto, per il momento parti con l'illuminazione che hai, piante semplici quali:
- Anubias
- Microsorum
- Bolbitis
- Vallisneria
- Galleggianti
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne
- Muschi

Che la luce che hai è pochina e se hai le T8 non puoi prendere un tubo da più watt perchè non ci sta.
Se poi vuoi prendere il fondo fertile ok, ma sappi che a mio avviso è poco sfruttato.
Fra l'altro aumentare la luce vuol dire cominciare in maniera seria di fertilizzazione, invee come stai ora con le piante che ti ho detto puoi anche evitare di fertilizzare (io non fertilizzo per esempio), o prendere un prodotto tutto in uno da mettere settimanalmente al cambio d'acqua...
Inoltre non ci dimentichiamo che va capito anche che pesci vorrai inserire! ;)

Perfetto.. non trovo il tasto "mi piace" :-D
i pesci gia' da ora sono sicuro di prendere i neon (mi pare 2 famiglie) i fantastici coridoras e poi vedremo... intanto credo di buttarne dentro una ventina per i neon e 5 coridoras #e39

cmq se non metto il substrato c'e' una ghiaia in particolare che ti senti di consigliarmi? tipo fine o grossa? cmq sia scegliero' ghiaia scura credo nera o marrone scuro...

Jessyka 30-01-2013 18:28

I neon già ti sono stati sconsigliati per le dimensioni della vasca, rimarrei su altri caracidi "meno nuotatori".
Classicamente le Rasbore Arlecchino...
Aspetta un mese prima di mettere qualsiasi pesce.
Visto che vorrai mettere corydoras metti una ghiaia quanto più fina o anche sabbia, comunque scura.
Ah, e assicurati che non sia calcarea, perchè questi pesci sono acidofili e una ghiaia calcarea ti sbalza i valori.
Per testarla ne prendi un cucchiaio e ci versi del viakal, se frigge è calcarea.
Chiaramente chiedi prima al venditore, ma a volte sbagliano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10339 seconds with 13 queries